Jump to content

Ruota del Tempo


Recommended Posts

a questo punto lo riprendo in mano,ma onestamente mat mi è sembrato troppo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fortunato,sembrava che avesse uno di quegli anelli di Natale sul Nilo!ù

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fine spoiler!

Link to post
Share on other sites
  • Replies 1.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

bha, personalmente trovo sia assolutamente lecito accusare jordan di una certa prolissità.

Che non ci siano accadimenti invece, è palesemente falso. Non li butta lì a velocità videoclip con migliaia di fotogrammi al secondo, li medita e li pondera ma ci sono. Inoltre tutti i suoi volumi (decimo a parte) sono dei veri e propri climax (viprevengo : ascendenti). Insomma, può piacere o meno, ma alcune critiche sono campate in aria.

Suggerire howard è un'ottima cosa in quanto trattasi di un ottimo autore. [(io non lo suggerirei in quanto mi è sempre parso troppo rapido e ripetitivo nei suoi schemi). Eroe arriva. Trova donna e mostro. Uccide il secondo t****a la prima e va via a cavallo. Certe volte a piedi perchè il cavallo è morto]. Cmq sia, son gusti

Link to post
Share on other sites

Suppongo sia solo una questione di aspettative, nella Ruota del Tempo gli accadimenti sono molto graduali (probabilmente pure troppo) tanto che a volte non ti accorgi di alcuni passaggi importanti ai fini della storia.

 

Sono un grande estimatore di Jordan anche per questo.

 

<img alt=" /><img alt=" /><img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Io fino al quarto sono andata alla grande. E' il quinto che mi ha sfiancata totalmente <img alt=" />

 

Il terzo, onestamente, non mi ricordo quale sia <img alt=" /> (si, lo so che è "Il Drago Rinato", ma non mi ricordo che ci succede dentro), mentre il primo posso capire che non prenda più di tanto perchè ci sono, si, tanti avvenimenti, ma veramente poche sorprese. Quello che succede nel primo è tutto un po' "telefonato".

 

'ao, Mor

Il quinto ha sopra di se tutte le pecche di una traduzione ignobile...

 

Per quanto meno pregno di avvenimenti del precedente (il quarto è uno dei migliori)

ci sono tanti elementi, tanti piccoli tasselli che l'autore posa.

 

La Ruota del Tempo è una saga lunga e non di immediata comprensione,

questo forse può scoraggiare, io l'ho adorata da subito q quindi non posso

essere oggettivo.

 

La chiave per comprendere e apprezzarla al meglio è la rilettura.

Va da sè che se non ti prende non ti sogno certo di rileggerla. <img alt=" />

 

Riguardo al primo.

Ho sentito molte volte critiche sulla sua scontatezza,

sulla sua eccessiva linearità, ma sinceramente non la

vedo sta scontatezza, ripeto io nel ripensarci lo

incastono nel contesto, preso a se senza sapere null'altro

potrebbe anche essere.

 

Poi solo il prologo vale tutto il libro.... <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Suppongo sia solo una questione di aspettative, nella Ruota del Tempo gli accadimenti sono molto graduali (probabilmente pure troppo) tanto che a volte non ti accorgi di alcuni passaggi importanti ai fini della storia.

 

Sono un grande estimatore di Jordan anche per questo.

 

<img alt=" />  <img alt=" />  <img alt=" />

concordo. Niente succede dall'oggi al domani, tutto è molto logico.

 

Poi ci sono i botti, le soprese, le cose inaspettate, e il godimento sale a mille!!!

Link to post
Share on other sites

Il quinto ha sopra di se tutte le pecche di una traduzione ignobile...

Guarda, la cosa non mi tocca <img alt=" />

Ero una Jordan-addicted più di 10 anni fa, quando uscirono per la prima volta (con la Mondadori?) i primi tre e, stufa dell'attesa, li sto leggendo in inglese <img alt=" />

 

Per quanto meno pregno di avvenimenti del precedente (il quarto è uno dei migliori)

 

QUOTO! QUOTO! QUOTO!!

Il quarto è meraviglioso.

 

La Ruota del Tempo è una saga lunga e non di immediata comprensione,

questo forse può scoraggiare, io l'ho adorata da subito q quindi non posso

essere oggettivo.

 

Ripropongo una tesi che credo di avere già espresso anche qui.

La Ruota del Tempo è DIVENTATA una saga lunga in seguito all'incredibile successo dei primi tre.

In origine dovevano essere tre volumi. Poi si è passati a sei. Poi a dieci. Adesso siamo a 12 (sempre che gli bastino).

 

Certo, Jordan è prolisso come pochi. Ma la quadruplicazione della saga mi sa tanto di "Vendo tanto, facciamo tanti libri..."

Questa è la critica che faccio a Jordan. Poi, l'ho letto tutto fino ad adesso e continuerò a leggerlo.

 

Però, devo confessare che pensare di rileggere (anche per ricordarmi che cavolo è successo finora) i libri dal 6 al 10 mi fa venire un po' il magone.

 

Gli avvenimenti certo, sono diluiti ma ci sono, ma credo che tutti si siano accorti che alcuni personaggi stanno diventando un po' stantii nei loro atteggiamenti e nei loro tic. Per dire, ero una fan sfegatata di Nynaeve, adesso la ucciderei all'istante (anche perchè [spoiler NON SO CHE LIBRO, MA ABBASTANZA AVANTI E NON ANCORA PUBBLICATO IN ITALIANO] ha sposato il mio amore ;;_;; [FINE SPOILER]).

Insomma, la storia c'è, ma trovo che sia un po' un calvario leggerla... :)

 

Ho sentito molte volte critiche sulla sua scontatezza,

sulla sua eccessiva linearità, ma sinceramente non la

vedo sta scontatezza, ripeto io nel ripensarci lo

incastono nel contesto, preso a se senza sapere null'altro

potrebbe anche essere.

 

Beh.. di solito si inizia dal primo <img alt=" />

Sono d'accordo che andando avanti molti avvenimenti del primo prendono una luce diversa, ma avendo letto solo quello può sembrare un po' scontato.

 

Poi solo il prologo vale tutto il libro.... <img alt=" />

ILYENAAAAAAAAAA!! <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Io ho letto il primo e mi ha proprio rotto, la vedo come un'immensa scopiazzatura da Tolkien/Eddings(che anche lui da Tolkienb aveva preso molto)

 

Come non bastasse è anche lento in una maniera assurda

Spoliers primo volume:

 

 

 

 

 

 

La parte in cui Rand e Mat viaggiano da soli di villaggio in villaggio fermandosi ad ogni locanda e venendo attaccati da un qualche infimo cattivo è sempre uguale, dire che è RIPETITIVA è riduttivo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Penso proprio che non leggerò i successivi

Edited by Jeyne Westerling
Link to post
Share on other sites

ecco, queste sono le critiche he mi piacciono. Nette, chiare ed inderogabili. Molto meglio di si è bello ma mi lascia alcuni dubbi, non so se continuo etc etc

perchè? <img alt=" /> quelli in dubbio possono pur sempre essere "salvati" <img alt=" />
Link to post
Share on other sites

In effetti, è la prolissità il difetto più evidente e deprecabile di Jordan...situazioni identiche ripetute più volte, maturazione esageratamente lenta dei personaggi (sopratutto alcuni tra i principali <img alt=" />)...si vede tale e quale che viene pagato per numero di parole <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Io non la trovo come pecca.... anzi mi piacciono direi molto i libri prolissi piuttosto del loro contrario..... cmq e' anche bello leggere autori con stili diversi ... sapete che bello se tutti gli autori scrivessero uguale...... bha...

 

O.T. Odio chi dice ha copiato da Tolkien , a copiato da Trappatoni, a clonato la mucca della simmethal............ madonna...... Sono circa 16 anni che leggo fantasy una volta letto Tolkien, Moorckooc (xcio' il discorso dell'antieroe ...), Altrieri cosa c'e' di nuovo da inventarsi?

 

Dipende molto alla situazione, dalla scrittura, dal coinvolgimento, da tutto quello che ci gira intorno......

Spada di shannara di Brooks x quanti dicono copiato il viaggio copiata la spada e qua e di la io lo trovo un ottimo libro.... scritto bene a differenza della spada della verita' 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Il viaggio della Jerle Shannara--- lo trovo buono....

Feist e la saga Rifware ( si scrive cosi?) ottima

 

Ora xo' non nascondo che appena finito il libro che sto leggendo mi leggo la saga dell'assassino diHObb e sono curioso di vedere le ambientazioni e la storia

ciauz se ho scritto male e' colpa del caffe con creatina che prendo la mattina ciauz

Link to post
Share on other sites

Io non la trovo come pecca.... anzi mi piacciono direi molto i libri prolissi piuttosto del loro contrario..... cmq e' anche bello leggere autori con stili diversi ... sapete che bello se tutti gli autori scrivessero uguale...... bha...

Quoto!

 

Ultimamente ho raggiunto la convinzione ke sono talmente abituato a libri lenti e prolissi, ricchi di dettagli e ke seguono l'effettivo lento scorrere degli eventi ke tutti gli altri finiscono x sembrarmi sbrigativi!

 

Adoro questa saga soprattutto x la sua lentezza e precisione!

 

 

SPOILER LIBRO quarto e quinto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricordate la descrizione della caduta del Rhuidean e della separazione degli aiel....tutta fatta all'indietro nel tempo? Quella mi è rimasta nel cuore. Un libro completamente diverso solo in pochi capitoli.Mi ha illuminato!

 

 

 

FINE SPOILER

 

 

 

 

 

 

Non mi toccate Jordan! <img alt=" />

 

 

Ciao

 

 

 

Bry <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,168
    • Total Posts
      753,812
×
×
  • Create New...