Jump to content

Maestro_Aemon

Utente
  • Content Count

    604
  • Joined

  • Last visited

5 Followers

About Maestro_Aemon

  • Rank
    Confratello
  1. Maestro_Aemon

    serie tv

    Mi mancano due episodi per narcos e anche io la adoro! The get down è (secondo me) quello che avrebbe potuto essere vinyl. Riesce perfettamente a narrare vicende musicali, riesce a narrare lo sfondo in cui si svolgono e riesce a non prendersi troppo sul serio nonostante il tema alle volte diventi molto forte. Detto questo può piacere come no :) Dalla mia sempre targato netflix consiglio bojack horseman, serie animata che ho preso sottogamba ma in realtà si sta rivelando una vera chicca.
  2. Maestro_Aemon

    serie tv

    Io mi segno tutto e pian piano vi faccio sapere! Nel frattempo ho iniziato tomorrow when the war began, che è un telefilm un poco adolescenziale per i miei gusti ma tratta un argomento interessantissimo per me: come ci comporteremmo se la nostra nazione venisse invasa da una forza nemica?
  3. Maestro_Aemon

    serie tv

    tu suggerisci :PPPP che ho detto tre per non rompervi le scatole :PPPP (fargo devo trovarla che nei miei soliti canali non la trovo ^_-) stranger è già stato divorato!
  4. Maestro_Aemon

    serie tv

    Io sono disperato....non so più cosa guardare suggeritemi le vostre tre serie preferite (e spero che su 10/15 nominate una o due non le abbia viste! >_<)
  5. Premesso che sia il libro che la serie originale sono molto piacevoli ed assolutamente innovativi ma con la serie netflix non ci sono paragoni. Per un mix 'mortale' di sistema politico (quello americano si presta divinamente a questo genere), la scrittura che è 'potente' rispetto agli originali e osa tantissimo a livello di trama e di composizione, gli attori che sono qualcosa di assoluto. Vedrai che bella serie è. Quando la finisci (tra tre giorni immagino :PPP) ne riparliamo se ti va :)
  6. E io che due settimane fa ho cambiato nome e pensavo di essere l'ultimo Reyne :PPPP benvenuta :)
  7. Maestro_Aemon

    serie tv

    Io appena posso guarderò l'ultimo episodio di Billions. Avevo iniziato la serie come riempitivo (e perchè mi piace demian lewis come attore, ero curioso di vederlo in quella parte) ma devo dire che è molto piacevole e merita un sacco. Ovviamente se vi interessano le serie con poca azione e che si addentrano nei misteri della finanza e della giustizia americana :P Stranger things lo guarderò dalla settimana prossima! :)
  8. @Senza volto allora è un problema linguistico :p un conto è dire che era inferiore sul mare un altro dire che lo ha trascurato, Napoleone ha investito più di ogni altro regnante francese della storia nella marina proprio per colmare il gap tecnico con gli inglesi, che non ce l'abbia fatta (perchè era impossibile) è un altro discorso. Le parole sono importanti :) Cosi come gli ordini di battaglia, la coordinazione era sempre difficile è vero ma per entrambi gli schieramenti; non sono a conoscenza di difficoltà linguistiche tali da giustificare sconfitte nelle guerre napoleoniche, esempi? Il
  9. @Lochlann Napoleone quando è stato sconfitto è stato sconfitto per una serie di "problemi" sul campo (tipo ordini eseguiti malamente) piuttosto che sua fallacia tattica o strategica senza considerare che la capacità di un generale ancor più dall'epoca moderna stava nel concentrare sul campo le forze per la battaglia (per questo secondo me occorre fare una buona distinzione tra la guerra pre e post 1600). L'impero persiano non era sicuramente alla rovina (come saranno i sassanidi all'arrivo degli arabi) ma non era neanche nella sua gloria. Era frammentato, con i nobili quasi in aperta rivolta
  10. Per dare la mia risposta: Alessandro magno non era affatto il primo p***a che passava, anzi. Il fatto che abbia ereditato un esercito pressochè perfetto è relativo perchè anche l'arma migliore se non la sai usare non ti serve a niente. Il gap con l'esercito persiano era grande anche per la completa disorganizzazione dello stato persiano all'epoca e infatti tra le cose di cui ho tenuto conto nella mia lista è stata la disparità tra i generali ed i loro nemici. I mongoli non ci sono proprio per quello. Non c'è alcun acume tattico nell'avere semplicemente l'esercito più grosso e imbattibile del
  11. Iceandfire Lee è molto in alto nella mia classifica dei generali, nonostante la mia venerazione per Lincoln. Ma ci sono da dire due cose fondamentali sul lavoro svolto: il primo è che Lee ed il sud in generale aveva dalla sua una forza ideologica e un addestramento degli ufficiali che era di gran lunga superiore al nord il quale solo quando iniziò una guerra di "logoramento" si dimostrò superiore. Come dire: Lee ha fatto un ottimo lavoro ma aveva dalla sua più cartucce della controparte. Senza considerare che Gettysburg è stato un errore mostruoso che ha quasi cambiato il corso della guerra.
  12. L'argomento si presta a mille disamine dunque cercherò di essere breve e conciso senza attaccare le altrui liste (fatte evidentemente sotto acido ghghghghghghghhg) 1) Napoleone Perchè riunisce in se tutto quello che un generale doveva essere: geniale stratega e tattico, enorme motivatore, innovatore, politico scaltro e chi più ne ha più ne metta. Austerliz è il suo gioiello e le repubbliche sorte attorno alla francia la dimostrazione della sua strategia. "Nè sa quando una simil orma di piè mortale la sua cruenta polvere a calpestar verrà" 2) Cesare Non solo enorme uomo politico ma
  13. Land of mine. E' un film molto bello anche se non è per tutti. L'ho trovato non solo interessante ma anche "fatto bene". Ovviamente trovarlo nelle sale cinematografiche è stata un impresa titanica....
  14. Maestro_Aemon

    serie tv

    Anche io ho apprezzato the night manager, piacevole e ben fatta!
×
×
  • Create New...