Guardiano della notte Posted September 23, 2013 Author Share Posted September 23, 2013 È stata annunciata la pubblicazione dell'ultima versione di test per D&D Next. Si può supporre perciò che forse già per la GenCon 2014 la nuova incarnazione di D&D sarà pronta. Qui il link di fantascienza.com su cui è riportata la notizia, che è comunque vecchia (il pacchetto era già disponibile per il download gratuito il 19, come si può vedere invece direttamente sul sito ufficiale di D&D). Link to post Share on other sites
Cdp Stark Posted September 23, 2013 Share Posted September 23, 2013 per GenCon 2014 ... mi pare pur ora che arrivi, sta benedetta edizione XD Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted November 18, 2013 Author Share Posted November 18, 2013 Cercano di farla uscire per quella data perché nel 2014 ricorrono i 40 anni della nascita di D&D. Qualcuno di voi ha partecipato per caso al playtest ed ha opinioni da condividere? Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted November 22, 2013 Author Share Posted November 22, 2013 A conferma del fatto che i Forgotten Realms sono ormai stabilmente l'ambientazione principale di D&D, legame sancito ufficialmente con la 4th edition ma in realtà già ufficioso fin dai tempi di AD&D (il materiale prodotto per quest'ambientazione sorpassava in quantità quello di qualunque altra, comprese ambientazioni del calibro di Ravenloft e Planescape), riporto quest'informazione apparsa sulla wiki inglese dei Forgotten Realms. In pratica, quando uscì la 4th edition, la WotC prese autonomamente l'iniziativa di ideare per i Reami l'evento noto come Spellplague, evento che modificò profondamente la geografia e i popoli dei Reami. Questo avvenne, naturalmente, per dare conto dei cambiamenti avvenuti nel regolamento, soprattutto a livello di razze e di magia. A quanto pare, né Ed Greenwood né nessun altro degli autori principali di romanzi ambientati nei Forgotten Realms erano stati consultati per questo cambiamento e i cambiamenti avvennero nonostante gli inviti a desistere. Ed Greenwood (il creatore dei Forgotten Realms, ricordiamolo) e R.A. Salvatore, presagendo i danni che un tale cambiamento avrebbe portato, si misero al lavoro per ideare una soluzione e quella soluzione è proprio l'evento noto come The Sundering (La Scissione, in italiano). In sintesi, l'evento consisterà in un cataclisma che riporterà i mondi di Abeir e Toril (quello dove si trovano i Reami) a separarsi. Tale evento trova le sue motivazioni logiche ed il suo background tanto in un antichissimo evento chiamato ugualmente La Scissione (si parla di qualcosa avvenuta come quasi 18mila anni prima della corrente linea temporale) che soprattutto nel Periodo dei Disordini (evento più recente, avvenuto all'incirca un centinaio di anni prima della corrente linea temporale). La Scissione è stata annunciata dalla WotC alla GenCon 2012 e la cosa mi sembra un'ulteriore dimostrazione di presa di distanza da quell'insuccesso (almeno a livello commerciale) che è stata la 4th edition. Link to post Share on other sites
Alfiere_Lannister Posted November 22, 2013 Share Posted November 22, 2013 Il migliore Forgotten rimane sempre quello 3.5 a mio avviso. La 4ed fu un insuccesso commerciale perchè la spacciarono per un gdr invece che un wargame. Vediamo come sarà la Next, sono molto curioso Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted November 25, 2013 Author Share Posted November 25, 2013 In questo link alcune informazioni più accurate sull'ultimo kit di playtesting uscito (agosto 2013). Come potete leggere, vengono descritti il processo di creazione del personaggio, alcune meccaniche nuove introdotte da quest'edizione e altre cosucce varie. Link to post Share on other sites
Dottor-X Posted December 3, 2013 Share Posted December 3, 2013 -la meccanica dello svantaggio (tira 2d20 e prendi il peggiore) vantaggio (2d20 prendi il migliore) da valore a talenti e alcuni incantesimi (es. benedizione, maledizione) anche a livelli alti; un +1/-1 non cambia le cose ad alti livelli, il vantaggio/svantaggio, abbastanza... - le classi armatura e tiri per colpire non raggiungono mai livelli altissimi, così si potrà colpire anche un bestione fin da subito, ma si potrà essere colpiti da un coboldo anche ad alti livelli... per cui un orco non è un problema a livelli medio alti, ma un gruppo lo diventa (anche grazie a dinamiche sinergiche dei mostri minori, es i coboldi sommano un +1 al colpire max+5 in base a quanti ce ne sono; l'orco leader da un +5 ai danni a tutti i sui ecc...) -alcuni incantesimi possono essere preparati a livello maggiorato incrementandone la potenza, con questo sistema molti incantesimi continuano ad essere validi anche a livelli più alti (es. sonno) -cosa per me importantissima, le armi magiche sono oggetti "epici" e hanno in genere bonus +1 (fate conto che le leggendari spade vorpal e holy avenger sono +3); inoltre ciascuno ha la sua origine, piccole proprietà aggiuntive o piccoli difetti. non c'è mercato per questi oggetti: "Unless you decide your campaign works otherwise, magic items are, by and large, so rare that no market exists for them." inolre questi oggetti devono legarsi al portatore per essere efficaci e ciascun personaggio non può legarne più di tante, infine per il master, alcuni oggetti hanno dei "segreti" che possono dare interessanti sviluppi di gioco... ad esempio se un non elfo indossa un mantelli elfico, gli altri elfi pensano che tu l'abbia rubato, oppure l'anello della stregoneria è fatto dalle ossa del dito di un clone del mago che poi deve essere ucciso...talvolta qualcuno riesce a fuggire per cui ci sono alcuni maghi dalle 9 dita che ricercano il "proprio" anello... in fondo ci sono molte meccaniche "old Style" che non possono non far contenti i delusi della 4° edizione Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted December 3, 2013 Author Share Posted December 3, 2013 I primi tre punti da te menzionati vanno nella direzione di ridurre il divario tra creature (inclusi i PG) di alto livello e creature di basso livello. Evidentemente, dopo anni e anni di situazioni irreali in cui un gruppo di avventurieri di anche solo medio livello entrava in una guarnigione d'elite del barone cattivo e sterminava tutti uscendone con solo qualche graffio, forse la gente vuole qualcosa di un po' più verosimile. Il quarto punto mi pare molto interessante, serve a ridare smalto agli oggetti magici e renderli più fascinosi, non più semplici equipment più potenti del normale. Sono curioso però di vedere come verranno gestiti nei FR, ambientazione ad alto tasso magico da sempre. Come punto meramente personale, non posso non notare come questi cambiamenti rispecchino quelli che hanno spinto me e il mio gruppo di D&D a migrare ad un nuovo sistema di gioco che, conservando tutto il poderoso background dei FR (razze, classi, popoli, terre, magie, mostri, ecc), ci sta permettendo di giocare con più verosimiglianza e più semplicità. Se D&D Next dovesse soddisfare queste esigenze, potremmo prendere in considerazione l'idea di ritornare tra le braccia della WotC, Link to post Share on other sites
Alfiere_Lannister Posted December 4, 2013 Share Posted December 4, 2013 Temi interessanti per D&D Next, come giustamente dite la Wiz pare abbia l'intenzione di renderlo più verosimile e meno epico della 4. Staremo a vedere io per ora sto ancora giocando alla 3.5 Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted January 7, 2014 Author Share Posted January 7, 2014 La Wizards of the Coast ha confermato l'uscita di D&D Next per l'estate del 2014, come potete leggere su questa pagina del loro sito ufficiale. Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted March 18, 2014 Author Share Posted March 18, 2014 Sono filtrate in maniera ufficiosa le date di rilascio della 5a edizione di D&D, altrimenti conosciuta come D&D Next . Lo Starter Set uscirà il 15 agosto, mentre il manuale ufficiale vero e proprio, in hardcover, il 19 agosto. Il prezzo del primo sarà di 19,99 dollari, mentre il prezzo del secondo di 49,95 dollari. Qui potete trovare come è filtrato l'annuncio. Link to post Share on other sites
Turncloak Posted March 19, 2014 Share Posted March 19, 2014 Speriamo bene.....a parer mio D&D può solo migliorare, dopo quell'orrore di 4a edizione. Attendo fiducioso. Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted April 11, 2014 Author Share Posted April 11, 2014 Qui potete leggere quelli che sono finora i punti certi della nuova edizione di D&D, la sempre più vicina D&D Next. Da notare, tra le varie cose, quanto segue: -i primi due livelli d'esperienza sono una faccenda da massimo una sessione l'uno -sono cambiati gli attacchi d'opportunità -i proficiency bonus si applicano sia alle armi che ai tiri salvezza -sono cambiati i colpi critici -se s'interpreta il proprio personaggio in accordo col suo background, concept e altro, il DM concede dei punti ispirazione che possono essere usati per aiutare gli alleati o se stessi -tutte le razze avranno una velocità base di 9m Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted May 27, 2014 Author Share Posted May 27, 2014 Sono finalmente arrivate le date ufficiali di uscita dei vari manuali di D&D Next, nonché le immagini delle copertine . Questa è la pagina del catalogo ufficiale della Wizards of the Coast, mentre qui potete trovare un interessante articolo su EN World RPG News & Reviews e questo invece è il più recente aggiornamento sempre di EN World. Come potete vedere, le date di uscita saranno le seguenti: Starter Set (15 luglio, Boxed set) Basic Dungeons & Dragons (15 luglio, File pdf) Manuale del Giocatore (19 agosto, hardcover) Avventura "Hoard of the Dragon Queen" (19 agosto, softcover) Manuale dei Mostri (30 settembre, hardcover) Avventura "The Rise of Tiamat" (21 ottobre, softcover) Guida del Dungeon Master (18 novembre, softcover) I prezzi saranno uguali per tipologia: i tre manuali base costeranno 49,95 dollari l'uno, le avventure 29,95 dollari l'una e lo Starter Set 19,99 dollari. Il Basic Dungeons & Dragons, che sarà una versione pdf dapprima del solo Starter Set ma che poi crescerà ad includere materiale anche dagli altri manuali, sarà invece sempre completamente gratuito. Naturalmente prezzi e date di uscita sono riferiti alle versioni in lingua originale. Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted June 4, 2014 Author Share Posted June 4, 2014 Un interessante articolo uscito su fantasymagazine a proposito dell'uscita dell'edizione. Spiega bene come muteranno i Forgotten Realms per accogliere questa nuova edizione e introduce informazioni interessanti, come il discorso che al momento non sono previste versioni in lingue diverse dall'inglese. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now