Jump to content

THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni


Recommended Posts

  • Replies 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Io invece un finale lo desidero, anche se fosse deludente. Una storia deve avere una conclusione, altrimenti è monca e non diventerà mai un classico dei suoi tempi come lo sono diventate altre opere. O forse lo diventerà per la tragicomica storia dell'autore che non è riuscito a completarla nonostante la stia scrivendo dal 1991.

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

E comunque anche in tal caso sono sicura che comunque ci sarebbero quelli che al grido Martin lo fa meglio preferirebbero questa eventualità allo "scempio" che si è visto in TV... 

Personalmente se non uscisse più nessun libro della saga principale continuerei comunque a preferire quella storia rispetto alla serie TV perché la mia passione per la saga è dovuta soprattutto alla complessità della storia e al gran numero di personaggi e scenari in cui si sviluppa, elementi che me l' hanno fatta sembrare avvincente fin da subito e che la serie ha dovuto ( e in certi casi voluto ) semplificare fin troppo per i miei gusti, tanto da farmi approcciare alle due storie come se fossero diverse e alternative, e questa semplificazione è presente in realtà anche nelle prime stagioni, senza scomodare le ultime. Ovviamente sarei il primo a dire che in caso di mancata conclusione la saga di Martin non potrebbe essere paragonata ad altre che fortunatamente sono state completate dai loro autori. Per essere chiari non sono uno di quelli che dice che Martin è l' autore supremo, superiore addirittura al grande Tolkien. Anzi al momento penso che Tolkien sia superiore per il semplice fatto che lui Isda l' ha completato, mentre Asoiaf ora è incompleta e comunque anche una volta conclusa non è detto che possa piacere a tutti. Ognuno ha i suoi gusti e a me piace sia Martin che Tolkien, sebbene abbiano stili piuttosto diversi. Però rispetto a Got per me Asoiaf vince su tutta la linea anche da incompleta.

Link to post
Share on other sites

L'avrò detto anche altre volte: Robert Jordan, scrittore che secondo me vale meno di Martin, ha avuto il buon cuore e la decenza di lasciare scritti e registrazioni vocali su come doveva essere proseguita la sua saga. Martin ha già dichiarato di non avere questo buon cuore, e purtroppo non possiamo farci niente.

Link to post
Share on other sites
21 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

 Martin ha già dichiarato di non avere questo buon cuore, e purtroppo non possiamo farci niente.

 

Se fosse colpito da qualche malattia degenerante, che lo costringesse ad ammettere che non finirà mai la saga, lo vedo raccontare in un'intervista i segreti della storia e il finale.

D'altro canto, in caso di morte improvvisa...

Link to post
Share on other sites

Intendiamoci: a me non piace fare questi discorsi su quanti anni rimangono da vivere a Martin (e neanche intendevo farli con il mio post), e gli auguro tutto il bene e la salute possibili. Discuto solo il suo atteggiamento irritante verso i fan e il suo prenderli per il naso quando annuncia ogni volta che gli manca poco a finire. Ma in questo caso credo che centri la sua incapacità di valutare i suoi tempi di lavoro. Se nel 2005 diceva che ADWD sarebbe uscito l'anno dopo, nel 2015 che TWOW sarebbe uscito l'anno dopo e la stessa cosa nel 2019 (e con la pandemia in teoria è stato pure avvantaggiato), qualche problema c'è ed è cronico.

Link to post
Share on other sites
7 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Una storia deve avere una conclusione, altrimenti è monca e non diventerà mai un classico dei suoi tempi come lo sono diventate altre opere.

 

Insomma, ce ne sono di opere incompiute, sia in ambito letterario che audiovisivo, che sono passate alla storia e sono state apprezzate da critici e appassionati nonostante il loro essere monche.

 

Ciò non toglie che GRRM stia facendo una brutta figura e che il mancato completamento di ASOIAF sarebbe una grossa delusione.

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Insomma, ce ne sono di opere incompiute, sia in ambito letterario che audiovisivo, che sono passate alla storia e sono state apprezzate da critici e appassionati nonostante il loro essere monche.

 

 

Sì, ma si parla di opere davvero innovative e storiche. Per quanto voglia bene a Martin e per quanto mi sia piaciuto leggere i suoi libri, dubito che ASOIAF diventerà un classico del suo genere al livello di LOTR o La Ruota del Tempo se non viene conclusa. Troppe domande senza risposta, troppi capitoli rimasti appesi, e un'attesa troppo lunga e, come dicevo prima, tragicomica.

Link to post
Share on other sites

paradossalmente, lo sarebbe stato di piu con la sola trilogia iniziale, sono proprio gli ultimi due libri che hanno ingarbugliato le cose dando un senso maggiore di incompiutezza e non dando al lettore neanche un vero finale...

 

cambierebbe molto a livello di "eredita" anche solo se uscisse il penultimo...

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, the neck ha scritto:

paradossalmente, lo sarebbe stato di piu con la sola trilogia iniziale, sono proprio gli ultimi due libri che hanno ingarbugliato le cose dando un senso maggiore di incompiutezza e non dando al lettore neanche un vero finale...

 

cambierebbe molto a livello di "eredita" anche solo se uscisse il penultimo...

 

Vabbè, ma The Winds of Winter ormai è garantito. Se anche Martin dovesse essere investito da un elicarro domattina, confido che Parris farebbe pubblicare postume le fantomatiche "hundreds and hundreds of pages" che ci sono finora. 

 

E sinceramente sogno che, nel farlo, gli editor scoprano che in 10 anni Martin ha scritto solo "all work and no play makes George a dull boy" ancora e ancora su ogni pagina. Comprerei il libro solo per dire che è il migliore della saga.

Link to post
Share on other sites
18 ore fa, Daemon Targaryen ha scritto:

Personalmente se non uscisse più nessun libro della saga principale continuerei comunque a preferire quella storia rispetto alla serie TV perché la mia passione per la saga è dovuta soprattutto alla complessità della storia e al gran numero di personaggi e scenari in cui si sviluppa, elementi che me l' hanno fatta sembrare avvincente fin da subito e che la serie ha dovuto ( e in certi casi voluto ) semplificare fin troppo per i miei gusti, tanto da farmi approcciare alle due storie come se fossero diverse e alternative, e questa semplificazione è presente in realtà anche nelle prime stagioni, senza scomodare le ultime. Ovviamente sarei il primo a dire che in caso di mancata conclusione la saga di Martin non potrebbe essere paragonata ad altre che fortunatamente sono state completate dai loro autori. Per essere chiari non sono uno di quelli che dice che Martin è l' autore supremo, superiore addirittura al grande Tolkien. Anzi al momento penso che Tolkien sia superiore per il semplice fatto che lui Isda l' ha completato, mentre Asoiaf ora è incompleta e comunque anche una volta conclusa non è detto che possa piacere a tutti. Ognuno ha i suoi gusti e a me piace sia Martin che Tolkien, sebbene abbiano stili piuttosto diversi. Però rispetto a Got per me Asoiaf vince su tutta la linea anche da incompleta.

Concordo al 100% e aggiungo, personalissimo parere, che Asoiaf è già un "classico"

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,189
    • Total Posts
      756,338
×
×
  • Create New...