Jump to content

Clitennestra

Utente
  • Content Count

    826
  • Joined

  • Last visited

About Clitennestra

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 10/30/1972

Profile Information

  • Sesso
    Femmina
  • Città
    Qua e là al di là della Barriera.

Recent Profile Visitors

1,592 profile views
  1. Ti dico ciao Dolores. Se c'è un paradiso Adesso sei lì, Nel cielo di raso, Avvolta così.
  2. Il protagonista è quell’attore premio Oscar che Ridley Scott ha deciso di girare nuovamente le scene di “Tutti i soldi del mondo” in cui lui compariva?
  3. L'importante è che la morte ci trovi vivi.

  4. Con tutto il rispetto per chi ci crede e li vota, io dico soltanto questo; se il signor Di Maio sarà, per la somma disgrazia di tutti gli italiani, il presidente del Consiglio, io espatrio. Sono a pochi passi dal confine con la Francia, un salto e sono dall’altra parte a fare l’esule.
  5. Maddai! Non è possibile che non lo abbiate indovinato! È la banda dei vecchietti investigatori del BarLume, e non è da confondere con il commissario Montalbano che ha lo stesso titolo.
  6. Io essendo come segno zodiacale uno scorpione non potevo lasciarmi sfuggire il compleanno del maestro e leggenda della musica da film internazionale Ennio Morricone, oggi compie 89 anni. Propongo questo brano con il soprano Susanna Rigacci che ha una voce che non è solo una voce ma è uno strumento musicale. Che impatto emotivo mi creano quando li sento.
  7. Esatto! L’avevo detto che l’indizio era grosso. Dal libro è anche stato fatto il film Chi ha paura delle streghe? con Anjelica Huston. Se t’interessa leggerlo te lo mando, è un libro per ragazzi. A me piacciono, e li leggo ancora, mi scaricano la tensione. Vi passo un altro pezzetto, così, tanto per incuriosirvi un po’. «Dimmi, nonna, che tipi sono le streghe inglesi?» domandai. «Ecco» disse lei, tirando una boccata da quel sigaro micidiale, «uno dei loro trucchi preferiti è preparare certe polveri che trasformano i bambini in creature disgustose»
  8. @ Menevyn Sbagliato. @ Lyra Stark non è Pennac. @ Stella di Valyria Anch’io adoro Pennac e Benjamin Malaussène. Credo che siano passate le fatidiche 72 ore, con questo sistema di segnalazione: inviato XX ore fa, non ci capisco più nulla. Quindi vi posto il primo indizio: Il libro ha vinto il Premio Bancarellino. Non dico di più perché questo è un indizio grosso, grosso, ma proprio GROSSO.
  9. Ecco la citazione. La nonna, soddisfatta, sprofondò ancor più nella poltrona, soffiando nubi di fumo puzzolente. Mi accoccolai ai suoi piedi, fissandola affascinato. Non sorrideva, anzi aveva un'aria tremendamente seria. «Ho l'impressione» riprese «che tu non abbia capito la cosa fondamentale: le streghe non sono donne autentiche. Somigliano alle donne. Parlano come le donne. Si comportano come loro. Ma in realtà sono creature del tutto diverse, demoni in forma umana, ecco cosa sono! È per questo che hanno gli artigli, la testa calva, un naso bizzarro e gli occhi così strani.
  10. “Esistono persone che ci piacciono a pelle, altre che pensiamo che col tempo potremmo anche riuscire a farci piacere, e altre ancora che vorremmo semplicemente tenere lontane con un forcone.” Parole sante Menevyn, sono proprio parole sante. Siccome nessuno si fa avanti, allora lo faccio io. Quest’autore lo abbiamo citato parecchie volte nel passato; “Guida galattica per gli autostoppisti” poi il tweet di Samantha Cristoforetti con “Addio, e grazie per tutto il pesce” e ora siamo con le vicende pazze e assurde dell'investigatore olistico Dirk Gently alle prese con gli dèi
  11. Se dovessi partecipare anch’io, desidererei che fosse una squadra composta di soli scorpioncini e scorpioncine. È fattibile? E poi vi facciamo vedere i sorci verdi!
  12. Grazie Messere co la Celata Faccia, la signoria vostra e tutti, ma proprio tutti tutti i contendenti del gioco (e non) sono invitati ai festeggiamenti del mio genetliaco. Orsù ora venite a festeggiare con me illustrissimi e preziosissimi signori e dame. Abbandonate le armi e sospendete per qualche ora la pugna. Uscite dai vostri manieri e accomodatevi al mio desco allestito appositamente per voi con tovaglie preziose, e gustate insalate, fricassate, intingoli, spezzati di capretto, arrosti, bolliti, carbonate, gran pezzi di bue salato, prosciutti stravecchi, salamoie deifiche
  13. Ora che hai nominato l’anfisbena e il catoblepa sei andata a solleticare la mia curiosità, dovrò sicuramente procurarmelo e leggerlo. Avendo sentito poche decine di pagine ad alta voce non mi aveva catturato più di tanto. Desidero fare anche una precisazione; nel mio precedente scritto non intendevo fare alcuna rivendicazione, e ti ringrazio per la vittoria morale. Come mi fa molto piacere che ci siano dei nuovi partecipanti a ravvivare il gioco, altrimenti vincono sempre gli stessi, e spero che tu possa continuare a rimanere tra di noi.
  14. Io non ricordavo il titolo, sapevo chi era l’autore, ecco perché chiesi se era anche sceneggiatore. La citazione di Lyra mi era saltata alla mente leggendo; All'ospedale non sono abituati, però un ippocentauro bambino fa tenerezza e tenerlo in culla non è possibile, perché scalcia e balza fuori nitrendo. Mi aveva colpito quando la sentii leggere a viva voce dal suo autore al Circolo dei Lettori di Torino dove io — quando posso e il lavoro me lo permette — faccio la volontaria per la lettura ad alta voce andando a fare letture presso l’Istituto di Riposo per la Vecchiaia delle Molinet
×
×
  • Create New...