
xaytar
Utente-
Content Count
4,597 -
Joined
-
Last visited
About xaytar
-
Rank
Confratello
- Birthday 10/26/1983
Contact Methods
-
Website URL
www.alessiobanini.it
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Città
Montepulciano
Recent Profile Visitors
1,251 profile views
-
Il finale di GOT8 quanto sarà fedele al finale di ASOIAF?
xaytar replied to BiancaStark's topic in Il Forte della Notte
Secondo me sarà molto fedele. A meno che non faccia schifo a tutti, a quel punto Martin farà in tempo a cambiare il finale nei libri (nel 2030 o giù di lì) -
Ciao a tutti, se siete interessati a leggere Sangue Ribelle è finalmente uscita la versione digitale! Disponibile in versione ebook direttamente dal sito della Plesio Editore!
-
Rieccomi di nuovo con gli ultimi aggiornamenti: www.alessiobanini.it Ho trasferito tutto il vecchio materiale nel nuovo sito, ho aggiunto altri racconti da leggere e sto pubblicando a puntate sul blog gli ultimi lavori... se volete venire a dare un'occhiata siete i benvenuti
-
anch'io l'ho visto! Mi sono piaciuti tutti e tre gli episodi: consigliato! Le serie british ultimamente stupiscono in positivo (quelle italiane non sono neppure in concorso )
-
è sempre inquietante rileggersi le cose di quasi nove anni fa Comunque, sono qui ad aggiornare con le ultime novità, tipo la rubrica di narrativa e videogiochi su EVOgaming: http://www.evogaming.it/category/gamers-inside/ Ma soprattutto ho ripescato il vecchio video della cena con Martin del 2005 in cui il buon vecchio zio già si dimostrava interessato ai miei progetti letterari : http://www.youtube.com/watch?v=_IWrQeRZwvQ&feature=youtu.be
-
A quanto mi ha raccontato un playtester, ad oggi potremmo chiamarlo D&D 3.9 (o Pathfinder 2.0)
-
Nonostante tutto questa è la puntata che finora ho preferito. Limitare le linee narrative aiuta enormemente l'economia della puntata. Quando la tensione narrativa è costruita bene si fa anche meno caso a inesattezze o problemi vari (star wars docet), in questo caso Martin ha ampiamente surclassato gli "sceneggiatori" ufficiali della serie tv. Secondo me è stata ben fatta e ben realizzata, con tutti i pregi e i difetti del caso; fosse stata tutta così, sarebbe stata a mio avviso una seconda stagione coi fiocchi. Ho trovato un'ottima Cersei, più simile alla Cersei dei libri che ricordavo; ot
-
edit Su quest'episodio non ho molto da dire, stessi pregi (alcuni attori veramente convincenti) e stessi difetti (sceneggiatori cani, ma proprio cani) delle altre. Attendo con ansia la battaglia con stannis, se arriverà in questa stagione, che sarà l'esame definitivo
-
Questa è veramente troppo bella... Rai Fiction presenta "Il trono di spade" http://fc05.deviantart.net/fs70/f/2012/110/8/3/83f826c987a4c4250fe81c19bfd4f315-d4wykxf.jpg ps: manca solo Don Matteo nei panni dell'Alto Septon e siamo tutti
-
Il nuovo anno inizia invece sotto i migliori auspici, ho visto The Man from Earth 5/5 chicca di fantascienza old style. Il film è una conversazione in un salotto tra un professore che sostiene di essere un uomo di 14.000 anni e i suoi amici. un'ora e mezza che non annoia mai, ci sono film d'azione che sono molto peggio! Ottima sceneggiatura, ottime discussioni su storia, conoscenza, religione, memoria... consigliato a tutti!
-
Rispolvero questo topic per aggiornare il mio sito e le mie pubblicazioni! Il sito è stato aggiornato con la nuova grafica e i nuovi contenuti: http://www.daemoninside.net/ Tale innovazione è stata resa necessaria dalla pubblicazione di "Sangue Ribelle": http://www.plesioeditore.it/scheda_prodotto.php?prodotti_id=5 Se siete interessati, nel sito si può consultare il prologo del libro; inoltre si possono leggere alcuni racconti e tanti approfondimenti sull'ambientazione!
-
Vi rendo partecipi dei film che mi sono visto in questi giorni natalizi. Nella maggior parte dei casi si tratta di consigli per la NON visione Sherlock Holmes 2 - 3,5/5 Peggiore dell'originale, a mio avviso. Esagarata la "stupidità" dei protagonisti, meno steampunk, troppa azione e poco complottismo, genialate del protagonista troppo limitate alle scene d'azione. Tuttavia può campare di rendita per altri 3 o 4 film, non ci sono problemi. L'ambientazione è bella, i personaggi funzionano, gli attori sono bravi, la storia funziona, la risoluzione della spasimante del primo film è ottim
-
Secondo me la differenza di valore tra gli attori che interpretano i due fratelli targa meritavano da parte di Martin un ripensamento sull'andamento della trama avrebbe dovuto far sposare Drogo con Viserys e farlo diventare padre dei draghi altro che renly e loras, questa si che sarebbe stata la svolta definitiva
-
un solo commento: sono in lutto
-
rispetto allo scorso episodio ho visto un miglioramento nelle ambientazioni... nido dell'aquila mi sembra ben riuscita, sia nel panorama che nella sky cell (dobbiamo aspettare ancora tanto per la capitale? ). Per il resto devo dire che Cersei la trovo sempre più inguardabile, viceversa Jaime sempre più perfetto per non parlare di catelyn che mi piace sempre di più, arya, robert e i vari comprimari tipo Bronn... tutto molto bello! ps: spero che questo episodio non faccia presagire un episodio barriera-centrico e uno est-centrico