Jump to content

THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni


Recommended Posts

I have a zillion other things to do as well, though.   My plate is full to overflowing.   Every time I wrap up one thing, three more things land on me.   Monkeys on my back, aye, aye, I’ve sung that song before.   So many monkeys.   And Kong.

 

Kong è TWOW. Ma già mette le mani avanti riguardo il fatto che è strapieno di cose da fare che non riguardano quello.

 

Ed è in lista per il vaccino, che vista la velocità con cui viene somministrato negli USA e considerando che va per i 73 anni, non credo tarderà molto.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Il 3/2/2021 at 13:28, Manifredde ha scritto:
Il 3/2/2021 at 13:25, Metamorfo ha scritto:

Ricordiamo anche il "se per Luglio non ho il libro in mano, vi do il permesso di rinchiudermi finchè non ho finito".

Beh, è stato costretto a rinchiudersi, anche se non dai fan.

 

Vedi? Persino l'universo é stufo e lo ha preso in parola :stralol:

 

 

Oddio Martin Pantocrator è bellissima, non ci avevo pensato :ehmmm:.

Che il finale agrodolce di ASOIAF sia il non finale della saga, terminata dalla serie tv, lo dico da tempo invece :scrib:

Link to post
Share on other sites

A chi é ottimista ricordo che nel 2019 si sentiva cosí vicino alla fine che ha fatto promesse audaci, che a suo dire il 2020 é stato uno degli anni di scrittura migliori e che, nonostante questo, nel 2021 ha ancora centinaia di pagine da scrivere.

Queste affermazioni sono totalmente contradditorie.

Sarebbe come se io andassi in ferie con la famiglia, dopo ore e ore, ai miei figli insistenti dicessi che manca ancora davvero poco e che se per l'alba non saremo arrivati potranno legarmi al posto di guida.

Poi loro si addormentano. Quando si svegliano é nuovamente il tramonto e io gli dico "questa giornata é stata ottima: niente traffico, autostrada libera, l'auto viaggiava che era una meraviglia. Ma mi mancano ancora diverse centinaia di chilometri".

Le possibilitá sono 2:

-li sto trollando fin da metá viaggio

-ho passato mezza giornata ad abbuffarmi e poltrire all'autogrill.

Ah, si, e stono degli ass**les a continuare ad insistere.

 

 

Link to post
Share on other sites

Ma sì, ormai questa storia è una barzelletta! :stralol:

 

Possiamo già mettere a calendario che tra qualche mese scriverà l'ennesimo post del tipo "sto lavorando tanto... ma mi manca ancora molto... spero presto di finire... però non so... vorrei, ma non posso (ma intanto posto). Sorry, but I am not sorry at all". Negli anni così ha tenuto alto l'hype. Ora, a mio parere, ottiene sempre più spesso l'effetto contrario. ;)

 

Che poi i tempi in sé non sarebbero nemmeno un problema. Donna Tarth, ad esempio, ha sempre detto che avrebbe scritto un libro ogni dieci anni in media. Aspetti con pazienza e nel frattempo ci sono mille mila libri da leggere.

 

Per quanto mi riguarda, mi interessa sempre meno. Triste, ma è così. Se non finirà mai, pazienza. Mi farò andar bene quel finale patetico e sconclusionato che è stato proposto con GoT. Non sarebbe la prima, né l'ultima volta che il finale di un libro delude le mie aspettative.

 

Irrealizzabile, ma il massimo cui si potrebbe ambire è che un bel giorno qualcuno prenda in mano l'opera e la concluda al posto suo (lo so che Martin ha già escluso questa opzione. Sto solo ragionando per ipotesi). Nel caso di Jordan non è andata male (tra l'altro, Sanderson probabilmente chiuderebbe il tutto in qualche mese :stralol:). Se dovessi votare per qualcuno, indicherei Joe Abercrombie il quale, secondo me, potrebbe anche fare meglio di Martin.

Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Maya ha scritto:

Se dovessi votare per qualcuno, indicherei Joe Abercrombie il quale, secondo me, potrebbe anche fare meglio di Martin.

Tra l'altro Abercrombie ha scritto l'introduzione di A Game of Thrones per l'edizione della Folio Society. https://www.tor.com/2019/07/16/read-joe-abercrombies-introduction-to-the-folio-society-edition-of-a-game-of-thrones/

 

Pessima l'uscita sugli assholes. Per me la complicazione più grande è l'obiettivo che si è dato di rendere TWOW conclusivo come libro, il contrario di ADWD che non finisce. Se nel corso degli ultimi anni avesse pubblicato due libri tipo The Winds of Winter 1 e 2 (o cominciato a pubblicare più verosimilmente solo la prima parte) ora nella scrittura complessiva della saga sarebbe più avanti. E nel caso TWOW riuscisse nell'impresa titanica di concludere certe sottotrame e di dirigersi verso la conclusione di altre, potrei anche sperare nell'uscita dell'ultimo libro per la conclusione della saga. 

Semicit:  "Kill the gardener and let the architect be born." Spero che negli ultimi tempi, con questa situazione, il suo mantra sia diventato questo.

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Casey ha scritto:

Pessima l'uscita sugli assholes.

 

Concordo. Anche perché le promesse di finire presto il libro fatte nel 2015 e nel 2019 le ha fatte di sua iniziativa, nessuno gliele aveva chieste. Posso comprendere che i fan gli mettano parecchia pressione e forse alcuni di loro si sono rivolti verso Martin in maniera irrispettosa (e magari anche minacciosa), ma neanche lui deve permettersi di fare l'offeso se tutta questa vicenda comincia ad apparire grottesca agli occhi di tutti.

Io comunque nell'uscita di TWOW ci credo ancora, e sono anche convinto che sarà un libro di elevata qualità. Se dovessi fare una stima di quante pagine ha scritto definitivamente, direi che ne ha scritte 1000 su un libro di 1500 pagine.

Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

 

Se dovessi fare una stima di quante pagine ha scritto definitivamente, direi che ne ha scritte 1000 su un libro di 1500 pagine.

 

1500 pagine di manoscritto può darsi. La versione pubblicabile non avrà mai un numero così enorme di pagine.

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Casey ha scritto:

Per me la complicazione più grande è l'obiettivo che si è dato di rendere TWOW conclusivo come libro

Ma a un certo punto qualcosa dovrà pur concludere di questa storia o andrà avanti in eterno? :ehmmm:  Non è che spostare la conclusione in altri ulteriori libri risolva il problema, semplicemente appunto lo sposta.

1 ora fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

ma neanche lui deve permettersi di fare l'offeso

Veramente nel caso di assholes ha proprio offeso lui a sua volta. Ora capisco che sarà infastidito ma le offese poteva proprio risparmiarle. Pensare un po' che si rivolge così a gente che ancora si ricorda che lui esiste. C'è modo e modo. 

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Lyra Stark ha scritto:

Veramente nel caso di assholes ha proprio offeso lui a sua volta.

 

Sì, è logico. Intendevo dire che Martin pare prendere sul personale il fatto che la gente lo critica quando disattende le sue stesse promesse. Capisco la frustrazione di non riuscire a terminare la saga della sua vita, ma varrebbe la pena tenere un atteggiamento più professionale.

Forse l'avrò già detto in passato: Robert Jordan era molto meno bravo di Martin come scrittore, ma ha avuto la decenza e il buon gusto di lasciare appunti sul finale della sua opera quando ha visto avvicinarsi la sua ora, perché voleva bene ai suoi fan, o quantomeno li rispettava. A Martin sembra non importare nulla dei suoi lettori che l'hanno reso ricco e famoso, e questo lo trovo triste.

Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Ma a un certo punto qualcosa dovrà pur concludere di questa storia o andrà avanti in eterno? :ehmmm:  Non è che spostare la conclusione in altri ulteriori libri risolva il problema, semplicemente appunto lo sposta.

Mi spiego meglio: "adesso" si ritrova, dopo due volumi che hanno allargato la storia in maniera esponenziale (pregio o difetto che sia, de gustibus), a dover condensare tutto in due libri. (Anzi, l'espansione senza controllo per me è iniziata già dopo il primo terzo di A Game of Thrones.) E quando un autore prevede che la sua storia sia una saga di tre libri e poi diventa di sette a stare stretti, come diavolo fa a condensare tutto, con qualità, nel sesto e nel settimo libro in questa situazione? Poi aggiungiamoci età, impegni, voglia, orgoglio, la serie TV.

Gli rode tantissimo il fatto che ADWD sia uscito senza la battaglia del ghiaccio e quella del fuoco, un'inconclusione del genere la vuole evitare ad ogni costo nel prossimo libro. Ma dato che nel frattempo ha allargato ancora di più e non ha mai saputo nel dettaglio come sarebbe andata avanti la storia ad esclusione del finale, è ancora più difficile che riesca a condensare in TWOW. Per questo dico che tre libri sarebbero stati meglio: avrebbe avuto più spazio per condensare, visto che non lo sa fare, avrebbe avuto meno pressione da editori e fan, e non sarebbe costretto a correre sacrificando la qualità. Perché per me è questo il nodo del ritardo: rendere The Winds of Winter un libro molto prossimo alla fine della saga e di qualità. Non riesce a trovare un equilibrio visto che è costretto a tagliare tanto, e quindi riscrive e riscrive, più di quanto abbia mai fatto. Con più moderate limitazioni di spazio sarebbe stato tutto più facile e più veloce.

 

In alcune previsioni capitolo per capitolo di TWOW sorrido quando leggo che, ad esempio: nel capitolo 1 Sansa deve fare x, nel secondo y, nel terzo z etc. Ma se i primi cinque libri sono pieni di capitoli in cui a livello di proseguimento della trama generale non succede niente, come può Martin fare una cosa del genere proprio quando la storia entra nel vivo?

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Casey ha scritto:

Mi spiego meglio: "adesso" si ritrova, dopo due volumi che hanno allargato la storia in maniera esponenziale (pregio o difetto che sia, de gustibus), a dover condensare tutto in due libri. (Anzi, l'espansione senza controllo per me è iniziata già dopo il primo terzo di A Game of Thrones.) E quando un autore prevede che la sua storia sia una saga di tre libri e poi diventa di sette a stare stretti, come diavolo fa a condensare tutto, con qualità, nel sesto e nel settimo libro in questa situazione? Poi aggiungiamoci età, impegni, voglia, orgoglio, la serie TV.

Gli rode tantissimo il fatto che ADWD sia uscito senza la battaglia del ghiaccio e quella del fuoco, un'inconclusione del genere la vuole evitare ad ogni costo nel prossimo libro. Ma dato che nel frattempo ha allargato ancora di più e non ha mai saputo nel dettaglio come sarebbe andata avanti la storia ad esclusione del finale, è ancora più difficile che riesca a condensare in TWOW. Per questo dico che tre libri sarebbero stati meglio: avrebbe avuto più spazio per condensare, visto che non lo sa fare, avrebbe avuto meno pressione da editori e fan, e non sarebbe costretto a correre sacrificando la qualità. Perché per me è questo il nodo del ritardo: rendere The Winds of Winter un libro molto prossimo alla fine della saga e di qualità. Non riesce a trovare un equilibrio visto che è costretto a tagliare tanto, e quindi riscrive e riscrive, più di quanto abbia mai fatto. Con più moderate limitazioni di spazio sarebbe stato tutto più facile e più veloce.

 

In alcune previsioni capitolo per capitolo di TWOW sorrido quando leggo che, ad esempio: nel capitolo 1 Sansa deve fare x, nel secondo y, nel terzo z etc. Ma se i primi cinque libri sono pieni di capitoli in cui a livello di proseguimento della trama generale non succede niente, come può Martin fare una cosa del genere proprio quando la storia entra nel vivo?

Ma infatti un' idea che si sta diffondendo è un' ipotesi di due volumi per Winds, non una divisione stile feast e Dance ma proprio TWOW I e TWOW II, e sinceramente non mi dispiacerebbe affatto come soluzione. Se il suo problema è aver scritto centinaia e centinaia di pagine ( con altre centinaia da scrivere ) e non riuscire a farle stare nei limiti editoriali per me sarebbe meglio non fare tagli continuando a riscrivere per incastrare ma semplicemente inserire tutto quello che va inserito con Winds diviso in due tomi paragonabili come grandezza a Storm/Dance. A livello economico sarebbe una buona soluzione anche per la casa editrice credo.

Link to post
Share on other sites

Appunto, non credo proprio che il problema sia il numero di pagine troppo elevato per problemi di stampa.

Eventualmente potrebbe essere il rischio di fare TWOW troppo pieno di roba con ADOS poi troppo scarno. In effetti penso che la realizzazione dei 2 tomi finali dovrebbe essere strettamente collegata motivo per cui chiaramente molti nodi vengono al pettine.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,273
×
×
  • Create New...