Jump to content

4ry4

Utente
  • Content Count

    436
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by 4ry4

  1. 1 hour fa, Ancalagon dice:

    Ma non possiamo essere neanche quelli che fanno la morale agli altri, visto tutto quello che abbiamo fatto nelle prime settimane. 

     

    Ecco, il nostro problema è di altro tipo. Anche se siamo riusciti a mettere in atto una serie di misure - e volutamente non entro nel merito della bontà di certe scelte piuttosto di altre - quello che non siamo riusciti a fare veramente è stato il superamento dei meccanismi burocratici italiani. Questo vuol dire che ci sono moltissime persone che pur rimanendo in ombra continuano nell'esercizio del loro "potere" nonostante l'eccezionalità del momento.

  2. %d/%m/%Y %i:%s, Cdp Stark dice:

    PS

    Ho visto sui social girare una tabella con i presunti "morti nel primo trimestre 2020" che sarebbero meno di quelli registrati negli anni passati

     

    Qualcosa funzionale a far capire alla gente che l'innalzamento dei morti è una bufala così che comincino a ribellarsi.

    No comment.

  3. @Zio Frank

    non so sei mai stato negli USA e non come turista, per vivere lì un periodo sufficiente per vedere com'è sul serio la situazione della popolazione. Io sì e ho visto tante e tali disparità di trattamento da rimanerne annichilita.

    Nessuna possibilità di accedere a cibi sani, nessuna possibilità di pagarsi una assicurazione sanitaria e per fortuna che Cuomo ha deciso fin da subito che tutte le persone di New York dovevano essere curate gratuitamente cosa non scontata in moltissimi altri stati.

    L'affitto di un appartamento con due stanze? Beh, siamo sui 1400-1500 $. Ovviamente se sei in West Virginia puoi anche comprarti e sistemare una casa con 40.000 $, ma tutto dipende da cosa fai per vivere: sei un professore della Marshall? Sei coperto con l'insegnamento online, ma se sei uno dei 22 milioni che ha perso il lavoro con quei soldi non ci fai proprio nulla.

    Direi che una delle cose che dovremmo fare è uscire dalle ideologie e guardare ai fatti e Trump avrà anche vinto le elezioni, ma sappiamo tutti che la vittoria gli è venuta da un meccanismo che non indica la maggioranza degli elettori. 

  4. Scusa, ma tu fai una lettura selettiva degli articoli? Perché oltre ai fatti cinesi c'è anche una lettura piuttosto critica delle "provocazioni sfacciate di Donald Trump". 

    E mi pare anche che nessuno ti stia dicendo di stare zitto; piuttosto vedo un confronto tra diversi modi di leggere l'informazioni e di documentarsi.

     

    edit: @Zio Frank

  5. 8 hours fa, Zio Frank dice:

    Non li so mettere i link dei quotidiani, imparerò 

     

    Vai sulla barra dell'indirizzo, lo evidenzi, schiacci contemporaneamente Ctrl+c e poi, all'interno del messaggio che stai scrivendo, Ctrl+v.

    Del fatto che il virus fosse in Italia ben prima delle ricostruzioni ufficiali se n'è parlato anche in queste pagine parecchie volte e tra gli indicatori ci sono le polmoniti atipiche nell'area di Piacenza a dicembre 2019.

    A me pare che tutti siamo d'accordo sul fatto che i politici di qualsiasi orientamento non abbiano risposto adeguatamente all'emergenza. Questa caccia alle streghe comuniste è semplicemente assurda e parlare qui di antitrumpiani è fuori luogo. Stiamo semplicemente osservando comportamenti e personalmente non vedo differenza tra puffi e persone armate che protestano contro i distanziamenti.

    E' vero che ai cittadini americani che nel 2017 erano sotto un certo reddito (pare sugli 80.000 $) il 14 aprile sono arrivati sul conto 1200 $ (ne parlavo ieri sera con qualcuno che si è trovato a disagio con questo accredito), ma sappiamo anche e da sempre che l'economia USA ha altri meccanismi... oppure indirettamente stiamo ancora parlando di possibilità di stampare monete e altre amenità simili? 

  6. %d/%m/%Y %i:%s, Metamorfo dice:

    Aggiungo il dato di cui sopra: la percentuale di positivi rispetto al numero di tamponi effettuati negli ultimi giorni.

    14%,12%,12%,12%,12%, 7%,9%,11%

     

    Rimane che nei tamponi quotidiani che vengono dichiarati sono compresi anche quelli di controllo per i guariti. Anche l'inserimento di questo dato sta alterando la percentuale.

  7. Persone interne al sistema mi dicevano che la destinazione degli aiuti dipende purtroppo dal governatore e così se è repubblicano è facile che finiscano principalmente in mano al mondo imprenditoriale mentre ci sono più speranze di sostegno ai singoli individui nelle aree democratiche.
    Non so se hai visto questo video:

     

    La situazione sarà problematica soprattutto nel sud e negli stati centrali dove la sanità è riservata a pochi e dove i più colpiti saranno proprio certe categorie. 

  8. 2 hours fa, Lyra Stark dice:

    Ma soprattutto secondo voi il problema è sorto perchè non c'era comunicazione e interazione corretta tra chi doveva fornire e raccogliere i dati o è molto più grave e dovuto al fatto che i dati sono stati volutamente nascosti/falsati?

     

    Nemmeno io credo al fatto che i dati siano stati volutamente falsati. Piuttosto il problema nasce perché i tamponi hanno iniziato a farli solo in presenza di casi evidenti tralasciando segnali collegati (morti, recrudescenza dell'influenza etc.)

    Riguardo ai casi reali basta vedere cosa sta succedendo negli USA dove sono già  oltre i 200.000 contagi rilevati, ma nessuno parla dei 40 milioni di statunitensi senza alcuna copertura sanitaria - rarissimi i tamponi per loro - o degli illegali presenti nel suo territorio.

    Finché non s fanno i test sugli anticorpi non avremo un quadro maggiormente realista.

  9. Penso di aver frequentato il suo blog da quando ha cominciato. Ho anche indirizzato lì parecchie persone, soprattutto quelle più refrattarie a certi insegnamenti. :D

    Wikipedia Italia è già un altro discorso...

  10. 38 minutes fa, Lyra Stark dice:

    Peraltro ci sarebbe anche tutto un discorso da fare sui tratti che il Cristianesimo ha ereditato da altre religioni facendoli propri in un fenomeno di melting pot culturale incredibile. 

     

    Praticamente tutto. Non c'è un reale tratto distintivo del Cristianesimo. Ricordo ancora l'intensità dello stupore che mi pervase quando, moltissimi anni fa e nel corso dei miei studi sulla storia delle religioni, scoprii tutte le connessioni. E ancora non si sa tutto perché ogni tanto qualche nuovo frammento viene scoperto. 

  11. Il 6/3/2020 at 13:37, Manifredde dice:

    A voi che siete piú aggiornati una domanda (che magari vi fará sorridere, ma perdonerete spero la mia imbarazzante ignoranza in materia): é dalla fine dello scorso anno che gira una influenza che sembra avere sintomi particolari: febbre insolitamente alta e duratura, e prolungata tosse dopo la guarigione. Ne ho sofferto io (arrivato per la prima volta in vita mia a 40 gradi) e diverse persone che conosco, da dicembre in poi. 

    Quindi la domanda é: si tratta del corona o non centra nulla?

    A me è successo dal 6 gennaio, stessi sintomi, stessa storia. Ero perplessa perché avevo fatto il vaccino.Ho cominciato a dubitare che fosse qualcosa di diverso quando ho visto questo servizio su RaiNews il 28 febbraio:

    http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Virus-in-Cina-da-ottobre-intervista-Enrico-Bucci-docente-alla-Temple-University-Usa-b59b1d65-7e60-434d-9af5-f7ba3f1c4484.html

    e io ero stata in Lombardia per tre volte dopo il 21 dicembre 2019. Fino alla settimana scorsa se camminavo un po' o facevo scale avevo difficoltà respiratorie, ma le imputavo a problematiche di tipo allergico anche se era una cosa molto diversa dal solito. Adesso comincia ad andare meglio.

    Ho chiesto maggiori informazioni a persone che conoscono gli ambienti di ricerca di cui si parla nel servizio e mi è stato detto che è possibile che il virus sia stato sotto traccia già da novembre. Quando arriverà il test per verificare la presenza o meno di anticorpi specifici, si vedrà. 

  12. Scusate, ma sto sentendo la notizia rilanciata dalle varie testate e il modo come viene presentata la cosa è veramente tendenziosa. Poi uno può avere le proprie idee, ma piegare i fatti per parteggiare per una parte o per l'altra non credo sia un buon modo di procedere.

    Questa frase del comunicato della regina

    Cita

    Harry and Meghan have made clear that they do not want to be reliant on public funds in their new lives.

     

    dice che sono Harry e Meghan a non volere i soldi, cosa riportata correttamente solo da pochi giornali e non britannici sin da subito. Eppure il titolo predominante è "Possono andarsene, ma senza avere fondi."

     

    Edit

    Scusate, aggiungo un'altra cosa. Un osservatore delle cose reali stamattina diceva anche che la posizione della regina rispetto al loro titolo si misura anche dal fatto che nel testo li chiama per nome e non con il loro titolo. Anche questo non è vero perché nell'ultimo paragrafo si legge:

    Cita

    It has therefore been agreed that there will be a period of transition in which the Sussexes will spend time in Canada and the UK.

     

     

  13. Su word ho sempre avuto problemi con le capital accentante tanto che io le scrivo sempre minuscole, le evidenzio e premi shft+F3. Adesso non capisco il codice che tu hai trascritto, però ho appena fatto una prova perché ricordavo che io non ho alcuna necessità di premere Fn. Infatti se premo Alt+0200 del tastierino numerico ho: È, ma se premo tutto questo con anche Fn ho: ☻

    Controlla perché sul tuo pc è necessario utilizzare anche Fn.

     

    edit:

    Ho visto quello che intendi. Secondo me è un menu di word o un possibile errore di codice che esce con quella combinazione di tasti. Da me i numeri e le lettere sono di più.

  14. 16 hours fa, FrAx8 dice:

    - Sull'importanza data a Jaime nella prime due puntate proprio da Bran non capisco, o è una questione lasciata così a caso (molto probabile) oppure lo ha usato solo come ulteriore tassello sulla bara di Daenerys, non facendolo uccidere al "processo" in modo da isolare Daenerys, e sapendo che alla fine sarebbe tornato da Cercei, altro schiaffo per lei.

    - Anche la coppia Bran-Tyrion mi pare sospetta, ma ancora non sono riuscito a formulare un'idea coerente.

     

    Io vedo un legame importante che passa da Jaime a Tyrion e che punta alla morte di Daenerys.

    Lasciando perdere quanto accadde a Winterfell io mi soffermerei più sul fatto che Jaime e Tyrion essendo nello stesso posto abbiano avuto il tempo di riallacciare i loro legami affettivi e sono questi legami che portano direttamente alla liberazione di Jaime.

    Tyrion è già oltremodo preoccupato perché qualcosa non quadra nei comportamenti di Daenerys e la sua ansia si vede tutta quando comunica urbe et orbi che il suono delle campane avrebbe avuto un preciso significato.

    Sappiamo cosa succede, abbiamo visto la disperazione di Tyrion di fronte alla perdita della sua famiglia e di fronte alla devastazione di King's Landing arrivando al lancio del sigillo della Mano e al suo arresto.

    Ed è questo Tyrion che parlerà con Jon e che farà pendere la bilancia verso ciò che è giusto. "Sometimes duty is the death of love."

    Questo unito al ricordare a Jon i suoi legami familiari sarà determinante negli eventi successivi.

    Tra il Tyrion che a Dragonstone ha parlato con Daenerys del tradimento di Varys e quest'ultimo Tyrion c'è solo distruzione ed è una distruzione gratuita. 

     

×
×
  • Create New...