Jump to content

I libri di Tolkien


Recommended Posts

Ovvio che lo consiglio, lo sto leggendo poche pagine finora perché francamente con il caldo di questi giorni pure leggere non è una gioia. Cmq avendo letto The Lays of Beleriand della History dove c'è già il Lay of Leithian (ma solo in versi) qui mi pare che ci sia un maggiore approfondimento con spiegazioni e parti in prosa.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 145
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Il 21/6/2017 at 16:48, GIL GALAD dice:

LA BIBBIA di John Huston se conoscete questo vecchio capolavoro. Solo seguendo un analogo filo si potrebbe tentare con la mitologia principale di Tolkien

 

Buon esempio, ma purtroppo Hollywood (e credo chiunque, ormai) non è più capace di fare quel tipo di film.

Link to post
Share on other sites
Il 22/6/2017 at 16:55, GIL GALAD dice:

Ovvio che lo consiglio, lo sto leggendo poche pagine finora perché francamente con il caldo di questi giorni pure leggere non è una gioia. Cmq avendo letto The Lays of Beleriand della History dove c'è già il Lay of Leithian (ma solo in versi) qui mi pare che ci sia un maggiore approfondimento con spiegazioni e parti in prosa.

 

Ok se è in prosa almeno in parte lo compro di sicuro

Link to post
Share on other sites

Comunque non è una lettura facile, qui non siamo difronte ad un romanzetto d'amore leggero stile vecchio Harmony. Questa è alta letteratura con uno stile che non a tutti può piacere, insomma se uno ama Tolkien e il suo mondo non ci sono problemi altrimenti se uno crede che questo sia un libro da portarsi sotto l'ombrellone in vacanza da leggiucchiare tra un bagno e l'altro allora non ha capito nulla mi permetto di dire (parlo in generale non mi riferisco certo a te TFT).

Link to post
Share on other sites
1 hour fa, GIL GALAD dice:

Comunque non è una lettura facile, qui non siamo difronte ad un romanzetto d'amore leggero stile vecchio Harmony. Questa è alta letteratura con uno stile che non a tutti può piacere, insomma se uno ama Tolkien e il suo mondo non ci sono problemi altrimenti se uno crede che questo sia un libro da portarsi sotto l'ombrellone in vacanza da leggiucchiare tra un bagno e l'altro allora non ha capito nulla mi permetto di dire (parlo in generale non mi riferisco certo a te TFT).

 

Assolutamente. Io sono un grande fan di Tolkien quindi prendo e leggo tutto a prescindere, come i fanatici religiosi u.u

Però chiaro che non è per tutti, non va preso come lettura di intrattenimento ed è pesante. L'unica Opera leggera che e totalmente romanzata secondo me è Lo Hobbit

Link to post
Share on other sites

Sì lo Hobbit è certamente un libro più leggero e semplice, d'altronde è indirizzato soprattutto ai fanciulli e fu scritto in principio per i figli del professore. Lo si può leggere così estrapolato dal resto del mondo mitologico creato, tuttavia lascia i semi per invogliare il fanciullo diventato ragazzo o uomo per immergersi nel corpo leggendario principale tosto ma magnifico dei miti Tolkieniani.

Link to post
Share on other sites
  • 6 months later...

Presente, altro tokieniano convinto fin dai miei 12 anni, cioè da quando mi regalarono il Silmarillion, che lessi nell'ormai lontano (e perso nelle nebbie del tempo) agosto del 2002...

 

Nel topic è già stato detto di tutto e di più, ma mi permetto di consigliare una chicca presente solo nell' ''History of Middle Earth'' inglese e non (ancora) in italiano, ovvero l'Atrabeth: la storia di un dialogo tra una donna della Casa di Beor, Andreth, ormai anziana e veggente, ed il principe Finrod Felagund. Pezzo molto filosofico, direi quasi la Summa Theologica della concezione di Vita e Morte del maestro anglo-sudafricano ...

Ah, in gioventù, Andreth e Aegnor figlio di feanor, quindi una Mortale ed un Noldor di alto lignaggio ...

 

beh, lascio a voi il piacere della lettura. Qui forse l'unica traduzione italiana disponibile:

 

http://nellaterradimezzo.forumfree.it/?t=63608514

 

(ps sono nuovo e noto ora che il link è ad un forum esterno, se la cosa è contro regolamento, che conosco pochissimo, mazzuolatemi pure)

 

 

Altro pezzo stupendo è la metaleggenda del Cuivienyarna, leggenda stessa diffusa all'interno dei Noldor circa l'origine degli Elfi:

 

https://it-it.facebook.com/notes/roberto-túrin-turambar-fontana/cuivienyarna-la-leggenda-del-risveglio-dei-quendi/98557200011/

 

(idem come sopra)

 

 

Link to post
Share on other sites

Bravo, finalmente qualcun'altro che posta brani tradotti dalla HOME. Se ti interessano qui sul forum sempre in Braavos (devi cercarli nelle vecchie discussioni) pure io avevo postato testi alcuni tradotti da me e altri da altre persone che gentilmente si sono prestate. Ti faccio una richiesta, io non ho tempo ma per caso avete tradotto o potreste farlo il bel brano dal 12volume The Peoples of Middle Earth Tal Elmar e postarlo? Sarebbe bello da far leggere a mio parere.

Link to post
Share on other sites
  • 2 years later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,295
×
×
  • Create New...