-
Content Count
916 -
Joined
About porcelain.ivory.steel
-
Rank
Confratello
- Birthday June 22
Profile Information
-
Sesso
Femmina
Recent Profile Visitors
13,694 profile views
-
Gian_Snow started following porcelain.ivory.steel
-
Ah benissimo, perché in effetti il finale ha lasciato aperti parecchi scenari. Nel frattempo, consiglio vivamente la visione di Hunters, con un cast di tutto riguardo su cui svetta il solito mostruoso Al Pacino. Tratta di una reciproca caccia all’ultimo sangue, letteralmente, tra gerarchi, medici, o semplici faccendieri nazisti rifugiatisi ed infiltratisi nell’America del dopoguerra, scampati non si sa come alla giustizia dispensata dal processo di Norimberga, ed un gruppo di insospettabili cacciatori, appunto, comuni cittadini, esperti sicari o spie, capeggiati dal personaggio interpreta
-
Chiedo venia, devo ancora recuperare un paio di personaggi. Giorno 37 - Mance Rayder: Sono stata a lungo indecisa su cosa proporre per tale figura, figura che, lo ammetto, non mi ha mai affascinata ma che ho sempre trovata rivoluzionaria per il contesto a cui appartiene: apprezzo moltissimo entrambe le scelte di @Iceandfire, l'immenso Gaber con il suo sempreverde inno alla libertà, intesa in senso lato, esistenziale, e non solo in quello politico, e la canzone che è La Canzone per eccellenza, composta da Lennon, colui che ha riscritto la storia della musica leggera; q
-
Parlo per JonSnow; procedete pure come preferite e ritenete più opportuno per il Challenge.
-
Per me va bene inserire Rhaegar e Lyanna come personaggio unico, vista la scarsità di materiale che abbiamo fino ad ora per entrambi. Altre ipotesi sarebbero maestro Luwin ed almeno un rappresentante della Guardia Reale di Aerys e Rhaegar, anche se per, ad esempio, Arthur Dayne di materiale ne abbiamo ancora meno.
-
Si, e se non ricordo male si era parlato anche di Jeor Mormont; io proporrei, oltre a questi, Beric Dondarrion, Qyburn, Gendry, Verme Grigio, i fratelli Reed e Rhaegar Targaryen.
-
Giorno 40 - Three Eyed Raven: Chiudo questa bellissima cavalcata musicale con un brano intimista ed introspettivo dei Low Roar, gruppo islandese che sono certa piacerebbe all'ideatore del Challenge. Il Corvo con tre occhi, personaggio affascinante, inquietante e magnetico che non ha ancora svelato le sue carte, né il suo scopo, né il suo gioco. Drago con sangue nordico che è divenuto un tutt'uno con l'albero che lo ha accolto, le cui radici lo hanno invaso, la cui memoria lo ha permeato e condannato a rivivere in un eterno istante tutto ciò che è stato, che è, che sarà e
-
Giorno 35 - Aemon Targaryen: L'amore, la tenerezza, la fragilità, la resilienza, l'arguzia, la temperanza, la costanza, la grazia del sacrificio e della rinuncia. Tutto questo e molto di più è per me maestro Aemon Targaryen. Un uomo che ha fatto dell'amore e della devozione per la propria razza, per la propria stirpe, per il proprio fratello, della rinuncia a tutto ciò che indossare quel cognome avrebbe comportato, il sacrificio di una vita intera. Un uomo che abbiamo conosciuto ed amato alla Barriera, dai modi docili ed affabili ma all'occorrenza fermo e risoluto come po
-
Giorno 34 - Roose Bolton (ASOIAF): Ancora i miei amatissimi Afterhours per lo spietato Roose, che incarna perfettamente, lui e la sua famigliola poco felice, il suo sciagurato branco, il concetto di iena ridens, tanto nei grandi affari, tanto nelle grandi questioni (vedi tradimento degli Stark in combutta coi Lannister), tanto in quelle piccole, misere e mediocri del quotidiano. Perché per le piccole iene, nei loro piccoli mondi, realmente tutto si muove e viene messo in atto per mero calcolo ed opportunismo, le piccole iene realmente fanno sorgere e calare soli solo se
-
Che belle le tue scelte, @Iceandfire, che belle anche le tue riflessioni su Ygritte, che al momento, concordo, rimane l'unico vero e grande amore di Jon Snow; pur nelle loro solo apparentemente incolmabili distanze, i due ragazzi si sono conosciuti, riconosciuti e scelti, giorno dopo giorno, infischiandosene delle convenzioni sociali come del malcontento che entrambi hanno generato, amandosi, nei rispettivi mondi di appartenenza. E' abbastanza spietato il loro finale, ma rimane una delle storie d'amore più pure, incontaminate ed autentiche che George Martin ci ha fin qui proposto.
-
Quello di rivestire in un certo qual modo il ruolo di padre e/o madre per un amico è ruolo ancor più delicato e per questo importante, come abbiamo già sottolineato con Davos e come perfettamente dici; Tormund, rispetto a Samwell, possiede anche una spinta propulsiva all'azione che al giovane Tarly manca, pur con tutte le altre grandi doti che questo fin da subito manifesta e che ne fanno il primo amico di Jon una volta lasciata Grande Inverno. Tormund non ha paura a gettarsi nella mischia della Battle of the Bastards, lasciandoci quasi la pelle, così come in precedenza accorre al capezza
-
Con questa scelta hai perfettamente rappresentato la natura sincera ed autentica, nata su stima, lealtà e rispetto, del legame che si va via via instaurando tra Jon Snow e quello che diverrà, dopo Samwell Tarly, il suo più affidabile amico ed alleato, nonché il personaggio di oggi. Per gli stessi motivi, il mio brano parla di incoraggiamento, di vicinanza umana, della volontà di camminare accanto ad un amico che sta attraversando una fase critica, come tante abbiamo visto Tormund fare con Jon; perché molte volte, senza tanti proclami, c'è bisogno di esserci, basta esserci. Gio
-
Giorno 33 - Jorah Mormont (ASOIAF): Doppia scelta per un personaggio di indiscussa importanza in particolar modo per la nostra Daenerys Targaryen e la sua avanzata da conquistatrice inesperta ma volitiva e determinata delle Città Libere. Jorah e la sua ossessione per Dany sono molto meglio esplicate nei libri piuttosto che nella serie tv: la sua frustrazione, la sua rabbia, la voglia di rivalsa e conquista verso una Lolita acerba hanno origini molto lontane, senza conoscere le quali egli potrebbe apparire come un semplice omone, sovente burbero e di malumore, anche poco piacen
-
Vado a recuperare i turni precedenti. Giorno 32 - Varys: Una canzone che può essere a mio parere annoverata tra le migliori del cantautore bolognese, per musica e testo, scelgo per il nostro Maestro dei Sussurri nonché principe nell'arte del camuffamento e della trasformazione Il Pagliaccio, di Cesare Cremonini. Vedo un'attinenza tra il pagliaccio del brano e Varys nell'accettazione e non negazione di ciò che si è (ma in fondo io sto bene qua, tra le mie facce e la mia falsità, ma in fondo io sto bene qua, trovando in quel che sono un po' di libertà), nonché nella
-
ADWD - La Citazione del Giorno.
porcelain.ivory.steel replied to JonSnow;'s topic in Il Castello Nero
Per fortuna Jon non è Robb. Profetica Mel. -
ADWD - La Citazione del Giorno.
porcelain.ivory.steel replied to JonSnow;'s topic in Il Castello Nero
Ti ringrazio, la mia è una citazione che avevo in mente da tempo ma che solo oggi riesco a postare. Da anche la contezza di quanto, a volte, la nostra stessa grandezza ci sfugga, ma non per questo sfugge a chi ci cammina accanto ed ha, ovviamente, occhi per vedere e per scrutare dentro di noi meglio di quanto noi stessi e le nostre insicurezze riusciamo a fare. Contiene anche i prodromi di quel che sarà la crescita umana, la maturazione, l’evoluzione che passa per l’uccidere il ragazzo a vantaggio dell’uomo, di Jon Snow. Anche la tua citazione è molto bella e molto evocativa di quel che a