Jump to content

Exall

Utente
  • Content Count

    4,008
  • Joined

  • Last visited

5 Followers

About Exall

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 07/16/1982

Profile Information

  • Sesso
    Maschio

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Chiedo scusa, è evidente che ho capito male perchè avevo capito di non aprire altri topic appositi. Stai chiedendo di censurare completamente l'argomento?
  2. Visto che il topic sull'invasione dell'ucraina è stato chiuso, ci toccherà riseguire da qui le vicende relative. Una centrale di produzione di carbone, attaccata oltre 40 volte negli ultimi giorni dalla fazione filorussa, ha infine fermato la produzione dopo l'ennessimo bombardamento pesante. http://www.kyivpost.com/content/ukraine/ukraines-largest-coke-plant-halts-production-after-heavy-shelling-389366.html E negli stessi bombardamenti ammazzate almeno due persone, un civile e un soldato ucraino. http://uk.reuters.com/article/2015/05/24/ukraine-crisis-metinvest-idUKL5N0YF03O20150524 L'
  3. Eh, aspetta, il nostro dio ci dice di porgere l'altra guancia... insomma, qui balla il grande paradosso della cristianità. Come combattere un nemico che agisce con una furia cieca volta a distruggerti? Ci buttiamo nell'olocausto reso in omaggio a un altro dio? O e la volta buona che ci si girano gli attributi, chiudiamo un pò il libro (chiudiamo in vaticano il papa per qualche settimana), e ribadiamo il nostro diritto di esistere? Comunque, per me c'è bisogno di un intervento terrestre. Il problema è che in Iraq è fattibile, meno in siria data la comunella con Putin. Quello che è certo è che
  4. In definitiva, oltre ai soldati sul terreno, avete qualche soluzione in mente? Oltre all'evidenza che i bombardamenti aerei da soli non bastano, c'è anche la solita riconferma che la diplomazia non basta e la solita inutile violenza... risulta purtroppo necessario contro menti decise a portarla agli estremi livelli e a farne la propria ragione di esistenza e di verità
  5. Tra le riflessioni che si possono tirare c'è quella in cui per la seconda volta si prova ad intervenire con le incursioni aeree (in precedenza il caso libia) e per la seconda volta l'effetto è praticamente quello di dare il via libera alle bande armate.
  6. Exall

    Pazza Inter amala

    In effetti sono d'accordo che per fare il salto di qualità servirebbe cambiare presidente, visto che ad oggi non ho visto ancora traccia di un piano organico di sviluppo. Poi magari qualcosa si sta muovendo dietro le quinte, ma a livello di rosa mi sembra più che evidente stia in fase di lento declino.
  7. Condivido, partita tosta e bella prestazione dei laziali, onore al merito (e anche al pubblico, pazienza i soliti laser). E ci portiamo a casa il secondo trofeo della stagione E menzione d'onore anche per Chiara Galiazzo, forse la migliore interpretazione sentita finora dell'inno nazionale da una voce femminile
  8. A me "l'articolo" è piaciuto un sacco perchè devo sopportare cose come quelle praticamente tutti i giorni E la menata sulla champions la tiravano fuori con molto piacere fino a pochi giorni fa, ora gli si strozza la voce solo a pensarci
  9. Segni di pace in Libia latitano. Di inizio anno la notizia di una nave petroliera greca bombardata mentre cercava di prelevare petrolio libico. Oggi invece è stata la volta di un cargo turco, per i turchi che navigava in acque internazionali mentre per i libici in avvicinamento a un porto per consegnare armi. Certo è che per essere riusciti a colpirlo con una discreta precisione, la nave non doveva essere molto lontana dalle coste. Bilancio un ufficiale dell'imbarcazione turca morto e diversi feriti. Alla base dell'attacco ci sarebbe una divergenza di opinioni circa la fazione da appoggiare.
  10. Non dubito che presto anche Karelia, Jacuzia, tannu tuvu, cecenia, daghestan etc. etc. chiederanno l'indipendenza.
  11. Non ti do torto... anche se probabilmente partirebbe anche Tevez e a quel punto preperirei 40 + verratti e cavani
  12. Iran-Yemen-USA-Danimarca Particolare combinazione, ma probabilmente il motivo del sequestro della nave danese, a quanto pare avvenuto in acque internazionali senza motivi concreti, sarebbe avvenuto in risposta al blocco navale imposto dagli USA allo Yemen, blocco che di fatto ha interrotto il flusso di armi ed equipaggiamenti che l'iran starebbe inviando nello stato della penisola arabica a sostegno di alcuni ribelli yemeniti. http://www.lastampa.it/2015/04/28/esteri/sparatoria-in-mare-liran-sequestra-un-cargo-usa-pg6kfn10GRJTZz5xwkybhK/pagina.html
  13. Un articolo piuttosto impietoso su Varoufakis, il ministro dell'economia greca indottrinato alla teoria dei giochi ma ormai considerato un bluff. http://www.lastampa.it/2015/04/26/economia/troppi-bluff-e-zero-riforme-lo-show-di-varoufakis-finito-gzp5tnBMbshDoRRt3EuaVI/pagina.html Di fatto, il nuovo corso greco si sta concretizzando nel fallimento che ci si poteva aspettare. Con le stesse parole di Varoufakis, l'economia greca dell'ingresso nell'euro 2002-2007 era: «bella vita, sole, mare, far tardi la notte, eppure il tasso di crescita annuo del prodotto lordo più alto in Europa», e come ten
×
×
  • Create New...