Jump to content

Recommended Posts

Abbiamo deciso di aprire questa discussione per cercare di ovviare insieme ogni dubbio che si presenta durante la compilazione delle schede.

 

Le voci dubbie possono essere catalogate a vario titolo, ad esempio:

 

_ Quando il soggetto della voce in questione è sottinteso e, ovviamente, non specificato nelle righe/pagine successive. In molti casi è possibile comunque intuire il personaggio, se però manca la conferma possiamo appunto discuterne qui per averne la certezza.

 

_ Quando in italiano abbiamo più traduzioni dello stesso termine, o in generale dubbi per chi compila le schede partendo dalla versione originale in inglese

 

_ Le casate delle lady sposate di Westeros. E' preferibile, ad esempio, utilizzare Catelyn Tully o Catelyn Stark? Lysa Arryn o Lysa Tully?

 

_ Dubbi simili al precedente riguardano i personaggi che si prestano a più denominazioni: Aemon o Maestro Aemon? Nan o Vecchia Nan? Mordane o Septa Mordane?

Questi ultimi due punti sono maggiormente utili se visti nella prospettiva di iniziare ad uniformare le voci che, appunto, in alcuni casi presentano una doppia se non triplice scelta.

 

_ Un altro dubbio che potremmo avere è quali voci inserire o meno valutandone il peso specifico. Ovvero se trovassimo ad esempio "uomini" o "donne" non meglio specificati che parlano con, o accanto a, o nello stesso luogo di uno dei protagonisti è comunque preferibile implementare la voce singola nella voce del protagonista: "Arya sente un uomo dire che..."; senza quindi aggiungere una voce che risulterebbe inutile, a meno che questo personaggio non venga descritto più nello specifico.

 

 

Utilizzeremo questa discussione per dubbi sulla falsariga di questi e di altro vario genere, sempre però legati alla parte enciclopedica, al contrario per dubbi prettamente Martiniani verranno aperte discussioni nel Castello Nero.

 

 

 

 

Dubbi risolti

  • Traduzione da utilizzare per captain of the guards: Capitano della Guardia
  • Traduzione da utilizzare per corn: mais, granturco.
  • Traduzione da utilizzare per Faceless Men: Uomini senza Volto.
  • Traduzione da utilizzare per Gates of the Moon e Doors of the Moon: Porte della Luna e Porta della Luna
  • Traduzione da utilizzare per Giant's Lance: Lancia del Gigante; creare comunque la voce Lancia del Ciclope come redirect verso Lancia del Gigante
  • Traduzione da utilizzare per il gioco forfeits: Gioco delle penitenze
  • Traduzione da utilizzare per Inn at the Crossroads: Locanda dell'Incrocio.
  • Traduzione da utilizzare per Kingswood: Bosco del Re
  • Traduzione da utilizzare per il dagger utilizzato per l'attentato a Bran: pugnale
  • Traduzione da utilizzare per il soprannome di Varys, Spider: Ragno Tessitore
  • Traduzione da utilizzare per mockingbird: tordo, con nota a piè di pagina nella Nobile Casa Baelish relativa all'altierata
  • Traduzione da utilizzare per smokeberry: uva-fumo
  • Traduzione da utilizzare per Stony Coast: Costa Pietrosa
  • Traduzione da utilizzare per Dornish Marches: Marca Dorniana
  • Traduzione da utilizzare per Red Waste: Desolazione Rossa
  • Traduzione da utilizzare per Ruby Ford: Guado dei Rubini
  • Traduzione da utilizzare per The Night that Ended: Alla fine della Lunga Notte
  • Utilizzare il cognome da nubile per le donne
  • Utilizzare la voce Walder (Hodor) per Hodor
  • Utilizzare una sola pagina per le stagioni, da dividere poi in sottocapitoli per le singole stagioni
  • Fare una voce per il guado di Mummer's Ford e una per il villaggio di Mummer's Ford
  • Soprannomi nei titoli delle voci: sì a nome tra parentesi solo in casi di locuzioni geografiche e dove il resto del soprannome è un singolo aggettivo
Link to post
Share on other sites
  • Replies 509
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Dubbio più urgente e pressante ad oggi: Faceless Men è stato tradotto in italiano sia come Uomini senza Faccia sia come Uomini senza Volto.

A me non risultano ragioni "ufficiali" per scegliere l'uno o l'altro, a voi?

Se non emergono cause oggettive per preferire l'uno o l'altro direi che possiamo scegliere sulla base di quanto preferiamo, e in quel caso io sceglierei la seconda opzione.

Link to post
Share on other sites

OK, attendiamo ancora un altro paio di opinioni su questo tema. :)

 

 

 

 

Invece sul discorso delle donne sposate: io sono per mettere il cognome da nubile.

La ragione è semplice. Noi dobbiamo creare delle voci che siano quanto più possibile "stabili" nel tempo, quindi un matrimonio non dovrebbe obbligarci a cambiare il titolo della voce.

Ad esempio SPOILER ACOK

il matrimonio tra Sansa e Tyrion non dovrebbe assolutamente far cambiare la voce da Sansa Stark a Sansa Lannister, indipendentemente dal fatto che possa o meno considerarsi valida come unione.

 

Oppure prendiamo casi di persone che si sposano più volte: mica possiamo mettere Genoveffa Frey Tyrell Flint, no? ;)

Quindi credo che l'unica soluzione plausibile sia il cognome da nubile. <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Faceless: ok per "senza volto" (io in passato li chiamavo "senza faccia", ma forse l'altra versione è un po' più elegante).

 

Cognomi. Io qui ho il dubbio, nel senso che ci sono personaggi per cui questa soluzione funziona molto meglio (Cersei Lannister) ma altri per cui funziona meno bene (Lysa Tully), e temo ce ne potrebbero essere altri ancora per non funzione per nulla (per dire, io non ho mai capito se per Anya Waynwood il cognome sia da nubile o da sposata <img alt=" />; oppure Donella Hornwood: ok, noi sappiamo che dovrebbe essere Manderly, ma chi la riconosce se scriviamo Donella Manderly?).

Comunque capisco la vostra posizione e probabilmente non ci sono alternative.

Link to post
Share on other sites

I Royce si dividono in due rami, uno principale (Yohn) e l'altro cadetto (Nestor), secondo westeros.org con due stemmi diversi. Lo stesso si può dire per i Fossoway (mela verde e mela rossa).

In questi casi per la casata mettiamo due voci distinte oppure una sola?

 

 

 

EDIT: Quanto alle stagioni, io di solito le inserisco, perché ci sono informazioni che altrimenti non saprei dove mettere, però non sono sicuro che abbia senso <img alt=" />

Edited by Koorlick
Link to post
Share on other sites

Io suggerirei di mettere due voci per i Royce e per i Fossoway, e userei lo stemma come dirimente.

 

 

Per le stagioni a me entrambe le proposte vanno bene, dipende solo dalla quantità di informazioni che pensiamo possa essere necessaria per ciascuna stagione. <img alt=" />

 

 

Per la daga (altierata) del tentato omicidio a Bran siamo invece tutti d'accordo a considerarla come pugnale nell'enciclopedia, come da definizione di Martin?

Link to post
Share on other sites

Per gusto personale mi suona meglio "senza volto".

 

Non mi vengono in mente altre ragioni per fare la scelta, oltre al gusto.

 

 

Sono assolutamente d'accordo. Nelle schede ho sempre tenuto il cognome "naturale".

 

 

Sono d'accordo con Arya su entrambe le risposte! ;)

Link to post
Share on other sites

Secondo me è più comodo mettere entrambe le stagioni in una sola voce perché molte spiegazioni da dare a riguardo saranno di tipo "generale". Ad esempio "le stagioni hanno durata variabile", "dopo un'estate lunga di solito viene un inverno lungo" "l'inizio delle stagioni è scandito dall'arrivo dei corvi messaggeri bianchi" ecc ecc

Inoltre non c'è solo l'inverno e l'estate, ma anche la primavera e l'autunno, e fare delle voci a parte per queste mi sembra esagerato.

Quindi farei una sola grande pagina, con diversi paragrafi dedicati alle singole stagioni.

 

Però nelle schede è comunque più comodo mettere le stagioni come voci separate. Poi quando ci sarà da scrivere la pagina le si prendono insieme tutte.

Link to post
Share on other sites

Ulteriore altierata: il mockingbird, simbolo della casata Baelish, non è l'usignolo (nightingale). Il mockingbird è un tipo di tordo diffuso solo sul continente americano, tradotto in italiano come tordo beffeggiatore. Tra l'altro il mockingbird non è nemmeno il nome di una specie di uccelli, bensì di una famiglia, dal momento che esistono una miriade di specie di tordo beffeggiatore.

 

Il primo punto di incontro tra usignoli e tordi beffeggiatori sta a livello di infraordine, i passerida; in pratica un tordo beffeggiatore dista da un usignolo quanto un usignolo dista da una capinera o da un merlo!

 

Che facciamo? <img alt=" />

 

 

 

 

Inoltre: Varys in inglese è solo Spider, non è tessitore... ;) Io qui però sarei per tenere la versione altierata, è un orpello che non introduce errori.

Link to post
Share on other sites

Il bello di mockingbird è proprio quello "sbeffeggiatore", però in italiano dire tordo sbeffeggiatore, benché corretto, appesantirebbe molto (e tra l'altro se è un uccello diffuso solo in America qui non lo riconoscerebbe nessuno).

Io continuerei ad usare l'usignolo, a questo punto, magari mettendo una nota da qualche parte per segnalare l'imprecisione.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,078
×
×
  • Create New...