-
Content Count
14,104 -
Joined
-
Last visited
About Lyra Stark
-
Rank
Confratello
- Birthday February 8
Profile Information
-
Sesso
Femmina
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Condivido il tuo pensiero. Alla fine sventolandogli sotto al naso assegni con tanti zeri. Offrendo l'opportunità di portare su schermo la sua opera che altrimenti sarebbe rimasta un buon successo ma non certo un caso editoriale e pure televisivo, e lui stesso essendo sceneggiatore sapeva benissimo come funziona tutto il meccanismo. Mi sembra inoltre che finchè c'erano da ritirare premi e assegni non si sia tirato indietro, salvo poi mettersi a fare l'imbronciato e il polemico sia coi fans che notano come TWOW sia lungi dall'essere pubblicato, sia coi fans che si dicevano scontenti di
-
Anche per me stessa situazione per un sacco di film (idem Balla coi lupi) a partire da Via col vento, di cui ho visto il finale solo da quando lo hanno proposto diviso in 2 parti
-
Ti faccio compagnia, ormai mi sono persa un sacco di film al cinema
-
Chapeau! Io non credo di averla letta tutta, ma quello che ho letto (credo fino al Messiah) mi è bastato
-
Concordo con tutto quanto hai scritto. Karen Ross credo sia il personaggio più antipatico in assoluto partorito da MC E mi dispiace che sia una donna, probabilmente quella con il ruolo più rilevante in un libro di MC (e sono cmq poche). A riletture successive comunque anche Peter risulta più cinico di quanto appaia. Anche gli approfondimenti scientifici risultano abbastanza insopportabili a questo giro. Per il resto appunto concordo che si poteva approfondire qualcosa, ma la struttura riprende quella degli altri libri: molto tempo dedicato alla costruzione e poi via
-
Non mi pare di averlo letto o forse non me lo ricordo. Su A. Christie potrei scrivere un sacco anche solo perché mi piace la sua autobiografia, comunque concordo che gli ultimi adattamenti non se possono guardare. Un buon Poirot è sempre di aiuto prima di dormire, mi piace meno Miss Marple, comunque i miei preferiti sono principalmente Poirot sul Nilo e La parola alla difesa, poi me ne piacciono molti altri.
-
E fu anche accusato di crimini contro l'umanità
-
Sulla questione dubbi morali effettivamente pare un po' strano che molti scienziati appaiano col senno di poi "sprovveduti" sugli usi che sarebbero stati fatti delle loro scoperte. E' anche vero che se non da loro, le stesse scoperte sarebbero state fatte da altri quindi è semplicemente una questione di supremazia su una certa tecnologia. E comunque in ultima analisi non sono stati gli scienziati a decidere di usare le bombe a Hiroshima e Nagasaki.
-
In effetti... ho sempre sperato che lui a un certo punto la mollasse comunque sarei curiosa di leggere il libro.
-
Come sempre hai centrato il punto, sia sul film, sia soprattutto sui difetti dei film nolaniani.
-
ispirata a Indiana Jones e l'ultima crociata?
-
Probabilmente apprezzano l'efficienza...
-
Qualcuno è stupito?
-
Insomma... non è un ragazzino ma pure il dottore a capo del progetto è un genio. L'impresa finale che compie il chirurgo "uomo spaiato" è in effetti oltre i limiti del credibile
-
Ammazza che triade. Fa proprio venire voglia di guardarla sta serie