Jump to content

I libri di Tolkien


Recommended Posts

Comunico che a Maggio in contemporanea con l'Inghilterra verrà pubblicato per Bompiani al prezzo di 18 euro LA CADUTA DI ARTU' libro inedito del grande professore.

 

<img alt=" /> Evvaii niente attese extra!!!

Grazie per la notizia^^

Link to post
Share on other sites
  • Replies 145
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

 

Comunico che a Maggio in contemporanea con l'Inghilterra verrà pubblicato per Bompiani al prezzo di 18 euro LA CADUTA DI ARTU' libro inedito del grande professore.

 

<img alt=" /> Evvaii niente attese extra!!!

Grazie per la notizia^^

 

Me lo hanno anche appena confermato sulla pagina fb Bompiani, fine Maggio a meno di slittamenti quindi diciamo che al 99% sarà così ma con ste case editrici è meglio sempre andarci cauti.

Link to post
Share on other sites

 

 

Comunico che a Maggio in contemporanea con l'Inghilterra verrà pubblicato per Bompiani al prezzo di 18 euro LA CADUTA DI ARTU' libro inedito del grande professore.

 

<img alt=" /> Evvaii niente attese extra!!!

Grazie per la notizia^^

 

Me lo hanno anche appena confermato sulla pagina fb Bompiani, fine Maggio a meno di slittamenti quindi diciamo che al 99% sarà così ma con ste case editrici è meglio sempre andarci cauti.

 

Visto che io e facebook siamo su due universi opposti, non è che lì per caso circolano novità sulla HoME? A meno che la Bompiani non ci sta prendendo tutti in giro <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

 

 

 

Comunico che a Maggio in contemporanea con l'Inghilterra verrà pubblicato per Bompiani al prezzo di 18 euro LA CADUTA DI ARTU' libro inedito del grande professore.

 

<img alt=" /> Evvaii niente attese extra!!!

Grazie per la notizia^^

 

Me lo hanno anche appena confermato sulla pagina fb Bompiani, fine Maggio a meno di slittamenti quindi diciamo che al 99% sarà così ma con ste case editrici è meglio sempre andarci cauti.

 

Visto che io e facebook siamo su due universi opposti, non è che lì per caso circolano novità sulla HoME? A meno che la Bompiani non ci sta prendendo tutti in giro <img alt=" />

 

Guarda per quanto riguarda la HOME dopo una caterva di lamentele su fb da parte di decine di lettori che chiedevano notizie dopo l'annuncio boom che fecero per primo a me nel settembre del 2011 proprio in questi giorni la Direttrice editoriale di Bompiani Elisabetta Sgarbi (sorella del noto Vittorio) ci ha finalmente risposto che si farà carico della vicenda perché sono ancora in corso trattative con gli eredi di Tolkien per firmare il contratto sui diritti altrimenti non possono pubblicare nulla. Purtroppo quell'annuncio è stato un'errore di qualcuno di Bompiani che prima del tempo la sparata grossa senza esserne certo. Ripeto la Sgarbi è persona di grande serietà e ci ha assicurato che qualunque sia l'esito delle trattative ci fornirà notizie, quindi dobbiamo ancora ahimè aspettare e sperare.

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...
  • 2 months later...

Qualcuno di voi ha letto "Sir Gawain e il cavaliere verde-Perla e Sir Orfeo" in lingua? :) L'ho letto il mese scorso, mi è piaciuto molto Sir Gawain e forse ancora di più Sir Orfeo (Perla invece non tanto..) ma ho come la sensazione di essermi persa qualcosa per averlo letto in italiano

Link to post
Share on other sites

Qualcuno di voi ha letto "Sir Gawain e il cavaliere verde-Perla e Sir Orfeo" in lingua? :) L'ho letto il mese scorso, mi è piaciuto molto Sir Gawain e forse ancora di più Sir Orfeo (Perla invece non tanto..) ma ho come la sensazione di essermi persa qualcosa per averlo letto in italiano

 

 

No anche'io l'ho letto solo in italiano, mi è bastata già la HOME in inglese e la fatica che ho fatto a leggerla in originale.

Link to post
Share on other sites

Aggiungo una cosa, se altri non l'hanno già fatto: le appendici del signore degli anelli sono importantissime, soprattutto se uno parte dal film, perché sicuramente certe cose non le ritroverà lungo il racconto.

 

Lo so per esperienza perché quando ho visto il primo film ero arrivato verso la fine delle due torri, ma non avendo sbirciato le appendici, la storia tra aragorn e arwen non mi risultava per niente e ricordo che proprio durante il film dissi alla mia morosa "questo se lo sono inventato di sana pianta!!" per poi essere smentito clamorosamente!

Link to post
Share on other sites

Aggiungo una cosa, se altri non l'hanno già fatto: le appendici del signore degli anelli sono importantissime, soprattutto se uno parte dal film, perché sicuramente certe cose non le ritroverà lungo il racconto.

 

Lo so per esperienza perché quando ho visto il primo film ero arrivato verso la fine delle due torri, ma non avendo sbirciato le appendici, la storia tra aragorn e arwen non mi risultava per niente e ricordo che proprio durante il film dissi alla mia morosa "questo se lo sono inventato di sana pianta!!" per poi essere smentito clamorosamente!

 

 

Be purtroppo alcune cosette nei film, compreso l'ultimo dello Hobbit, se le sono inventate oppure le hanno un po' travisate. Ma nel complesso il lavoro di Peter Jackson è stato eccellente.

Link to post
Share on other sites
  • 3 weeks later...

Per tutti gli appassionati Tolkieniani, ahimè, una brutta notizia: l'ultimo libro postumo del grande prof. LA CADUTA DI ARTU' che doveva uscire a fine Maggio è stata posticipata in autunno (la data precisa ovviamente ancora non si sa) da Bompiani che proprio oggi ne ha dato notizia su fb a mia precisa domanda. La cosa non mi sorprende, oramai sono avvezzo a tutto con gli editori italiani, la motivazione scritta è problemi che il traduttore sta avendo che comportano il ritardo. <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Per tutti gli appassionati Tolkieniani, ahimè, una brutta notizia: l'ultimo libro postumo del grande prof. LA CADUTA DI ARTU' che doveva uscire a fine Maggio è stata posticipata in autunno (la data precisa ovviamente ancora non si sa) da Bompiani che proprio oggi ne ha dato notizia su fb a mia precisa domanda. La cosa non mi sorprende, oramai sono avvezzo a tutto con gli editori italiani, la motivazione scritta è problemi che il traduttore sta avendo che comportano il ritardo. <img alt=" />

 

 

Ecco e te pareva.... <img alt=" /><img alt=" />

da notare

a mia precisa domanda

Della serie che se non avessi chiesto tu magari non ce l'avrebbero nemmeno detto per adesso.

Link to post
Share on other sites

 

Per tutti gli appassionati Tolkieniani, ahimè, una brutta notizia: l'ultimo libro postumo del grande prof. LA CADUTA DI ARTU' che doveva uscire a fine Maggio è stata posticipata in autunno (la data precisa ovviamente ancora non si sa) da Bompiani che proprio oggi ne ha dato notizia su fb a mia precisa domanda. La cosa non mi sorprende, oramai sono avvezzo a tutto con gli editori italiani, la motivazione scritta è problemi che il traduttore sta avendo che comportano il ritardo. <img alt=" />

 

 

Ecco e te pareva.... <img alt=" /><img alt=" />

da notare

a mia precisa domanda

Della serie che se non avessi chiesto tu magari non ce l'avrebbero nemmeno detto per adesso.

 

 

 

Già e la domanda era stata posta già da parecchi giorni! Ma Bompiani è un Editore tirchio di risposte ed informazioni e per avere qualche notizia bisogna insistere insistere ed insistere....

Link to post
Share on other sites

Mi chiedo che cosa abbia fatto il Professore per dare filo da torcere al traduttore <img alt=" /> Non so se pensare che alla fine è meglio che si prendano più tempo piuttosto che avere una traduzione orribile (tentativo pessimo di autoconsolarmi)

Link to post
Share on other sites

Mi chiedo che cosa abbia fatto il Professore per dare filo da torcere al traduttore <img alt=" /> Non so se pensare che alla fine è meglio che si prendano più tempo piuttosto che avere una traduzione orribile (tentativo pessimo di autoconsolarmi)

 

 

Condivido, meglio che esca dopo con traduzione fatta bene che ora con orrori d obbrobri. Guarda io parlo per me, ma leggere la HOME in lingua originale è stata una faticata pur avendo un inglese buono ma sono libri talmente complessi che bisogna mettersi d'impegno per leggerseli in inglese quindi posso capire chi deve fare una traduzione ufficiale di un libro di Tolkien e le sue difficoltà.

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,898
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,202
    • Total Posts
      758,700
×
×
  • Create New...