Jump to content

Alyssa Arryn

Utente
  • Content Count

    1,605
  • Joined

  • Last visited

1 Follower

About Alyssa Arryn

  • Rank
    Confratello

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Sesso
    Femmina
  • Città
    Vercelli
  1. Ben ritrovati. Mi sembra che questa sia la discussione giusta per chiedere cosa ne pensate del TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), il trattato di libero scambio fra UE ed USA il cui iter di ratifica sta procedendo in modo estremamente discreto presso la Commissione Europea. I mezzi d'informazione di massa evitano accuratamente di parlarne, io sono venuta a conoscenza della sua esistenza e di quella del movimento che vi si oppone solo tramite Greenpeace ed il sito del periodico "Internazionale"
  2. Ricambio l'abbraccio, contando di rileggerti presto :)
  3. Sean Bean e Carice van Houten in Black Deatn tramesso questa sera da Rai 4; sarà perchè era ambientato durante la peste del 1348 ma mentre lo guardavo continuavo a pensare "Ned Stark e Melisandre"
  4. Bel capitolo, anche se per me risente abbastanza del fatto di essere stato originariamente concepito con un'Arya sedicenne dopo il five years gap (sarebbe stata più credibile sia come "seduttrice" di Raff che come membro effettivo della confraternita dei Senza Volto). I sogni di lupo e l'iniziativa di uccidere Raff promettono bene per un suo imminente ritorno a Westeros , che dubito avverrà senza suscitarle problemi con i Faceless Men.
  5. Io ritengo più più adatta la traduzione "ragazza", "ragazzotta". Kyra non è una prostituta professionista ma una ragazza che serve nella taverna... certamente una ragazza disinibita e promiscua che all'epoca sarebbe stata definita come una sgualdrina.
  6. L'ultimo re di Scozia di Kevin Macdonald, con Forest Whitaker, James McAvoy, Kerry Washington, Simon McBurney. Il film rievoca con toni romanzeschi la vicenda di Idi Amin Dada (interpretato da un superlativo Forest Whitaker) uno dei tanti dittatori sanguinari che hanno popolato l'epoca della decolonizzazione africana. Gli orrori e le ambiguità dell'Uganda degli anni '70 sono visti attraverso gli occhi di un giovane medico scozzese che, giunto nel Paese per lavorare in una missione umanitaria, conosce per caso Idi Amin Dada e se ne lascia ingenuamente soggiogare, diventandone il consiglier
  7. Royal affair di Nikolaj Arcel, con Alicia Vikander, Mads Mikkelsen, Mikkel Boe Følsgaard Il film racconta un episodio della storia danese di fine XVVI° secolo che qui da noi è poco o per niente noto, ovvero la breve ascesa al potere del medico tedesco Johann Friedrich Struensee, fervente intellettuale illuminista che, facendo leva sul forte ascendente esercitato sul giovane re dalla mente incerta Cristiano VII, lo spinge a contrastare le idee conservatrici dei sui ministri ed a varare riforme a favore del popolo. Sempre più potente, Struensee diventa anche l'amante dell'infelice moglie de
  8. Quando rivedi un vecchio spot pubblicitario in cui uno si vanta che lui ce l'ha profumato . l'alito e ti viene in mente Ditocorto
  9. Concordo su "L'arciere di Azincourt", lettura poco entusiasmante ed a tratti pesante, anche perchè i personaggi sono scialbi e le loro vicende private troppo prevedibili.
  10. Eccomi qui, strano ma vero ciò che scrivi su tua madre si adatta perfettamente anche alla mia Trovo anch'io che la serie sia fatta abbastanza bene e anche le scelte narrative che si discostano dal libro (lo spazio dedicato ai contendenti della successione al trono, lo sviluppo della figura di Regan Hamleigh) funzionano egregiamente nella trasposizione sullo schermo... certo il romanzo è un'altra cosa, anche perchè Follett è molto bravo nel delineare la psicologia dei personaggi e nel far immedesimare il lettore nelle loro esperienze; lo sceneggiato riesce a ricostruire la trama e l'ambientaz
  11. Ho finalmente letto un libro che mi incuriosiva da tempo: Il profumo di Patrick Süskind, originale fiaba nera ambientata nella Francia del XVIII secolo, scritta (e tradotta) straordinariamente bene. Con una prosa raffinata, densa e scorrevolissima l'autore riesce a descrivere vividamente lo sfondo storico in cui fa muovere il protagonista Jean Baptiste Grenouille, un "orco" al tempo stesso ripugnante e patetico, e gli sfortunati personaggi che incrociano il suo percorso di "invisibile". Consigliatissimo. Un altro romanzo che ho letto di recente è Come Dio comanda di Niccolò Ammaniti: amb
  12. Ho appena terminato Il segreto della Genesi di Tom Knox, un romanzo che può ricordare vagamente "Il codice Da Vinci" per il filo conduttore basato su di un'antica verità inconfessabile custodita da sette di iniziati ma che, secondo me, se ne discosta positivamente perchè la trama ed i personaggi, pur senza essere memorabili, sono meno stereotipati. Il pregio principale del libro è quello di ispirarsi all'interessantissimo e relativamente ancora poco noto sito archeologico di Göbekli Tepe, un complesso megalitico con incredibili bassorilievi situato nel Kurdistan turco, che, in base alle d
  13. L'ho visto anch'io, ottimamente recitato (del resto un cast del genere è una garanzia) specialmente dall'ottimo Mortensen; film duro ed ambiguo, in qualche modo irrisolto... si intuisce che la storia ed i personaggi si prestano ad ulteriori sviluppi.
  14. Ho appena terminato Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo di Adriano Petta e Antonino Colavito. Si tratta di un libro molto particolare, che unisce il romanzo storico al pamphlet sul dissidio fra fede e ragione, composto da due parti distinte: "la vita" (scritta da Adriano Petta) rievoca la vicenda della filosofa alessandrina narrata anche dal film "Agorà" di Alejandro Amenábar, mentre "i sogni" (scritta da Antonino Colavito e a mio giudizio meno riuscita) con il pretesto onirico si lancia nel campo del fantastico. Le pagine sono ricche di riferimenti dotti ma estremamente sco
  15. In effetti Il filo della spada a me è piaciuto molto meno rispetto ai tre libri precedenti del ciclo...
×
×
  • Create New...