Zelda Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Ottimo, rettifico la data di uscita al 2022 Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 L'unico passaggio che mi preoccupa davvero è quando dice che spera che entro l'anno prossimo TWOW (e il Covid) sarà concluso. Ma forse è solo il suo innato fatalismo. Link to post Share on other sites
NonnoOlenno Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Condivido in pieno il post di @Albert Stark. Se non alla fine, è oltre la metà sicuro. Coltivo le speranze soprattutto confrontando questo post con quelli precedenti, in cui era menzionato TWOW di passaggio, in una riga o due. Qui invece c'è un intero post su TWOW. Perché evidentemente Martin aveva davvero qualcosa da dire a riguardo. Sposto però la mia data d'uscita dal 2020 al 2021. Link to post Share on other sites
Phoenix Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Solo a me quei ...long hours every day... e ...a long way to go... danno un'impressione di stanchezza e trascinamento? Pensavo fosse il fatidico annuncio, delusione massima. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 It's a long way to... come a dire la strada è ancora lunga signori. Non dimentichiamo che comunque dopo TWOW dovrebbe esserci pure ADOS... e che il Covid non durerà per sempre (si spera) quindi lui dovrà uscire dal buco in cui è andato a rifugiarsi e sarà soggetto alle solite distrazioni Link to post Share on other sites
Draco Targaryen Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Ma come si può essere ottimisti pensando che forse sia a metà o che ancora parli del "prossimo anno" (ritornello che sento da un decennio ormai), come al solito prende per i fondelli i suoi lettori con la totale assenza di professionalità che lo caratterizza.. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Ma come! La volevo io la palma della più disfattista qui dentro! Link to post Share on other sites
NonnoOlenno Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Evidentemente traiamo dalle sue parole letture diverse A me sembra un passo avanti rispetto ai "certo, sto lavorando su Winds" e basta delle altre volte e sono felice per i progressi fatti. Sinceramente non mi costa nulla essere ottimista e confidare nell'uscita nel libro, almeno non mi faccio venire per l'attesa "il sangue amaro" come si suol dire E come ho già detto in precedenza in questo post, le Cronache ormai non sono più il centro dei miei interessi come in passato. Certo, sono la più coinvolgente storia che ho mai letto, ma tutto lì. Il libro uscirà quando uscirà e quando uscirà lo leggerò appassionatamente Link to post Share on other sites
Draco Targaryen Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Certo, ti capisco e ammiro il tuo ottimismo, anche per me negli anni purtroppo come è inevitabile che accada la saga ha perso importanza, ciò che mi fa arrabbiare è il modo con cui Martin continua a trattare i suoi lettori da anni, a me pare sempre lo stesso post vago in cui non spiega nulla e continua a prendere tempo, adesso ha già detto che si andrà al 2021, è un personaggio nei cui confronti purtroppo la mia stima è del tutto svanita, sono sicuro che sopravviverà lo stesso :-) Link to post Share on other sites
Taena di Myr Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 personalmente mi sento abbastanza comprensiva e paziente verso George Martin: sapete meglio di me che ha cominciato a scrivere la saga nel 1991, e pensare ad una storia per trent'anni sinceramente è sovrumano. Non ha voluto dedicarvi l'intera vita come George Lucas, che dal 1971 si è dato da fare con Guerre Stellari. Martin ha messo troppa carne al fuoco, e da molti anni si è stufato di starci dietro per risolvere le varie situazioni in maniera accettabile. Non sapremo mai come andranno a finire tante cose, me ne dispiace ma lo capisco. Dopotutto c'è un'altra celebre saga cominciata negli anni '40 e mai finita: la storia di Angelica, proprio quella dei quattro film anni Sessanta: gli scrittori, una coppia, hanno scritto una ventina abbondante di libri e l'ultimo (Angelica e il Reame di Francia) non è mai stato pubblicato per quanto ne so, e sicuramente mai tradotto in italiano. Però le storie sono talmente belle che vale la pena di leggerle ugualmente e di farsi trasportare nel loro magico mondo. Link to post Share on other sites
Taena di Myr Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Abbiamo lasciato Sansa a colloquio con Petyr il quale sta organizzando per lei un brillante matrimonio; abbiamo lasciato Cersei priva dello zio Kevan e del fratello Jaime, non si sa se la sua amica Taena di Myr la potrà raggiungere rispondendo al suo invito, la bambina Myrcella è in viaggio verso Approdo del Re e forse non ci arriverà mai... e non sapremo se la zia e nipote Targaryen, Daenerys e Aegon, si incontreranno in Westeros. Link to post Share on other sites
Phoenix Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 1 hour fa, Lyra Stark dice: It's a long way to... come a dire la strada è ancora lunga signori. Esatto, traspare un po' di rassegnazione secondo me. @Taena di Myr Mi trovi abbastanza d'accordo con il tuo post, di certo non mi faccio "ossessionare" da Martin e dal suo modus operandi per quando riguarda la scrittura...certo questi post che rilascia ogni tanto risultano sempre un po' deludenti, creano hype a gogo, dovrà dimostrare di aver sfruttato davvero bene questo decennio a disposizione per il processo creativo e di "manovalanza" da scriba. Correggimi se sbaglio, ma le avventure di Angelica non erano sempre autoconclusive all'interno del singolo volume? Ecco, forse la differenza con Martin sta qui... Link to post Share on other sites
Taena di Myr Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 no, assolutamente, le avventure di Angelica andavano lette nell'ordine altrimenti non si poteva capire il libro. Ci sono due cicli, uno europeo e uno americano, in una edizione tascabile il primo era in dodici volumi; il secondo, apparso negli anni Ottanta, era anche in quasi altrettanti volumi che uscivano con vari anni tra l'uno e l'altro; l'ultimo, purtroppo, ha un titolo (Il Reame di Francia) e si sa che Angelica torna in patria per andare a Corte ed ottenere il perdono del Re: ma non è mai uscito a quanto mi risulta. Link to post Share on other sites
Taena di Myr Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Come non ricordare, invece, i circa 18 volumi di Patrick O'Bryan sulle avventure della Royal Navy??? puntuali come la morte, ogni anno in gennaio, non tenevano sulla corda i fedeli lettori....quella era serietà e considerazione del suo pubblico. Anche questa serie è incompleta, ma solo perchè O'Bryan è morto prima di finirla. Link to post Share on other sites
Phoenix Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 8 minutes fa, Taena di Myr dice: no, assolutamente, le avventure di Angelica andavano lette nell'ordine altrimenti non si poteva capire il libro Ok, probabilmente mi confondo io con qualche altra saga , grazie della precisazione! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now