Jump to content

THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni


Recommended Posts

Scusate ma in relazione al "tirare le somme", come valutereste il cambio di ritmo anche in relazione al fatto che veniamo da due opere moooooolto "diluite"? Nel senso...spesso nella narrazione seriale si tende a valutare come difetto il fatto che un'opera abbia dei cambi di ritmo molto bruschi, quella tendenza a dilungarsi per lunghi tratti della storia su aspetti secondari, affastellare trame e personaggi, per poi ad un certo punto tagliare e far uscire di scena gente per "tagliare corto" e andare ala conclusione.

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

Link to post
Share on other sites
  • Replies 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

2 minutes fa, joramun dice:

Scusate ma in relazione al "tirare le somme", come valutereste il cambio di ritmo anche in relazione al fatto che veniamo da due opere moooooolto "diluite"? Nel senso...spesso nella narrazione seriale si tende a valutare come difetto il fatto che un'opera abbia dei cambi di ritmo molto bruschi, quella tendenza a dilungarsi per lunghi tratti della storia su aspetti secondari, affastellare trame e personaggi, per poi ad un certo punto tagliare e far uscire di scena gente per "tagliare corto" e andare ala conclusione.

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

dipende...se i prossimi 2 libri avranno una narrazione solo leggermente più veloce rispetto a quella di affc e adwd, non avrei niente in contrario.

Se invece tornerebbero ad avere una narrazione veloce come quella di asos un po mi dispiacerebbe perché asos l'ho sempre ritenuto un libro troppo frettoloso ed inferiore agli ultimi 2

Link to post
Share on other sites
17 hours fa, Lyra Stark dice:

Scusa perdona ma altri libri avresti potuto leggerli comunque, per quanto a Martin di colpe ne addosso parecchie adesso non esageriamo ^^"

Considerato il tempo enorme dedicato non tanto alla lettura e rilettura di ASOIAF e alla visione di GOT, ma a quanto ho riflettuto su personaggi e significati, nonché a un migliaio di post di analisi scritti qui sul forum (che ora, finito, per esasperazione,  l' innamoramento per il mondo di Martin,  vedo come un' enorme mole di tempo perso) e varie migliaia di post letti, direi che di libri ne avrei letti tra 50 e 80. Per non dire che al posto di ASOIAF avrei potuto affrontare finalmente  Infinite Jest, di cui dicono sia più un' esperienza di vita che una lettura, che da anni ho in casa ma la cui mole (é impegno) mi spaventa. E rimpiango di non aver fatto questa scelta, invece di abboccare all'anno di un' opera -ASOIAF-  tanto splendida quanto inconcludente. Questo é il mio pensiero personale: liberi di non condividerlo, ma rimane ciò che penso, ora, di Asoiaf.

Link to post
Share on other sites
%d/%m/%Y %i:%s, Lyra Stark dice:

Curioso perchè invece secondo me sarà :blink:

  Mostra contenuto nascosto

Stannis!!

Ci sono troppi indizi in questo senso! Certo senza che lui ne sia consapevole.  

Anche riguardo la questione 

SPOILER SERIE TV stagione 7 e 8

  Mostra contenuto nascosto

zombieviserion... non so, sicuramente Dany perderà un drago che diverrà suo nemico, magari perchè passa sotto il controllo di Euron, che lo perda combattendo contro gli Estranei in un modo così scemo come la serie TV ho forti dubbi.

Però è anche possibile che salti fuori questo benedetto Drago di ghiaccio di cui si è fatto cenno varie volte, che potrebbe eventualmente agire pro Estranei (dalla costellazione dei bruti pare che lo cavalchi un Estraneo). 

Certo ci sarebbe un po' di traffico per essere bestie ormai sull'orlo dell'estinzione.

 

Forse sono stato frainteso, io intendevo nel caso in cui non ci fosse proprio un re della notte ma soltanto gli estranei senza un capo, qualora invece dovesse saltar fuori anche nei libri non penso che sarà Euron ( che comunque per me avrà un ruolo parecchio importante ) 

Link to post
Share on other sites
%d/%m/%Y %i:%s, joramun dice:

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

 

Dipende come è scritto. Se Martin spiega il taglio delle trame in modo logico e con lo stile incalzante di ASOS, potrebbe starmi bene.

 

Link to post
Share on other sites
1 hour fa, joramun dice:

Scusate ma in relazione al "tirare le somme", come valutereste il cambio di ritmo anche in relazione al fatto che veniamo da due opere moooooolto "diluite"? Nel senso...spesso nella narrazione seriale si tende a valutare come difetto il fatto che un'opera abbia dei cambi di ritmo molto bruschi, quella tendenza a dilungarsi per lunghi tratti della storia su aspetti secondari, affastellare trame e personaggi, per poi ad un certo punto tagliare e far uscire di scena gente per "tagliare corto" e andare ala conclusione.

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

Se succederà sarei curiosa di sentire i commenti in proposito di tutti quelli che ne hanno sette di ogni a DeD rei di aver compiuto la stessa cosa. XD

Comunque secondo me sarà inevitabile l'uso massiccio dell'off screening, che si presta molto con la narrazione a PoV.

Link to post
Share on other sites
2 hours fa, joramun dice:

Scusate ma in relazione al "tirare le somme", come valutereste il cambio di ritmo anche in relazione al fatto che veniamo da due opere moooooolto "diluite"? Nel senso...spesso nella narrazione seriale si tende a valutare come difetto il fatto che un'opera abbia dei cambi di ritmo molto bruschi, quella tendenza a dilungarsi per lunghi tratti della storia su aspetti secondari, affastellare trame e personaggi, per poi ad un certo punto tagliare e far uscire di scena gente per "tagliare corto" e andare ala conclusione.

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

Penso che se vuole finire tutto in due libri qualcosa dovrà essere per forza offscreen ma non lo criticherei per questo se il tutto sarà equilibrato e sensato ( anche nel primo libro la battaglia degli accampamenti di Delta delle acque non ci viene mostrata direttamente ma raccontata quando ormai è conclusa e in quel caso penso che la scelta sia stata azzeccata ) 

Link to post
Share on other sites
2 hours fa, joramun dice:

Scusate ma in relazione al "tirare le somme", come valutereste il cambio di ritmo anche in relazione al fatto che veniamo da due opere moooooolto "diluite"? Nel senso...spesso nella narrazione seriale si tende a valutare come difetto il fatto che un'opera abbia dei cambi di ritmo molto bruschi, quella tendenza a dilungarsi per lunghi tratti della storia su aspetti secondari, affastellare trame e personaggi, per poi ad un certo punto tagliare e far uscire di scena gente per "tagliare corto" e andare ala conclusione.

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

Dipende ovviamente da come verrà fatto.

 

Io continuo a pensare che i primi tre libri abbiano ciascuno un ritmo standard: lento fino a due terzi circa, poi d'un tratto molto accelerato.

Il problema di AFfC e ADwD è che si sono fermati ai primi due terzi :unsure:

Se l'accelerazione fosse di questo tipo, la troverei del tutto fisiologica.

Se invece desse la sensazione di tagliare a caso pur di finire, ovviamente sarebbe un'altra cosa.

 

Quanto all'off-screen, sarebbe anche ora: la pretesa di mostrare tutto è forse il principale difetto degli ultimi due libri (e la principale differenza rispetto ai precedenti, in cui un sacco di cose avvenivano off-screen).

Edited by Koorlick
Link to post
Share on other sites
3 hours fa, joramun dice:

Scusate ma in relazione al "tirare le somme", come valutereste il cambio di ritmo anche in relazione al fatto che veniamo da due opere moooooolto "diluite"? Nel senso...spesso nella narrazione seriale si tende a valutare come difetto il fatto che un'opera abbia dei cambi di ritmo molto bruschi, quella tendenza a dilungarsi per lunghi tratti della storia su aspetti secondari, affastellare trame e personaggi, per poi ad un certo punto tagliare e far uscire di scena gente per "tagliare corto" e andare ala conclusione.

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

 

potrebbe anche essere una cosa carina e particolare, una specie di struttura sinfonica.

 

Che tradizionalmente è divisa in quattro movimenti: 

 

1) Allegro. AGOT, ACOK e ASOS come un mega-primo movimento, bello ritmato, carico.

2) Lento (AFFC e ADWD, serve spiegare?)

3) Minuetto, cioè un tempo moderato, il movimento più breve. Una danza, si riparte con un certo piglio, brillantone. TWOW, speriamo.

4) Si ritorna all'allegro, o sonata, quindi di nuovo pimpantoni per il gran finale. ADOS + eventuale ottavo libro (seh vabbè...)

 

Primo e ultimo movimento sono sempre nella stessa tonalità, spesso forti richiami reciproci.

Link to post
Share on other sites
4 hours fa, joramun dice:

Scusate ma in relazione al "tirare le somme", come valutereste il cambio di ritmo anche in relazione al fatto che veniamo da due opere moooooolto "diluite"? Nel senso...spesso nella narrazione seriale si tende a valutare come difetto il fatto che un'opera abbia dei cambi di ritmo molto bruschi, quella tendenza a dilungarsi per lunghi tratti della storia su aspetti secondari, affastellare trame e personaggi, per poi ad un certo punto tagliare e far uscire di scena gente per "tagliare corto" e andare ala conclusione.

Dovesse andare a finire cosi anche per ASOIAF, come lo valutereste? Vi darebbe fastidio e lo considerereste un difetto o sarebbe tutto subordinato al "vabbè...almeno cosi vediamo come va a finire"?

Io personalmente vedrei questa evenienza come la peste. Non c'è nulla che mi rovini la lettura di un libro come un finale a coda di topo: accelerato, semplificato, con soluzioni narrative artificiose o di comodo perché l'autore s'è impantanato e non sa come chiudere, oppure sa che il libro è già troppo lungo. Purtroppo questo è un difetto comune a molta letteratura contemporanea, non solo d'evasione: storie che partono bene, originali, ben congegnate, con bei personaggi...e finali di melma. 

Capisco che gli scrittori di cento o duecento anni fa avevano vita più facile, perché il romanzo come genere letterario aveva ancora molto da dire. Ora inventare qualcosa di nuovo, che non sia già stato scritto, è un'impresa, ma un bravo scrittore sa in ogni caso come costruire un'opera equilibrata. Con Martin non credo che corriamo questo rischio, mi sembra troppo meticoloso per diventare di colpo capace di tagliar corto. Per questo sono così pessimista sulla sua possibilità di concludere. 

Link to post
Share on other sites

Io spero che non acceleri. Comunque i capitoli anticipazione sembrano tutto meno che 'frettolosi'. Certo, sono capitoli della prima parte del libro non dell'ultima... 

Link to post
Share on other sites
4 hours fa, Neshira dice:

Io spero che non acceleri. Comunque i capitoli anticipazione sembrano tutto meno che 'frettolosi'. Certo, sono capitoli della prima parte del libro non dell'ultima... 

Soprattutto sono capitoli scritti tipo 10 anni fa o giù di lì. Non è facile mantenere lo stesso "stile" a così tanto tempo di distanza.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,291
×
×
  • Create New...