Jump to content

La canzone del giorno


Recommended Posts

  • Replies 3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • 2 weeks later...

E facciamo il bis (mi piaccioni i bis :blink:) con - vado per esteso - Slash and The Conspirators featuring Myles Kennedy. Di quest'ultimo si può storcere il naso su molte interpretazioni che fa delle canzoni dei Guns 'N' Roses ma trovo assolutamente splendida questa sua versione di Paradise City :wub: 

 

 

 

Link to post
Share on other sites

In questo periodo sono un po' "fissata" con questi quattro tedesconi......in particolare con il cantante.....:wub: Chris Harms:wub:

Sarebbe uscito il nuovo album da poco, ma stamattina mi girava in testa questa canzone, quindi.......

 

 

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti, vi propongo una canzone che ho scoperto recentemente insieme ad altre della sua autrice/interprete, Ramsey (aka Rebecca Fisher). Ci sono arrivata attraverso la colonna sonora di Arcane in cui lei interpretava una delle canzoni, Goodbye. La voce mi aveva colpito, e sono andata a vedere di dove spuntava. Ci ho messo un po', perchè di gente che si chiama Ramsey ce n'è parecchia e lei non è certo la più famosa :ehmmm:ma eccola qua. Le cose sue sono molto diverse dalla canzone che canta in Arcane, alcune secondo me sono molto interessanti. Vi metto la mia preferita: 

 

Link to post
Share on other sites
Il 14/2/2023 at 14:36, Timett figlio di Timett ha scritto:

Orpo, wow, che sound! Non li avevo mai sentiti.. intensi!

 Anche per me sono stati una "scoperta", pure recente tra l'altro, un paio di mesi o giù di lì.....eppure loro non sono proprio di "primo pelo", mi sembra abbiano già all'attivo 6 o 7 album!

Alla fine mi sono comprata il loro ultimo album e stasera vi propongo la title track.

 

 

 

Link to post
Share on other sites

Venti anni fa, nel oscuro del Portogallo... Una canzone intrisa di pessimismo su quello che dovrebbe portare il nuovo millennio (beh fino adesso non é che sia stato una passeggiata). I Moonspell, ovvero Fernando Ribeiro e soci hanno questo modo imponente e allo stesso modo claustrofobico di trasmettere emozioni con un metal industriale, pesante come delle incudini ma di una splendida magniloquenza. Bando alle ciance, ladies and gentlemen, this is the Butterfly Effect!

 

 

 

Link to post
Share on other sites

Eh, niente.......io sono ancora in fase "teutonica".........:ehmmm:

Soprattutto dopo che i ragazzoni stagionati di Amburgo (hanno tutti poco più di 40 anni), hanno passato le eliminatorie nazionali per partecipare all'ESC di quest'anno che si terrà a Liverpoon in vece della martoriata Ucraina, come avrebbe dovuto essere.

 

Anche questo brano è un po' vecchiotto, risale al 2016, ma incorpora bene il sound della band (sebbene l'ultimo album sia molto più influenzato da altri generi)

Comunque, ascoltata a tutto volume in macchina la mattina presto mentre vado al lavoro, da una bella carica! :figo:

 

 

Link to post
Share on other sites

Continuo il nostro botta e risposta :stralol: postando una delle mie canzoni preferite, riarrangiata (ma neanche tanto) in occasione di una serata speciale.

Era il 20esimo anniversario di S&M, quel connubio tra musica classica e metal con cui i Metallica hanno creato un entità musicale particolare e unica. Ad onore del vero il mix di generi del primo S&M non era adatto ad ogni canzone proposta dal gruppo. Ente Sandman per esempio, ha un anima troppo rock per adattarsi ad una riproposizione con orchestra. Altri brani invece grazie agli arrangiamenti di musica classica sono stati elevati all'ennesima potenza.

Tra queste The Outlaw Torn é sicuramente uno dei più riusciti, e a venti di distanza, in occasione di S&M2 é anche una delle poche riprodotte in chiave più o meno originale, pronta ad ammaliare una volta di più con la sua magniloquente potenza sonora.

 

 

 

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Se parliamo di collaborazioni con orchestra......allora, sempre i Lord of the Lost (giuro che la prossima volta cambio, ma ci sta trooooppo questa canzone per non metterla!!) hanno registrato un paio di live (Lord of the Lost meets Classic) fatti con la Zielona Gòra Symphony Orchestra, riarrangiando alcuni dei loro brani per renderli adattabili all'ensambre orchestrale classico.

Il cantante, Chris Harms, è polistrumentista e suona il violoncello dall'età di 5 anni.......

 

 

 

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,900
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,169
    • Total Posts
      753,952
×
×
  • Create New...