Jump to content

il Terzo Occhio

Utente
  • Content Count

    119
  • Joined

  • Last visited

About il Terzo Occhio

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 01/19/1993

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    Como

Recent Profile Visitors

512 profile views
  1. assolutamente d'accordo su ogni singola parola. Robert ormai, anche da quanto si vede nella quarta puntata, non fa altro che essere ubriaco e a caccia di puttane (cosa vera, per carità, ma almeno abbiate la decenza di non farlo sempre e solo vedere in questo stato). E Renly è inguardabile per me. Non è Renly; punto. Stannis poi mi piace, perchè sembra aver imparato il potere della trasparenza. Si, effettivamente stanno distruggendo la famiglia Baratheon...
  2. se vai nella cittadella, sempre sul sito, ci sono degli ottimi riassunti di tutti i libri (tranne gli ultimi mi pare), molto ben fatti. Vengono elencati, capitolo per capitolo, tutti gli eventi che accadono. Io ho riguardato quelli dei primi due volumi italiani proprio l'altro giorno, per rinfrescarmi la memoria.
  3. So che non sono paragonabili, ma penso che di sicuro si sarebbe potuto fare qualcosa di più, magari anche solo scegliendo location diverse. Tutto quì. Rimane comunque un'ottima produzione, volevo soltanto specificare un aspetto che non mi ha pienamente soddisfatto. Spero si migliorino nelle prossime puntate.
  4. Sì, ma a quali altre serie televisive lo stai paragonando, per dire che è una pecca? Il budget non mi sembra limitato, anzi, visivamente il telefilm è una gioia per gli occhi (è uno dei più grandi pregi, anche da parte di chi lo snobba). Le masse: finora, le uniche scene in cui serviva mostrarle sono state il matrimonio (si vedono centinaia di dothraki sullo sfondo, aggiunti digitalmente) e la fila indiana durante gli spostamenti (anche questi mi sembrano aggiunti digitalmente). L'unico effetto speciale che non mi è piaciuto è stata un'inquadratura di Bran mentre guarda l'arrivo di Robert, per
  5. Quali? A me sembra superiore alla media televisiva in qualsiasi aspetto. Non è che non abbia difetti o che sia er mejo der mejo in assoluto, ma se le uniche critiche pesanti subite sinora riguardano la trama(!) e sono da parte di gente che l'associa a Dungeons & Dragons, gente oggettivamente disinformata, che parla per luoghi comuni sul fantasy, qualcosa vorrà dire. Per esempio, per citare una pecca che questa serie sembra avere è l'eccessiva semplificazione delle scene di massa, sicuramente dovuta al budget limitato. Ciò non toglie che spesso si assiste a dei vuoti di scena o a sfondi
  6. Mi spiace, ma anch'io faccio fatica a sopportare Sansa. Troppa apparenza e troppo poca sostanza. Secondo me è resa molto bene. Io l'ho sempre immaginata così.
  7. ahahahah " /> grandissimo!! ragazzi...io ormai sono vecchio e ho poca memoria....ma Catelyn ?
  8. Hai ragione. In effetti è anche strano il fatto che appena arrivato Ned venga convocato immediatamente dal Consiglio (quindi non ha neppure il tempo di riposarsi dal viaggio) e si trova davanti Jaime vestito di tutto punto che sembra essere lì da ore ad aspettarlo. Concordo con te nel dire che sembra proprio che i due non abbiamo neppure viaggiato insieme.
  9. ahaha!! verissimo!! anche io!! stupendo anche il fermo immagine delle terre oltre la Barriera riguardando l'episodio mi è venuto un dubbio. Ditemi se sbaglio ma Ned ad un certo punto dice ad Arya che lei è nata durante la lunga Estate, che quindi deve durare da almeno (quanto?) 12-13 anni? Verso la fine dell'episodio si dice però che l'Estate che sta per finire dura solo da nove anni. Sicuramente l'errore è nato dal fatto che hanno voluto alzare l'età dei giovani Stark, perchè nel libro Arya all'inizio ha in realtà nove anni, e questo giustificherebbe tutto.
  10. Puntata molto bella, anche se io ho preferifo la seconda. Come è già stato sottolineato dagli altri ci sono molti dialoghi che rallentano l'azione, forse troppo. Non a caso la scena che più mi è piaciuta è stata quella finale (veramente stupenda!!). In ogni caso è ovvio che per presentare tutte le vicende dei romanzi è impossibile non inserire molti dialoghi. Spero che tutto questo parlare non faccia stancare in fretta i non-lettori. Assolutamente vero. Sono anch'io rimasto un po' deluso da Approdo del Re, spoglia e troppo orientaleggiante per i miei gusti. A me ha ricordato di più
  11. Mmmmmh... sicuro?? A me sembra di ricordare proprio questa scena in AGOT. Nel dialogo con Cat in ACOK: Quoto. Non vedo l'ora del prossimo episodio. Bello anche il primo combattimento di Jon alla Barriera.
  12. Curioso, come ho detto qualche post fa ho apprezzato molto il montaggio! boh, de gustibus... Anche a me il montaggio è parso molto buono. Lo stesso vale per i finali, che se non sono le parti che ho preferito, poco ci manca. Ehehe
  13. Su Robert non condivido molto, io me lo immaginavo solo un po' più possente, ma mi è piaciuto. Su Theon nella prima puntata invece ho notato un paio di inquadrture "ma guarda che bastardo che deve essere questo"! Ora le riguarderò per avere conferma Anche io ho avuto la medesima impressione su Theon. Staremo a vedere. Comunque quando c'è stata la scena di cersei e cat, mia madre (la mia cavia per capire se la serie funziona) ha detto "ma guarda che Str***a! Che falsa.." ed è andata avanti così per un po'. E pensate che lei non è una lettrice della saga. Ha già capito tutto. Ah
×
×
  • Create New...