-
Content Count
1,922 -
Joined
-
Last visited
About Stella di Valyria
-
Rank
Confratello
- Birthday August 30
Recent Profile Visitors
5,709 profile views
-
Eh, in Italia abbiamo dei problemi con chi dice cose serie (o fa musica vera, o scrive strepitosamente) con un linguaggio umoristico: vedi gli immensi Pratchett e Moers, che qui si continuano a considerare scrittori per bambini (quando, oltre ad essere talenti enormi, per leggerli ed apprezzarli davvero si deve non solo essere adulti, ma spesso anche avere una buona cultura letteraria per coglierne le citazioni). Nella musica, mi sa, succede lo stesso: scegli di essere ironico e, anche se hai scritto un pezzo di storia della musica leggera italiana quasi creando un genere, ti bollano come rob
-
Ok. Ma sono sarcastiche? Perché già l' originale, cantata da Ranuncolo, nella versione italiana era atroce! Sembrava una parodia già quella Praticamente un salto all' indietro nei cartoni animati di 50 anni fa. Quanto sono lontane le meravigliose Rains Of Castamere, sob!
-
Caro Diario, mi perdoni il post più egocentrico e ozioso (e di nessun interesse per chichessia) di tutto il thread? Fatto abbonamento Netflix e iniziato a guardare The Whitcher. Ma il viso di Ciri... è uguale a come ero io a quell'età (soprattutto quando non è acconciata da principessa. Non sono mai stata bella come l'attrice che la interpreta, eh. Ma quando è nei panni di Ciri ragazzina, la somiglianza è tale che, se facessi vedere una foto a mia madre, capelli a parte potrei spacciarla per mia). Solo che mia madre mi ha sempre fatto portare i capelli corti o quasi, anche se li avevo (bei
-
Scrivi tu che scrivo anche io
Stella di Valyria replied to hacktuhana's topic in Locanda dell’Uomo Inginocchiato
Sto veramente cadendo nel banale (e nello sciatto: racconti, ammesso che meritino questo nome, scritti di getto e ciao). Ne avrei in cantiere vari, di ben altro impegno e, spero, spessore... ma sono stanca e non riesco nemmeno a pensare di metterci mano. Tanto, sono così a corto di idee che li rovinerei. Speriamo in tempi migliori, va. E nel frattempo, vai con la sagra della banalità. Solo per chi ha tempo da perdere: LE SCRIVERO’ UN RACCONTO “Avanti il prossimo”. La donna che entrò era grossa, sciatta, il viso segnato dagli anni che probabilmente non aveva mai cono -
THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni
Stella di Valyria replied to Lord Beric's topic in La Torre del Re
Considerato il tempo enorme dedicato non tanto alla lettura e rilettura di ASOIAF e alla visione di GOT, ma a quanto ho riflettuto su personaggi e significati, nonché a un migliaio di post di analisi scritti qui sul forum (che ora, finito, per esasperazione, l' innamoramento per il mondo di Martin, vedo come un' enorme mole di tempo perso) e varie migliaia di post letti, direi che di libri ne avrei letti tra 50 e 80. Per non dire che al posto di ASOIAF avrei potuto affrontare finalmente Infinite Jest, di cui dicono sia più un' esperienza di vita che una lettura, che da anni ho in casa ma la -
THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni
Stella di Valyria replied to Lord Beric's topic in La Torre del Re
Mi hai tolto le parole di bocca. Un' estate a leggere i libri, tutte le serie di GOT, circa due anni a scrivere un migliaio di analisi dei personaggi qui nel forum é pensare a loro per un terzo delle mie giornate... Per poi ritrovarmi con un pugno di mosche e la sensazione di uma colossale presa in giro da parte di un riccone che non ha più alcun rispetto per i lettori a cui deve proprio la fama e il denaro in cui ora si crogiola. Quanti bellissimi altri libri avrei potuto leggere, in tutto quel tempo, se non avessi mai deciso di entrare nel mondo delle Cronache? Nessuno come ASOIAF -
THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni
Stella di Valyria replied to Lord Beric's topic in La Torre del Re
Se ampliasse ancora la trama, George non sarebbe più uno che ha fatto male i suoi conti e si é gestito male, pensando di poter legare uno o due decenni della propria vita futura alla stessa opera, come dicevo nel post precedente: sarebbe un pazzo che crede di vivere in eterno! Mi aspetterei la chiusura di (poche) sottotrame minori (come ha chiuso l' evitabilissimo Quentyn), è quelle maggiori lasciate, ancora una volta, in pieno cliffhanger. Ma parliamo di un libro che, intanto, non uscirà mai... -
THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni
Stella di Valyria replied to Lord Beric's topic in La Torre del Re
Preciso che per me non è questione di "odiarlo". Capisco che possa aver fatto un calcolo sbagliato, diluendo così gli ultimi due volumi e mettendo, quindi, un'enorme ipoteca sulla sua vita futura, come scrittore e come persona. Può non essersi reso conto che, coi decenni, interessi e gusti cambiano, si possono aprire nuove prospettive professionali (il suo recente successo come sceneggiatore). E, anche, che col passare degli anni la creatività diminuisca. Ci sono eccezioni anche notevoli, nella letteratura, e molte; ma se pensiamo alle persone comuni, moltissime a 70 anni non hanno più la crea -
THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni
Stella di Valyria replied to Lord Beric's topic in La Torre del Re
Ma se aveva persino detto che avrebbe approfittato del lock down per dedicare tutto il suo tempo a TWOW... Quest'uomo poteva essere il più grande scrittore di "fantasy realistico psicologico" del mondo, ma tanti saluti, dato che il suo capolavoro è un'opera incompiuta. Ma se voleva essere il più grande in qualcosa, ci sta riuscendo: il più grande bugiardo patologico del mondo. Con tutto il rispetto, George: ma vaffaunbagno, oh. Parlando tra il serio e il faceto, a questo punto, sarebbe molto più onesto, da parte sua, fare una delle seguenti dichiarazioni: - vi ho mentito. TWOW è a buon p -
Link ad articoletto sul dietrofront nella percezione della nostra immagine all' estero (dopo che hanno provato sulla loro pelle cosa significava avere il Covid in casa, e quanto erano bravi, loro, a contenerlo): stampa USA: (Anche se, imho, equilibrio mai, ora cadono nell' errore opposto: non é vero che negli ospedali non ci sono quasi più pazienti Covid (ho un Covid center a 200 metri da casa, magari fosse vuoto). Non é vero che la situazione é sotto controllo (i nuovi casi aumentano, lentamente ma costantemente, i negazionisti impazzano, i 20 indicatori, secondo un articolo che purtropp
-
@Neshira: concordo. Noi ci siamo mossi con un ritardo che mi faceva fremere e indignare (in un mese di stato di allerta, prima del cosiddetto caso 1, gli ospedali non avevano non dico potenziato le terapie intensive, ma nemmeno fatto scorta di mascherine. A un mio amico, medico ospedaliero, quando queste erano amcira introvabili nei negozi, l' ospedale ne passava...una a settimana. Ed era una misera mascherina chirurgica, di quelle usa e fetta, da buttare via dopo tre ore. Mandavano i medici a morire, e poi scaricavano su di loro la responsabilità chiamandoli "eroi". No, caro Stato: eroe
-
@Rahegar87Beato te! Noi non siamo una località turistica, però siamo una cittadina con una tradizione (chissà perché, poi) di movida, piena di bar e ristoranti. E pur non avendo mare né niente, l' atmosfera generale é diventata un po' quella: assembramenti senza,nessun risoeto della distanza minima e sbracamento totale. E così siamo al secondo focolaio in un mese abbondante: prima una cena (suppongo al chiuso) in cui si sono infettati quasi tutti, e ora un focolaio in una casa di accoglienza. Più un vicino di casa di un mio amico (non sto riferendo voci alla "un amico di mio cuGGino": un amic
-
@Manifredde Sì, caldo micidiale. Scusa, ma forse non ti hanno dato un gran consiglio. Mettere il condizionatore a casa già arredata è una seccatura, sporca abbastanza (almeno, da una mia amica che lo ha messo hanno detto che non avrebbero sporcato e poi invece hanno riempito di quella malefica polverina finissima, di mattoni trapanati, che non si toglie manco con l'aspirapolvere). Molto meglio, secondo me, installarlo ad alloggio vuoto, e mentre si è lì, prima di tinteggiare (o quando si hanno ancora gli avanzi della tinta che non hanno ancora cambiato colore, per eventuali ritocchi). Non sai
-
"Molti italiani indossano la mascherina anche all' aperto", dice l' articolo. Ci saranno zone in cui la gente ha più senso civico che qui da me... La mia cittadina purtroppo é un focolaio, salita alla ribalta,in questi giorni, dei notiziari nazionali. Eppure a portare la mascherina all' aperto (perché non si sa mai in che situazione ci si può trovare, e perché potrei tossire o sternutire e, anche se penso di essere sana, nel dubbio non vorrei farlo in faccia a qualcuno, né che qualcuno lo facesse a me) sono quasi solo io. Giorni fa, su centinaia di persone viste in giro, con la mascherina erav
-
Strano, ma... virus. Curiosità e "follie" legate a COVID-19
Stella di Valyria replied to Maya's topic in Approdo del Re
É una scemata, ma é nata dopo tutte le cretinate complottare che ho sentito (secondo uma mia vicina di casa il virus -artificiale, ovvio-l' ha creato il Governo per risanare l' Inps ed uccidere i pensionati. Che per diffonderlo l' abbiano "presa un po' larga" partendo dalla Cina e infettando tutto il mondo, e che il virus stesso ci abbia portato sull' orlo della bancarotta e forse oltre, per lei sono dettagli senza importanza. E cercava pure di convincermi. Mentre parlava mi prudevano le mani, accidenti!) Non ho certo voglia di scherzare su una tragedia simile e non sto scherzando: