Jump to content

***Silk***

Utente
  • Content Count

    1,752
  • Joined

About ***Silk***

  • Rank
    Confratello

Profile Information

  • Sesso
    Non Dichiarato

Recent Profile Visitors

11,257 profile views
  1. Guarda il mio auspicio è che le regole di BR le infrangano entrambi: BR può accorgersi dei poteri di Bran prima di Bran e tentare di impadronirsi del suo corpo per fare ciò che non è mai riuscito a fare. Nel prologo di Varamyr (e anche altrove) ricordo che si evince che il problema di un metamorfo quando muore è il fatto che non possa trasferirsi in un corpo altrettanto potente. In verità, che si trasferisca solo nell'albero, o nell'animale di turno. Che BR (e i figli della foresta) non si sia accorto di ciò che Bran fa a Hodor mi pare molto strano. In un'ipotesi di questo genere uno dei due d
  2. Anche io concordo con @Gedeont. È molto probabile che Jace sappia, però alla luce dei fatti c'è anche la possibilità che Aegon il giovane abbia avuto l'informazione e sia andata persa addirittura con la ribellione di Robert, sia per i Targaryen sia per gli Stark. Del resto il re Stark che si è inginocchiato sapeva come sapeva il conquistatore, non ha senso che Cregan sappia da Jace, piuttosto che si confrontino entrambi sul tema. Sono ipotesi. Sicuramente tutte le info sono andate perdute con la ribellione, se ancora in giro, o al più tardi con l'esecuzione di Ned (se Rickard o Lyanna lo
  3. Non volevo fare paragoni con GOT a dire il vero. Già coi 5 libri che abbiamo a disposizione si sta configurando almeno in parte come personaggio parzialmente oscuro, sappiamo che alcuni degli atti che commette come metamorfo sono considerati abomini. Al di là della considerazione nel contesto che comunque è relativa, anche ai nostri occhi si configurano come abusi. Dato questo potere, penso che sia lui sia BR possano avere una certa tentazione a tornare nel mondo con un corpo che, oltre ad essere potente per come hanno entrambi conosciuto il senso di potenza, possa anche essere accettato
  4. Molto contraddittorio: leggevo proprio ieri a riguardo alcune osservazioni in AGOT e sembra un po' smentire le dimensioni dell'illustrazione. Vhagar arriva ad avvicinarsi alla grandezza di Balerion alla fine della sua vita, ma sembra essere la più piccola dei 3. Definisce più grosso il teschio di Meraxes che è il primo dei 3 a morire. Balerion vive parecchie decadi più di Meraxes. Tyrion non paragona questi ultimi due, ma lascia parecchi dubbi su chi fosse il più grosso all'epoca della conquista. Sempre che la sua descrizione sia attendibile.
  5. Speriamo che rivaluti l'antico piano secondo cui Bran era un villain, ma temo di avere poche speranze
  6. Ma secondo me lo spazio che hanno dato a Luke non è tanto la scorciatoia per creare empatia, piuttosto ci ho visto un parallelismo di insicurezza tra lui e la madre per il ruolo di leadership che li aspetta: Luke non vuole che muoia Corlys perché non si sente pronto a diventare signore di Driftmark (e difatti non è pronto, altrimenti dal Baratheon avrebbe arraffazzonato almeno un tentativo di promessa matrimoniale con Joffrey, che è il primo fratello libero, almeno intanto cerchi di pareggiare l'offerta dei verdi), ma anche Rhaenyra dal momento in cui le posano la corona sulla testa si dimostr
  7. Accipicchia! Mi sono accorta solo ora di questa discussione... In generale mi trovo molto d'accordo con le ipotesi di @Gedeont 1) improbabile pensare a un qualche ruolo di Jon nella vittoria di Stannis. Non è nelle condizioni e presupporrebbe fin da subito una situazione in miglioramento che andrebbe ad escludere un eventuale morte di Shireen. Per quanto, dubito assai che Stannis possa mai arrivare al sacrificio della sua unica erede anche se da esso dovesse dipendere la vittoria estranea. Mi sembra più un'azione che potrebbero portare avanti Mel/Val in barba alla volontà
  8. Col teletrasporto di Littlefinger in GoT sicuramente, però realisticamente quanto ci vuole a volare dorso drago da Dragonstone a King's Landing? (Chiedo perché ignoro, ma sono sicura che qualcuno esce fuori con la info!) Considerando che se un umano ci vola sopra di certo non andrà alla velocità di un aereo di linea, ma a qualcosa di più tollerabile... Daeron è un simbolo da supportare, il figlio maschio rimasto di Viserys, se fai fuori tutti devi eliminare anche lui. Anche Aegon non è tutto questo granché. Poi è vero a quel punto avrebbero solo lui è un drago, poco per oppors
  9. Sono d'accordo con chi ritiene il rapporto drago-cavaliere un qualcosa di oltre il rapporto animale domestico-padrone (per altro i metalupi in GoT sono stati trattati molto male). Nella serie per adesso ne abbiamo avuto un assaggio con Laena e Vhagar, ma anche con Rhaenyra e Syrax, mi viene da dire. Mi sorprende più che altro lo shock per la scena finale con Rhaenys e Meleys, invece dello shock davvero grande che dovrebbe creare la caratterizzazione di Cole. Cole è uno che dovrebbe essere politicamente scaltro, il cui soprannome porta alla mente il vero Kingmaker, Warwick, e n
  10. Peccato! Era una soluzione che mi sarebbe piaciuta mostrando la capacità di Alicent e sottolineando l'infinita mediocrità di Aegon la cui unica botta di fortuna è stata l'ordine di nascita. Se Alicent si fosse solo rifugiata nella fede per ciò che commette chi è intorno a lei non avrebbe avuto bisogno di sostituire i simboli Targaryen con quelli, li avrebbe solo aggiunti. La sua svolta mistica non mi convince per niente: non è una semplice popolana, sa benissimo a cosa servono fede e simboli nell'amministrazione di un regno, è una pennellata in più nel tingere la corte di verde. E po
  11. Altre considerazioni sparse. Come avete già sottolineato in molti anche nelle altre puntate, davvero notevole l'interpretazione di Paddy Considine. Si nota inoltre questo passaggio del potere da quello che è un anziano re a quella che è la sua più giovane, presente e scaltra consorte. Notevole l'osservazione di Daemon e Rhaenyra che da tempo non tornavano a corte: è scomparsa tutta la simbologia Targaryen dalla sala sala del trono, lasciando spazio a quelli che sono i simboli riconducibili sottilmente al potere di Oldtown, dove ancora si trova la sede della fede. Altro
  12. Nel passaggio postato da Gedeont Robb dice: "Yet if neither one is king, still, how could it be Lord Renly? He's Robert's younger brother. Bran can't be Lord of Winterfell before me, and Renly can't be king before Lord Stannis." Ragione per cui nonostante la palese ovvietà della convenienza enunciata da uno dei suoi sostenitori non si sente di sostenere il claim di Renly. Perché evidentemente la consuetudine avrebbe essa stessa un peso. Poi non sto dicendo che fare una legge sulla successione al trono sia stupido, semplicemente fare una legge non è sufficien
  13. Che ai tempi di Robb la primogenitura maschile fosse una legge però è una tua ipotesi: in ASOIAF non è mai specificato e si può presupporre che sia una legge scritta come si può presupporre che si tratti di una prassi consuetudinaria, visto che l'ispirazione più probabilmente è alla common law. E poi Robb è direttamente interessato a fare sì che quel principio valga altrimenti lui stesso non sarebbe il successore del padre... Lo dice chiaramente. Oltre ai sostenitori di Renly, abbiamo altri pretendenti: Stannis perché ritiene i figli di Robert illegittimi, il Nord e le Isole di Ferro
  14. Non penso proprio. Anche perché non hai capito cosa avevo scritto: Robb quando manda Catelyn a parlare coi contendenti non ci si allea perché avrebbe dovuto fare retromarcia sull'indipendenza del Nord. Nel pezzo che citi, precedente a ciò a cui mi riferivo io, i lord vogliono le teste dei Lannister su una picca, non basta solo quella di Joffrey, quindi non solo nessun sostegno a chi ha messo gli Stark sulla strada della rovina ma addirittura morte. Robb non vuole sostenere Renly per non mettere in dubbio il suo stesso diritto alla successione sorpassando Stannis. La scelta di non sos
  15. Che significa indipendenza e nessun sostegno a chi li ha messi sulla strada della rovina.
×
×
  • Create New...