Jump to content

Manna

Utente
  • Content Count

    891
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Manna

  1. Benvenuta cara Chiara!
  2. Sicuramente Jaime Lannister, nei Kingslayers, non sarà nè il chitarrista, nè il bassista, nè il batterista
  3. Manna

    Vikings

    Uhm interessante..ci si potrebbe fare un pensierino..
  4. Manna

    Vikings

    Ahahahaha va bene, la mia serie del momento è: Wilfred (2 serie) con Elijah Wood. Serie demenziale con protagonista Ryan che interagisce con Wilfred, il cane della sua vicina Jenna e che solo lui vede come un umano travestito da cane. Wilfred è un giocarellone, sadico, egoista che mette sempre Ryan nei guai ma stranamente ormai il loro legame è estremamente forte. Consigliatissima Oddio non sono fan delle cose comiche..
  5. Guarda, io li ho letti tutti uno in fila all'altro. Arrivato a metà di ADWD ho perso completamente interesse e mesi dopo mi sono dovuto sforzare a finirlo... pensare che i fan di vecchia data hanno atteso così tanti anni per un libro così, lascia un po'di amaro in bocca, quantomeno... Io li ho letti tutti consecutivamente e sinceramente non ho visto questo calo spaventoso.. certo, la parte è un po' più lenta ma non c'è questo enorme scalino che tutti dicono, a mio parere..
  6. Manna

    Vikings

    Mi fa piacere averti dato una buona dritta! ora sei in debito di un buon film/libro/serietv
  7. Manna

    Vikings

    Avevo dimenticato questa scena fighissima, eheh.. Beh diciamo che il loro obiettivo non è la conquista, ma la razzia.
  8. Manna

    Vikings

    Assolutamente no. Non sono presenti inutili scene di sesso e la violenza non è gratuita. Proprio per questi motivi, unitamente all'accuratezza storica, la critica ha dato segnali positivi verso la serie, la quale, tra l'altro, ha ricevuto un buon feedback dal pubblico!
  9. Manna

    Vikings

    La prima stagione (unica esistente) è formata da 9 episodi! Anche se è stata confermata, ed è in fase di costruzione, una seconda stagione formata da 10 episodi! A dire il vero non ce lo vedo molto come un sofisticato Targaryen, mi sa più di uomo del nord (non a caso fa il vichingo!)
  10. Manna

    Vikings

    Per chi ancora non l'avesse vista, il mio consiglio è: guardatevela! Sto parlando di Vikings, una serie TV creata da History e trasmessa quest'anno. La serie è trovabile solamente in inglese, siccome non è ancora stata doppiata, ma i protagonisti parlando in un inglese un po' nordizzato, quindi si capisce bene (altrimenti i sottotitoli son facilmente reperibili). La serie, ambientata in Scandinavia nel Medioevo, è storicamente molto dettagliata e affronta le vicende dell'eroe vichingo Ragnar Lodbrok e del suo popolo. Ragnar ha il sogno di attraversare il mare del Nord per scoprire e sacch
  11. Manna

    Eboli

    Come si fa ad odiare lo zio Roose? è perfettamente subdolo Ci sono personaggi subdoli che più o meno apprezzo, come Varys e Ditocorto, ma ho trovato Roose simpatico come un virus intestinale (sarà anche colpa del mio attaccamento agli Stark) xD Beh anche Ditocorto non scherza a cattiveria. Varys è subdolo in maniera molto più raffinata, fa spesso compiere il lavoro sporco agli altri. Roose Bolton fa quello che deve fare, e sicuramente non è nulla in confronto al figlio :)Ben arrivata, comunque!
  12. Manna

    Eboli

    Come si fa ad odiare lo zio Roose? è perfettamente subdolo
  13. Comunque, rispondendo a coloro che si auspicano che non venga aggiunto un ottavo volume, per quanto mi riguarda è molto ben accetto (in quel caso che tagli le tempistiche, perchè sennò se ci schiatta in mezzo, schiattiamo tutti quanti assieme a lui!Insomma, diciamo che 1500 pagine in più stuzzicano parecchio la mia dipendenza alle cronache *-*
  14. Il miglior rimedio contro l'astinenza dalle cronache è trovare qualche altro libro valido. Io mi sono appena finito i Pilastri della Terra e ora sono passato a .... A Game of Thrones! Ri-inizio!
  15. Manna

    Yvaine

    Benvenuta!!Ti capisco per il discorso università. Io ho iniziato a leggere i libri a Giugno 2012 e ho finito a Novembre 2012. In mezzo ho dato 12 esami (tra Giugno e Ottobre) e mi sono laureato a Dicembre 2012. Che faticaccia...però nessuno poteva togliermi Martin
  16. Manna

    Larentu

    Anche io mi unisco al partito per l'edizione italiana. Certamente la versione originale ha una qualità maggiore, ma spesso i termini sono arcaici o comunque troppo complicati per uno che l'inglese lo mastica poco. La noia di stare lì a tradurre tutto potrebbe farti passare la voglia di leggere il libro, secondo me. Se invece hai costanza sicuramente servirebbe molto per migliorare il tuo inglese..
  17. Il gioco costa 60€, Pyp!Sembrano tanti, ma tutti i giochi di società costano intorno a queste cifre. Poi ne vale assolutamente la pena!
  18. Io credo che l'importanza delle cariche vari molto in base ai turni. Ad esempio: nei primi turni la spada non ha grande utilità, mentre può esserlo enormemente nei turni finali in cui si consumano le battaglie decisive, in quanto dà di fatto 2 punti aggiuntivi (uno per l'utilizzo effettivo e un altro in caso di parità). Nei primi turni sicuramente la maggiore importanza ce l'ha il corvo; importanza che a mio parere si protrae per tutta la partita: nei primi turni permette di reclutare truppe importanti, e nella seconda parte di partita permette importanti +1 a marcia e supporto, oltre che un
  19. In ogni caso è appurato che per questo gioco è fondamentale che tutti i giocatori siano abili nel giocare, perchè proprio l'inesperienza di qualcuno può essere l'ago della bilancia di una parita. Trovo molto bello il lato delle alleanze. Spesso quando mi trovo ad allearmi con qualcuno, tendo a stabilire un turno fino al quale ci si ignora, e da quel turno in poi, nemici come prima. La trovo l'unica soluzione per non creare un gioco immobile. Trovo invece quasi sconveniente tradire nel finale di partita, considerando che alla partita seguente si perderà di credibilità (ahimè ci ho provato più v
  20. Io trovo invece che i Greyjoy non siano poi così avvantaggiati. Per alcuni motivi: 1) spesso si focalizzano su una battaglia all'ultimo sangue dal primo al decimo turno per il Moat Cailin, perdendo interesse per altre regioni focali come Delta delle Acque. In questo modo Greyjoy e Stark sono invischiati e fuori dal gioco del trono. 2) Pyke è molto a rischio conquista sia dai Lannister che, ancor di più, dai Tyrell che, non avendo enormi possibilità di espansione, possono spesso gettarsi alla conquista di Pyke e di Dito della Silice. 3) Spesso non si pensa a chi siano i Greyjoy: una potenza
  21. I Greyjoy avevano vita facile nella prima edizione di gioco, ma nella seconda credo siano alla pari con tutti (credo che gli unici leggermente avvantaggiati siano i Baratheon e quelli un po' svantaggiati siano i Tyrell, per motivi geografici e di disposizione di castelli e fortezze)OTInteressante la storia del Cyvasse! Non esiste nulla in inglese a riguardo, magari in qualche forum americano?OT
  22. Riapro questo topic essendomi appena iscritto!Sono assolutamente inflippatissimo nel gioco da tavolo di Game of Thrones. L'estate scorsa avevo iniziato ad ideare un gioco da tavolo GoT perchè credevo che quello esistente fosse una pippata da telefilm.. e invece mi sbagliavo! Un amico lo compra, ci invita a giocare e.. FANTASTICO!Da allora tante partite (una sola vittoria, sigh) e vari vincitori di varie casate diverse (nonostante i Baratheon abbiano vinto il 60% delle partite, una vittoria per Martell, Stark e Lannister). Io ho spesso usato i Martell e non sono male. Ora proverò gli Stark perc
  23. Manna

    Manna

    Grazie a tutti del benvenuto, ragazzi! In teoria (se tutto andrà bene) dovrei andare all'Università di Huddersfield per un dottorato! Spero davvero che vada in porto, sarebbe un sogno! *-* No dai, i Greyjoy sono affascinanti! sono curioso di vedere come si evolverà Euron (per Victarion non credo che ci sarà vita lunga )
×
×
  • Create New...