-
Content Count
79 -
Joined
-
Last visited
About Bragolruth
-
Rank
Confratello
- Birthday 10/11/1993
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
City
Formia (Lt)
-
ottava stagione - leaks e speculazioni
Bragolruth replied to Metamorfo's topic in Il Forte della Notte
Questa ultima raccolta di leaks, a prima vista, sembra essere abbastanza lineare negli avvenimenti e non vedo stranezze o incongruenze. Tranne per il fatto che è Jaime a dare il via a tutti i tradimenti, cioè fa una parabola ascendente verso la positività e poi manda tutto a rotoli tornando da Cersei, dopo aver vinto la battaglia a WF. Temo però che questo sarà ciò che vedremo. -
ottava stagione - leaks e speculazioni
Bragolruth replied to Metamorfo's topic in Il Forte della Notte
Ho rivisto i video, in inglese. Dice che Tyrion è processato dagli Stark perchè ha tradito LORO. Dunque Jon e Daenerys non sono presenti perchè NON sono Stark. E' il motivo potrebbe essere il più semplice di quello che abbiamo pensato finora. Bran scopre che Tyrion sa che Jaime e Cersei sono amanti, che Jaime ha buttato Bran giù, che loro hanno fatto morire Jon Arryn (ecco perchè al processo c'è anche il figlio Robertino), che Joffrey, Tommen e Myrcella non erano Baratheon e magari anche tante altre cose delle prime stagioni.. Rivelendo queste cose avrebbe potuto salvare la vita di tanti e mag -
ottava stagione - leaks e speculazioni
Bragolruth replied to Metamorfo's topic in Il Forte della Notte
Questo tradimento, e relativo processo, continua a non quadrare per nulla. Io con fatica accetto il fatto che Tyrion stia proteggendo la sorella perchè in attesa di un bambino; da quando ha sviluppato questo amore per lei?? Dopo l'evasione e la sua fuga ad essos non ha avuto "amori" o interessi materiali, e aveva perso qualsiasi voglia di fare le cose. Quando Dany lo nomina Primo, trova quello scopo che stava cercando. Ho i miei dubbi che Cersei sia stata capace di offrirgli qualcosa che lui non ha (credo che non abbia interessi nemmeno su Casterly Rock ormai). E non credo nemmeno che Tyrion p -
Io ho una mezza idea che Cersei avrà l'ultima parola anche sulla sua morte. Quando sarà alle strette si suiciderà gettandosi tra delle fiamme (ovviamente accese da lei), per non dare a nessuno la soddisfazione di eliminarla. Ricordiamoci che era già pronta a togliersi la vita quando pensava che Stannis avrebbe vinto la Battaglia delle Acque Nere, pur di non essere fatta prigioniera.
-
Chi ha Tradito Rhaegar e Lyanna?
Bragolruth replied to Sguaina la lama rovente's topic in Il Forte della Notte
Secondo me la storia di R e L nella serie è stata inserita esclusivamente per la questione dell'identità di Jon, per renderlo meritevole del trono. Carisma, forza, saggezza ecc sono qualità che ha già dentro di se, ma senza un cognome non sarebbe andato da nessuna parte e non avrebbe potuto avanzare alcuna pretesa. Va detto anche che essere metà Targ, finora, non ha portato nessun vantaggio al personaggio, anzi, lo ha solamente scombussolato. Ma dato che è la corona dei sette regni quella che gli metteranno sulla testa, avevano necessità di cacciar fuori la storia della discendenza e anche del -
Val. La donna. Il rapporto con Jon. Il rango. La strategia.
Bragolruth replied to ***Silk***'s topic in Il Castello Nero
E se per caso i figli della foresta avessero creato gli estranei non come arma offensiva, ma come una sorta di vaccino magico nei confronti delle malattie portate dagli uomini (tra le quali il morbo grigio). La cose sarebbe andate storte, non creando soggetti immuni, ma creando degli esseri che sono tutto un altro tipo di creatura completamente differente. Poi un pò come in "Io sono leggenda", in maniera naturale si sono organizzati in dei proto-gruppi sociali. Se cosi fosse, potrebbe in parte spiegare questo atteggiamento nei confronti del morbo grigio da parte di Val, cioè supers -
ottava stagione - leaks e speculazioni
Bragolruth replied to Metamorfo's topic in Il Forte della Notte
E se, anche se non se ne è mai parlato, Tyrion in qualche modo lasciasse morire bruciati Jon e Daenerys chiusi da qualche parte? In questo modo si spiegherebbe la questione del "se lo sono meritati" e spiegherebbe l'assenza dei due al processo. Quindi un gesto (anche mezzo eroico) alla Jaime con il Re Folle. Cioè si macchia di un crimine orrendo per distruggere definitivamente il sistema monarchico. -
Marwyn. Il complotto dei maestri. La missione di Jaqen
Bragolruth replied to Euron Gioiagrigia's topic in Il Castello Nero
Vorrei aggiungere qualche considerazione personale che ho maturato leggendo questa ed altre discussioni. Premetto che non rileggo da un pò di tempo i vari libri delle cronache, quindi potrei sbagliare qualcosa o potrei averla dimenticata. - Robb Stark è nato nel 283 a Delta delle Acque, e ci viene detto che a farlo nascere sia stato Maestro Luwin, quindi si può dedurre che fosse il maestro di casa Tully prima di trasferirsi al Nord, e che lo sia stato per un certo numero di anni. - Si pensa che Lyanna Stark fosse a Delta delle Acque quando scomparve (probabilmente per il matr -
TWOIAF - Le varie Casate. Quale la più potente?
Bragolruth replied to JonSnow;'s topic in Il Castello Nero
A parer mio, sul piano politico vero e proprio, i Lannister regnano ancora a tutti gli effetti e i motivi sono molteplici: - Cersei è ancora la regina madre, vero che ha perso potere, ma non prestigio: molti sono quelli che ancora sono sotto il suo giogo; - Jaime è il Comandante delle Guardie Reali; - Le terre dell'Ovest hanno ancora ricchezza e una certa forza militare; - Non dimentichiamo la variabile Tyrion; - Inoltre in tutto il mondo conoscono il cognome Lannister e lo temono; la sudditanza psicologica pesa enormemente nei giochi di potere; Sul piano militare indubbiamente i Tyre -
TWOW/ADOS: il finale agrodolce di Martin
Bragolruth replied to TyrionSonOfTywin's topic in La Torre del Re
Da un pò di tempo ho in mente che con finale agrodolce possa essere inteso il fatto che i nostri eroi compiranno grandi imprese (morendo o sopravvivendo) senza però che il popolo lo venga a sapere. Un esempio potrebbe essere la sconfitta degli Estranei: i 7 regni verranno salvati dall'inverno eterno, ma nessuno a sud dell'incollatura lo saprà, e costoro continueranno a percepire gli Estranei come mostri delle favole. Infatti attualmente solo a nord, e solo in pochi, ritengono gli estranei una minaccia reale. -
Identità nascoste e figli illegittimi: - Rhaegar + Lyanna = Jon Si, ormai le quote stanno andando alle stelle - Rhaegar + Lyanna = Meera + Jon No - Ned Stark + Ashara Dayne = Jon No - Ned Stark + Wylla = Jon No - Brandon Stark + Ashara Dayne = Jon No - Young Griff è un Blackfyre No secondo me è davvero Aegon - Illyrio Mopatis + Serra Mopatis = Young Griff No - Re Folle + Joanna Lannister = Tyrion No - Re Folle + Joanna Lannister = Jaime + Cersei No - Cavaliere dell'Albero che Ride = Lyanna Si - Cavaliere dell'Albero che Ride = Howland Reed No - Manifredde = Benjen Stark No
-
Quel "sono quattro" aveva incuriosito anche me, ma non lo avevo citato perchè non sapevo come collegarlo alla storia. Mi è venuto in mente solo che Rickon potrebbe avere personalità multiple.. oppure che con le sue abilità di metamorfo sia in grado di controllare più esseri
-
Su Arya niente da dire. Bran: Oltre alla tristezza del sogno rigardante Ned, le cripte e Jon, aggiungo anche che il piccolo Stark dice che Hodor non vuole scendere li sotto, che si ferma sul gradino più alto e dice "Hodor", dicendo che è come se avesse paura del buio. Questo riferimento potrebbe essere una conferma delle teorie che vedono un significato nascosto dietro il nome del buon babygigante. Poi sinceramente non ricordavo che maestro Luwin avesse donato oggetti di ossidiana a Bran e Rickon- Poi c'è comunque un parlare continuo di Esseri Verdi e Figli della Foresta, ma non ho notato
-
Capitoli molto belli, ma di interessante ci sono solo alcuni pezzi nell'ultimo pov di Daenerys. Pian piano i paragoni e i riferimenti a Raeghar si fanno sempre più frequenti. Si. è singolare la forma delle ombre che si vedono all'interno della tenda: potrei dire una cosa assurda, ma il lupo gigantesco e l'uomo nelle fiamme mi hanno fatto pensare al Dio Estraneo e al Signore della Luce, piuttosto che Jon e Othor. Poi volevo fare riferimento al pugnale che misteriosamente compare nella mano della maegi: un pugnale di bronzo. Sempre di bronzo era il falcetto utilizzato nel sacrificio
-
Su Sansa niente da dire. Su Ned è molto interessante il fatto che nella sua condizione di carcerato febbricitante ha delle visioni, sogni, incubi.. Tutti riguardano cose del suo passato, cose per cui prova un forte senso di rimorso: Jon, Lyanna e Robert sono i suoi pensieri fissi e questo la dice lunga. Su Catelyn niente da dire. Su Jon: Come già ben noto, il fuoco può bruciarlo, anche se a quanto pare le sue ustioni guariscono nel giro di un giorno (ed è molto singolare direi). Molto interessante anche l'atteggiamento del Corvo di Mormont quando Lungo Artiglio viene tirata fuori (