
Al Bannister
Utente-
Content Count
37 -
Joined
-
Last visited
About Al Bannister
-
Rank
Confratello
- Birthday 04/13/1960
Profile Information
-
Sesso
Maschio
Recent Profile Visitors
554 profile views
-
Al di la di tutte le puntualizzazioni lette sopra direi che la storia in queste due puntate si e' un po' vivacizzata e si è fatta interessante. Dopo le prime due puntate il tutto era scaduto in una monotonia spezzata solo da qualche sporadico episodio ora tutte le trame sono piu' coinvolgenti e poco importa se la sceneggiatura si discosta dal libro, anzi la cosa diventa anche piu' intrigante. L'attesa per la prossima puntata adesso è piu' frenetica rispetto ad un mese fa!! Sono soddisfatto!!
-
Dopo la "delusione" della puntata 5 una buona ripresa...puntata viva anche nelle parti dialogate. Solo un po' forte e prolungata la scena del "pranzo" di Daenerys. Senza pause. Molto bene. Una delle migliori assieme alla seconda ed alla terza....
-
Sono pienamente d'accordo! Finore la puntata piu' deludente in assoluto. Esattamento quello che penso pure io. Di tutti personaggi visti finora nella serie TV quello di Loras è quello che meno di tutti si avvicina a quello che mi ero immaginato. La scena poi in cui quella specie di trottolino alza la mano del mastino e' quasi comica. Sembra piu' uno hobbit (mi ricorda Peregrino Tuc) in biondo che "Il cavaliere di fiori"! In qualche caso, vedi Arya, la versione televisiva è stata al di sopra delle aspettative, in qualche altro, vedi Ned e Tyrion, è stata esattamente alla pari del
-
A me sembra ovvio che sia per questo. Nei prossimi giorni le faro' vedere l' orrido prologo...
-
Rivisto per una seconda volta con moglie non lettrice. Questa volta l' ho vista un po' confusa e meno attratta (a differenza del sottoscritto) dalla puntata, ed è la prima volta. Domanda che mi ha posto: ma cosa va a fare due mesi a nord della barriera Benjen? In realta' tra i dialoghi alla Barriera si evince qualcosa, ma sara' forse colpa del fatto che le ho fatto saltare l' orrido prologo (temendo che la bruciasse), fatto sta che lei non lo ha colto. Anche lei come del resto anche il sottoscritto e molti lettori, si è chiesta il perche' della fermata di Daenerys e la sua entrata in
-
La storia procede avvincente, e se avvince chi gia' la conosce, non vedo come non possa ottenere un effetto analogo su chi la "vive" per la prima volta. Compaiono personaggi nuovi, Renly, Lord Baelyn e Lord Varys (perfetti), gli uomini della barriera, Rakharo, Syrio Forel (che pero' non lo avrei mai immaginato cosi'; ma a breve rileggero' anche questa parte della storia...). E' una puntata con molti dialoghi ma non annoia mai. Stupendo quello tra Benjen e Tiryon, del resto ogni volta che Tiryon parla l'effetto è sempre ottimo. Molto bella anche la scena dell'isterico Vyseris ed il comm
-
e Doreah dove la mettiamo Concordo al mille per mille.
-
Sono concorde pressochè con tutti che questa seconda puntata sia meglio della prima, d'accordo che viene definita puntata di transizione ma in realta' c'e' comunque molta carne al fuoco e la storia tiene avvinto lo spettatore tant'e' che un'ora di episodio vola letteralmente via. L' ho vista sempre con mia moglie che non conosce i libri, nè ama particolarmente il genere(anche se in effetti non e' amante del fantasy piu' tradizionale, e questo genere medieval-fantasy la prende di più), ma l' ho comunque vista presa dalla trama e anche lei aspetta con ansia la terza puntata. Mi sono accorto
-
Rivista la puntata, stavolta in compagnia di mia moglie che non ha letto i libri e non è un appassionata della letteratura del genere ma...il risultato è stato buono. La storia la ha avvinta...ho dovuto spiegarle alcune cose e le ho fatto saltare il prologo ma per il resto le è piaciuto e guadreremo insieme anche il prosieguo. Restano i giudizi positivi su Arya, Ned, Tiryon. Alla terza visione devo dire che anche Catelyn non mi è dispiaciuta e neppure il tanto biasimato Jon Snow. E stasera puntata numero due!
-
Una critica su cui concordano quasi tutti, e che non è correlata alla conoscenza della serie riguarda il modo in cui sono stati mostrati i Dothraki, da molti definiti "Xineschi". Una buona parte degli spettatori ha storto la bocca anche di fronte al prologo. A mente piu' fredda, dopo avere rivisto la puntata una seconda volta ed avere reintrapreso la lettura de Il trono di spade (letto troppo tempo fa...), trovo che il punto decisamente più debole della prima puntata sia proprio coinciso col prologo, e pensare che la scena iniziale non era male con i tre cavalieri che escono dalla barrie
-
..e comunque ieri sera ho deciso di rileggere il tutto, solo ho saltato il prologo anche perche' rinfrescato dal recente episodio televisivo. Il vantaggio sara' ripercorrere in contemporanea libro e film per poter meglio apprezzare i pregi ed i difetti del film per poi lanciarmi verso i libri che non ho ancora letto e quelli che nel frattempo...spero..usciranno...:)
-
Nei mesi scorsi ci avevo gia' pensato, ma il tempo e' sempre tiranno, ho diversi libri in fase di attesa e soprattutto la prima scena della storia, quella degli estranei e dei 3 guardiani della notte è piuttosto noiosa e anche la prima volta ci misi un po' a mettere in moto la macchina da guerra che poi e' stata quella lettura. Adesso poi che c'e' il film quasi me lo godo piu' cosi' senza ricordare troppo bene la storia. Forse rileggero' tutto, ma non adesso. Per ora e' piu' facile che mi rimetta sugli ultimi due libri magari rileggendo prima i riassunti che avevo trovato qualche tempo fa
-
In effetti mi ero iscritto in epoche remote poi avendo abbandonato la serie, ho anche un po' abbandonato l'interesse per tutto cio' che vi era legato. Tra l'altro il penultimo libro uscito, ovvero Il dominio della regina che era venuto alla luce ben 3 anni dopo il precedente, mi aveva visto un po' arruginito con la memoria e la lettura non aveva prodotto l'effetto piacevole sperato, tant'e' che non l'ho mai letto tutto (i primi 7 li avevo letti tutti nel giro di pochi mesi!!!). Ora il film mi ha veramente dato una sferzata. Tentero' di riprendere Il dominio della regina e di leggere poi l'
-
Anche a me la prima puntata è piaciuta molto, l' ambientazione, i costumi, la sigla, molti dei personaggi mi sono piaciuti. Ho letto i libri diversi anni fa ed il ricordo è un po' affievolito, ma mi sono subito piaciuti molto i personaggi di Arya, Bran e Tiryon, oltre a Ned che del resto è stato il primo personaggio amato realmente nel momento della lettura. Conoscere gia' la storia un po' dispiace perche' riduce le aspettative, ma senz'altro facilita la comprensione della storia che credo sia un po' ostica per chi la incontra per la prima volta. Avrei voluta farla vedere anche alle mie f
-
Sono l'"attempato" (50) Alberto che ha letto una decina di anni fa i primi 7 libri delle cronache del ghiaccio e del fuoco con un entusiasmo che credevo di avere perso dopo le letture in tempi precedenti di Tolkien, Eddings e Brooks. L' uscita della versione televisiva delle cronache mi ha rintuzzato gli entusiasmi e sepero che al piu' presto mettero' mano agli ultimi due libri usciti dopo Il portale delle tenebre. Nel frattempo oggi mi sono goduto la prima puntata con grande piacere e sono gia' in attesa fremente della seconda. La mia casata preferita? Che domande: Stark Il mio pers