Jump to content

GIL GALAD

Utente
  • Content Count

    3,945
  • Joined

  • Last visited

About GIL GALAD

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 12/14/1975

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.eldalie.it

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    TORINO

Recent Profile Visitors

4,815 profile views
  1. Il 6 Marzo verrà pubblicata da Mondadori l'ultima antologia edita da Gardner Dozois contenente anche un racconto di Martin The Sons of the Dragon ambientato nel periodo Targaryen del regno di Aenys I e Maegor I, IL LIBRO DELLE SPADE. Ecco il filo sottile che percorre questa ricca e variegata antologia di “Sword and Sorcery” che comprende le firme più celebri e le nuove promesse del fantasy, tutte capaci di spingere il genere ai suoi estremi confini e mescolarlo al western, alla commedia nera, all’odissea picaresca. Da Robin Hobb a Scott Lynch, da Garth Nix a Ken Liu, ci adden
  2. Bravo, finalmente qualcun'altro che posta brani tradotti dalla HOME. Se ti interessano qui sul forum sempre in Braavos (devi cercarli nelle vecchie discussioni) pure io avevo postato testi alcuni tradotti da me e altri da altre persone che gentilmente si sono prestate. Ti faccio una richiesta, io non ho tempo ma per caso avete tradotto o potreste farlo il bel brano dal 12volume The Peoples of Middle Earth Tal Elmar e postarlo? Sarebbe bello da far leggere a mio parere.
  3. Un bell'articolo dedicato a Dolores O'Riordan, da leggere assolutamente: https://aurorasito.wordpress.com/2018/01/20/dolores-oriordan-ci-ha-lasciato-per-il-regno-degli-elfi/
  4. GIL GALAD

    In arrivo...

    Guarda a breve è prevista la pubblicazione di Edgedancer l'altro mi sa che prima di un annetto nisba.
  5. Ho pensato anch'io la stessa cosa, slittamento dell'ultima stagione ed uscita di entrambi gli ultimi due libri in contemporanea. Sarebbe, direi, l'ultima soluzione per salvare la faccia da parte di Martin. L'ultimo colpo di coda, il colpo di scena totale. D'altronde come sia possibile non aver terminato un libro in 8anni anche scrivendo mezza pagina al giorno anche se non tutti i giorni? Altrimenti sarebbe la rovina definitiva della saga forse più bella della storia dopo il mondo creato da Tolkien.
  6. Appena visto. Opinione contrastante: da una parte complessivamente mi è piaciuto tuttavia alcune cose mi hanno lasciato perplesso. Bene tutte le parti con Luke, il suo finale era prevedibile anche se non nel modo che è stato comunque azzeccato secondo me. Ho trovato invece ripetitivo il pezzo con Snoke che mi pareva in larga parte uguale a quello di Palpatine in Il Ritorno dello Jedi, inoltre Kylo Ren e Rey più o meno come il primo film senza infamia e senza lode anche se mi è piaciuta la trovata della connessione della forza tra di loro. Leila la povera Leila lasciamo perdere... buone
  7. GIL GALAD

    serie tv

    Altra mucca da mungere questa serie sul SDA temo, anche se il fatto che pare vengano coinvolti gli eredi di Tolkien è un punto a favore. Tuttavia si parla innanzitutto di stagioni prequel al Il Signore degli Anelli, pertanto mi domando da dove cominceranno. Dalla Seconda Era con Numenor, dalla forgiatura degli Anelli del potere da parte di Celebrimbor ad Eregion con poi la venuta di Sauron che si fece chiamare Annatar per ingannare ed irretire l'elfo? Oppure dall'Ultima Alleanza? Si narreranno le vicende di Angmar, la venuta dei cinque Istari? Certo che se sviluppasero con l'ausilio degli ered
  8. GIL GALAD

    Star Wars

    Contraccambio e ti riquoto. Un tempo i films di Star Wars tra fine anni'80 e decennio anni'90 passavano raramente pure in tv e rivederli era sempre qualcosa di meraviglioso. Poi è arrivata l'edizione in VHS rimasterizzata con piccoli spezzoni aggiunti riempiendo quelle piccole lacune che nel passato senza le tecnologie non potevano essere riempiti. Successivamente George Lucas ha commesso l'errore di realizzare la trilogia del preludio affidandosi praticamente e totalmente agli effetti speciali quando a mio parere è il conubbio tra vecchio Cinema e i giusti usi dei moderni strumenti a creare o
  9. GIL GALAD

    Star Wars

    Poco alla volta stanno rovinando anche questo mito cinematografico e non solo. Già lo stesso George Lucas aveva dato un contributo con la seconda trilogia che non era proprio eccelsa (Ep.1 in alcune parti addirittura pietoso). Ora con la terza trilogia doveva concludersi questa saga leggendaria lasciando spazioso al massimo ad altri due spin off quello su Solo e quello su Obi-Wan già in cantiere. Invece leggo di altri 10 film in 20anni su personaggi e parti della galassia mai sentiti e visti... basta un'esagerazione il troppo stroppia. Sarà un overdose che renderà Star Wars non più una saga un
  10. Mi iscrivo dopo essere stato sollecitato da una bella russa!
  11. La questione non è la grandezza o meno di Martin come scrittore che credo nessuno voglia mettere in discussione, ma essere scrittore è un lavoro e quando lavori che tu sia dirigente, amministratore, impiegato, operai specializzato o semplice manovale hai dei tempi delle scadenze che certo possono leggermente mutare ma non dilatarsi all'infinito. La motivazione del lui se lo può permettere regge poco perché allora chiunque sia grande e famoso allora se ragionasse in tal modo fermerebbe tante attività economiche con le conseguenze che immaginate. Pensate se Marchionne (che mi è antipatico per in
  12. Oramai è divenuta una pantomima che ha bello che stufato e da un pezzo. Qui c'è gente che magari ha cominciato a leggere questa saga da giovincello, poi è diventato uomo o donna e un altro po' si appresta a raggiungere la mezza età e chissà prima di leggere l'ultima parola di queste cronache avrà raggiunto (facciamo i debiti scongiuri) il campo santo.
  13. GIL GALAD

    In arrivo...

    Segnalo che il 12 Settembre uscirà LA COLONNA DI FUOCO di Ken Follett il terzo romanzo della Saga di Kingsbridge, la trilogia che comprende già due fra i più grandi best seller dello scrittore britannico: I Pilastri della Terra e Mondo senza Fine. Ma La Colonna di Fuoco pare che si possa leggere anche senza conoscere le vicende degli altri libri della serie: i romanzi di questo ciclo - classici capolavori storici di Follett - hanno in comune solo l’ambientazione - la città fittizia di Kingsbridge, appunto - e la ricca esperienza storica, immersiva ed epica, piena di intrighi, amori, misteri, a
×
×
  • Create New...