
Ciffo
Utente-
Content Count
138 -
Joined
-
Last visited
About Ciffo
-
Rank
Confratello
- Birthday 01/02/1981
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Città
Napoli
-
Quello che dici è vero, ma anche i maestri non sono tutti uguali, alcuni sono cacciati dalla Cittadella e riescono a fare ricerca indipendente (Qyburn per fare un esempio), altri cercano e influenzano la politica dei lord (mi sembra di ricordare che l'alleanza Stark-Tully era stata suggerita dal maestro che serviva il padre di Eddard). Anche se Galileo abiurò le sue idee non furono perse completamente... Un po' OT ma per continuare il parallelo con Asimov il sapere centralizzato di Westeros assomiglia alla situazione della novella profession [emoji44] https://en.m.wikipedia.org/wiki/Profess
-
Ho letto notturno di Asimov, non avevo mai pensato di fare un parallelo col mondo di Martin. Quello che non torna con l'immobilismo scientifico è la presenza dei maestri (Ho controllato, la Cittadella sembra sia stata fondata poco dopo la barriera!!), un luogo a cui TUTTI gli studiosi del continente sapevano di poter fare riferimento, con comunicazioni rapide assicurate dai corvi... una situazione anche molto migliore di quella che aveva l'Europa nel 1200 (per dire un periodo storico analogo), che nel caso delle cronache sembra perdurare da millenni! Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tap
-
L'ingegneria di westeros sembra essere rivolta principalmente alla costruzione di forti e castelli... anche se molte fortificazioni sono (molto) antiche e di origine ignota, non scordiamoci che il castello di Harrenhall, il più grande e complesso mai costruito, ha circa 300 anni, relativamente recente. La presenza di pochi ponti nella terra dei fiumi potrebbe essere spiegata con i problemi relativi alla costruzione in zone con argini variabili (vista l'alternanza delle stagioni probabilmente cambiano anche di molto tra un decennio e il successivo). Per il discorso delle strade, come avete già
-
Forse ho capito che intende la casa produttrice del telefilm. Anche se spoilereranno scene fondamentali del libro che ancora deve uscire, noi saremo in dubbio se quelle scene/avvenimenti fanno effettivamente parte del libro di Martin o sono state inventate di sana pianta per mandare avanti la trama dei telefilm (in alcune parti già molto divergente). Quindi in realtà sapremo quali avvenimenti sono effettivamente spoiler solo all'uscita del libro.... e per quella data ce le siamo pure scordate
-
Ho trovato questo articolo: http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/books/news/has-george-rr-martin-finished-the-winds-of-winter-game-of-thrones-director-jack-bender-seems-to-think-so-10358938.html Ma credo sia una bufala, anche perchè nel blog di Martin non c'è niente. Il titolo è fuorviante e sarebbe da picchiare chi lo ha scritto. (o mandarci contro la Brienne del telefilm )
-
http://grrm.livejournal.com/429752.html Leggete bene la prima riga: I am wrestling with the Son of Kong (that is, working on THE WINDS OF WINTER), trying to wrap up a final round of edits and revisions on the twenty-third Wild Cards book La prima volta l'ho letta senza la virgola in mezzo e stavo per esultare pensando che stesse finendo di fare edit di TWOW.... povero illuso.
-
Non mi sembra sia stato segnalato qui o da altre parti, a breve dovrebbe uscire il terzo libro del ciclo dell'eredità di Christopher Paolini: BRISINGR (il seguito di Eragon e Eldest in poche parole) in due edizioni, per precisione la versione speciale uscirà il 31 Ottobre mentre la versione normale uscirà il 3 Novembre. Ciao! e scusate se era stato già detto
-
Sul sito dell'Armenia ho trovato questo: In arrivo Data disponibilità La settima porta **MARZO** 31/03/2008 ditemicheèveroditemicheèveroditemicheèvero!!! solo altri 20 giorni di attesa! XD
-
Il ciclo di Deathgate in realtà è finito da tempo, quella che armenia sta pubblicando è una ristampa dei 7 volumi che compongono la saga: L'ala del drago (Dragon Wing) La stella degli elfi (Elven Star) Mare di fuoco (Fire Sea) Il sortilegio del serpente (Serpent Mage) La mano del caos (The Hand of Chaos) Nel labirinto (Into the Labyrinth) La settima porta (The Seventh Gate) — di prossima pubblicazione spero di esserti stato di aiuto
-
Per chi è interessato a comprare la versione inglese di AFFC (ed è nella zona di Milano come me ora ) Consiglio caldamente di andare alla libreria Hoepli (zona Duomo) e non alla libreria nella galleria del duomo (non ricordo come si chiama) per un semplice fatto: alla Hoepli hanno l'edizione inglese (cartonata, se non sbaglio) a 22€ mentre alla libreria della galleria del duomo hanno l'edizione hard-cover (così si chiama, mi sembra) a 35€.... purtoppo io l'ho scoperto tardi, e sono ancora in lutto per i 13 euri "sprecati"...
-
Ancora nessuna traccia della "settima porta" del ciclo di deathgate??????? io uccido quelli dell'Armenia!!!!!!!!!!!!!!
-
ASSOLUTAMENTE OFF-TOPIC Il braccio è guarito da un bel pezzo... adesso invece che con gli alberi gioco con le parabole...(quelle di SKY)... grazie per l'interessamento... :-)
-
Ciao Kindra... scusa se mi intrometto nella discussione ma avrei una domandina per te (o per chi lo sa): QUANDO VIENE RISTAMPATA "LA SETTIMA PORTA"???????? Avevo iniziato a leggere la bellissima saga di Deathgate dietro consiglio di voi barrieristi (grazie 1000...), e, dato che in fondo è una ristampa, mi aspettavo tempi relativamente brevi tra un volume e l'altro.......... invece mi ritrovo senza l'ultimo libro, in trepidante attesa... Vabbè... CIAO
-
Ma questo vuol dire che non c'è speranza di vedere il volume 6 di deathgate prima di Aprile??????????
-
Ecco... adesso mi metto a piangere /me tentato di prendere la versione inglese rischiando di non capirci un h