Jump to content

Frank Stark

Utente
  • Content Count

    146
  • Joined

  • Last visited

1 Follower

About Frank Stark

  • Birthday December 9

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    Firenze

Recent Profile Visitors

612 profile views
  1. Jaehaerys è la parte che più ho apprezzato in F&B. Una persona che aveva da ragazzo la voglia di dimostrare di essere il vero Re (allenandosi, studiando, prendendo decisioni impopolari ma corrette, facendo da buon padrone di casa,...) ed è stato un ottimo sovrano, che ha fatto molto di più di quanto molti altri sovrani abbiano fatto messi insieme, tolti Daeron II ed Aegon I. La Danza non è colpa sua, anche col Concilio a favore di Viserys in caso di editto reale la consuetudine va cambiata, quindi i Verdi hanno usurpato il trono. Nel complesso, ha creato un corpo di leggi gigante
  2. Su questo concordo in toto, era solo a scanso di equivoci la puntualizzazione
  3. Se aggiungiamo anche teorie non menzionate, si sfonda la quarta parete del nosense, a livelli che nemmeno l'esistenza del CNEL: JOn figlio di Cat, Penny figlia di Tyrion, Euron che è Daario, l'uscita in tempi brevi di TWOW, Arya che uccide il NK,... tutte cose assurde a cui nessuno darebbe un euro e che costerebbero a chi le ha pensate delle serie ripercussioni
  4. Tornando ai sondaggi: -Assolutamente pro, in Italia c'è fortissimo bisogno di stabilità governativa, non si può stare troppo tempo con un esecutivo temporaneo, questo risolverebbe il problema. -Bisognerà vedere come la svilupperanno, molti hanno gridato al secessionismo, la verità è che, se pensato bene, potrebbe essere una buona mossa. Pro. -La terza e la quarta le fo insieme: non mi piace il premierato come forma di governo, ma sempre per il problema di stabilità c'è bisogno di un esecutivo eletto dal popolo, quindi sarei per un semipresidenzialismo alla francese. Riguardo all
  5. Vorrei chiedere dei pareri sparsi riguardo dei sondaggi che ho visto oggi che riguardano dei temi più o meno importanti in Italia, esprimetevi su: -Sfiducia Costruttiva -Autonomia differenziata -Elezione diretta Presidente del Consiglio -Elezione diretta Presidente della Repubblica -Senato rappresentativo delle regioni Da una parte sono d'accordo con te che sia un fatto aberrante e chi ha fatto quest'azione deve essere punito severamente, dall'altra non mi sentirei di paragonare la situazione italiana a quella americana, che per usare un eufemismo molto grande
  6. Beh, pensare che Houland, da crannogman timidino sia diventato un populista democristiano che nel tempo libero imprigiona reali e tortura mi fa pensare che qualcuno abbia usato male il suo tempo libero. Su Arthur-Qhorin e Reghar-Gerolg, dico che non sono le teorie più folli su di loro (Reghar-Belwass ha un che di magico). Su vecchia Nan-Sheera, dico che è diventata canon nel mio cuore, ma vorrei dire a chi ci ha pensato che il disinfettante non va ingerito, sennò potrebbe delirare altre volte. Infine, Daario-Benjen da "Piuttosto è vero che Tyrion è un feto che viaggia nel tempo,
  7. 1) Sicuramente il mio favore va a Rhaenyra. Carta canta e le volontà di Viserys erano chiare e lampanti, non serve aggiungere altro. 2) Daemon non mi fa ne caldo ne freddo, ma sta di fatto che un erede legittimo è un erede legittimo, quindi Daeron era il legittimo Re, senza se e senza ma. 3) Come si evince dal mio nik, sono un Conningh... ah no, uno Stark. Io sarei stato per un Regno di Aegon figlio di Reghar o Viserys, sicuramente non di Aerys II (che senza particolari motivazioni ha condannato a morte 2 Lord e chiesto la testa di due che non centravano letteralmente nulla) né di Re
  8. Lemore è uno dei misteri che più mi lascia interdetto sinceramente. Escluderei Elia Martell immediatamente, perché 1 credo che Aegon sia un Blackfyre e 2 Anche fosse vero, una donna adulta e famosa sarebbe difficile da sostituire. Escluderei anche Ashara Dayne, perché siamo pur sempre in un libro, se Martin non ha fatto focalizzare Tyrion sugli occhi della Septa, non credo l'abbia fatto a caso. Sula madre di Tayne non ho dubbi, le descrizioni non corrispondono, mentre Lady Mellario non mi convince per i legami col credo e col fatto che si nasconda solo dagli westerosi (mentr, in quanto lady di
  9. Saya de "La Cittadella" ha fatto un video bello esaustivo dove ha spiegato tutti i possibili nomi, vi invito a darci un occhio. Riguardo a Jon, penso che, per ragioni testuali, il suo nome sia Aemon. Sappiamo da un'intervista di Martin che il nome Jon gliel'ha dato Ned, però non è strano pensare che Lyanna e\o Reghar avessero in mente un nome sia per un maschio sia per una femmina. A prescindere da ciò, lui è Jon Snow, bastardo di Ned Stark che ha passato 4 libri a fare i conti con la sua identità e non sarà questo a cambiarla radicalmente, ma sicuramente lo scuoterà e sarà importante a l
  10. Sicuramente Martin deve essere bravo a bilanciare gli eventi senza farne un mappazzone senza ne capo ne coda. Da qualche parte ho letto che Martin scrisse le Nozze Viola nello stesso libro delle Nozze Rosse per bilanciare le sensazioni dei lettori, qui potrebbe fare lo stesso con il dualismo estranei-umani. Magari la parte iniziale verrà incentrata sui protagonisti che saldano i conti in sospeso per poi finire con la barriera che crolla e tutto va a Strade della Seta, magari con l'epilogo con un personaggio particolarmente importante che prova a fermare l'avanzata degli estranei morendo (coff
  11. Personalmente sono abbastanza sicuro che la "Seconda Danza" sarà prima della seconda lunga notte, con lo scontro Dany-Aegon e come nella serie Riguardo Bran, penso che sarà una figura stile Oracolo di Delfi, o comunque uno stregone, stanziato sull'Isola dei Volti (quella al centro dell'Occhio degli Dei). Vedo comunque i 7 Regni uniti da un'autorità centrale,
  12. Mi stava sfuggendo questo commento. Grazie mille! Poi essere paragonato ad un vulcano da Daenys the Dreamer (che di 14 vulcani se ne intende) mi fa molto piacere. Posso solo farti i complimenti per l'attività che hai su questo forum, su tutti i temi possibili, sempre con entusiasmo e bravura!
  13. Penso fosse quotato a 0.90 Che ci fosse stato un accordo col Terzo Polo (compreso Calenda) per l'elezione di La Russa mi sembra ovvio, per cosa sarà interessante scoprirlo, ma il fatto in sé era il segreto di Pulcinella
  14. Consideriamo i possibili schieramenti: Abbiamo i Lannister da soli, contro sicuramente le Terre della Tempesta (tipetti tranquilli), Altopiano (avevano l'appoggio di Renly ed avrebbero messo Margaery come regina, troppo ghiotta come occasione), le Terre dei Fiumi, Stannis ed i suoi alfieri, il Nord (Ned avrebbe supportato nonostante tutto il Ree che gli imponeva un ordine e, soprattutto, difeso la famiglia di sua moglie) con Dorne e Valle neutrali, anche se su questa ho qualche dubbio. I Lannister avevano una strategia chiara, quella che si vede nel primo libro, ma anche in questo caso il vecc
  15. Per emanciparsi hanno bisogno anche di questo. Saper essere indipendente in queste cose è fondamentale per un individuo che vuole inserirsi in una società La scuola-lavoro ha il compito di insegnare delle cose agli studenti che potranno utilizzare come punto di partenza nel mondo lavorativo. Che poi da questa base si vada ad altro, con un miglioramento delle condizioni di vita, è tutto guadagnato, ma intanto ti da una base. Il dopoguerra è generalmente considerato il periodo '45-'49, il ragionamento è: Se te dai la percezione agli studenti che la storia finisca in
×
×
  • Create New...