Jump to content

Ruota del Tempo


Recommended Posts

  • Replies 1.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

io ti consiglierei direttamente i primi 5... <img alt=" />

 

cmq vedi tu, ma ne vale la pena, credimi

 

x Dan:

 

prova ad andare avanti nella lettura, io sto leggendo il 5 e le emozioni si susseguono con un ritmo incalzante

 

la fine del secondo volume e del quarto mi hanno dato emozioni mai provate (franki confermerà <img alt=" /> )

 

ciao http://www.hinaworld.it/labarriera.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif

Link to post
Share on other sites

Concordo con i giudizi positivi su tutti i primi 5 volumi della saga. Anche il primo pur avendo un finale non eccezionale è nel complesso molto bello. L'inizio dell'Occhio del Mondo ti fa precipitare nel mondo creato da Jordan in maniera misteriosa che ti fa chiedere chi sono questi o che cosa ora accadrà.

Link to post
Share on other sites

infatti quando parlando del quinto dico che è introduttivo, non lo dico perchè lo pensi personalmente ma perchè moltissimi hanno avuto questa impressione e perchè essendo io un fanatico cerco di smussare le mie impressioni...cmq considera che sto alla quarta rilettura della saga (li ho tutti in inglese), e in vita mia ho riletto solo il sda

Link to post
Share on other sites

Ho letto il primo libro della Ruota del Tempo e ho il secondo a prendere polvere sulle mensole...

Mia personalissima opinione sul primo volume: bruttarello, mai coinvolgente, prolisso e con una fine orripilante. D'altra parte alcuni personaggi sono interessanti e l'ambientazione è accattivante.

Prima o poi leggerò il secondo, sperando mi piaccia di più.

 

Ciaoooo

Dan <img alt=" />

Anche secondo me è moooolto prolisso, però a mio avviso l'ambientazione e i bei personaggi rendono il libro cmq piacevole....

 

ma dovrei dire rendevano, perchè sono a pag 250 del quarto e non riesco a proseguire... ho la vaga sensazione che non solo questi libri siano prolissi tanto da essere irritanti.... ma sono fatti con lo stampino

 

 

 

<img alt=" /><img alt=" />http://www.hinaworld.it/labarriera.net/forum/public/style_emoticons/default/wacko.gif

Link to post
Share on other sites

mah..

Ormai posso dire di aver letto veramente tanti fantasy e reputo Jordan tra migliori

autori publicati in italia , certo puo' anche nn piacere , ma penso ch se sei uno che legge tant devi assolutmente dargli una posibilita'

Il primo a me e' piaciuto ma peno che insieme al 3 sia quello meno dello dei primi 5 , leggi i primi 2 e poi decidi , sono quasi sicuro che andrai avanti.

Link to post
Share on other sites

Il primo a me e' piaciuto ma peno che insieme al 3 sia quello meno dello dei primi 5 , leggi i primi 2 e poi decidi , sono quasi sicuro che andrai avanti.

 

Consiglio che accetterò pure io, ho intenzione appena posso di iniziare il secondo e poi decidere se è il caso di abbandonare.

Link to post
Share on other sites

Posso solo dire di trovare Jordan molto bravo ed estenuante allo stesso tempo. Il "suo" mondo ha delle cose assolutamente affascinanti, ad esempio il suo concetto di magia, le Aes Sedai e la cronologia stessa del mondo, tuttavia molto non mi convince del suo tipo di narrazione.

Inoltre in molte parti sa di già visto (per quanto sia sempre ottimo nelle descrizioni), i personaggi secondo me sono piuttosto bidimensionali (rispetto a Martin, non ne parliamo) o comunque fanciulleschi...

Ma la cosa più scoraggiante in assoluto è di certo l'estenuante lunghezza di questo ciclo, in cui molte parti mi sembrano fini a se stesse e scritte solo per aumentare il volume kilometrico della saga...per quanto mi riguarda mi sono fermato al 3° libro e non credo che andrò oltre...

 

E non mandatemi a quel paese vi prego ! Dopo aver stroncato Malazan stronco anche Jordan, e so di essere decisamente controccorrente in entrambe le valutazioni....ad ogni modo Jordan lo trovo molto bravo a scrivere, non fraintendiamo...a differenza dell'ingarbugliato e caotico Erikson (pareri personali, s'intende !)

Link to post
Share on other sites

domanda: vi pare ci sia una tendenza per cui chi ama molto martin non apprezza eccessivamente jordan e viceversa?

 

leggendo qui già noto le eccezioni (gil galad su tutti), però parlandone qua e la mi è parso di notare sta cosa....

 

io stesso metto martin ben al di sotto di jordan e lo considero un grandissimo solo limitatamente al terzo volume...

Link to post
Share on other sites

domanda: vi pare ci sia una tendenza per cui chi ama molto martin non apprezza eccessivamente jordan e viceversa?

 

leggendo qui già noto le eccezioni (gil galad su tutti), però parlandone qua e la mi è parso di notare sta cosa....

 

io stesso metto martin ben al di sotto di jordan e lo considero un grandissimo solo limitatamente al terzo volume...

Ma Romy lo sai che non è così....molti del forum di Jordan vengono dalla Barriera....io x esempio <img alt=" />

/me prende questa come occasione per menare Romy <img alt=" />

Il problema è che tutti si fermano al primo, che è il classicone fantasy per eccellenza <img alt=" /> , mentre se si va avanti con la storia ci si rende conto che è totalmente diversa da come si potrebbe pensare leggendo solo i primi 2 volumi! <img alt=" />

Penso che un altro problema siano le voci non molto entusiaste degl'ultimi libri...e l'eccessiva prolissità di Jordan in molte occasioni <img alt=" />

 

LEGGETE JORDAN!!! <img alt=" />

 

 

Polgara

Link to post
Share on other sites
Vi sono due tipi di scrittura completamente diversi tra Martin e Jordan. Martin è piu' scorrevole e utilizza un linguaggio piu' semplice e fluido oltre che terra terra in tutti i sensi non si fa mancare una bella raccolta di termini e frasi volgari, ma è la caratteristica di scrivere un mondo che seppur fantastico si avvicina sotto tantissimi aspetti al mondo medioevale e a tutte le sue peculiarità sia positive che negative. Jordan invece è più classicamente uno scrittore di fantasy pura che ha creato un mondo immaginario che seppur di notevole bellezza e con qualche elemento di originalità segue in pieno il filone che il Maestro Tolkien ha tracciato. Due differenti stili, uno piu' realistico l'altro diciamo piu' fiabesco che sono cmq entrambi molto belli. Questa è almeno la mia opinione.
Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,201
×
×
  • Create New...