Metamorfo Posted September 30, 2013 Author Share Posted September 30, 2013 Che dire di questo finale. Non il finale perfetto di The Shield, nè quello vicinissimo alla perfezione di The Wire, ma un finale degno. Come dice giustamente Balon, a livello di pura trama d'azione, non poteva che essere anti-climatico: il vero antagonista era Gus. Con Hank e Jesse era uno scontro di tipo diverso. I Nazi stavano lì solo a portare avanti il racconto. Gilligan lo sapeva, e ha rallentato il ritmo. Il vero finale è due puntate prima. Il penultimo episodio è riflessione, l'ultimo è chiusura dei conti. Non tanto con Todd Lidya e Nazi (Gilligan non si spreca molto: tutto piuttosto lineare, scontato e anche un pò forzato), ma con i veri protagonisti: Skyler, Jesse e Walter. Skyler avrà ancora problemi con la legge, ma ottiene l'ultimo saluto, l'ultima menzogna (sui soldi), e l'ammissione: Walt voleva aiutare la famiglia, e forse la molla è stata quella, ma il suo perseverare ha motivi egoistici: il sentirsi vivo, il rifiuto di essere sottovalutato. Jesse si sottrae all'ultimo tentativo di manipolazione, e non ha voglia di vendicarsi. E' libero dalla prigione reale, e da quella che Walt ha costruito intorno a lui nel tempo. Probabilmente, ora è cresciuto e ha voglia di vivere. Walter trova un modo per far avere i soldi alla famiglia: forse il suo lavoro non è stato sprecato. Salva Jesse. Ammette a se stesso e Skyler perchè ha fato ciò che ha fatto. Mi aspettavo qualcosa in più nel modo in cui vengono ammazzati i nemici. Qualche luogo comune, e non certo imprevedibile. Considerando il livello della serie, si poteva fare meglio. Più importante l'aspetto emotivo. Pensavo ci sarebbe stata più interazione ed emotività "facile". Pensandoci meglio, però, non sarebbe stato credibile, reale. Skyler è distrutta, la relazione è morta. Un ultimo silenzioso perdono e della pietà per entrambi è il massimo che poteva rimanere. Il rapporto con Jesse è anch'esso andato oltre, irrecuperabile: dopo la parte della pistola, rimane di vero lo sguardo finale. Walt sembra andarsene sereno. Ha chiuso i conti. Muore dove vive la chimica. E' il massimo che poteva ottenere. Si chiude una delle serie tv migliori di sempre. Speriamo di trovarne altre dello stesso livello. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted September 30, 2013 Author Share Posted September 30, 2013 Avevo dimenticato qualcuno. http://puu.sh/4DOJu " /> Mitico Huell, ci rivediamo in Better call Saul Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 2, 2013 Author Share Posted October 2, 2013 Le minacce di alcuni fans rivolte a Martin...sono diventate realtà per Gilligan: http://www.youtube.com/watch?v=ATDbz0v_g3c&feature=player_embedded " /> Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 4, 2013 Author Share Posted October 4, 2013 Un video che mixa WW e GOT (spoilers): Link to post Share on other sites
TheGoldfish Posted October 4, 2013 Share Posted October 4, 2013 Un video che mixa WW e GOT (spoilers): "My Granddoughter Walda...Walra...Waldina..." "Heinsenberg" "Fine" Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 8, 2013 Author Share Posted October 8, 2013 E' già pronto un remake colombiano ad opera della Sony Pictures Television. Pare Gilligan abbia dato il suo assenso. Titolo "Metastasis". Il protagonista si chiamerà Walter Blanco e Jesse diventerà Jose. Il trailer: Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 17, 2013 Author Share Posted October 17, 2013 Una maratona di due settimane - come rivela Vanity Fair nel riportare la notizia, confermata dallo stesso ufficio stampa del celebre attore - nella quale Hopkins ha seguito il crescendo delle cinque stagioni (pur identificando come 'sesta' la seconda parte della quinta, acquistata su Amazon) e che si e' conclusa nella maniera piu' imprevedibile che si potesse immaginare: con una lettera (postata sul proprio profilo facebook dal coprotagonista della serie, Steven Michael Quezada) appassionata e riconoscente del Sir settantacinquenne al protagonista della serie, Bryan Cranston.Eccola: Caro signor CranstonHo voluto scriverle questa email - contattandola attraverso Jeremy Barber - considerato che siamo entrambi rappresentati dalla UTA. Grande agenzia.Ho appena finito la maratona della visione di "Breaking Bad", dal primo episodio della prima stagione agli ultimi otto della sesta (ho scaricato l'ultima stagione da Amazon), per un totale di due settimane di visione.Non ho mai visto niente di simile. Eccezionale!La sua performance come Walter White è stata la migliore recitazione che ho mai visto.So che ci sono così tanti miasmi e nauseabonde ca***te in questo ambiente, che ho davvero perso la speranza in ogni cosa, in qualche maniera.Ma questo suo lavoro è spettacolare - assolutamente incredibile. Cio' che è straordinario è la potenza pura di tutti nell'intera produzione. Che cosa è stato? Cinque o sei anni di lavoro? Come sono riusciti i produttori (e lei tra loro), gli sceneggiatori, i registi, i direttori della fotografia... ogni reparto, a mantenere la disciplina e il controllo dall'inizio alla fine è (termine inflazionato) impressionante.Quello che era iniziato come una commedia nera, e' affondato in un labirinto di sangue, distruzione e inferno. E' stata come una grande tragedia, greca o shakespeariana.Se mai potesse trasmettere la mia ammirazione a tutti gli altri: Anna Gunn, Dean Norris, Aaron Paul, Betsy Brandt, RJ Mitte, Bob Odenkirk, Jonathan Banks, Steven Michael Quezada. Tutti, tutti hanno dato prove magistrali di interpretazioni. Ma la lista è infinita.Grazie. Questo tipo di lavoro e arte sono rari, e quando, di tanto in tanto, si verificano, come in questa opera epica, rinsaldano la fiducia.Lei e tutto il cast siete i migliori attori che abbia mai visto.Può sembrare solo fiato sprecato, ma non lo è. E' quasi mezzanotte qui a Malibu, e mi sono sentito in dovere di scrivere questa e-mail.Congratulazioni e il mio più profondo rispetto. Lei e' veramente un grande, grande attore.Cordiali salutiTony Hopkins http://www.film.it/news/film/dettaglio/art/lettera-aperta-a-breaking-bad-firmato-sir-anthony-hopkins-39062/ Link to post Share on other sites
Shiera Blackfyre Posted October 20, 2013 Share Posted October 20, 2013 Ho iniziato dopo pranzo e me la sto praticamente divorando puntata dopo puntata, me ne restano praticamente due per la conclusione della prima serie. Che dire? Mai successo che una serie mi prendesse così tanto all'improvviso tanto da fare quasi una mini-maratona giornaliera. Credevo che tutto il clamore fosse un po' eccessivo ed invece è proprio splendida, gli attori sono assolutamente in parte ce ne fosse uno che non mi convinca fin'ora.Ah mi sono totalmente innamorata di Hank, è diventato il mio nuovo Mito " />Ora ho stoppato perché mi si stavano intrecciando gli occhi, ma non è detto che stasera non la finisca " /> Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted October 20, 2013 Share Posted October 20, 2013 Oggi l'ho finita e... Mi sento svuotata "> Credo sia la migliore serie che abbia mai visto come cast, trama, sceneggiatura.... Insomma tutto! Vorrei scrivere di più ma devo ancora metabolizzare, rimando ai prossimi giorni... Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted October 20, 2013 Share Posted October 20, 2013 Ho inziato, dopo tanto attendere...tornerò qui (e leggerò) quando la avrò finita!! xD Link to post Share on other sites
Manna Posted October 20, 2013 Share Posted October 20, 2013 Oggi l'ho finita e... Mi sento svuotata " /> Credo sia la migliore serie che abbia mai visto come cast, trama, sceneggiatura.... Insomma tutto! Vorrei scrivere di più ma devo ancora metabolizzare, rimando ai prossimi giorni... La mia stessa identica reazione..allo stesso tempo volevo parlarne per ora, e dall'altra parte volevo rannicchiarmi in un angolino a frignare.. T_T Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 Ho finito la prima stagione...bella, mi è davvero piaciuta, niente di trascendentale però...a quanto ho capito il bello deve ancora venire xD Invece una cosa è stata davvero fantastica, la puntata 1X06, davvero eccezionale!! In questa puntata appare evidente che questa serie ha dei margini di crescita spaventosi, e sono curiosissimo di vedere il seguito... SPOILER Stagione1 (se volete rispondermi scrivete spoiler stagione1, sennò non leggerò mai cosa c'è sotto spoiler!!) xD favolosa la trasformazione di Craston, probabilmente siamo solo all'inizio di un processo di cambiamento, ma il primo step vero c'è stato in questa puntata...il cambiamento in Craston è davvero notevole (e non parlo della rasatura xD), i movimenti, le espressioni, le movenze, grande!! Link to post Share on other sites
Manna Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 SPOILER Stagione1 (se volete rispondermi scrivete spoiler stagione1, sennò non leggerò mai cosa c'è sotto spoiler!!) xD favolosa la trasformazione di Craston, probabilmente siamo solo all'inizio di un processo di cambiamento, ma il primo step vero c'è stato in questa puntata...il cambiamento in Craston è davvero notevole (e non parlo della rasatura xD), i movimenti, le espressioni, le movenze, grande!! La prima stagione è molto "dark comedy", nelle prossime ci sarà un'evoluzione anche nello stile. Comunque non a caso Cranston ha vinto l'Emmy per la prima stagione. Aspettatene delle belle! ;)Secondo me comunque la top della prima serie è la 1x03. Link to post Share on other sites
Shiera Blackfyre Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 Finita la seconda serie che dire -Saul Goodman è Il Personaggio, viscido schifoso avvocato grezzo senza scrupoli <3 <3 si può solo amare. Ehi Better Call Saul- mai incontrato personaggio più odioso di Jane Margolis, ho urlato di gioia quando è crepata.- ho trovato leggermente stereotipato la rappresentazione del cartello messicano, con i due gemelli killer però vabbè sorvolo.Che altro aggiungere? Niente, è favolosa questa serie. Ti incolla proprio allo schermo, non ti staccheresti mai...poi è tutto così frenetico succede di tutto nell'arco di neppure 1 ora.Non vedo l'ora di iniziare la terza serie Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 Ok mi sono (quasi) ripresa "> Non riuscirei a trovare un personaggio che ho preferito in assoluto perchè erano tutti resi benissimo... Ovviamente menzione d'onore a Bryan Cranston/Walter White, perfetto nel passare da ordinario medioman a imperatore del crimine... La sua trasformazione in Heisenberg fa provare paura e ammirazione insieme, a vederlo nella prima puntata non avrei mai detto fino a che punto sarebbe arrivato... Qui c'è un articolo dell'inserto La Lettura del Corriere della Sera che condivido in pieno, è uscito quest'estate (allora gli avevo solo dato un'occhiata veloce e l'ho riletto per bene adesso) SPOILER FINO A META' DELLA 5 STAGIONE http://lettura.corriere.it/walter-white-il-prof-senza-redenzione/ Jesse, che all'inizio sembrava il "peggiore" in quanto a etica, come si dice nell'articolo man mano che si prosegue diventa il più morale dei due: tormentato dai rimorsi quando spara a Gale, l'unico a rimanere davvero sconvolto dall'uccisione del bambino dopo l'assalto al treno... Nella 5 stagione è stato un po' messo da parte, ma alla fine è riuscito a liberarsi dai nazi rapitori e soprattutto dalla manipolazione di Walter. Hank inizialmente era insopportabile con la sua grezzaggine "> ma poi sono emerse le sue capacità di poliziotto, la sua fragilità SPOILER 3 SERIE quando perde l'uso delle gambe e prima ancora quando viene trasferito a El Paso ... Quando poi si arriva alla SPOILER 5 STAGIONE scoperta della verità su Heisenberg e si assiste alla sua incredulità, stupore, rabbia Dean Norris dà il meglio, e infine il momento della sua morte... Ammetto che non me l'aspettavo, davo per spacciato Gomie ormai ma pensavo che in qualche modo Hank sarebbe morto in un faccia a faccia con Walter. Marie mi è piaciuta soprattutto verso la fine e la povera Skyler a volte era insostenibile ma non certo per colpa sua "> Walter Jr aka The breakfast man non ha avuto tantissimo spazio ma mi è piaciuto. Fring era IL CATTIVO per eccellenza: ultraorganizzato, spietato, meticoloso, una macchina del crimine... Ecco forse non mi è piaciuto fino in fondo proprio perchè mi sembrava fin troppo robotico, mai un'emozione o un sussulto, tranne quando nei flashback mostrano la morte del suo socio Max (il che mi aveva fatto sospettare che fosse gay come avete già detto qualche pagina fa, nonostante Gus un paio di volte parli deii suoi figli che però non si sono mai visti...) Quasi quasi preferivo Mike! Saul idolo delle folle, mi faceva troppo ridere e sono curiosa di vedere lo spin off su di lui... Come dicevate voi anche a me non ha convinto troppo SPOILER 5 STAGIONE la banda di nazi, ok erano senza scrupoli e feroci ma mi sembravano anche un po' scalcagnati, lontani anni luce da Fring & co., per cui la loro ascesa mi è sembrata un pochino improbabile La fine comunque è stata perfetta cupa e in linea con lo stile della serie con la morte di Walt e Hank e lo sconvolgimento della famiglia White ma con uno spiraglio di speranza con la liberazione di Jesse, come ho gi detto prima non solo dalla prigione fisica ma soprattutto da quella psicologica dovuta all'influenza di Walter Poi la cura per i dettagli: la colonna sonora sempre stra azzeccata, i titoli degli episodi idem, i rimandi di particolari scene e situazioni tra un personaggio e l'altro o tra una serie e l'altra... Mi manca già! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now