Jump to content

Sir Rhaegar Targaryen

Utente
  • Content Count

    2,173
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Sir Rhaegar Targaryen

  1. Il "perché ci sono i russi" è solo la parte più appariscente e meno importante della motivazione, e immagino che anche tu Exall lo sappia benissimo. Il fatto è che grazie a tale preponderanza di russi in Crimea con ogni probabilità si tratterà di un'annessione incruenta e voluta dalla maggioranza della popolazione, il che non mi pare poco, sinceramente. I ribelli di Kiev con la loro rivoluzione non sono stati tanto "indolori". Vedremo cosa succederà. PS: sulle tiritere contro le Forze Armate concordo con te, incredibile ma vero!
  2. Oh no invece l'ho seguita eccome la politica internazionale degli ultimi decenni, e non sono tanto ingenuo o sprovveduto da pensare che ciò che non è accaduto per quanto, 50 anni? non possa ricominciare a riaccadere al mutare di determinate condizioni. 50 anni sono uno sputo in un'ottica storica ed inoltre l'allargamento operato dalla Russia in Crimea è stato causato dalla solita opera di destabilizzazione strumentale da parte dell'Occidente sugli alleati dei suoi nemici, solo che stavolta USA ed UE hanno fatto molto male i loro conti, e questo è il risultato. Infine, tra un allargamento
  3. Era ovvio che la Russia avrebbe usato il potere di veto, come fanno tutti e cinque i membri permanenti quando gli conviene. Il fatto che in passato ci siano state deportazioni in Crimea è al momento presente del tutto irrilevante da un punto di vista geopolitico, è la situazione attuale che conta...non quanto accaduto 70 anni fa. Israele infatti gli insediamenti li ha fatti, anche se qualcuno ha protestato, gli Stati Uniti sono sorti su un genocidio...e nessuno si sogna di sdegnarsi per i pellerossa rinchiusi nelle riserve. Detto questo, finora in Crimea non ci sono stati combattiment
  4. Aggiornamento da Repubblica.it: "Crimea, referendum il 16 marzo. Il Parlamento della Crimea ha votato oggi in favore dell'adesione della regione alla Russia, come soggetto della Federazione Russa: lo ha annunciato il primo vice premier locale Rustam Temirgaliev, secondo l'agenzia Itar-Tass. Della risoluzione adottata del parlamento è stato subito informato Vladimir Putin. Temirgaliev aveva anche annunciato che il 16 marzo si terrà il referendum sullo status della Crimea, nel quale i cittadini dovranno scegliere se restare in Ucraina o aderire alla Russia". Referendum anticipato dal 30
  5. Che ci fossero USA ed UE dietro alle rivolte di piazza in Ucraina era cosa certa, ora a quanto pare confermata. La storia dei cecchini è realmente inquietante, se vera naturalmente. PS: il Nobel per la Pace ad Obama è stato il primo sintomo di rimbecillimento totale, concordo.
  6. LOL...intanto Vladimir Putin è candidato al Nobel per la pace insieme al Papa...tutto ciò è talmente straniante da risultare geniale. La trollata del secolo.
  7. Ma il pretesto sensato per prendersi la Crimea Putin ce l'ha eccome, quella ragione è di importanza strategica per la Russia, e dunque quest'ultima non può accettare che essa passi sotto il controllo di un governo marcatamente ostile, oltre che giuridicamente ai limiti della legittimità, per non dire illegittimo. E non chiamerò mai "manifestanti" quelli che non sono altro che rivoltosi...a prescindere dal merito della loro insurrezione che potrebbe essere anche sacrosanta bisogna chiamare le cose con il loro nome, evitando la "frode delle etichette" che invece impazza nei media. Se ini
  8. Credo che la storia si sia già ripetuta da un pezzo, solo con una dose molto maggiore di ipocrisia ed illusione.
  9. Se le invasioni le facciamo noi (Europei + Americani), possono farle anche i Russi per quanto mi riguarda. Non è che sia qui che festeggio eh, ma la trovo semplicemente una conseguenza inevitabile della rivolta avvenuta in Ucraina...nulla di cui scandalizzarsi visto che lo abbiamo fatto anche noi occidentali più e più volte, anche recentemente, e continuiamo ad interferire negli affari interni di altri Stati come se non ci fosse un domani. Insomma non ha senso fare le verginelle pudiche, siamo tutti della stessa pasta e non possiamo (a livello di Nazione/Nazioni...poi singolarmente ogn
  10. Credibilità? Proprio nessuna...ed autorità morale ancora meno. Obama non riesce neanche a guardare dritto davanti a se ma guarda giustamente in basso mentre è costretto a pronunciare cose che farebbero vergognare la peggior faccia da c**o di questo pianeta, tanto sono incoerenti ed ipocrite. Quanto al fregio "più grande democrazia del mondo", suvvia...non lo sono mai stati, abbiamo tutti voluto credere ad un'illusione secondo la quale la più potente nazione del mondo cosidetto "libero" si ergeva come difensore di quest'ultimo, illusione che per quanto mi riguarda si è definitivamente i
  11. Direttamente dal Valhalla: http://www.youtube.com/watch?v=9wMNppMJw8U
  12. La potenza pura sprigionata dal vivo:
  13. Benvenuta Shiera e complimenti per l'avatar! Ho tutti i disegni di quell'autrice
  14. Alè...Petyr&Sansa in versione Lolita, la temperatura si alza!
  15. Ricordatevi che tra "servitù" e "schiavitù" c'è un abisso di differenza. La prima è legale in Westeros, e la stessa Daenerys è piena di servi...la seconda non è praticata da nessuno nei Sette Regni, neanche dai Greyjoy.
  16. A me l'alleanza Targaryen - Greyjoy piace! Com'è che diceva Euron? "When the Kraken meets the Dragon, the world trembles"
  17. Io prevedo un "patto di ferro" tra il Daenerys e Victarion, magari sponsorizzato da Tyrion che in fatto di politica la sa lunga. In fondo se i Greyjoy la aiutano a rompere l'assedio lei sarà sicuramente ben disposta nei loro confronti, senza contare che hanno la flotta che le serve per tornare a Westeros...probabilmente facendo il giro da est invece che tornare direttamente verso ovest (ad Asshai alla fine ci dovrà andare dopo tutte le volte che viene citata).
  18. Anche io mi aspettavo molto di più dal casting di Daenerys, visto che viene definita come "la donna più bella del mondo", e che i Targaryen sono famosi per detenere una bellezza quasi aliena. Come qualcun'altro ha già detto, tutti i personaggi secondari sono stati ulteriormente "ridotti" per ovvie esigenze di tempo, e Renly è esattamente il tipo di personaggio che si va a ridurre in un caso del genere, dato che ha poche parti, e il suo "momento di gloria" dura molto poco. Quello che voglio dire è che a mettere un attore anonimo a fare Renly (che poi chissà, magari quando arriverà il suo m
  19. Prima definizione di "damerino" che ho trovato al volo su internet: "Uomo dagli atteggiamenti studiati e ricercato nel vestire". Insomma, è Renly. Certo, ciò non toglie che sia anche una persona affabile, galante e ben educata, qualcuno che come si dice qui a Bologna "sa stare al mondo", ma il carisma...bè quello è un'altra cosa. E non ho mai detto che Renly sia uno stupido, anzi: il suo piano per rendere sicuro il trono era perfetto (peccato che Eddard non gli abbia dato retta), e l'alleanza con Alto Giardino una mossa politica molto valida. Però non è sicuramente uno dei pers
  20. La verità è che l'unico Baratheon realmente figo è Stannis, che ancora non abbiamo visto. Robert era un ganzo da giovane, ora è solo un puttaniere obeso ed alcolizzato, e nel libro Martin lo mostra e lo descrive molto peggio di quanto non faccia Addy nella serie TV, dove anzi ha momenti di grande dignità e anche di malinconica fierezza (non è assolutamente vero che lo si vede solo bere ed andare a puttane, questo accade SOLO nella quarta puntata, in tutte le altre ha momenti di grande rilevanza ed impatto). Riguardo a Renly, è vero non è neanche lontanamente bello e stiloso come dovr
  21. Mai parlato di "giusto", ne che sia l'unico modo per venirne fuori; è semplicemente il modo migliore dal punto di vista del rapporto costi/rischi/benefici. Pensi che a Jaime e Cersei importi qualcosa del fatto che la loro storia sia "sbagliata"? Si parlava di attività rischiose e di come neutralizzare i rischi che da esse derivano, e guidare è un'attività estremamente rischiosa per se e per gli altri, ecco dove sta il nesso; facile e superfluo escludere i rischi NON compiendola, bisogna ragionare su cosa fare per eluderli quando la si compie, visto che l'averla compiuta è presupposto
  22. E' come dire che per non correre il rischio di subire un incidente stradale bisognerebbe evitare di guidare. Il rischio si è determinato li e in quel momento, e li e in quel momento andava neutralizzato. Nel corso della nostra storia, sarenno state migliaia le persone uccise solo perchè hanno visto qualcosa che non dovevano vedere. L'età di Bran, calata nel contesto di Westeros, non fa alcuna differenza (ricordo ad esempio che fine hanno fatto i figli di Rhaegar ed Elia, che erano anche più piccoli, solo perchè remotamente e potenzialmente fonte di rischi per il nuovo ordine cost
×
×
  • Create New...