Jump to content

La canzone del giorno


Recommended Posts

Il 28/5/2023 at 10:59, ziowalter1973 ha scritto:

Ciao.. Sono Walter e sono entrato in un loop con i Backstreet Boys.. Ho una certa età e quando sono comparsi 30 anni fa li ho ignorati senza grandi problemi.. 

Beh, hanno “solo” trent’anni, qui si sono postate canzoni ben più datate!

 

Apprezzo il tuo coraggio nel confessare - quasi nessun uomo lo farebbe - di essere entrato in un loop con loro, che peraltro non cantano affatto male e che sono riusciti a “tirare fuori” qualche pezzo discreto.

 

Facci sapere come procede!

 

Link to post
Share on other sites
  • Replies 3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Siccome ieri sera dopo 4 o 5 anni di stop abbiamo finalmente avuto l'occasione di esibirci nuovamente con un piccolo repertorio di tre quarti d'ora, ne approfitto per prendere uno dei pezzi che facciamo che mi diverto di piú a suonare: Driven to tears dei Police :ehmmm:

Link to post
Share on other sites

Vi devo confessare che il tarlo dei backstreet boys è ancora nella mia testa e mi sta anche rompendo le palle.. :D Sono 10 giorni che ogni tanto mi ritrovo a vedere un paio di video o a fischiettare i motivetti.. I video sono carini e i pezzi mi si sono conficcati nel cervello.. :ehmmm:

Link to post
Share on other sites

Diciamo che non mi dispiace cambiare argomento :stralol: e tornare su binari a me più consoni con la canzone Flight Of The Icarus. A pensarci bene Piece Of Mind, album del 1983 é parecchio incentrato sul volo. Anche l'ultima canzone che ho postato, Where Eagles Dare parla di pennuti... Coincidenza?

 

 

 

Ecco, dopo questa intrusione potete tranquillamente tornare a scambiarvi confessioni sulle boyband di passaggio secolo :blink: A me piacevano gli East 17 credo. Ma solo perché erano il contrappunto più solido ai Take That. :D 

Link to post
Share on other sites

Diciamo che non mi dispiace cambiare argomento :stralol: e tornare su binari a me più consoni con la canzone Flight Of The Icarus. A pensarci bene Piece Of Mind, album del 1983 é parecchio incentrato sul volo. Anche l'ultima canzone che ho postato, Where Eagles Dare parla di pennuti... Coincidenza?

 

 

 

Ecco, dopo questa intrusione potete tranquillamente tornare a scambiarvi confessioni sulle boyband di passaggio secolo :blink: A me piacevano gli East 17 credo. Ma solo perché erano il contrappunto più solido ai Take That. :D 

PS: @Daenys The Dreamer a me piace vincere facile, ma anche tu con More Than A Feeling non scherzi :figo: 

Link to post
Share on other sites

@Timett figlio di Timett

Suvvia, un po’ di solidarietà, non possiamo abbandonare @ziowalter1973 così (magari siete in lite ed io sto facendo una gaffe pazzesca:unsure:… nel caso, confido che sarete clementi verso una barrierista fresca fresca di iscrizione)

 

Mentre mi ascolto il tuo pezzo, rilancio con un'altra canzone vecchia (ma meno vetusta di quella dei Boston di una ventina d’anni circa) che è appena passata nella mia compilation “scrittura”: 
 

Two steps behind  (ovviamente in versione acustica, che -come avrete capito- spesso prediligo) dei Def Leppard


 

 

Link to post
Share on other sites

@Daenys The Dreamermi sto riprendendo anche se i motivetti ce li ho ancora in testa.. In pratica le canzoni di questo loop sono larger than life che ho postato più indietro e everybody. Per curiosità ho provato ad ascoltare anche altri brani ma erano pezzi terribili da boyband. :D Abbandonando al loro destino i backstreet boys ecco a voi la cover di Pulstar di Vangelis eseguita da tal Carlos Thrila. Non oso pensare alla spesa in sintetizzatori e affini per poter eseguire dal vivo le musiche di vangelis o  di un Jean Michelle Jarre.. :ehmmm:

 

 

Link to post
Share on other sites
Il 8/6/2023 at 14:32, ziowalter1973 ha scritto:

i sto riprendendo anche se i motivetti ce li ho ancora in testa.. In pratica le canzoni di questo loop sono larger than life che ho postato più indietro e everybody. Per curiosità ho provato ad ascoltare anche altri brani ma erano pezzi terribili da boyband.

larger than life era già recente, everybody è un cult, poi c'è la lagnosissima I want it that way (dello stesso album di Larger than life se non sbaglio, non il più bello) quelli seri dei BSB erano del periodo precedente. :blink: 

Il 8/6/2023 at 10:53, Timett figlio di Timett ha scritto:

A me piacevano gli East 17 credo. Ma solo perché erano il contrappunto più solido ai Take That.

Gli East 17 sono spariti molto presto, sinceramente non credo di aver mai ascoltato una loro canzone. Non c'erano anche i Boyzone? O loro erano avversari di qualcun altro? Ormai queste reminiscenze risalgono all'era giurassica.

Link to post
Share on other sites
8 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Gli East 17 sono spariti molto presto, sinceramente non credo di aver mai ascoltato una loro canzone.

 

Cantavano (paroloni) una roba tipo 'Stay' o 'Stay another day' con le campane di sottofondo (ditemi che non sono la sola a rimembrare) 

 

Dei Boyzone ricordo il tipo che aveva intrapreso la carriera da solista e confezionato un brano della colonna sonora di Notting Hill... Ronan Keating? Può essere? 

Link to post
Share on other sites

Si ebbe un discreto successo per un po' di tempo. Ma la storia migliore è quella di Robbie Williams che per anni fu molto famoso poi sparì perché pare volesse dimostrare l'esistenza degli extraterrestri (e scialacquò parecchie delle sue finanze).

Ma la storia più meravigliosa di tutte rimane quella del biondo degli 883... sciallallà :blink:

Link to post
Share on other sites

:stralol: Robbie Williams e gli UFO! C'è da dire che ha guadagnato più lui da solo che tutte le boyband occidentali dal '90 ad oggi. 

 

Tornando a noi, complice una recentissima (ieri sera) ri-visione de Il Grande Lebowsky vi metto questo pezzo, che corrisponde all'ingresso in scena del mitico Jesus Quintana. Per qualcuno sarà una bestialità, ma preferisco questa versione a quella Eaglesiana 

 

 

Link to post
Share on other sites
  • 3 weeks later...

È da un po' di tempo che non intervengo qui. Condivido uno dei pezzi sottovalutati della discografia di una band per nulla sottovalutata, i Led Zeppelin:

 

Oh how I wonder, oh how I worry, and I would dearly like to know
I've all this wonder, of earthly plunder, will it leave us anything to show
And our time is flying, see the candle burning low
Is the new world rising, from the shambles of the old

Just join hands
If we could just join hands
If we could just, if we could just, if we could just, if we could just, if we
could just join hands...

 

 

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,895
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,202
    • Total Posts
      758,762
×
×
  • Create New...