-
Content Count
404 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by lalt
-
Il finale di GOT8 quanto sarà fedele al finale di ASOIAF?
lalt replied to BiancaStark's topic in Il Forte della Notte
Comincio a pensare anche io così... nel senso che fAegon è quello che la fa “impazzire” o comunque la danza dei draghi autodistruttiva sia tra di loro (con o senza una relazione tra i due). Anche su questo... io sono abbastanza sicura che Jon avrà una storia con Val. Ma ovviamente potrebbe anche finire prima che incontri Dany. O cominciare dopo a questo punto... Su Arya concordo. Io però ho l’impressione che le donne che uccidono per vendetta siano un tema molto più importante di quello che sembra, collegato forse al passato, all’origine degli estranei addirittura. E a part -
Infatti paradossalmente (perché a molti non è piaciuta) per me la puntata migliore della stagione è proprio la penultima. Trovo molto più ridicola la 3. La 5 se presa isolatamente, regge. Non regge in confronto alla 4 e alla 3. I draghi da vulnerabili diventano invincibili, e le armate di dany "ricompaiono". Ma che un drago sia quasi invincibile e se mi dimentico che le armate erano state sterminate, la logica interna della puntata... regge. Stessa cosa per Dany. Se mi invento i pezzi di narrazione che mancano (che sarebbe stato meglio sviluppare di più) regge. Ma
-
Il finale di GOT8 quanto sarà fedele al finale di ASOIAF?
lalt replied to BiancaStark's topic in Il Forte della Notte
@Figlia dell' estateContinuo a non condividere e temo siamo destinate a non farlo. Per come la vedo io, Ned ci ha messo "solo" un anno, ma proprio perché era già stato messo sulla buona strada da qualcun altro: è stato "mandato" a indagare sui Lannister per la morte di Jon Arryn. Altrimenti non ci sarebbe mai arrivato. Ci hanno messo tutti un po', Stannis compreso (tutti tranne Varys e Belish, forse... ma i loro personaggi sono i più "furbi" non a caso). Quello che dico su Dito Corto è appunto un sospetto... mi piace pensare che l'dea che il caos sia una scala si sia formata in lui "osservan -
Il finale di GOT8 quanto sarà fedele al finale di ASOIAF?
lalt replied to BiancaStark's topic in Il Forte della Notte
Il punto è esattamente questo. Il "mistero" da un lato e la "rivelazione" dall'altro - nello show - sono stati entrambi costruiti con grandissima enfasi. Potevano non farlo, ma lo hanno fatto. Ragion per cui è "logico" aspettarsi che abbiano importanza nella storia e in particolare nell'arco narrativo di Jon (a prescindere da come finisce). Ragion per cui è ridicolo che siano serviti solo a far "impazzire" Dany. Cioè che abbiano "servito" lo sviluppo narrativo di un personaggio che non è Jon (tralasciando il discorso estranei). Da un punto di vista... -
Il finale di GOT8 quanto sarà fedele al finale di ASOIAF?
lalt replied to BiancaStark's topic in Il Forte della Notte
Nei libri è ancora più chiaro che nelle serie TV che i Taragaryen non sono mai stati amati nei 7 regni. Sono stati tollerati perché avevano i draghi. Si sono imposti per quello. Al nord specialmente ma non solo. E di fatto quando i draghi sono scomparsi (complici anche i maestri, ecc...) le manovre per eliminarli sono iniziate anche se ovviamente c'è voluto tempo. Credo che un ulteriore aiuto per ribadire il concetto verrà dato dallo svelare la "vera natura" della ribellione di Robert. Io sono pressoché convinta che il "rapimento" di Lyanna sia il casus b -
1) L'obiettivo (o uno degli obiettivi) degli Estranei è effettivamente Bran: Credo di sì, anche se più nel senso che il ritorno degli Estranei sia collegato a Bran. Ma che la dicotomia sia Estranei/Draghi. Stark/Targ. 2) La battaglia per l'Alba si terrà prima della battaglia per il trono: no. Il contrario o contemporaneamente 3) Melisandre morirà al termine della battaglia per l'Alba, dopo essere risultata decisiva nel corso dello scontro: direi di sì 4) La battaglia per l'Alba si terrà a Grande Invern: no. Tridente o Occhio degli dei/Harrenal.
-
Io sono ancora shoccata dalla totale imbecillità non tanto della scelta di Bran, ma del contesto. Di come ci arrivano e di come ignorano le conseguenze. Ne dico solo una: scelgono un re che proviene dal nord... a cui però è concessa l’indipendenza. E come se in Europa scegliessimo come regina, Elisabetta II dopo la Brexit. Ma che idiozia è? A parte questo, continuo a pensare che la storia di Dany se sviluppata meglio avrebbe potuto essere davvero tragicamente magnifica. E che quello che è stato fatto a Jon è ancora peggio. Di gran lunga... va bene che finisca
-
1-Jon 2-tyrion 3-bran 4-Daenerys 5-arya
-
In realtà è Sam tranformer. Serve un lord per votare... fa il lord (della sua casata immagino). Poi serve un maestro? Fa il maestro... anzi, il gran maestro.
-
Mi spieghi perché se a volere punito Jon erano gli Immacolati che però se ne vanno, un minuto dopo non lo libera nessuno? Va beh... abbiate pietà. Troppi non sense. Hi sonno e mal di testa. A domani ragazzi.
-
E fonda la casa Stark da cui discende Tony Stark, ovviamente. Comunque... noia. A parte la scena di Brienne ammetto che non mi ha emozionato nulla. Neanche la morte di Dany. Ah... forse la citazione di Aemon. Forse perché mi ricorda i bei tempi. Concordo su Jon. Totalmente passivo. Inesistente. Nonostante tutto.
-
@Skateaway amen.
-
Il punto è che Westeros non è l’Europa. I 7 regni sono come i regni che precedono la formazione di un più grande “stato nazionale”. Prima dell’Inghilterra unificata c’erano diversi staterelli. Stessa cosa la Francia, o la Germania e l’Italia che si unificano molto dopo proprio perché lì gli staterelli autonomi erano tutti abbastanza potenti per non cedere la propria autonomia e allo stesso tempo non abbastanza forti per imporsi agli altri (fin quando a furia di farsi la guerra, cadono in mani straniere... post Lorenzo il magnifico e la sua politica di equilibrio). Ragion per cui, tor
-
Tutte le bellissime riflessioni che leggo aumento il senso di frustrazione. Bastava davvero poco, un po’ più di tempo soprattutto e un po’ meno uso di “plot convenience” per chiudere benissimo. Peccato davvero.
-
@Stella di Valyria bellissima riflessione che condivido in gran parte. Le uniche due differenze sono da un lato l’idea che secondo me Dany non sia predestinata a fare quella scelta. Piuttosto che lei creda di essere destinata a governare i sette regni. E che la gente che si crede “predestinata” o che creda nelle profezie fa errori gravissimi è un tema della serie. Nello specifico, lei lo pensa ancora. Ma come giustamente osservi ha anche sempre pensato che il “suo” popolo l’avrebbe amata. Nei 7 Regni, che lei percepisce come suoi di diritto, non è percepita da nessuno come una l
-
Anche. Perché no...
-
No. Penso che tutta quella conversazione - che parte quando Jon trova e le passa l’osso di un drago - “preluda” alla scelta di Dany di liberare il drago che è in lei. Dice che quel posto è stato l’inizio della fine per la sua famiglia, proprio perché hanno incatenato i draghi, che sono diventati piccoli sino a scomparire e i Targaryen insieme a loro. Che erano creature che suscitavano terrore e meraviglia e rendeva i Targaryen speciali (per quello: perché incutevano terrore e meraviglia). Solo dopo inizia la discussione sulla sua sterilità. E secondo me a parte instillare di nuovo l’idea che i
-
Io vi invito a riguardare la conversazione Jon/Dany alla fossa del drago. Quella che in molti ritenevano “telefonare” un figlio tra i due. Telefona esattamente quello che abbiamo in visto nella puntata e secondo me anche quello vedremo nella prossima. Poi sono la prima a criticare almeno le ultime due stagioni, ma non è un non sense Dany tiranna (non pazza, perché non lo è e non è affatto questo il punto)...
-
Forse entrambe le cose... la scena Lena+Kit ovviamente non c’è stata e ormai non ci può essere. Ma Lena ha girato in quella location con quel costume. Magari lo stesso ha fatto Kit, e quella foto è da un lato “fatta fare apposta” dall’altro è semplicemente uno scatto che coglie un momento tra quando hanno girato una scena e l’altra. Ovviamente non girano in ordine cronologico e soprattutto quelle sono locations non solo all’aperto ma all’estero...per cui le filmano tutte negli stessi giorni. Quindi non è detto che Kit fosse là “solo” per inscenare un falso leak. Stessa
-
Per altro il costume sarebbe quello giusto... quello che indossa nella 8x5 e stando al trailer almeno anche all’inizio della 8x6. Se così fosse o ha ragione @Ancalagon oppure qualcosa non torna nei leaks. E sarebbe Daenerys ad allontanare Jon. Lo rimanda con i guardiani della notte di cui comunque è l’ultimo comandante. In teoria un disertore... “salvato” solo perché aveva ragione... ma comunque ancora legato al suo giuramento... Poi non si sa che succede
-
Nell’ultima foto si vede anche Emilia?
-
comunque voglio fare i complimenti a D&D e alla HBO per una cosa. Almeno tacciono. Si prendono le critiche senza tirare in ballo trolls, i fan che non capiscono, ecc... Almeno finora. Detto questo... la satira è scatenata e li ringrazio pure per questo... https://youtu.be/CpTZ-tC81yA
-
Qualunque cosa pensiate di quello che hanno fatto con Dany, “almeno” ha avuto una storia. Fatto qualcosa. Jon il nulla... fino a quando non la uccide. Mah
-
Va bene che Dany è poco stabile.. ma se così fosse nel frattempo che fa? E poi... Sam gran maestro? Come? No dai...
-
Ma che senso ha avere Arya spettatrice e basta? Per carità può essere... ma cosa aggiunge alla trama? E soprattutto perché hanno spostato il personaggio a KL? Se assistere a quella battaglia non impatta il suo arco narrativo poteva non esserci... Stessa cosa Sansa.. ok il teletrasporto ma qui sembra che nei momenti immediatamente successivi alla battaglia e alla morte di Dany Tyrion e Jon sono fatti prigionieri da Verne Grigio e Sansa tratta la liberazione di Tyrion e la ottiene? Troppi non sense. E non credo alla roba di Jon e Ghost. Mi sembra che il leaker stia cercando d