Jump to content

Artos l'Implacabile

Utente
  • Content Count

    22
  • Joined

  • Last visited

About Artos l'Implacabile

  • Rank
    Confratello

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Certamente, forza azzurre! Che possano far bene e mandare in pensione il concetto che il calcio è uno sport solo ler uomini
  2. Orgogliosa di essere la prima a farlo, il mio voto può andare solo a lui: l'unico vero Re del Nord, Robb Stark
  3. 1. L'inutilità della compagnia dorata: no elefanti no party; 2. Il Clegane Bowl, come elevare il fanservice a puro trash. Nota di merito a ser Gregor che come le principesse Disney è stato risvegliato dalla sola vista del fratello (com'è che non è successo nel precedente incontro?); 3. Jaime e Euron in lotta per la... Per l'amore di Cersei.
  4. In realtà mi riferivo alla coerenza interna. Certo il dettaglio in sé non è importante ed è anzi irrilevante per molti spettatori, ma comunque denota un totale disinteresse verso il mondo che hanno creato.
  5. Secondo me l'episodio è ben riassunto da Gendry Waters. Può sembrare una battuta, ma credo sia la prova più lampante di quanto la sceneggiatura sia scaduta in questi ultimi episodi sia a livello logico che di coerenza. Se nello scorso episodio ero pronta a passar sopra alle illogicità strategiche presenti che tutto sommato non disturbavano, con il quarto episodio si raggiungono vette incredibili. L'episodio era godibile? Sì. Era buono? Per nulla. Troppe, troppe cose che sfidano la pazienza dello spettatore. Gendry è solo uno dei tanti esempi possibili, probabilmente non la svista p
  6. Ma mi pare anche palese. A volerlo sfruttare avrebbero giusto potuto farlo parlare, fargli svelare cose ignote. È evidente che nella serie non siano stati in grado di gestirlo senza le linee guida sul suo futuro.
  7. Il mio trash: 1. Missandei che incita a vendicare la sua morte uccidendo mezza Approdo del Re, o anche tutta se possibile; 2. Bronn che compare a caso per giocare a lascia o raddoppia; 3. Tyrion che mette in piazza le corna di Euron attraverso notizie che tecnicamente non ha rivelato nemmeno ai suoi alleati.
  8. Devo dire che lo pensavo da tempo ma queste ultime due puntate (8x03 e 8x04) mi hanno definitivamente convinta che non sapendo come gestire il percorso del Corvo con Tre Occhi gli sceneggiatori si siano limitati ad usarlo per rivelare le origini di Jon. Di fatto Bran era l'unico modo per far entrare questa informazione nella trama in maniera incontrovertibile: il corvo sa ed è vero, punto. Un vero peccato, speriamo possa fare qualcosa di più nei prossimi episodi ma ne dubito fortemente.
  9. Nei libri non è chiaro ma potrebbe essere Joffrey, almeno secondo Tyrion. Nella serie non è mai stato specificato ma nel processo a Ditocorto lasciano intendere che sia stato Ditocorto stesso.
  10. Nei libri non è chiaro ma potrebbe essere Joffrey, almeno secondo Tyrion. Nella serie non è mai stato specificato ma nel processo a Ditocorto lasciano intendere che sia stato Ditocorto stesso.
  11. 1. I dothraki guidati al macello da Spettro; 2. I non-morti delle cripte; 3. Arya che uccide il Night King. Se la 8x02 ci aveva abituati bene qui si ha l'imbarazzo della scelta. Ancora mi chiedo perché Melisandre si sia suicidata.
  12. La sparo grossa: e se Bran fosse il "Night King" dell'umanità? Nel senso, è possibile che l'esistenza stessa dell'umanità dipenda del Corvo con Tre Occhi? È possibile che egli sia non solo il depositario della nostra memoria ma la fonte stessa di essa e che morto lui, o meglio senza un corvo, l'umanità non sia più tale perché privata della capacità di ricordare? Non che questa ipotesi abbia particolari riscontri in quanto visto/letto finora, è solo una suggestione, tuttavia potrebbe spiegare la necessità del Re della Notte di uccidere Bran: lo scopo non sarebbe annientare moralmente l'uma
  13. Anch'io pensavo alla gotta di Doran come precedente, poi non dimentichiamo lord Gyles Rosby: se quella non era tubercolosi non so cos'altro potesse essere . Invece di Hoster Tully ho sempre pensato a una sorta di Alzheimer o malattia senile, non avevo mai pensato al cancro.
  14. Finalmente anch'io riesco a commentare. Sull'episodio avete già detto tutto voi quindi vi lascio solo dei pensieri su alcuni snodi. In particolare vorrei dire la mia su Sansa e la questione dei titoli. Secondo me non stiamo parlando di mera etichetta o di potere ma di qualcosa di più importante. Io credo che Sansa si fidi di Jon e gli creda pur non avendo visto i non-morti, ma giustamente sa che non tutti ci credono. Pensate a lord Glover, secondo voi perché si è tirato indietro? Io penso che l'abbia fatto a causa di Jon: i lord del Nord sono stati vittime della corona già d
  15. Per me i momenti trash di questa settimana sono: 1) Euron, in generale, un po' perché le sue motivazioni per essere in guerra si riducono a Cersei, e in po' per la sua eterna competizione con Jaime su come soddisfarla al meglio; 2) Bronn al bordello, che tutto sommato non è così trash rispetto alla media del genere "scena per la quota t***e", ma la battuta sulla sifilide anche no; 3) le battute di Tyrion che avevano già stufato nella quarta stagione. Menzione speciale per Ned Umber, scena bellissima ma i quadri astratti degli Estranei in po' trash lo sono.
×
×
  • Create New...