Jump to content

StannisJB

Utente
  • Content Count

    362
  • Joined

  • Last visited

2 Followers

About StannisJB

  • Rank
    Confratello

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    Cecina

Recent Profile Visitors

504 profile views
  1. Gil però l'invio di jet MIG 31 serve veramente a poco ; sono caccia puri quindi hanno soltanto il compito di abbattere aerei nemici e non possono colpire mezzi terrestri. Forse c'è un supporto aereo dell'isis di qualche stato arabo/occidentale che noi non sappiano? Comunque la difficoltà del regime è semplicemente dovuto all'assenza di uomini freschi che possano combattere contro i terroristi; lo stesso problema si creò 3 anni fa quando l'esercito siriano riusci a ribaltare una situazione disperate grazie al intervento delle milizie di hezbollah; oggi hanno lo stesso problema di allora.
  2. Per risolvere il problema degli immigrati economici occorre creare piani di sviluppo economico e sociale in Africa ; occorre migliorare le condizioni di vita , creare infrastrutture decenti e creare condizioni di lavoro decenti. Facendo questo oltre a far arrabbiare le multinazionali europee e americane (che detengono tutte le risorse prime) creeremmo un innalzamento dei prezzi del prodotto finito. Ci sarebbe pure il discorso dei debiti astronomici che gli stati coloniali (soprattutto Francia e Gran Bretagna) hanno imposto per le "grandi innovazioni portate dal colonialismo" ; insomma dopo i
  3. Ma infatti credo che tutti in grecia sanno che devono fare sacrifici e tagli , ma i tagli devono essere fatti con intelligenza (cosa che in Spagna e Portogallo l'europa ha fatto in Grecia no); i problemi greci sono simili ai nostri , corruzione e evasione il senso è proprio questo , se non facciamo pagare le tasse agli armatori , lottiamo contro la corruzione e l'evasione non si risolve nessun problema. Ma al europa piace di più tagliare servizi lavoratori e pensioni piuttosto che cercare il vero cancro della società ; semplicemente perchè è più semplice toccare gli interessi dei poveri rispe
  4. Io non credo che tutta la colpa sia da attribuire alla grecia , si hanno la loro responsabilità , ma secondo ma la colpa maggiore resta dell'europa e dei partiti che loro hanno messo a governare per questi 5 anni. Nuova democrazia e Pasok invece di aumentare l'età pensionabile (o meglio aumentarla per alcune fasce di finti lavori usuranti) , aumentare l'Iva e diminuire le spese militari (che sono il 5% del pil) hanno: licenziato tantissime persone , venduto i beni pubblici con privatizzazioni idiote (in Italia le privatizzazioni che sono state fatte intaccava il debito pubblico del 0,3 %) ch
  5. Io credo che mettere l'età pensionabile a 67 sia quasi un azione criminale; una visione dove il vantaggio del capitale è la cosa più importante . Siamo tutti d'accordo che la gente non deve andare in pensione a 50 ma nemmeno a 70 ... quando di andrò io a che età mi faranno andare 100 anni? Come possiamo pensare che un minatore , un insegnate , un poliziotto o un lavoratore edile (ma ci sono tanti altri casi) possano andare in pensione a 67 anni? Con tutto il rispetto non credo sia una cosa possibile per il lavoratore , i lavori usuranti vanno tutelati. Per quanto riguarda il sistema pensi
  6. Ho trovato questo interessante articolo che analizza come agli Usa avrebbero paura di una Europa soggiogata dalla Germania ; forse non sono cosi incompetenti come sembrano(mi riferisco alle cavolate che hanno fato in politica estera , non ho trovato parola migliore) , e non hanno nemmeno la memoria corta. Dovremmo ricordarci cosa è successo all' europa quando l' egemonia era politica era dei nostri cari amici teutonici (chi ha capito ben per lui). Come ho sempre detto uno degli errori più grandi di Ura e Urss fu far unificare le due Germanie. http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/15/accor
  7. Lochlann ha perfettamente preso il punto , non c'erano alternative , l'unica possibilità è la ristrutturazione del debito oppure posticipare la restituzione del debito fra 30 anni (che in sostanza è quasi una cancellazione). Io credo che se avesse avuto possibilità e sicurezze di prestiti dal Brics (o dagli Usa) la grecia sarebbe uscita dall'Euro (cosa che voleva i falchi nordici germania in primis) e non avrebbe accettato il piano. Purtroppo la Russia i soldi non li ha , e la cina sta combattendo contro la più grave crisi finanziaria che ha mai avuto quindi non si poteva accorale il debito d
  8. Alla fine Tsipras ha fatto quello che poteva ; è stato lasciato solo da tutti i leader socialisti europei , e la Grecia contro l'Europa non può vincerre. Il governo ellenico non ha avuto garanzie di prestiti da nessun stato ; Cina Russia e Usa in primis , e senza finanziamenti l'economia greca sarebbe andata al collasso economico. La grecia è uno stato che prende piuttosto che uno che da quindi senza i finanziamenti di qualcuno non riesce a far niente. Le responsabilità maggiori vanno attribuite a Renzi e Hollande che invece di schierarsi sulla ristrutturazione del debito , che avrebbe por
  9. Sinceramente a me Schulz fa schifo, appartenne all'aria socialista e io mi sento schifato che lui sia il rappresentante dei socialisti europei essendo io un convinto sostenitore delle politiche socialiste. Inoltre per non bastare Schulz ha pure detto , ad urne aperte , che se vinceva il no la Grecia avrebbe dovuto stampare moneta; tralasciando il significato delle parlare il presidente del parlamento europeo non può dare queste cose in generale figuriamoci ad urne aperte e per questo andrebbe sfiduciato. Non è che i socialisti per andare a governare devono attuare politiche liberiste e di st
  10. Oggettivamente la presenza di basi militari russe , sarebbe un passaggio lungo ma non del tutto improbabile , in quanto essendo la Grecia nella Nato non credo possano essere presenti basi diverse da quelle di altri paesi Nato (anche se gli unici paesi che hanno basi in altri sono gli USA) , quindi credo che per un eventuale uscita dalla Nato ci vorrebbe tempo. Le cose più probabile , dopo il NO e la possibile uscita dall' UE , l'adesione della Grecia al Brics (Brasile ,Russia , India , Cina e Sud Africa) che ultimamente sta pensando di creare una Banca (stile BCE) che potrebbe anche finanziar
  11. Secondo me ieri Mentana ha riassunto la questione Greca molto bene ; il debito verso la Grecia , dovrebbe essere considerato come se noi avessimo un debito verso un nostro parente prossimo , certamente vorresti i soldi indietro ma non vorresti portare alla morte economica quella persona per riavere i tuoi soldi ; certo vorresti che magari lui spendesse meno soldi in cose inutili o cercasse un secondo lavoro , ma non andresti mica a dirgli dammi tutti i soldi o ti levo tutto , la casa la macchina ecc. Ieri sentivo la magica Slovacchia (come molti stati dell'est) che è contraria ad ogni aiut
  12. Mi sono dimenticato una cosa , i conti, i greci li hanno falsati è vero ma sotto consiglio e guida sia delle aziende di rating sia della Germania (si hanno avuto garanzie per spendere i soldi come gli pareva). I conti inoltre mica solo loro li hanno falsati , tutti gli stati (pure l'italia ) lo ha fatto per entrare nell'euro.
  13. Allora qui ci sono degli errori di valutazione : La trattativa che c'è stata tra Grecia e Troika non era una trattativa economica ma una trattativa politica , i burocrati , hanno cercato di togliere di mezzo l'unico governo che ha cercato di ribellarsi contro la logica di distruggere un popolo. Con questo referendum le politiche tedesche andranno in fallimento , non solo per quanto rigurda la Grecia , ma perchè i partiti pro-tedeschi perderanno le elezioni sia in Spagna , sia in Portogallo , sia in Irlanda. Purtroppo Andreotti (era un mafioso ma qualcosa ci capiva) aveva ragione come an
  14. Credo che siamo d'accordo che l'europa cosi non funziona. Abbiamo a grandi linee un europa economica c'è, anche se è folle pensare di potere di mettere economie completamente diverse insieme pendendo un modello e portandolo in tutti i paesi europei ( fu lo stesso errore che fece il regno di italia con il sud ed ancora ne paghiamo le conseguenze di quell'incapacità politica). Il difficile è portare un europa politica (secondo me impossibile ) perchè l'Europa è formata da vari popoli diversi , con culture diverse e lingue e non siamo ancora pronti per unificarci sotto questo entità superiore .
  15. Se posso dare un mia opinione , credo che il fatto che da sempre e in qualsiasi periodo storico le grandi potenze regionali e mondiali , se ne siano infischiati dei trattarti e li abbiano usati a loro vantaggio sia un fatto inconfutabile. Oggi i comportamenti di tutte le potenze medio-grandi ( Usa , Francia , Gran Bretagna e Israele nell'occidente e Russia Cina e tutte e nuove potenze regionali) sono quasi sempre in contrasto con i trattati interazionali e questo secondo me è anche più grave in quanto ci sta un organo superiore che si chiama ONU. Comunque io volevo porvi una domanda: qu
×
×
  • Create New...