Bardo Cremisi Posted June 15, 2016 Share Posted June 15, 2016 Ieri sera dopo circa due anni se non di più, ho riascoltato Images and Words dei Dream Theater. Ancora ricordo che lo comprai poco prima del natale del 2004 con Rust in Peace dei Megadeth e Bark at the moon di Ozzy. Link to post Share on other sites
Darklady Posted June 17, 2016 Share Posted June 17, 2016 Sono in pieno ascolto del nuovo disco dei DT, The Astonishing......ce l'ho lì sul tavolo da più di due mesi e riesco ad ascoltarlo solo ora....vabbé...... Questa è la canzone che per il momento più mi ha colpito e non perché è una ballad (una delle più belle scritte da Petrucci negli ultimi anni, c'è da ammetterlo), ma proprio per la progressione melodia.....chapeau! Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted June 18, 2016 Author Share Posted June 18, 2016 Molto banalmente, l'ho sentita in radio e non riesco a schiodarla dalla testa... E mi ha fatto venir voglia di cercare altre loro canzoni, visto che in pratica li conoscevo solo di nome Link to post Share on other sites
Lizzy_ Posted June 20, 2016 Share Posted June 20, 2016 Rilancio con un'altra canzone dello stesso gruppo, visto che la canticchio continuamente. In origine è una poesia di John Cooper Clarke, "I wanna be yours", anche se il testo della canzone non corrisponde del tutto a quello della poesia. Link to post Share on other sites
LyannaSnow Posted June 24, 2016 Share Posted June 24, 2016 In questo giorno di Brexit, mi torna in mente London Calling dei The Clash <3 Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted July 2, 2016 Share Posted July 2, 2016 Un grande classico Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted July 2, 2016 Share Posted July 2, 2016 Depeche Mode - Never Let me down Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted July 2, 2016 Author Share Posted July 2, 2016 Seguo la musica di questo ragazzo da qualche anno e la trovo bellissima, sia come melodie che come testi (tra le altre cose ha scritto il ritornello di The Monster di Eminem e Rihanna). Finora è rimasto pressochè sconosciuto, soprattutto al di qua dell'oceano, ma quando ho sentito questa sua canzone in un negozio a Milano ho pensato "Finalmente ha fatto il grande salto!" Spero si continui a sentire sulle nostre radio Link to post Share on other sites
Darklady Posted July 4, 2016 Share Posted July 4, 2016 NO...vabbé, The Astonishing mi ha proprio conquistata...... Niente da dire, bell'album...... Questa è un'altra dei miei brani preferiti; la ritmica sulle strofe è qualcosa di meraviglioso, contiene uno degli assoli più belli di tutto l'album e l'inciso che porta al finale è da pelle d'oca. Petrucci è stato fantastico! Link to post Share on other sites
Seija Posted July 5, 2016 Share Posted July 5, 2016 "Roses From My Friends" è il pezzo di Ben Harper che preferisco in assoluto, una cosa che trovi difficilmente in un altro album. Un lentone con la bottleneck che stride e vibra come un uccellino in un nido, a bocca aperta, in attesa della mamma. E poi violino, violoncello, viola e un altro basso come guest; gran finale struggente, che parla di un'amicizia finita,in un brano tutto incentrato sulla difficoltà nel mantenere dei stabili rapporti umani. Poi l'abbandono, la scena madre, sottolineata da un assolo vorticoso, e infine il tentativo di recuperare quel briciolo d'umanita' che rimane nei rapporti e nelle persone. [ Link to post Share on other sites
Bardo Cremisi Posted July 6, 2016 Share Posted July 6, 2016 Per me semplicemente il più bel riff di sempre Link to post Share on other sites
Timett figlio di Timett Posted July 7, 2016 Share Posted July 7, 2016 Forse sembrerà che noi moderatori di Pentos abbiamo la fissa dei Dream Theater, ma vi assicuro che è pura coincidenza! In questi giorni ho riscoperto un album che ascoltavo tanti tanti anni fa. Si tratta di Awake, l'album che ha avuto il non facile compito di succedere a Images and Words, riuscendo piuttosto bene nell'intento. Seguendo un po' la strada tracciata dai Queensyrche che pubblicarono il quadrato Empire, dopo l'intricato e melodico Operation Mindcrime, i Dream Theater affrontano lo smisurato successo di Images and Words, uno degli album progressivi per ecellenza, con un album più rock-oriented, catchy e solido. La traccia d'apertura dell'album mette subito in chiaro l'intento della band di proporre un sound diverso, con una sezione ritmica solida, i cui elementi progressivi si mescolando bene con l'approccio più immediato che voleva proporre la band all'epoca. Lo stesso vale per il guitarwork, i soliti fronzoli ed elementi progressivi passano armoniosamente in potenti riff semplici e immediati. Menzione speciale per lo stupendo lavoro di Myung al basso. NB, per capire veramente questa canzone, bisogna ascoltarla alle 6:00 della mattina di natale. : D (Io stesso, l'ho fatto, quando ero più giovane e pirla. Al ritorno dalla discoteca, erano le 5 e mezza, io e il mio amico abbiamo aspettato in macchina per mezz'ora, abbiamo ascoltato 6:00, ci siamo augurati un buon natale e siamo andati a nanna. ) Link to post Share on other sites
Darklady Posted July 8, 2016 Share Posted July 8, 2016 E come dimenticare l'ipnotico e melanconico giro di pianoforte che ha segnato tutto l'album?.....e il 2 di picche grande quanto un grattacielo che deve essersi preso Kevin Moore prima di scrivere Space Dye-Vest .....se non l'avesse beccato probabilmente non avremmo Awake, oppure sarebbe moooolto diverso........ Link to post Share on other sites
Erodiade Di Asshai Posted July 10, 2016 Share Posted July 10, 2016 Questa canzone ultimamente mi perseguita. https://www.youtube.com/watch?v=KKSOycGXGcU Link to post Share on other sites
Eddard Greyjoy Posted July 11, 2016 Share Posted July 11, 2016 Non so perché, ma non posso non sentirla. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now