Jump to content

Serie TV: video e foto


Recommended Posts

Anche a me la testa mozzata manca un po', piu' che altro perche' con un singolo gesto caratterizzavi il personaggio di Theon. Ma pazienza. Per le lenti invece e' un peccato: anche in X-men avevano avuto lo stesso problema con la 'donna' (mistique? mistica? come si chiama) e negli episodi successivi hanno usato la CG. Si vede che hano fatto due calcoli e hanno capito che modificare a n personaggi il colore degli occhi in post produzione sarebbe stato troppo oneroso, oltre al rischio di dimenticarsene in qualche sequenza.

 

Io sono un po' deluso da certe scelte, ma non nego che il risultato generale, per quanto visto, sia davvero entusiasmante e quanto di piu' vicino alla perfezione si potesse desiderare. Davvero, l'atmosfera del nord l'hanno ricreata alla perfezione, e non dubito che saranno in grado piu' avanti di rendere il freddo intenso del profondo nord. Anche mettere subito un po' di sangue e carne e' stata una scela azzeccata, per togliere qualsiasi dubbio circa la natura della serie.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 1.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Riguardo la Trama e le Parti Mancanti però ci andrei cauto. I 10 minuti presentati sono abbastanza condensati e tagliati, ai quali hanno tolto anche scene particolarmente importanti come il Ritrovamento dei Metalupi e la Sigla, quindi suppongo che nella versione finale ci sia qualcosa in più di quanto visto.

Link to post
Share on other sites

Riguardo la Trama e le Parti Mancanti però ci andrei cauto. I 10 minuti presentati sono abbastanza condensati e tagliati

 

Io sapevo che questi erano i primi dieci minuti del primo episodio, quindi niente tagli... poi magari mi sbaglio...

 

, ai quali hanno tolto anche scene particolarmente importanti come il Ritrovamento dei Metalupi e la Sigla, quindi suppongo che nella versione finale ci sia qualcosa in più di quanto visto.

 

Il ritrovamento avviene subito dopo, durante il ritorno a casa, non e' che lo hanno tagliato, semplicemente non ci sono arrivati ancora.

Link to post
Share on other sites

Da quello che ho capito nella preview hanno tagliato i titoli di apertura (e chi li ha visti dice che sono belli). Per il resto sono i primi minuti.

 

Non cambia la sostanza, ma credo che Ned risponda He swore an oath, Cat, riferendosi a Will.

Boh poi lo riascolterò, in quel momento non mi ricordavo la frase precisa, era solo per rendere il concetto <img alt=" />

 

Sì, la telecamera che ruota attorno ad Arya, con le voci di Sansa e della Septa che lasciano il posto ai suoni del cortile (ascoltandola con le cuffie o con un impianto stereo decente è molto più efficace), è stata una scelta particolarmente felice. Pochi istanti per riassumere quello che passa nella testa del personaggio nel suo primo capitolo, nonostante le circostanze diverse.

Anche a me ha colpito in manira particolare! In effetti ho visto tutto il video con le cuffie :)

Oltre al fatto che caratterizza bene il personaggio senza fargli dire una parola, c'è anche quella rotazione della telecamera che io trovo in qualche modo... inquietante. Pochi minuti prima c'era quella scena spaventosa nella foresta e il senso di tensione ancora permane. Quella telecamera così mi da quasi l'impressione che ci sia qualcosa di "oscuro" che incombe su quella situazione così quotidiana e casalinga. Fa appunto molto "winter is coming" anche quello.

 

Sullaspetto degli Estranei non mi pronuncio: si vedono talmente poco e male che, volendo, nelle eventuali future stagioni (ricompaiono allinizio del terzo libro) potrebbero avere un design diverso e in pochi se ne accorgerebbero. Le voci simili al ghiaccio che si spezza sono invece perfette.

Infatti la prima volta che ho visto il video mi sono sembrati solo delle ombre, perchè si vedono poco e in inquadrature velocissime. Solo alla seconda visione ho notato che in effetti fisicamente sembrano molto diversi da quelli di Martin. E' forse la cosa che nei commenti è stata più criticata. A me però non dà particolarmente fastidio, anche perchè non è affatto tra le prime cose che mi interessano. L'importante è che facciano paura <img alt=" />

 

 

Il calcio di Theon alla testa del decapitato per me hanno invece fatto bene a non metterlo. Primo, perchè appunto sarebbe stato un momento ironico e avrebbe potuto spezzare l'atmosfera solenne. Inoltre hanno già inserito parecchio splatter all'inizio (molto più che nel prologo del libro). Diminuirlo nella scena dell'esecuzione riequilibra un po' la situazione. Altrimenti c'è il rischio che a uno spettatore più critico dia l'impressione di voler stupire il pubblico in modo "facile" per mancanza di altra sostanza. Ci saranno parecchie occasioni più avanti per caratterizzare bene Theon, e comunque il suo modo di fare quando porge la spada a Ned per me è già molto espressivo.

Link to post
Share on other sites

Spettacolare! Penso che non potevamo esigere di meglio, hanno già fatto un'ottimo lavoro. Regia e fotografia di elevata qualità, costumi ottimi, scenografia pure. Insomma taglio cinematografico.

Gli attori sono tutti molto bravi, specialmente i bambini.

E, come avete già detto, in pochi minuti lo spettatore capisce tutto ciò che c'è da capire degli Stark.

Ora non vedo l'ora di vedere tutto l'episodio.

 

 

P.S. In realtà gli estranei hanno disposto i cadaveri in quel modo non per un particolare rito ma per fare un video in cui tutti loro, con le voci di ghiaccio spezzato, gridano "ITALIA 1"! &gt;_&gt;

Link to post
Share on other sites

P.S. In realtà gli estranei hanno disposto i cadaveri in quel modo non per un particolare rito ma per fare un video in cui tutti loro, con le voci di ghiaccio spezzato, gridano "ITALIA 1"! &gt;_&gt;

 

AHAHAHAHAHAHAHAH bellissima AHAHAHAHAH

Link to post
Share on other sites

Ragazzi, specifichiamo che è severamente VIETATO postare link diretti o indiretti a materiale sottotitolato relativo alla serie TV di Game of Thrones.

 

Come privati siete liberi di fare ciò che più vi aggrada, ma Barriera è un forum pubblico e pertanto passibile di eventuali sanzioni legali.

 

Postare qualsiasi tipo di materiale in streaming non approvato direttamente, in questo caso, da HBO e quindi non presente sui siti che ad HBO fanno riferimento, è reato. Tutti i siti di fan-sub non fanno eccezione.

 

Vi preghiamo pertanto di prestare più attenzione in futuro.

 

Per via di quanto sopra riportato il post di Arya Snow verrà cancellato.

Link to post
Share on other sites

Dico la mia sulla preview

 

Prologo

 

Molto bella l'atmosfera della barriera, con l'uscita dei ranger, sembra veramente di respirare quell'aria gelida e scura. Efficace la caratterizzazione fisica dei tre, lo sguardo fiero e prezzante di Wyman Royce, la forte presenza di Gared, e l'insicurezza di Will.

Non è chiarissimo il fatto che siano nel profondo della foresta stregante, io ho avuto l'impressione che abbiano trovato la zona della strage appena dopo essere usciti dalla barriera.

 

Mi sono piaciuti molto i corpi spezzettati e messi in cerchio come se fosse un qualche strano rituale, forse non è perfettamente attinente con l'idea che ci siamo fatti degli estranei leggendo i libri ma funziona molto bene sullo schermo. Molto più falsa è l'apparizione della bambina impalata dietro Will, si tratta di un espediente visto e rivisto al cinema ed è assurdo che lui non se ne fosse accorto prima di quel corpo. Ok è utile per far vedere che i morti risorgono, esigenza narrativa forte, che in fin dei conti viene sfruttata bene quando Will rincrocia la bambina.

Un po' esagerato il pezzo con Gared che solleva i visceri da sotto la neve. Serve catalizzare l'attenzione prima del cambio di ritmo, ma imho si poteva evitare è troppo gratuito.

 

Andare in nero sul volto di Will terrorizzato è una scelta pessima a mio avviso. Fa proprio cinema di serie B. Come fa a salvarsi? Ma soprattutto perchè l'estraneo esita ad ucciderlo quando invece si era scagliato furiosamente contro gli altri due? Irrealistico al 100%

 

In generale ho trovato molto molto efficace la lentezza della scena, io avevo paura che tutto venisse fosse tirato via, invece il regista ha avuto il coraggio di prendersi tutto il tempo che serviva per far vivere la foresta allo spettatore.

 

 

Grande Inverno

 

Bello l'accerchiamento dei soldati da parte di Will, molto scenografico e potente. E funziona lo stacco su Bran.

Ora... ci vengono mostrati un sacco di personaggi importanti nel giro di un paio di minuti. Prendiamoli uno alla volta.

 

Eddard: Bean ha uno sguardo intensissimo e buca lo schermo. A me non fa per niente Effetto Boromir, anche solo in queste due inquadrature ha dimostrato autorevolezza e decisione e allo stesso tempo grande un'apertura verso i figli.

 

Catelyn: Bello sguardo carico vicino a Ned. Poi sono daccordo con chi definiva molto fuori fase il suo "Do you have to?", sembra che non capisca il fatto che sia una cosa che va fatta per forza, fa ricadere un po' il personaggio nello stereotipo della donna sensibile e per questo piena di apprensioni, anche quelle un po' fini a sè stesse. Anche perchè Catelyn è una donna molto molto forte. Funziona invece molto bene quando Ned non accoglie la sua lamentela riguardo alla giovane età di Bran (si sente che dire "10 anni" è una forzatura per far capire l'età del figlio, ma questo è un po' fare troppo i puntigliosi). Il "Winter il coming" di Ned fa venire i brividi e soprattutto mette il luce un po' la nudità di Cat di fronte a questo freddo rigore del Nord. Lei non è, in fin dei conti, una di loro.

 

Bran: Ottimo direi. Io personalmente me lo immaginavo un po’ meno paciocone, e un po’ più fiero e asciutto, ma va bene lo stesso. Bello il gesto di stizza quando manca il primo tiro.

 

Jon: Così così. Come personaggio funziona, è molto diverso dal ragazzino fantasy dei libri, è più uomo e quindi decisamente più credibile nel dare consigli al fratello riguardo al tiro con l’arco. Ho trovato un po’ moscio il modo in cui aggiunge “and your mother”: non è né in tono sprezzante, né in tono amorevole (in fondo sta parlando al fratellino), né in tono intimorito. Diciamo che è una frase appoggiata lì, sospesa nell’aria, che verrà dimenticata subito e non avrà nessun effetto sul pubblico che non ha letto GOT.

Tremendo il momento in cui si gira insieme a Bran per guardare i genitori. E’ fintissimo, quando mai due persone si girano contemporaneamente, guardano lo stesso punto e fanno lo stesso innaturale movimento della schiena?

 

Robb: E’ il personaggio più statico, forse addirittura troppo. E’ lì perché deve essere lì. Potrebbe entrare nella schiera dei personaggi che stanno immobili perché devono sembrare più regali e solenni (come Dany nel video con Jorah)? Spero di no, ma temo di sì.

 

Sansa: Troppo alta troppo matura. Ma come atteggiamento mi sembra eccellente. Con un solo sguardo e un solo sorriso ha già detto moltissimo sul suo personaggio. O almeno su come è all’inizio della storia. Purtroppo a causa dell’età si perde quell’aura di candida purezza che rendeva il personaggio tanto affascinante. Penso che avremo una Sansa che, magari pur facendo le stesse che nel libro, risulterà profondamente diversa.

 

Arya: Carina tutta aggindata e con le trecce, e veramente ottima l’espressione imbronciata. Purtroppo la competizione con la sorella, che corre in tutto il primo libro potrebbe risultare un po’ forzata, appunto perché la disparità di età sembra non di 2 ma di 5 anni, e vedere due bambine che litigano è carino, vedere una ragazza che litiga con una bambina è a parer mio un po’ farsesco.

Buona idea quella del carrello semicircolare con i suoni dell’addestramento all’arco in sottofondo.

Terribile il suo intervento nel cortile. Veramente terribile. Una bambinetta non può e non potrà mai avere la forza sufficiente per usare un’arco composito! E da una distanza maggiore di quella del fratello. E centrare il bersagio. E’ una pacchianata alla “Nihal della terra del vento”.

 

 

Esecuzione

 

Qui non mi dilungo pechè la scena di generale funziona. Eddard è eccellente, i ragazzi sono tutti in parte, l’atmosfera e la fotografia sono ottime.

Theon che da il calcio alla testa come ha detto qualcuno avrebbe spezzato il clima di austerità e tensione, ma soprattutto avrebbe presentato un altro personaggio, mettendo veramente troppa carne al fuoco, è sufficiente intravederlo mentre porge Ghiaccio a Ned.

 

Qui secondo me c’è una sola cosa che non funziona: Will. Nel libro Gared era impazzito alla vista dell’estraneo che faceva a pezzi i suoi amici, e per questo aveva vagato nel nord fino ad essere catturato. E’ la pazzia quella che porta un’uomo a disertare sapendo che sarebbe stato preso a giustiziato, e fargli preferire questo alla possibilità di tornare alla barriera a riferire quello che aveva visto. Will chiaramente non è pazzo, è solo mediamente spaventato e stanco, e non ha senso che si sia fatto centinaia di chilometri a piedi piuttosto che tornare alla barriera. Questa scelta di sceneggiatura di presentare il ragazzo terrorizzato poiuttosto del veterano pazzo a mio avviso è molto molto infelice. Non ha proprio senso.

 

******************************

 

 

Questo è quanto avevo da dire.

Mi piacerebbe affermare come fate tutti “in generale promosso”, in realtà boh, ci sono tante cose che non vanno. E’ vero che mi viene voglia di andare avanti, perché il meccanismo narrativo funziona e la storia è bellissima, però ci sono state tante, troppe cose che mi hanno fatto storcere il naso. E non perché diverse dal libro, per niente, anzi, certi punti in cui si sono discostati mi sono piaciuti parecchio, ma perché alcune scelte denotato una non indifferente superficialità di produttori, sceneggiatori e del regista.

Link to post
Share on other sites

Molto più falsa è l'apparizione della bambina impalata dietro Will, si tratta di un espediente visto e rivisto al cinema ed è assurdo che lui non se ne fosse accorto prima di quel corpo. Ok è utile per far vedere che i morti risorgono, esigenza narrativa forte, che in fin dei conti viene sfruttata bene quando Will rincrocia la bambina.

A me più che altro fa troppo "espediente horror banale", ma io sono un po' allergica all'horror in generale, quindi pesa molto anche questo. Tutta la parte horror è quella che mi è piaciuta di meno. Infatti della scena introduttiva la mia parte preferita è quella in cui escono dalla Barriera, che non è ancora horror. Bellissimi colori nella galleria.

(Però appunto mi piace il fatto che la scena in famiglia sia preceduta da una horror, più che la scena horror in sè)

 

Catelyn: Bello sguardo carico vicino a Ned. Poi sono daccordo con chi definiva molto fuori fase il suo "Do you have to?", sembra che non capisca il fatto che sia una cosa che va fatta per forza, fa ricadere un po' il personaggio nello stereotipo della donna sensibile e per questo piena di apprensioni, anche quelle un po' fini a sè stesse. Anche perchè Catelyn è una donna molto molto forte.

Ran di westeros.org, che ha visto le prime 6 puntate in anteprima, ha detto che la caratterizzazione di Catelyn nella serie tv è stata un po' cambiata...

Quella battuta comunque non mi ha convinto.

 

Tremendo il momento in cui si gira insieme a Bran per guardare i genitori. E fintissimo, quando mai due persone si girano contemporaneamente, guardano lo stesso punto e fanno lo stesso innaturale movimento della schiena?

Beh, se parlano tra di loro della stessa persona, non mi sembra così innaturale che dopo si girino entrambi a guardarla... Jon si è girato un po' dopo Bran <img alt=" />

 

Terribile il suo intervento nel cortile. Veramente terribile. Una bambinetta non può e non potrà mai avere la forza sufficiente per usare unarco composito! E da una distanza maggiore di quella del fratello. E centrare il bersagio. E una pacchianata alla Nihal della terra del vento.

Se si parla dell'arco "serio" da battaglia, quello con cui si devono colpire nemici in armatura a grande distanza, è ovvio che non può avere la forza di impugnarlo (e nemmeno Bran, se per questo!). Ma un arco solo da allenamento, volendo, può essere leggero quanto si vuole. Infatti oggi esistono bambini che fanno tiro con l'arco.

Più che altro, non mi convince che l'abbiano resa brava a usare l'arco perchè ciò la rende più in gamba che nel libro (già lì lo è molto per la sua età, ma l'arco in ASOS si dice chiaramente che non sa per niente usarlo), ed è troppo. Però finchè è solo una breve scenetta giocosa la cosa non mi da nemmeno proprio fastidio... Sarà che per ora trovo quell'attrice molto brava e a livello di interpretazione (come sguardo e gestualità) è fantastica.

 

Qui secondo me cè una sola cosa che non funziona: Will. Nel libro Gared era impazzito alla vista dellestraneo che faceva a pezzi i suoi amici, e per questo aveva vagato nel nord fino ad essere catturato. E la pazzia quella che porta unuomo a disertare sapendo che sarebbe stato preso a giustiziato, e fargli preferire questo alla possibilità di tornare alla barriera a riferire quello che aveva visto. Will chiaramente non è pazzo, è solo mediamente spaventato e stanco, e non ha senso che si sia fatto centinaia di chilometri a piedi piuttosto che tornare alla barriera. Questa scelta di sceneggiatura di presentare il ragazzo terrorizzato poiuttosto del veterano pazzo a mio avviso è molto molto infelice. Non ha proprio senso.

A me con quella ripetizione di "white walkers, white walkers" un po' impazzito è sembrato.

Conta che anche nel libro c'è scritto qualcosa come "furono poste domande, furono date risposte", quindi Will conserva anche lì un minimo di lucidità per parlare con Ned.

Link to post
Share on other sites

P.S. In realtà gli estranei hanno disposto i cadaveri in quel modo non per un particolare rito ma per fare un video in cui tutti loro, con le voci di ghiaccio spezzato, gridano "ITALIA 1"! &gt;_&gt;

 

Immagine inserita

 

Ah ah ah! Fantastica!

Magari quasto è un messaggio a noi spettatori italiani... forse vogliono dirci che Mediaset comprerà i diritti e trasmetterà la serie TV alle tre invece di How I met your mother! :)

Link to post
Share on other sites

Ho notato che in una scena, quando Rodrick fa la sua comparsa per parlare con Ned, ha il bianco pizzetto in un modo, subito dopo quando viene nuovamente inquadrato è spostato di lato, e poi, ritorna dritto. Una semplice inezia per chi però è attento ai dettagli... è l'unico difettuccio che il mio occhio ha saputo cogliere... ma è pressoché irrilevante.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      6,047
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    SerDuncan
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,213
    • Total Posts
      759,515
×
×
  • Create New...