Jump to content

Arvin Sloane

Utente
  • Content Count

    1,276
  • Joined

  • Last visited

About Arvin Sloane

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 08/02/1986

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Recent Profile Visitors

549 profile views
  1. Dipende da cosa ricerca lo spettatore a mio avviso
  2. Sono solo parzialmente daccordo con te, ma credo che per compendere a pieno ed apprezzare questo film lo si debba almeno rivedere una seconda volta. Anarchico. E' questo il primo aggettivo che mi viene in mente per definire "Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo", l'ultimo film, non del tutto riuscito, di Terry Gilliam. Da un artista come lui ci si aspetta sempre di più, ma è possibile che il tempo renderà merito a questo film. Il film è un inno al sogno, all'immaginazione, al mondo onirico in cui nulla segue una logica e in cui fantasia e realtà si fondo all'unisono per crea
  3. Mamma mia.. Ieri sera Mamma mia !!! E' proprio il caso di dirlo... Partito in punta di piedi, e senza troppe aspettative, questo musical è arrivato a conquistare il mondo intero con il suo brio e la sua leggerezza. Spumeggiante, esilarante e ironico, questo musical non risulta per nulla pesante, lento e noioso; anzi coinvolge lo spettatore e lo rende partecipe senza lasciarlo in alcun modo passivo. Lo straordinario cast femminile, capeggiato da un'impareggiabile Meryl Streep, ci regala delle straordinarie performance non solo canore, che contribuiscono a rendere il tutto ancora fantastico
  4. Chicago, di Rob Marschall con Richard Gere, Catrine Zeta Jones, Rene Zellweger, Queen Latifah e tanti altri. Film, questo, destinato ad un posto importante nella storia del musical. Troppo perfetta è la scelta del cast, i costumi, le luci, le coreografie, le musiche e le interpretazioni da non lasciare un segno per gli anni a venire. La continuità tra recitato e cantato, la sovrapposizione tra realtà e sogno, è solo una delle particolarità strordinarie di questa pellicola. Tutte queste caratteristiche fanno di Chicago un film che si continua ad apprezzare in successive visioni. Quasi doverosa
  5. SPOILER Il Regno dei Lupi 4881d17c2a0d099cb5b8c51b60be493b'4881d17c2a0d099cb5b8c51b60be493b SPOILER REGNO LUPI 603e05e2d465b3636e8c81a0f9fa480b'603e05e2d465b3636e8c81a0f9fa480b SPOILER SU TUTTA LA SAGA a0d7115f909e2fa3ef021fcc4f599add'a0d7115f909e2fa3ef021fcc4f599add Poi per quel che rigurada Grendy. Inutile e insignificante. C'è o non c'è non credo faccia molta differenza per la storia.
  6. Elizabeth The Golden Age con Cate Blanchett, Geoffrey Rush e Clive Owen. Il secondo capitolo di quella che dovrevve essere la trilogia che racconta la storia e le vicende di Elizabeth I, la più grande regina d'Inghilterra. E'un film magnifico, come lo è stato anche il precedente. La Blanchett ci regala l' ennessima interpretazione magnifica ( da oscar direi ). La storia si snoda sempre tra intighi, complotti per deporre Elizabeth la regina protestante e per insediare Mary Stuart di scozia invece cattolica ( che finirà poi decapitata ), amori celati e la vita privata di una regina con i suoi t
  7. Mouline Rouge, con Nicole Kidman e Evan McGregor. Un film surreale con queste atmosfere suggestive che offre uno spaccato realistico di una parte della società della francia a cavallo fra ottocento e novecento.. Bellissima la storia, sureali e suggestive le ambientazioni che fanno molto stile decadente, bellissimo l'intreccio dei personaggi. Film e musical si sposano perfettamente, non ci sono sbavature, le coreografie sono molto ben fatte e curate, gli effetti scenici perfetti. Sembra quasi di stare in teatro. E che dire delle voci dei due protegonisti. Sono stati eccezionali... Per niente le
  8. Volver di Almodovar con Penelope Cruz. Veramente molto ma molto bello. La storia, nonostante non sia semplicissima, non risulta noiosa ne pesante ed il film è abbastanza scorrevole. Bella la storia bella la costruzione, le interretazioni sono fantastiche e si capisce perchè la Cruz abbia vinto il goya e la palma d'oro a Cannes. Veramente molto bello. 4/5
  9. Diario di uno scandalo con Judi Dench e Cate Blanchett. Il film è molto buono e ben fatto anche se forse a tratti può diventare pesante e lento. Mi sono piaciute anche molto le interpretazioni delle due protagoniste, specie quella della Blanchett che a mio avviso potrebbe vincere benissimo la sua seconda statuetta come miglior attrice non protagonista. Nel complesso un film che merita di essere visto. 3,5/5 !
  10. Il Braccio violento della Legge con Gene Hackman. La storia è semplicissima e il film è scorrevole. E' ispirata ad una storia vera. Due poliziotti della narcotici casualmente si trovano sulle tracce di un grosso traffico di droga e da li ne nasceranno delle peripezie ecc... Il classico poliziesco. Un bel 3.5/5 La donna del tenente francese, con Meryl Streep e Jeremy Irons. Il film in se se è abbastanza piacevole, ma a tratti risulta lento, poco scorrevole e abbastanza pesante. Meryl Streep inceppebile come sempre. 3/5
  11. Manuale d'amore 2 capitoli successuvi. Verdone, Bellucci, Scamarcio, Volo, Albanese, Bobulova ecc... Una commedia corale veramente molto bella, ben fatta e molto divertente e a tratti anche commuovente. Tutti e quattro i capitoli sono molto belli e affrontano tematiche attuali. Assolutamente da vedere. Bellucci a parte ( ineceppibile e che come al solito è splendida anche se non fa molto ), tutti gli altri sono stati grandi e divertentessimi. Verdone Geniale come sempre, ma anche Fabio volo e la Bobulova sono spassossimi. Da vedere. 4/5 !!
  12. Dejavu di Tony Scott con Denzel Wasingthon film molto ben fatto e abbastanza scorrevole. Bella la trama anche se un po' fantascientifica e buone anche le interpretazioni. 3,5/5 !!
  13. Arvin Sloane

    serie tv

    Ma c'è anche da chiederlo ??? Non è una domanda scontata ?? Io ADORO SOLO E UNICAMENTE ALIAS !!!!!
  14. The Hours con Meryl Streep, Julianne Moore e Nicole Kidman. Un capolavoro che traccia il ritratto di tre donne, vissute in epoche diverse, e accomunate dal capolavoro di Virginia Wolf Mrs Dollaway interpretato da tre favolose attrici !! Voto 4,5/5
  15. L'ultima porta con Andy Garcia, Angela Bassett e Frances O'Connor. Carino, ma niente di fantastico, il trailer poteva trarre in inganno e magari poi chi ha visto il film potrebbe essere rimasto deluso. 3/5
×
×
  • Create New...