-
Content Count
734 -
Joined
-
Last visited
About eveline
-
Rank
Confratello
- Birthday 08/13/1987
Profile Information
-
Sesso
Femmina
Recent Profile Visitors
883 profile views
-
La vita oltre Got. Kit e Rose all'altare.
eveline replied to the neck's topic in Il Forte della Notte
Ce ne fosse uno, tra le foto che ho visto, che mi piaceva com'era conciato!! Partendo dagli sposi. Lei mi piace come ragazza, la trovo una bellezza un po' "spigolosa" diciamo, ma elegante e adoro i suoi capelli. Però quel vestito non mi piace, trovo che la invecchiasse, nonostante la siepe in testa a ravvivare un po' il tutto. Lui lasciamo perdere, con quel pantalone boh gessato e il panciotto color panna! La Turner incommentabile. Meglio Masie, anche se non ci voleva molto, ma nulla di eccezionale! Tocco di classe, il granchio sulla borsetta! La Clarke... Emilia cara, sei bellissi -
Visto sabato. Mi aspettavo di peggio! Sono andata al cinema aspettandomi un film mediocre, dopo aver letto alcuni commenti di spettatori che lo avevano visto. Be', non mi è dispiaciuto affatto. Non è un filmone ma a me sinceramente è piaciuto più degli ultimi due episodi di Star Wars! Il protagonista non è un attorone, ma non sfigura. Gli altri attori li ho apprezzati molto nelle loro performance, compresa la Clarke!
-
Io più che altro ho un problema con alcuni attori, di cui non riesco a vedere i film, perché be', pare brutto dirlo, ma mi infastidiscono a livello fisionomico, in sintesi mi disturba la loro faccia e qualunque ruolo interpretino io non riesco a vederli credibili, per me restano l'attore x o l'attore y, non i personaggi che impersonano. Due di questi attori sono Tom Cruise, quindi per me tutti i vari Mission Impossible sono un grande NO, e Nicolas Cage.
-
Che bello vedere il milan aprire la nuova frontiera del calcio: il gioco casuale! Cosa ce ne facciamo noi di tattica, schemi, geometrie, no, noi giochiamo A CASO, la nostra parola d'ordine è improvvisare! A parte l'ironia, capisco che Montella si è trovato a dover gestire un gruppo quasi totalmente nuovo, però i risultati finora sono stati inesistenti, a livello di gioco perlomeno, e il tempo stringe, anche se siamo ancora all'inizio.
-
Per me il 90% dei sequel hanno poco/niente senso, quindi la mia risposta è no, non sentivo il bisogno né di quattro né di un solo sequel di Avatar, pur avendo apprezzato il primo film. Vediamo cosa ne uscirà fuori.
-
Forse sono strana io ma Avatar l'ho visto più di una volta e sempre in televisione e devo dire che mi era piaciuto molto! Sarà che io ho un debole per le storie a sfondo ecologista, rispettiamo la natura, viviamo in pace con essa, etc., però me lo ero proprio goduto quel film!
-
Qual è il finale "addomesticato" per il grande pubblico? La versione che ho visto io ieri sera finiva con loro due in auto che se ne vanno in mezzo ai monti. È questo?
-
Ieri sera ho approfittato del fatto che venisse trasmesso su Italia1 e ho visto per la prima volta Blade Runner, anche perché so che a breve uscirà il sequel e il trailer mi ha incuriosito, quindi penso che lo andrò a vedere. Parto col dire che il film non mi ha entusiasmato, mi è piaciuto, mi ha fatto piacere vederlo, ma non è tra i miei film preferiti o che comunque mi hanno colpito di più. Io non sono una cultrice del genere fantascientifico, cyberpunk, ma non ho neppure avversione né pregiudizi verso di esso. Il film l'ho trovato molto d'impatto a livello visivo, sul piano estetico è molto
-
È da ieri che controllo il sito dell'Uci Cinema della mia città per vedere gli orari di It e non trovo nessuna traccia del film. Stamattina controllo la data di uscita, che su Wikipedia è ancora il 21 settembre, e trovo un paio di articoletti che mi informano che l'uscita del film è posticipata al 19 ottobre, praticamente fra un mese. Noi italiani saremo i penultimi a vederlo, dopo di noi solo i giapponesi, mentre su youtube spopolano già i video di molte scene (non ho resistito e ne ho aperto uno ma me ne sono pentita subito dopo). Ecco questa cosa mi fa abbastanza inc*zzare, perché non capis
-
ADWD - Cersei Lannister. La Leonessa. La Donna. Il Delirio.
eveline replied to JonSnow;'s topic in Il Castello Nero
Certo che si preferisce la seconda fino ad un certo punto! Io, ad esempio, preferisco la Cersei dei libri. L'inetta Cersei di Asoiaf ha più significato, ai miei occhi, della tragica Cersei di Got. L'inettitudine è un tratto molto umano e quand'è associato ad una donna che anela potere e riconoscimento in una società pressoché totalmente in mano agli uomini, diventa ancora più interessante, rispetto alla "classica" grandezza tragica e nera alla lady Macbeth. La Cersei di Got è, ai miei occhi, molto più tradizionale rispetto al personaggio di Martin, che difatti trovo più interessante. -
ADWD - Cersei Lannister. La Leonessa. La Donna. Il Delirio.
eveline replied to JonSnow;'s topic in Il Castello Nero
Personalmente il suo personaggio lo vedo un po' come il rovesciamento dello stereotipo femminista, la donna che, vivendo in una società di stampo maschilista, è convinta oltremodo delle sue capacità e vuole rifarsi, conquistando il potere. Ma nel momento in cui ce l'ha in mano si dimostra inadatta perché troppo poco capace, avveduta e intelligente per gestirlo. È un personaggio che detesto e amo al tempo stesso. -
Film da me più atteso di questo autunno e dell'anno in generale è senza dubbio IT! Non vedo l'ora che arrivi il 21 settembre per vedere finalmente materializzato sul grande scherzo il mostro che, più di ogni altro, ha terrorizzato la mia infanzia, dopo che, all'età di circa 8/9 anni, vidi per caso la miniserie una sera a casa di mia zia!
-
Visto ieri sera Dunkirk. Che dire? Un bel film, soprattutto per l'atmosfera in cui fa immergere lo spettatore. Un paio d'ore di film passate senza cali di attenzione né momenti di noia. Nolan riesce a fare sperimentare allo spettatore l'ansia, la paura, lo stato di precarietà e la disperazione dei soldati che cercano di sfuggire alla minaccia nemica e di tornare a casa. Personalmente ho apprezzato in particolar modo l'arco narrativo dei giovani soldati che si trovano sulla spiaggia e le provano tutte per imbarcarsi su una nave e attraversare la Manica! Un film che ti fa provare tanto, durante
-
Boh, a me dal messaggio che hai quotato pare di capire che, secondo te, le spiegazioni e la logica mancano volutamente perche' gli autori non devono far capire allo spettatore dove vogliono andare a parare, per aumentare la spettacolarità dei colpi di scena. Sbaglio? Meno logica, più imprevedibilità, più spettacolo, giusto?
-
@halmv io saro' forse un po' lenta di comprendonio, ma il tuo discorso mica l'ho capito granché! Non ho capito se, semplicemente, a te non frega una cippa della coerenza narrativa di Got perche' la serie ha altri obiettivi oppure se proprio ritieni la coerenza narrativa un qualcosa che non dovrebbe essere valutato in un'opera come Got? Voglio dire, tu dici che in Got ci sono incongruenze e c'è poca coerenza narrativa, ok, quindi? Che peso ha questa cosa nel tuo giudizio complessivo sulla serie? Nessuno, perché ritieni che gli obiettivi di Got siano altri e non mantenere un certo livello d