Eddard Stark_ Posted August 12, 2012 Si pensa che la musica classica piaccia ad una minoranza di persone ma l'utilizzo che se ne fa in film, serie tv, spot pubblicitari sembrerebbe far pensare che non si tratti poi di una musica così di nicchia! Spesso si ascolta musica classica senza neppure accorgersene! O si viene a conoscenza di splendidi pezzi (di cui magari ci si innamora al primo ascolto) in maniera del tutto casuale. Per ora mi sono venuti in mente questi esempi ma ce ne sono sicuramente altri Le ali della libertà http-~~-//www.youtube.com/watch?v=cwHehoDv5Mc La vita è bella 'Belle Nuit(Barcarolle)' - YouTube The lady La mia Africa (Mozart - Clarinet Concerto In A Major K 622 Adagio) Il pranzo di Babette Fantasia Amadeus Arancia meccanica Philadelphia Two lovers Apocalypse Now - Cavalcata delle Valchirie (non è l'unico film che utilizza questo pezzo) Apocalypse Now - Cavalcata delle Valchirie - YouTube 2001 odissea nello spazio / Wall E 2001 A Space Odyssey Opening - YouTube Toro scatenato L’ultimo imperatore Red guard / The ball orchestra of Vienna (Valzer di Strauss) Un’altra donna Il concerto di Radu Mihaileanu I giorni del cielo. Spot Bosch musica Mozart Spot90 - Pubblicità Bosch Trapano A Percussioni Senza Filo (1991) - YouTube Spot Aiax musica Bizet Spot Telesette musica Mozart Spot Forst musica Saint-Saëns Spot Lewis musica Handel Levi's (Handel - Sarabande) http-~~-//www.youtube.com/watch?v=X_q8UkJhzTU&feature=related Quote Share this post Link to post Share on other sites
Duke Karstark Posted August 13, 2012 Bel post. Non è certamente un caso che la storia della cinematografia sia indissolubilmente legata alla musica classica o comunque sinfonica, originale o meno. Inimmaginabile un Barry Lyndon senza il tocco malinconico di Schubert o l'austerità di Handel, uno Shining senza "gli archi sinistri" di Bartok, la struggente scena finale di Excalibur di Bormann privata da "il funerale di Sigfrido" di Wagner... ma anche la trilogia di Star Wars senza le musiche epiche (e un po' "verdiane") di Williams, Il Padrino senza la conduzione e le musiche di Rota, lo stesso lavoro ottimo di Howard Shore per Lord of the Rings in tempi più recenti, la battaglia delel legioni contro le tribù germaniche ne "Il gladiatore" con un tema di Zimmer da brividi - seppur molto ammicante a Shostakovich - e l'elenco potrebbe continuare quasi all'infinito : ) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted August 16, 2012 Aggiungo Il pianista Track List 1. Frederic Chopin - Nocturne in C-sharp Minor (1830) Chopin "Nocturne in C-Sharp Minor" (1830) - YouTube 2. Frederic Chopin - Nocturne in E Minor, Op. 72, No. 1 3. Frederic Chopin - Nocturne in C Minor, Op. 48 No. 1 4. Frederic Chopin Ballade No. 2 in F Major, Op. 38 5. Frederic Chopin Ballade No. 1 in G Minor, Op. 23 6. Frederic Chopin Waltz No. 3 in G Minor, Op. 32, No. 2 7. Frederic Chopin Prelude in E Minor, Op. 28, No. 4 8. Grande Polonaise Brillante Proceder An Andante Spianato Op. 22 a 9. Grande Polonaise Brillante Proceder An Andante Spianato Op. 22 b 10. Wojciech Kilar - Moving To The Ghetto Oct. 31, 1940 11. Frederic Chopin - Mazurka in A Minor, Op. 17, No. 4 Bach - Preludio dalla I suite per violoncello Primo movimento della Sonata "Al chiaro di luna" op. 27 n°2 di Beethoven C'era una volta in america (La gazza ladra di Rossini) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Manifredde Posted August 17, 2012 La musica classica (intesa sia quella 'vera', che le composizioni sinfoniche fatte apposta per i film) formano alcune delle piú belle colonne sonore mai fatte: Star Wars, Lord of the rings giusto per fare due nomi tra quelle del secondo tipo. Ho sempre amato la colonna sonora di Arancia Meccanica, esecuzione violenta di brani, sulla carta, poetici. Proprio come scenografie e costumi, resi violenti nella loro implementazione da accostamenti cromatici forti, e del linguaggio, elegante solo fino a quando non viene pronunciato. Anche 2001 ha una magnifica colonna sonora che, al contrario di Arancia Meccanica, non serve per 'alienare' il normale, ma per avvicinare allo spettatore un mondo futuro ed estraneo. Tra i tanti aggiungo due sequenze che in cui una musica tradizionale si accostava bene a film di azione: Die Hard (il momento in, alla festa nel Nakatomi Plaza viene suonato , se ben ricordo, Bach) e True Lies (il tango tra schwarzie e la Carrere, scena aiutata dalla straordinaria regia di Cameron, che in quel film ha fatto scuola). Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted August 17, 2012 Di Arancia Meccanica sono riuscita a recuperare queste su YouTube: "Symphony No.9 in D Minor, Opus 125" by 'Ludwig Van Beethoven' Beethoven Symphony 9 in D minor Op. 125 (1/7) - YouTube Overture "The Thieving Magpie" by Gioachino Rossini The Thieving Magpie: Overture - Gioachino Rossini (1817) - YouTube Overture "William Tell" by Gioachino Rossini Gioacchino Rossini -- GUGLIELMO TELL Ouverture - YouTube "Pomp and Circumstance Marches No. 1 and 4" by Edward Elgar "The Sea And Sinbad's Ship" From "Scheherazade" Music by Nikolai Rimsky-Korsakov "March from 'Funeral Music for Queen Mary'" (uncredited) Written by Henry Purcell (1659-1695) "Overture to the Sun" Composed by Terry Tucker Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted September 28, 2012 Aggiungo Bronson, mirabile esempio del fenomeno di cui parlavo in questo thread. Quote Share this post Link to post Share on other sites
moglie di lancia Posted September 29, 2012 "Il Cigno Nero" Il Lago dei cigni (Tchaikovky). "Segnali dal futuro" 2°mov. della settima sinfonia di Beethoven. "The Goodfather III" Mascagani - Cavalleria Rusticana - Intermezzo "Mare Dentro" Pavarotti "nessun dorma" Turandot di Puccini Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 9, 2012 Seven - J. S. Bach : aria sulla quarta corda http-~~-//www.youtube.com/watch?v=6nHuoAg1l0s Spot Edison con Castrogiovanni - Sylvia - Debussy Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 11, 2012 Confessions rientra di diritto in questo thread. - Fino all'ultimo respiro - The elephant man - Battle Royale - Il banchetto di nozze - Camera con vista Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ser Myles Toyne Posted November 15, 2012 A mio avviso un brano di musica classica "storica" andrebbe tutelata, non dovrebbe essere usato ne per film ne per pubblicità commerciali; dovrebbe rimanere fine a se stessa dando all'ascoltatore la possibilità di apprenderne a pieno il proprio significato e farlo proprio mediante l'arte del compositore ed esecutore; non riconducendolo ad esempio a blandi marchi commerciali una volta che si ascolta quel determinato brano. Per il resto si possono creare su misura splendide composizioni innovative e nuove da ricollegare a film, serie tv e quant'altro, come ad esempio la musica di apertura della serie a games of throne. Ma aborro sentire pezzi classici all'interno di format pubblicitari e calderoni senza senso solo perchè non costa nulla utilizzarli in termini di diritti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Darklady Posted November 16, 2012 Io lo trovo anche un modo per far conoscere certi brani che, magari di propria iniziativa, molta gente non si sognerebbe neanche di ascoltare.....Poco male se il brano classico viene scelto per meri scrupoli finanziari; per me ciò che conta è "spread the seed".....non tutti conoscono e/o apprezzano la musica classica (ma potrebbe benissimo trattarsi di un qualsiasi altro genere muiscale.....) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted November 17, 2012 Io lo trovo anche un modo per far conoscere certi brani che, magari di propria iniziativa, molta gente non si sognerebbe neanche di ascoltare.....Poco male se il brano classico viene scelto per meri scrupoli finanziari; per me ciò che conta è "spread the seed".....non tutti conoscono e/o apprezzano la musica classica (ma potrebbe benissimo trattarsi di un qualsiasi altro genere muiscale.....) La penso anche io così. Ci sono tante cose che non avrei conosciuto se non fosse stato per i film o per la tv. Poi non vedo perchè un autore nell'ambito di un film debba limitarsi nell'esprimere la propria creatività o un determinato messaggio non avvalendosi di certa musica già composta che sarebbe in grado di esprimerlo perfettamente. Sarebbe un delitto non avvalersi di certa musica che parla così bene di sentimenti o sottolinea così bene certe scene. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted December 9, 2013 Baileys - Christmas with spirit (spot Natale 2013) https://www.youtube.com/watch?v=hSc7BkcQUbY Io lo trovo bellissimo, vabbè che quando c'è la musica classica di mezzo mi piace tutto ma qui è stata anche remixata! Secondo me è ben fatto questo spot. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted December 9, 2013 Questo non mi piace ma rientra a pieno titolo in questo thread: https://www.youtube.com/watch?v=HnFpimsIv7w Hello Bank! Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacktuhana Posted December 10, 2013 Bel Thread!!! Mi era sfuggito! Segnalo, da fumettaro accanito, l'inizio di X2 (X Men 2), con l'attacco alla Casa Bianca da parte di Nightcrawler sulle splendide note del Dies Irae di Mozart! E si, anche io ritengo che non sia affatto male che certa musica venga portata all'orecchio della gente, in questo modo. Poi se si vuole approfondire e scoprire la magia di certa musica, allora si può sempre fare Quote Share this post Link to post Share on other sites