Jump to content

Ours is the Fury

Utente
  • Content Count

    24
  • Joined

  • Last visited

About Ours is the Fury

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 05/15/1987

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    Montelanico (RM)

Recent Profile Visitors

515 profile views
  1. Anche io avevo pensato a Theon, tuttavia su di lui ho qualche dubbio in più. Forse perché dopo aver passato quello che ha passato mi aspetto parecchie sorprese dalla sua sorte. Non dimentichiamo che è l'erede di diritto al trono del Mare. Se dovessi mettere un soldino sul futuro pacificatore delle Isole di Ferro, magari attraverso la riconciliazione con quel Nord di cui è figlio adottivo, punterei su di lui. Al contrario gli sbocchi di Jaime mi sembrano molto più limitati, anche tenendo conto della "concorrenza" di Tyrion quale ricostruttore della casa Lannister.
  2. Posto delle difficoltà nel prevedere le mosse future di Martin, mi sono reso conto che vi sono alcuni personaggi (ovviamente tra quelli di importanza medio-alta) di cui do per scontata la dipartita entro la fine della saga. Questo indipendentemente da come la stessa si svolgerà e andrà a concludersi. Mi chiedevo se anche anche per voi vale lo stesso e, nel caso, quali sono questi personaggi. Intanto dico i miei, con relativi processi mentali (puramente intuitivi) che mi inducono a darli per spacciati. 1 Stannis: perché non penso minimamente sia destinato a vincere il Trono (non che mi
  3. Sul tema dei tempi lunghi di Martin nella scrittura: il punto che sfugge ai più secondo me è che qualsiasi scrittore impegnato in un'impresa del genere avrebbe i suoi grattacapi, che si traducono in lungaggini di stesura. Stiamo parlando di un'epopea dalle dimensioni spaventose, infarcita di centinaia di personaggi, variamente interconnessi gli uni con gli altri, con decine e decine di trame, sotto-trame, micro-trame che si intersecano tra loro più e più volte. Scrivere un nuovo capitolo di un'opera del genere è qualcosa di più che scrivere un semplice romanzo di mille pagine; presuppone uno
  4. Ricevute le delucidazioni del caso, mi prenoto per Tyrion 4 (AGOT 31).
  5. Salve a tutti. Mi piacerebbe collaborare. Mi pare si tratti di realizzare delle schede sui vari capitoli di AGOT, è possibile vederne qualcuna già prodotta come esempio? Sono interessato anche alla realizzazione dei riassunti. Ma ci sono delle scadenze? (non perché abbia intenzione di metterci mesi, però nel caso in cui il materiale vada consegnato entro un tempo limite eviterei di prendermi l'incombenza in periodi particolarmente impegnati). Grazie.
  6. E' una cosa cui sto pensando da un po'. Finora mi ha frenato la paura di incontrare difficoltà eccessive e di non apprezzare la lettura nella sua interezza. In AFFC, per dire dell'ultimo che ho letto, vi sono alcuni passaggi di grande profondità descrittiva che potrebbero rappresentare un avversario ostico in lingua madre. Il mio inglese è buono ma non eccezionale, nel linguaggio tecnico che mi serve per gli studi mi trovo decisamente meglio. Credo che una volta preso ritmo, considerando che ho già letto i libri in italiano, dovrei potercela fare senza drammi particolari. Mi riservo di per
  7. Grazie a tutti per il caloroso benvenuto! Vedo che quella che credevo essere la regola, iniziare nuovi lettori alle "Cronache" con relativa facilità, è in realtà un'eccezione. Eppure vi assicuro che non ho incontrato grossi ostacoli. Con mio padre sono stato facilitato: lui è un lettore del genere "spazzino", nel senso che non prende iniziative personali in merito ma legge sistematicamente tutto ciò che io e mio fratello gli passiamo, poi è chiaro che se non è coinvolto molla, ma questo decisamente non è stato il caso . Per il resto credo che il segreto sia non avere remore nel manif
  8. Ciao a tutti. Mi chiamo Jacopo e ho 25 anni (26 li compirò tra qualche mese, ma ho incontrato difficoltà a far capire nelle mie impostazioni profilo che non sono nato a gennaio ). Vivo in provincia di Roma, studio per la laurea magistrale in ingegneria biomedica e leggo molto. Non sono mai stato un appassionato di fantasy, ho scoperto "A Song of Ice and Fire" solo lo scorso novembre, grazie a mio fratello (il quale a sua volta era incuriosito dalle serie HBO, che peraltro nessuno dei due ha tuttora visto). Curiosamente lui si è fermato al primo libro (per ora) mentre io sono entrato in u
×
×
  • Create New...