Jump to content

niphredil

Utente
  • Content Count

    1,285
  • Joined

  • Last visited

2 Followers

About niphredil

  • Rank
    Confratello

Recent Profile Visitors

897 profile views
  1. Ciao ragazzi! Anche io come alcuni di voi, dopo la visione della serie tv ho deciso di leggere i libri. Devo dire che mi sono piaciuti davvero tanto e, forse grazie anche a questo periodo di quarantena, li ho finiti in pochissimo tempo. I primi due libri sono un po’ difficoltosi da leggere, come avete detto anche voi. Io non amo particolarmente i racconti brevi. Ma andando avanti con la lettura devo dire che si migliora sempre di più. Certo non hanno l’accuratezza di saghe ben più ampie come quella di Martin o altre, ma scorrono bene. Gli ultimi due in particolare mi sono piaciuti davvero tant
  2. @King Glice plausibile fino a che Jaime è rimasto con Cersei. Quando Jaime se ne va e loro partono dopo la battaglia a Winterfell ormai Daenerys ha già perso quasi tutto a causa della strategia di Tyrion. Alla fine l’unica spiegazione, stiracchiata, è che non voglia rendersi responsabile della morte di Cersei incinta.
  3. Se la vedi nell’ottica di Tyrion che non vuole far morire suo fratello e sua sorella in realtà è stato molto astuto.
  4. Concordo che sia colpa di entrambe le parti. Ma nel momento in cui ormai i diritti sono stati venduti o spieghi bene come arrivare ad un certo finale oppure eviti proprio di raccontarlo e lasci carta bianca agli sceneggiatori per farli chiudere in modo coerente. Così invece è uscito un finale che ovviamente non sembrava coerente con tutto il resto.
  5. Per me l’aggravante ce l’ha Martin che non ha pensato di spiegare loro anche come farcelo arrivare Bran sul Trono, quando fino a poco tempo fa sembrava che la sua storyline avesse a che fare solo col Nord (come tantissimi di voi hanno fatto notare). Un po’ difficile giustificare questo finale senza sapere come arrivarci. Per me è una colpa di Martin. Avrebbe fatto meglio a tenersi il finale per sé e per i libri. Così la serie avrebbe avuto un finale meno artificioso e più coerente.
  6. Che Bran Re fosse stata una decisione di Martin non avevo dubbi. Sono convinta che il finale sia sembrato a molti non soddisfacente proprio a causa di Martin. Racconta l’epilogo, che nei libri è ancora una cosa lontanissima, ma evidentemente non chiarisce come ci si deve arrivare. D&D si ritrovano a dover concentrare cambiamenti inspiegabili in poche puntate (questo colpa loro che ne potevano fare di più). Viene fuori una cosa proprio fuori contesto quasi dal resto della storia. Sinceramente a questo punto avrei preferito che Martin non avesse rivelato l’epilogo. Avrei preferito una f
  7. Vero, praticamente ha vissuto un periodo che gli ha cambiato la vita in tutti i sensi. Ha trovato il successo ma anche l’amore, deve essere difficile distaccarsi da una realtà che ormai è diventata parte di te.
  8. Per dire, anche Daniel Radcliffe ha avuto parecchi problemi con l’alcool, dopo Harry Potter. Concordo con gli altri utenti qui sopra. Avere ricchezza e fama non vuol certo dire non avere problemi. Anzi, paradossalmente a volte se ne hanno anche di più perché si tratta di una vita senza privacy, con tantissime pressioni e aspettative. Soprattutto quando diventi famoso da giovane con una serie così lunga. Non mi sorprende che molti di loro abbiano avuto dei problemi. Probabilmente una persona normale è meno a rischio di certe problematiche (droga, alcol, soldi a volontà, depressione, spess
  9. Assolutamente Nikolaj. Ogni stagione ha un taglio di capelli diverso e uno stile diverso ma è sempre bellissimo!
  10. Secondo me il fatto che si sia spinto a parlare del 2020 dopo aver spesso detto che non voleva più dare false speranze depone a suo favore. Speriamo bene.
  11. @Milton concordo. Io infatti mi sono limitata a vederla come un’esperienza prettamente di Arya, che lei voleva fare prima di “probabilmente” morire e che secondo me serviva al personaggio, che altrimenti sarebbe stato troppo simile a un robot. Il fatto che fosse con Gendry l’ho trovata una cosa carina, magari anche un po’ fanservice per carità, però per me poteva essere lui come chiunque altro. Il focus era su di lei non su loro due insieme secondo me. Diciamo che hanno voluto chiudere la questione con la richiesta di matrimonio invece di lasciarla cadere così nel nulla come sarebbe dovuto ess
  12. @Milton mah, secondo me sul rapporto tra Gendry e Arya nella serie è stato visto troppo. Magari nei libri, se mai verranno alla luce, la loro relazione sarà approfondita. Ma nella serie hanno un rapporto meno profondo. C’è una bella attrazione fisica e la consapevolezza di aver fatto un tratto importante di strada insieme. Ma quando si incontrano di nuovo Arya è una persona diversa e con lui ha un rapporto comunque distaccato, non si lascia andare. Hanno questo momento insieme prettamente fisico e poi per lei finisce lì. Non riuscirei nemmeno a immaginarmi un saluto tra loro due nell’ultima pu
  13. Per carità ognuno vede in una storia quello che sente più vicino alla propria persona. Però personalmente non vorrei vedere tutto come piace a me. Come mi sembra ingiusto pensare che chi all’amore mette davanti altro è triste o castrato. Le persone si realizzano anche in altri modi ed è giusto che vengano rappresentate. Poi comunque stiamo parlando di un mondo simil medievale dove l’amore vero è raro da trovare, dato che la stragrande maggioranza delle persone fanno matrimoni combinati per meri calcoli politici. Quindi non è nemmeno l’ambiente adatto per cercare queste cose.
  14. Si ma che c’entra. La relazione importante per la storia è la loro. Poi che i due attori non abbiano la minima chimica tra loro due è un altro discorso.
  15. Certo. Ovviamente nelle intenzioni. Ma era quella che doveva catalizzare l’attenzione, poi che sia venuta fuori una mezza schifezza è un altro discorso.
×
×
  • Create New...