Jump to content

THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni


Recommended Posts

  • Replies 8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Magari escludono la pubblicazione nel 2014 perché c'è già da pubblicare The World of Ice and Fire proprio a fine ottobre 2014.

 

Sì, ma infatti un'uscita nel 2015 sarebbe in linea con le previsioni; il problema è quel "years away" che lascia intendere che prima del 2016 TWOW non uscirà sicuramente <img alt="> poi il tweet è stato cancellato, ma non possiamo sapere per quale motivo (potrebbe essersi sbagliata, oppure s'è accorta che non era il caso di creare il panico)

Link to post
Share on other sites

 

Magari escludono la pubblicazione nel 2014 perché c'è già da pubblicare The World of Ice and Fire proprio a fine ottobre 2014.

 

Sì, ma infatti un'uscita nel 2015 sarebbe in linea con le previsioni; il problema è quel "years away" che lascia intendere che prima del 2016 TWOW non uscirà sicuramente <img alt=" /> poi il tweet è stato cancellato, ma non possiamo sapere per quale motivo (potrebbe essersi sbagliata, oppure s'è accorta che non era il caso di creare il panico)

 

 

Che non uscisse nel 2014 lo si supponeva.

Se non esce neppure nel 2015, fan bene a tacerlo: sarebbe una mazzata psicologica per parecchi <img alt=" />

 

(prima rileggevo qui sulla discussione i complottisti secondo cui Martin li avrebbe scritti già tutti, ma temporeggi nel pubblicarli. Ma come possono venire certe idee <img alt=" /><img alt=" /><img alt=" /> )

Link to post
Share on other sites

Secondo me il sesto libro uscirà nel 2015/2016 come minimo se consideriamo il fatto che Martin impiega più o meno 6 anni per ogni romanzo riguardo alla serie TV credo che si dovranno inventare qualcosa al più presto perché fino al sesto volume la serie può continuare regolarmente ma non credo che aspetteranno 6

anni per il settimo :)

Spero che Martin non muoia prima di aver finito il

libro altrimenti credo che impazzirò <img alt=" /> :( in ogni caso spero che scriva il settimo e l'ottavo volume più velocemente degli altri sei <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Chiedo scusa a tutti in anticipo per l'OT, ma voglio rendere pubblica una questione di cui ho già discusso in privato con i moderatori.

 

Non mi piace fare il moralista, ma io trovo ASSOLUTAMENTE disgustoso leggere dei commenti in cui si fanno speculazioni sulle prospettive di vita di un essere umano prima ancora che di uno scrittore e in particolare dello scrittore della nostra sagra preferita.

 

Speculazioni che tra l’altro non si basano su nessun fatto assodato, dato che nessuno di noi conosce lo stato effettivo di salute di George Martin, un uomo che, tra l'altro, ho avuto il piacere, e senz'altro la fortuna, di incontrare personalmente, ma il fastidio che provo sarebbe identico se si parlasse della salute di Berlusconi, di Bersani o di chicchessia.

 

Sono veramente indignato dal ripetersi ciclico di questi commenti, perché il significato intrinseco che traspare da questi messaggi è quanto sia molto più grande il valore che si da alla conclusione della saga piuttosto che alla vita o alla morte di un essere umano e forse solo chi ha vissuto sulla propria pelle la tragedia di un lutto sa quanto invece sia importante la vita umana e quanto non se ne possa parlare con tanta leggerezza, ma è anche vero che la mancanza di moralità nelle frasi che leggo è probabilmente il segno dei nostri tempi.

 

Chiedo quindi a tutti, moderatori e semplici frequentatori del forum, di astenersi dall’inserire su questo forum commenti di questo tipo e/o di censurarli se necessario e chiedo scusa per lo sfogo.

 

Fine OT.

Link to post
Share on other sites

Secondo me il sesto libro uscirà nel 2015/2016 come minimo se consideriamo il fatto che Martin impiega più o meno 6 anni per ogni romanzo riguardo alla serie TV credo che si dovranno inventare qualcosa al più presto perché fino al sesto volume la serie può continuare regolarmente ma non credo che aspetteranno 6

anni per il settimo :)

Spero che Martin non muoia prima di aver finito il

libro altrimenti credo che impazzirò <img alt=" /> :( in ogni caso spero che scriva il settimo e l'ottavo volume più velocemente degli altri sei <img alt=" />

Calma, non è vero che Martin impiega 6 anni per ogni romanzo, per il secondo e il terzo ci ha messo più o meno 2 anni; sono AFFC e ADWD che sono stati un parto plurigemellare, per una sostanziale modifica del progetto iniziale (a quanto pare aveva inizialmente programmato un salto temporale di alcuni anni) e per il famigerato nodo di Meereen da sciogliere, nodo che peraltro non è ancora stato sciolto per quanto ne sappiamo.

Link to post
Share on other sites

La storia è molto complessa e ci sono tante questioni in sospeso...nn mi preoccupo x la data di uscita ke sia quest anno il prossimo o l altro ancora...l'importante ke Martin continui a lavorare bene come ha fatto fin ora...senza forzature...sta facendo un capolavoro...nn è un romanzo di facile chiusura!...

 

x quanto riguarda la serie...credo la HBO abbia i suoi tempi e sicuramente starà pressando Martin...ma credo ke, visto ke esce una serie all anno...possa una volta arrivata alla danza dei draghi, dedicare un anno alla storia di Dunk & Egg...o magari alla ribellione di Ned Jon e Robert...anke se rivelerebbe troppi misteri ke sicuramente ci verrano svelati nei prossimi libri... :)

Link to post
Share on other sites

Chiedo scusa a tutti in anticipo per l'OT, ma voglio rendere pubblica una questione di cui ho già discusso in privato con i moderatori.

 

Non mi piace fare il moralista, ma io trovo ASSOLUTAMENTE disgustoso leggere dei commenti in cui si fanno speculazioni sulle prospettive di vita di un essere umano prima ancora che di uno scrittore e in particolare dello scrittore della nostra sagra preferita.

 

Speculazioni che tra laltro non si basano su nessun fatto assodato, dato che nessuno di noi conosce lo stato effettivo di salute di George Martin, un uomo che, tra l'altro, ho avuto il piacere, e senz'altro la fortuna, di incontrare personalmente, ma il fastidio che provo sarebbe identico se si parlasse della salute di Berlusconi, di Bersani o di chicchessia.

 

Sono veramente indignato dal ripetersi ciclico di questi commenti, perché il significato intrinseco che traspare da questi messaggi è quanto sia molto più grande il valore che si da alla conclusione della saga piuttosto che alla vita o alla morte di un essere umano e forse solo chi ha vissuto sulla propria pelle la tragedia di un lutto sa quanto invece sia importante la vita umana e quanto non se ne possa parlare con tanta leggerezza, ma è anche vero che la mancanza di moralità nelle frasi che leggo è probabilmente il segno dei nostri tempi.

 

Chiedo quindi a tutti, moderatori e semplici frequentatori del forum, di astenersi dallinserire su questo forum commenti di questo tipo e/o di censurarli se necessario e chiedo scusa per lo sfogo.

 

Fine OT.

Sicuramente hai ragione ma vorrei tentare per lo meno di "giustificare" se è possibile alcuni ragionamenti.

 

Martin non è un ragazzino è decisamente obeso (e al cuore non fa bene) e ormai scrive a passo di lumaca... che ci sia il timore che venga a mancare prima della fine del romanzo non è campato in aria, è come quando hai parenti anziani, li puoi amare ma non puoi non pensare o non temere che vengano a mancare. Qui nessuno si augura la morte di Martin anzi facciamo gli scongiuri e probabilmente tutto questo parlarne ne allunga la vita, ma non credo ci sia malizia o comunque nessuno considera Martin una semplice macchina sforna romanzi che può rompersi.

Edited by Lady Wylla Manderly
Link to post
Share on other sites

Chiedo scusa a tutti in anticipo per l'OT, ma voglio rendere pubblica una questione di cui ho già discusso in privato con i moderatori.

Non mi piace fare il moralista, ma io trovo ASSOLUTAMENTE disgustoso leggere dei commenti in cui si fanno speculazioni sulle prospettive di vita di un essere umano prima ancora che di uno scrittore e in particolare dello scrittore della nostra sagra preferita.

Speculazioni che tra l’altro non si basano su nessun fatto assodato, dato che nessuno di noi conosce lo stato effettivo di salute di George Martin, un uomo che, tra l'altro, ho avuto il piacere, e senz'altro la fortuna, di incontrare personalmente, ma il fastidio che provo sarebbe identico se si parlasse della salute di Berlusconi, di Bersani o di chicchessia.

Sono veramente indignato dal ripetersi ciclico di questi commenti, perché il significato intrinseco che traspare da questi messaggi è quanto sia molto più grande il valore che si da alla conclusione della saga piuttosto che alla vita o alla morte di un essere umano e forse solo chi ha vissuto sulla propria pelle la tragedia di un lutto sa quanto invece sia importante la vita umana e quanto non se ne possa parlare con tanta leggerezza, ma è anche vero che la mancanza di moralità nelle frasi che leggo è probabilmente il segno dei nostri tempi.

Chiedo quindi a tutti, moderatori e semplici frequentatori del forum, di astenersi dall’inserire su questo forum commenti di questo tipo e/o di censurarli se necessario e chiedo scusa per lo sfogo.

Fine OT.

 

MOD ON

 

Siamo consapevoli che discussioni di questo tipo sono molte delicate ma é sempre meglio evitare di andare ot , specie se si è consapevoli di farlo , come è meglio rivolgersi direttamente ai moderatori per questioni di questo genere , invece di lanciare appelli plateali .

Detto questo ,fermo restando la libertà di espressione anche riguardo lo stato di salute di Martin ,sarebbe preferibile che tutti tenessero in conto che certi commenti possono ledere la sensibilità altrui e che , di conseguenza, si chiedessero fin dove è opportuno spingersi .

 

/MOD OFF

Edited by Fiacca
Link to post
Share on other sites

La storia è molto complessa e ci sono tante questioni in sospeso...nn mi preoccupo x la data di uscita ke sia quest anno il prossimo o l altro ancora...l'importante ke Martin continui a lavorare bene come ha fatto fin ora...senza forzature...sta facendo un capolavoro...nn è un romanzo di facile chiusura!...

 

Sono d'accordo. Non mi piacerebbe riuscire ad avere prima un libro perchè l'autore è stato pressato, ma con un "sapore" diverso dal resto della saga. Martin è sempre stato un po' lunghino ( <img alt=" />) nello scrivere i suoi libri...ha bisogno dei suoi tempi e purtroppo, con la realizzazione della serie tv, i suoi tempi sono sempre più ristretti. Però ripeto: preferisco aspettare, ma avere un prodotto di qualità. Per quanto riguarda l'HBO...eh...troverà delle soluzioni, ma ormai mi pare palese che la serie raggiungerà (e supererà) i libri... <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

 

Martin è "lungo nello scrivere" d'accordo, questo "è il suo capolavoro" d'accordo. Mi viene un dubbio: non è per caso diventato un Bag of Bones? Credo di no perché scrive anche altro. "Non ha saputo come sviluppare la vicenda e come sciogliere il nodo di Meereen", perché? Martin è un grande scrittore, sa che lo leggono milioni e milioni di persone, forse le vuole stupire tutte? Impossibile, comunque risolva ci sarà sempre qualche milione di scontenti. Io, per esempio, vorrei la resurrezione di tutti i poveri cristi che si accollano gli errori altrui, come Ned Stark;vorrei che la testa lanciata dentro le mura non sia quella di Daario Naharis; vorrei una vita lunga e felice per Jaime Lannister, possibilmente lontano da Cersei, ma so che è impossibile. Allora non si preoccupi di qualche milione di eventuali scontenti, si lasci trascinare dalla sua fantasy e saremo tutti contenti.

Link to post
Share on other sites

Chiedo scusa a tutti in anticipo per l'OT, ma voglio rendere pubblica una questione di cui ho già discusso in privato con i moderatori.

 

Non mi piace fare il moralista, ma io trovo ASSOLUTAMENTE disgustoso leggere dei commenti in cui si fanno speculazioni sulle prospettive di vita di un essere umano prima ancora che di uno scrittore e in particolare dello scrittore della nostra sagra preferita.

 

Speculazioni che tra l’altro non si basano su nessun fatto assodato, dato che nessuno di noi conosce lo stato effettivo di salute di George Martin, un uomo che, tra l'altro, ho avuto il piacere, e senz'altro la fortuna, di incontrare personalmente, ma il fastidio che provo sarebbe identico se si parlasse della salute di Berlusconi, di Bersani o di chicchessia.

 

Sono veramente indignato dal ripetersi ciclico di questi commenti, perché il significato intrinseco che traspare da questi messaggi è quanto sia molto più grande il valore che si da alla conclusione della saga piuttosto che alla vita o alla morte di un essere umano e forse solo chi ha vissuto sulla propria pelle la tragedia di un lutto sa quanto invece sia importante la vita umana e quanto non se ne possa parlare con tanta leggerezza, ma è anche vero che la mancanza di moralità nelle frasi che leggo è probabilmente il segno dei nostri tempi.

 

Chiedo quindi a tutti, moderatori e semplici frequentatori del forum, di astenersi dall’inserire su questo forum commenti di questo tipo e/o di censurarli se necessario e chiedo scusa per lo sfogo.

 

Fine OT.

 

Io ammetto tranquillamente che se Martin dovesse morire la mia reazione sarebbe: 10 % (scarso) di umano dispiacere nell'apprendere che uno scrittore che stimo è morto e 90% abbondante di pura rosikata nel sapere che la sua saga non avrà termine (almeno non per mano sua). Non mi pare di dire qualcosa di scandaloso ne io mi sento nella maniera più assoluta un criminale o un insensibile.

 

Mi chiedo, sinceramente e senza polemica alcuna, puoi credermi, come tu faccia a dormire la notte sapendo dei massacri in Nigeria o Siria, per dirne due a caso. Rispetto la tua ipersensibilità ma tieni anche conto che, tra l'altro, la maggior parte dei commenti qui sono più sullo scherzoso che altro.

 

 

Per la data, io scommetto fortemente che nel 2015 il libro non avrà nemmeno una possibilità di uscire, l'ultimo era mezzo pronto e ci ha messo una vita a finirlo, per il prossimo è ancora in alto mare e SE VA BENE abbiamo speranze per il 2016. A meno che un qualche fattore esogeno lo "costringa" a velocizzare il suo ritmo recente nello scrivere, come per esempio una forte motivazione personal/familiare o una pressione congiunta da parte di editori/fan/HBO.

Edited by Lochlann
Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,896
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,169
    • Total Posts
      753,897
×
×
  • Create New...