Jump to content

Erin

Utente
  • Content Count

    1,460
  • Joined

  • Last visited

2 Followers

About Erin

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 12/21/1983

Contact Methods

  • Website URL
    http://archeoerin.wordpress.com/

Profile Information

  • Sesso
    Femmina
  • Città
    Cagliari

Recent Profile Visitors

1,178 profile views
  1. nel frattempo che si attende la seconda stagione vi ricordo che ci sono gli OVA ^__^ ne sono usciti già tre e a dicembre è previsto il quarto, basato sullo spin off di Levi
  2. The world isn't perfect. But it's there for us, doing the best it can. And that's what makes it so damn beautiful.

  3. Accidenti che belle che sono le tue composizioni, ti faccio i miei più sinceri complimenti ps: mi offro di essere adottata come nipote pure io, anche se magari non frequento il forum così tanto come gli altri :P Visto che ci sono ti butto due cose così su due piedi (diamine, non so nemmeno se il mio topic di presentazione esiste ancora dato che era il lontano 2007), un piccolo omaggio per te, vedila così Il dio Aquila donò ai suoi figli prediletti le ali affinché loro potessero essere liberi. E Risa in quel momento, mentre le sue ali bianche la facevano planare dolcemente su que
  4. Da quello che so io invece la seconda serie di AoT sarà solo nel 2015 quest'anno dovrebbero uscire degli episodi speciali, come quello uscito nel dicembre 2013 (Il diario di Ilse). http://www.jigoku.it/news/3868/la-seconda-serie-de-l-attacco-dei-giganti-non-prima-del-2015/ Ed effettivamente mi pare plausibile come ipotesi: nel manga sono arrivati a completare il volume 13 (ogni volume sono 4 capitoli che pubblicano uno al mese). La prima serie si è fermata con il volume 8, compreso...mancano almeno altri 3 volumi (ergo 12 capitoli) per raggiungere l'ampiezza di trama della prima stag
  5. Effettivamente i disegni sono davvero tremendi a primo impatto, anche se poi si nota un lieve miglioramento man mano che si va avanti. Alcuni dicono che sia una cosa espressamente voluta dall'autore, in quanto sarebbero disegni che esprimono maggiormente angoscia e tensione (angoscia nell'essere disegnati così male, dico io... ). Ma dopo un po' ci si fa il callo... anche se io ero abituata bene con i disegni dell'Arakawa
  6. Avevo iniziato a guardare l'anime a settembre su suggerimento di una mia amica: devo dire che mi ha preso tantissimo... mi sono divorata tutti gli episodi arretrati e ho atteso con ansia le uscite di quelli che mancavano. Ahimè purtroppo solo 25 episodi di un anime strepitoso, ma conto nella seconda serie (da quello che so è stato l'anime più visto di tutto il 2013, quindi la seconda serie pare scontata). E' d'impatto, assolutamente... già la prima puntata ti lascia così ----------> O________O la densità di morte è talmente alta che non fa caso ad eventuali personaggi "principali": un
  7. E' da parecchio che non vi aggiorno sulle mie letture. Direi che la fetta più importante della torta è costituita dalla lettura della Saga di Elric di Melnibonè di Michael Moorcock: ho letto i tre volumi che la compongono. Elric è l'ultimo sovrano della razza dei melniboneani, un popolo ormai in decadenza che per secoli ha dominato sul mondo, ma che ora si trova ridotto a vivere sull'ultima roccaforte dell'impero: l'isola del drago. I Melniboneani sono un popolo molto diverso dai Regni Giovani che da qualche secolo si sono affacciati sul mondo: sono una razza che si considera superiore e
  8. Armata di quello sforzo di ispirazione che ho aspettato per tanto tempo, tra luglio e agosto mi sono fatta prestare l'intera saga di Harry Potter e ho portato a termine la lettura. A dire il vero avevo già avuto un primo approccio con questi libri, avendo letto Harry Potter e la pietra filosofale tempo fa e non trovandoci altro che un libro per bambini, carino, ma infantile. Comunque ho ripreso anche quello (anche per il piacere di leggerlo dal cartaceo e non dal pc). La storia penso che, tra film e libri, la conoscano più o meno tutti. In un mondo dove vi sono sia maghi che babbani (n
  9. bisibisibisibisi!!!!

  10. Esatto! Siamo messi bene! Ma per caso tu sei o sei stata in beni culturali? sì, ero in beni culturali diversi anni fa ^^' ormai sono già laureata...oddio, vuoi vedere che ci conosciamo?
  11. Benvenuta! Evvai, le file dei sardi aumentano! XD :figo:
  12. Manu che strano...la guerra dei gemelli è uno dei libri che preferisco delle leggende Mi dispiace che non ti piaccia...mi sento anche in colpa per avertelo consigliato io ^^' Ma almeno sono felice che tu concordi sul fatto che Raistlin è un grandissimo personaggio Io invece ho terminato L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon Nella Barcellona degli anni 40, Daniel, figlio di un libraio, entra in possesso di un libro intitolato L'ombra del vento scritto da un certo Julian Carax. Rimasto entusiasta del romanzo, il giovane inizia a cercare gli altri libri dell'autore, ma scopre che tutt
  13. Ho terminato qualche giorno fa La spada e il calice libro conclusivo della trilogia "Alla ricerca del sacro graal" di Bernard Cornwell Thomas arriva a un punto cruciale della sua ricerca della più famosa reliquia del mondo. Il suo viaggio lo porta verso le terre della sua famiglia dove incontra la misteriosa Genevieve, accusata di eresia e condannata al rogo. Ma molti altri sono interessati al graal e dunque le difficoltà non mancheranno. Devo dire che questo libro è stato più faticoso e noioso da leggere, forse un po' colpa del periodo non proprio rilassato che sto vivendo tra milioni di
  14. A parer mio Le Leggende sono la miglior opera di questa saga. Se le Cronache te le ho consigliate vivamente, Le Leggende te le consiglio dieci volte di più. Io invece ho terminato due giorni fa Memorie di una geisha di Arthur Golden Il libro, da cui è stato tratto un film di buon successo qualche anno fa, narra la storia della geisha Sayuri dalla sua infanzia, quando viene venduta dal padre, insieme alla sorella, fino al raggiungimento della stabilità. La vicenda si svolge nella Kyoto degli anni 30 e del periodo della guerra mondiale. E' un libro ben costruito, narrato in prima per
  15. Te l'avevo detto che migliorava " /> Quanto a me ora sono impegnata nella lettura della saga di Cornwell "Alla ricerca del sacro Graal" Ho letto già i primi due libri: L'arciere del re e Il cavaliere nero e li ho trovati davvero belli, anche se non arrivano al livello del ciclo di excalibur. Le vicende si svolgono durante la guerra dei cent'anni. La storia è incentrata su Thomas, figlio illegittimo di un prete da tutti considerato un matto o un santo, che sosteneva di possedere nella sua piccola parrocchia inglese la lancia di S.Giorgio. Proprio a causa di questa, un giorno, il pa
×
×
  • Create New...