-
Content Count
3,397 -
Joined
-
Last visited
About Feanor_Turambar
-
Rank
Confratello
Profile Information
-
Sesso
Maschio
Recent Profile Visitors
1,690 profile views
-
Nella serie tv il massacro dei bastardi è opera di Joffrey stesso, non di Cersei. Così come l'ordine a Mandon Moore di ammazzare Tyrion in battaglia si intuisce sia suo e non della madre. Il popolo ha una visione limitata e bisogni immediati. Ai popolani basta avere un tetto sopra la testa e la pancia piena, e queste cose non sembrano mancare con la Lannister. E' vero, la distruzione del tempio di Baelor è un atto grave (mai quanto quello che fa Daenerys) ma rimane isolato. Nella s7 e nella s8 non viene mai detto nei dialoghi o mostrato sulla scena che Cersei abbia
-
Col passaggio segreto faceva prima e si evitava l'inutile morte di una guardia. Nessuno pensa mai alle povere guardie sacrificate, manco non avessero una famiglia e una vita Comunque il succo del discorso è sempre quello: tutti sono al corrente delle mirabolanti capacità omicide di Arya, con lei potevano chiudere la guerra in un attimo. E invece no, ha molto più senso mobilitare un esercito appena sopravvissuto a una devastante battaglia con gli Estranei, perché San Tyrion non vuole che la sorella sia uccisa e Daenerys spera in un bagno di folla del popolo non appena arriverà di fronte al
-
Il vero guaio è che Tyrion Hand of King non ne azzecca una ma Daenerys continua per non si capisce bene quale motivo ad ascoltarlo (e magari salta fuori che ignora le campane e dà fuoco alla città proprio per ripicca per tutti i cattivi consigli che le ha dato ). Sarebbe bastato mandare il nano a quel paese, chiedere a Davos se poteva portare Arya in barca fino alla spiaggia di Approdo del Re, chiedere a Varys se poteva farle una mappa dei passaggi segreti della Fortezza Rossa per arrivare fino alle camere di Cersei, e il gioco era fatto.
-
Purtroppo quelli che citi sono solo due dei millemila casi in cui, pur di ottenere un certo effetto emotivo o narrativo, D&D se ne f*****o altamente della coerenza. Serviva che Arya rinfacciasse quelle cose a Sansa perché bisognava farle sembrare il più possibile una contro l'altra e rendere ancora più scioccante lo scherzone finale a Ditocorto; e serviva che Arya definisse Daenerys un'assassina per rimarcare ancora più di più il fatto che ormai era diventata una cattiva. Tra parentesi, considerando che nella S7 erano riusciti a far entrare di nascosto Tyrion ad Approdo del Rer
-
Comunque la parabola autodistruttiva di Salvini è stupenda, pensavo che la perfezione in fatto di seppuku politico fosse stata raggiunta da Renzi qualche anno fa e invece... Immagino che adesso pregherà col doppio del fervore il Cuore Immacolato di Maria nella speranza che PD e M5S collezionino una ca***ta dietro l'altra e gli consegnino le chiavi del potere alla prossima legislatura (perché se non si svegliano e toppano questo è lo scenario più probabile).
-
Speriamo soprattutto per i secondi, che al cinema non hanno mai avuto tanta fortuna
-
Non so cosa aspettarmi da questo film. Breaking Bad era bello che finito e sinceramente non sentivo il bisogno di approfondire ulteriormente i personaggi, a volte è bello lasciarli andare e lasciare allo spettatore il compito di immaginare che fine faranno. Però pensavo lo stesso di Better Call Saul e invece si è rivelata un'ottima serie, quindi magari anche qui ci scappa un prodotto non dico eccelso, ma comunque godibile. Però spero che finita questa e la serie su Saul Gilligan si dedichi ad altro.
-
Gli attori di GOT in altri film o serie TV
Feanor_Turambar replied to Eddard Stark_'s topic in Il Forte della Notte
Nonché l'unico attore che non riesco minimamente ad ascoltare doppiato e l'interprete del miglior personaggio mai apparso in una serie televisiva, Al Swearengen di Deadwood -
Vero, quel modello è inguardabile. E direi anche abbastanza insensato: Darth Maul non aveva problemi a portarsi appresso l'elsa della spada laser a due lame tutta d'un pezzo, perché Rey (che è pure abituata a girare col bastone) dovrebbe? Bah, 'sta trilogia si è messa d'impegno pure a rovinare l'estetica delle spade laser, prima la "croce" di Kylo e ora questa...
-
Come volevasi dimostrare, la scena incriminata di Rey dice poco e niente messa così nel trailer. Ma bisogna tener presente che nei trailer spesso infilano scene completamente decontestualizzate, che magari nel film sono "innocue" ma che viste singolarmente e senza sapere cosa viene prima possono risultare sconvolgenti. Solite strategie per creare hype e alimentare millemila teorie prima dell'uscita del film. Continuo a sperare che quella scena lì appartenga a una visione o a un incubo (magari di Kylo, che è così legato a Rey da tornare al Lato Chiaro per evitare che anche lei passi al mal
-
Non c'entra niente con l'astronomia "seria", ma tanto per cambiare anche quest'anno circola la bufala su Marte grande quanto la Luna nel cielo del 27 agosto. Fa riflettere sulla credulità della razza umana e sulla forza delle fake news, visto che questa circola da almeno quindici anni
-
Star Wars vecchia trilogia, precisiamolo... perché nella nuova uno dei problemi di fondo è proprio l'abuso di CGI e green screens.
-
Ma quello non dovrebbe essere un punto a favore? Così possono spernacchiare la DC dicendo "Voi avete rinunciato a questo qui e noi non solo ce lo prendiamo, ma gli facciamo interpretare uno dei nostri eroi più amati, così il vostro Superman non se lo ricorda più nessuno"
-
Teoria interessante, dopotutto Kylo Ren è oggetto di un'introspezione che gli altri film di Star Wars non hanno mai dedicato ai suoi cattivi (tranne Anakin, che però nella prima trilogia era il protagonista dichiarato) e quindi è ben più di un semplice villain che vive esclusivamente in funzione di opporsi alla protagonista. Però Rey ce l'hanno propinata con tutti gli elementi tipici dell'eroina classica, le hanno fatto compiere un percorso ben preciso in tal senso: procedere alla decostruzione di tale stereotipo non è cosa che si può liquidare in 2 ore e frettolosamente, GoT insegna.