Guardiano della notte Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Domanda d'obbligo: personaggio ed EVA preferito? Per quanto riguarda i personaggi, la mia preferita è senz'altro Misato Katsuragi. Come Eva, mi piace molto l'EVA 01. Link to post Share on other sites
calimero Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Per quanto mi riguarda, Gendo ed Eva-01! Link to post Share on other sites
Alfiere_Lannister Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Per quanto riguarda i personaggi, la mia preferita è senz'altro Misato Katsuragi. Come Eva, mi piace molto l'EVA 01. Lo stesso per me Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Asuka e Eva01 PS: ieri sera ho visto Eva 3.0...sto ancora cercando di assimilare qualcosa (e ho già mille idee), e dico che a me è piaciuto...avevo sentito/letto diverse critiche... Link to post Share on other sites
Zachary_Baratheon Posted September 27, 2013 Author Share Posted September 27, 2013 Ciao, seguo Evangelion fin dalla sua messa in onda su mtv nell'ormai lontano 2001 e ho da più di dieci anni un sito su Evangelion. Ovviamente sono andato sia all'Evangelion Night sia alla proiezione di Evangelion: 3.0. Il punto focale di Evangelion sono le domande, non le risposte. Se si cerca un senso in Evangelion alle questioni narrative, significa che si è perso il vero messaggio di Eva. Le questioni relative alla storia diventano marginali, passano sullo sfondo, più ci si avvicina alla conclusione della serie e più storia e significato di quanto accade perdono di valore, il percorso è soltanto interiore. All'epoca in Giappone non capirono il finale televisivo, ed Anno & co. crearono End of Evangelion per ribadire il concetto: "Voi volete una storia, ma Evangelion non è un'opera come tutte le altre". End of Eva ed il finale televisivo sono complementari ed hanno il medesimo significato, non importa l'avanzamento della narrazione quanto piuttosto l'introspezione dell'individuo, l'alienazione, il senso di se stessi e dei propri rapporti con gli altri. Anche in quel caso gli otaku non capirono, perdendosi ulteriormente nell'interpretazione narrativa di quanto visto nel film e non soffermandosi su quanto detto nel finale tv e ribadito in EoE. La verità è che Evangelion è per molti, ma il suo messaggio e significato profondo non sono per tutti. My 2 cents Commento praticamente perfetto Asuka e Eva01 PS: ieri sera ho visto Eva 3.0...sto ancora cercando di assimilare qualcosa (e ho già mille idee), e dico che a me è piaciuto...avevo sentito/letto diverse critiche... Ah bene felice di non essere l'unico XD Comunque i film sono decisamente diversi... Addirittura ho letto la plausibilissima teoria Che il mondo del 3.0 sia solo un universo alternativo in cui Kaworu non è riuscito a fermare il thrid impact. Il brutto è che è una teoria con troppe prove a favore per il discorso personaggio e Eva preferito della versione originale: Personaggio: Asuka-Gendo-Misato Eva: Eva 02 Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Quando sarò al PC cerco qualche teoria su questo Eva3.0...interessante quella, anche se non ci avevo pensato Una delle cose che penso (anche se leggendo un po gli stati su FB di chi l'ha visto non ho sentito dire da nessuno) è che secondo me: Asuka è almeno in parte un angelo...quella luce blu sotto la benda e quel muro quasi frantumato mi sembrano due grandi indizi xD Link to post Share on other sites
Exall Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Ciao, seguo Evangelion fin dalla sua messa in onda su mtv nell'ormai lontano 2001 e ho da più di dieci anni un sito su Evangelion. Ovviamente sono andato sia all'Evangelion Night sia alla proiezione di Evangelion: 3.0. Il punto focale di Evangelion sono le domande, non le risposte. Se si cerca un senso in Evangelion alle questioni narrative, significa che si è perso il vero messaggio di Eva. Le questioni relative alla storia diventano marginali, passano sullo sfondo, più ci si avvicina alla conclusione della serie e più storia e significato di quanto accade perdono di valore, il percorso è soltanto interiore. All'epoca in Giappone non capirono il finale televisivo, ed Anno & co. crearono End of Evangelion per ribadire il concetto: "Voi volete una storia, ma Evangelion non è un'opera come tutte le altre". End of Eva ed il finale televisivo sono complementari ed hanno il medesimo significato, non importa l'avanzamento della narrazione quanto piuttosto l'introspezione dell'individuo, l'alienazione, il senso di se stessi e dei propri rapporti con gli altri. Anche in quel caso gli otaku non capirono, perdendosi ulteriormente nell'interpretazione narrativa di quanto visto nel film e non soffermandosi su quanto detto nel finale tv e ribadito in EoE. La verità è che Evangelion è per molti, ma il suo messaggio e significato profondo non sono per tutti. My 2 cents Perfetto, Quindi qual è il messaggio e il significato? Link to post Share on other sites
Feanor_Turambar Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Una delle cose che penso (anche se leggendo un po gli stati su FB di chi l'ha visto non ho sentito dire da nessuno) è che secondo me: Asuka è almeno in parte un angelo...quella luce blu sotto la benda e quel muro quasi frantumato mi sembrano due grandi indizi xD Anche io l'ho pensato, perché in 2.0 potrebbe essere stata contaminata dall'angelo che prese il controllo dell'Eva che doveva testare (quello che nella serie tv è pilotato da Toji). Ma temo che per conoscere la risposta dovremo aspettare il quarto film, e ho seri motivi di ritenere che uscirà nel 2015, perché in quell'anno cade il ventennale della serie tv. Link to post Share on other sites
calimero Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 A distanza di quasi vent'anni, con tutto quello che è stato detto e scritto al riguardo, la domanda mi sembra buttata lì per fare polemiche gratuite... In ogni caso, per essere sintetici, Evangelion è nato in un periodo in cui Anno, risaputamente un otaku, era in profonda depressione, e la realizzazione dell'anime di puntata in puntata diventava sempre più stressante per lo staff e per la Gainax. Il messaggio di Evangelion è principalmente rivolto agli otaku, definiti eterni bambini (critica spesso mossa a tutti gli adulti giapponesi da Anno), persone che fuggono dalle proprie responsabilità e dai dolori della vita di tutti i giorni alieandosi con la lettura di fumetti, con gli anime e con i videogiochi, chiudendosi in un mondo che non esiste e tagliandosi fuori dalla società, ultimamente si è parlato di questo fenomeno anche in italia facendo riferimento al termine hikikomori. Anno ha rappresentato parti di sè in tutti i personaggi di Eva, ma la sua parte "otaku" alienata, isolata, chiusa in sè stesso, l'ha chiaramente proiettata in Shinji, che non ha volontà di vivere (perchè teme di provare dolore dalle relazioni con le altre persone) e che sfugge dalle proprie responsabilità (ovvero, nel caso specifico, di pilotare l'eva-01). Il percorso che Shinji affronta lo porta ad accettare la vita per quella che è, piena di gioie e di dolori ed in relazione agli altri. Il messaggio di Evangelion è quello che si deve andare avanti nonostante tutto e non mollare mai. Evangelion significa amore e speranza, nonostante la durezza della vita. Spero ti basti, per tutto il resto c'è il mio sito, nonchè un'estesissima sitografia al riguardo. Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Una delle cose che penso (anche se leggendo un po gli stati su FB di chi l'ha visto non ho sentito dire da nessuno) è che secondo me: Asuka è almeno in parte un angelo...quella luce blu sotto la benda e quel muro quasi frantumato mi sembrano due grandi indizi xD Anche io l'ho pensato, perché in 2.0 potrebbe essere stata contaminata dall'angelo che prese il controllo dell'Eva che doveva testare (quello che nella serie tv è pilotato da Toji). Ma temo che per conoscere la risposta dovremo aspettare il quarto film, e ho seri motivi di ritenere che uscirà nel 2015, perché in quell'anno cade il ventennale della serie tv. Si, lo penso anche io, anzi ne sono quasi certo...per me 99,99% esce nel 2015 prorpio per quel motivo!! Link to post Share on other sites
Exall Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 A distanza di quasi vent'anni, con tutto quello che è stato detto e scritto al riguardo, la domanda mi sembra buttata lì per fare polemiche gratuite... In ogni caso, per essere sintetici, Evangelion è nato in un periodo in cui Anno, risaputamente un otaku, era in profonda depressione, e la realizzazione dell'anime di puntata in puntata diventava sempre più stressante per lo staff e per la Gainax. Il messaggio di Evangelion è principalmente rivolto agli otaku, definiti eterni bambini (critica spesso mossa a tutti gli adulti giapponesi da Anno), persone che fuggono dalle proprie responsabilità e dai dolori della vita di tutti i giorni alieandosi con la lettura di fumetti, con gli anime e con i videogiochi, chiudendosi in un mondo che non esiste e tagliandosi fuori dalla società, ultimamente si è parlato di questo fenomeno anche in italia facendo riferimento al termine hikikomori. Anno ha rappresentato parti di sè in tutti i personaggi di Eva, ma la sua parte "otaku" alienata, isolata, chiusa in sè stesso, l'ha chiaramente proiettata in Shinji, che non ha volontà di vivere (perchè teme di provare dolore dalle relazioni con le altre persone) e che sfugge dalle proprie responsabilità (ovvero, nel caso specifico, di pilotare l'eva-01). Il percorso che Shinji affronta lo porta ad accettare la vita per quella che è, piena di gioie e di dolori ed in relazione agli altri. Il messaggio di Evangelion è quello che si deve andare avanti nonostante tutto e non mollare mai. Evangelion significa amore e speranza, nonostante la durezza della vita. Spero ti basti, per tutto il resto c'è il mio sito, nonchè un'estesissima sitografia al riguardo. Ma no, niente polemiche gratuite. E' semplice dire che c'è un messaggio e un significato profondo, però se non si sa rispondere quale sia (senza ricorrere a link esterni e a chissà quante pagine e pagine di discussioni), mi trovo che le conclusioni alle quali sono arrivato a suo tempo sono più che corrette. Ci è stato tirato addosso un bel po' di materiale e ci è stato detto "dategli voi il senso logico se ci tenete". Un po' come lost. Poi non so te, ma mettere in mezzo l'albero della vita, gli angeli, diversi impact, eva a non finire etc. etc., per arrivare ad 'amore e speranza, nonostante le durezze della vita'... mi fa ricordare una frase detta su un autore di fantascienza un bel di tempo fa "è come un pigmeo che usa una gigantesca macchina da scrivere". PS e per amor di discussione... qualche prova l'ho fatta a suo tempo sulla sitografia, e la conclusione era sempre "tu non capisci!" (gli interventi non erano i miei, ci tengo a dirlo ). Link to post Share on other sites
Exall Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 A distanza di quasi vent'anni, con tutto quello che è stato detto e scritto al riguardo, la domanda mi sembra buttata lì per fare polemiche gratuite... In ogni caso, per essere sintetici, Evangelion è nato in un periodo in cui Anno, risaputamente un otaku, era in profonda depressione, e la realizzazione dell'anime di puntata in puntata diventava sempre più stressante per lo staff e per la Gainax. Il messaggio di Evangelion è principalmente rivolto agli otaku, definiti eterni bambini (critica spesso mossa a tutti gli adulti giapponesi da Anno), persone che fuggono dalle proprie responsabilità e dai dolori della vita di tutti i giorni alieandosi con la lettura di fumetti, con gli anime e con i videogiochi, chiudendosi in un mondo che non esiste e tagliandosi fuori dalla società, ultimamente si è parlato di questo fenomeno anche in italia facendo riferimento al termine hikikomori. Anno ha rappresentato parti di sè in tutti i personaggi di Eva, ma la sua parte "otaku" alienata, isolata, chiusa in sè stesso, l'ha chiaramente proiettata in Shinji, che non ha volontà di vivere (perchè teme di provare dolore dalle relazioni con le altre persone) e che sfugge dalle proprie responsabilità (ovvero, nel caso specifico, di pilotare l'eva-01). Il percorso che Shinji affronta lo porta ad accettare la vita per quella che è, piena di gioie e di dolori ed in relazione agli altri. Il messaggio di Evangelion è quello che si deve andare avanti nonostante tutto e non mollare mai. Evangelion significa amore e speranza, nonostante la durezza della vita. Spero ti basti, per tutto il resto c'è il mio sito, nonchè un'estesissima sitografia al riguardo. Ma no, niente polemiche gratuite. E' semplice dire che c'è un messaggio e un significato profondo, però se non si sa rispondere quale sia (senza ricorrere a link esterni e a chissà quante pagine e pagine di discussioni), mi trovo che le conclusioni alle quali sono arrivato a suo tempo sono più che corrette. Ci è stato tirato addosso un bel po' di materiale e ci è stato detto "dategli voi il senso logico se ci tenete". Un po' come lost. Poi non so te, ma mettere in mezzo l'albero della vita, gli angeli, diversi impact, eva a non finire etc. etc., per arrivare ad 'amore e speranza, nonostante le durezze della vita'... mi fa ricordare una frase detta su un autore di fantascienza un bel di tempo fa "è come un pigmeo che usa una gigantesca macchina da scrivere". PS e per amor di discussione... qualche prova l'ho fatta a suo tempo sulla sitografia, e la conclusione era sempre "tu non capisci!" (gli interventi non erano i miei, ci tengo a dirlo ). Link to post Share on other sites
Feanor_Turambar Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 C'entrano poco con il resto della discussione, ma sono spassosi, quasi degni rispettivamente di Mistero e del MOIGE http://lavocedelrompiscatole.blogspot.it/2012/05/il-mistero-della-pietra-azzurra-neon.html http://www.ccsg.it/F81.htm E a proposito del simbolismo cristiano-esoterico-ebraico di Evangelion: i Giapponesi hanno una predilezione per certe cose (angeli, croci, cabbala, esoterismo) e quindi le infilano un po' dappertutto, non è detto però che necessariamente tutte abbiano un senso profondo... e anche quando hanno un senso, non è detto che siano fondamentali per l'intera storia. Infatti secondo me l'errore di molti appassionati di Eva è di voler dare un significato, un'interpretazione a ogni costo a tutti i dettagli. E così facendo passa in secondo piano l'aspetto psicologico, che è il vero punto di forza della serie. Link to post Share on other sites
Exall Posted September 27, 2013 Share Posted September 27, 2013 Forse senza volerlo, ma hai centrato quanto dicevo. Ci si infila dentro un po' tutto. E alla fine l'impressione è che la storia sia semplicemente sfuggita di mano. E quando la storia sfugge di mano, una delle soluzioni (per me pessima, ma son opinioni personali) è quella di distrarre mettendo a cuocere altra carne sul fuoco (Lost è l'esempio più famoso degli ultimi anni). Ok, l'aspetto psicologico è centrale e tutto quello che volete, ma può mai essere che per trattare l'aspetto psicologico ci dobbiamo mettere dentro pure il calendario di frate indovino? Link to post Share on other sites
Lady Joanna Posted September 28, 2013 Share Posted September 28, 2013 Vista tutta la serie. Bella, ma il finale mi ha fatto veramente pena (le ultime due puntate sono una palla senza fine). Croce sopra. Concordo pienamente. Quando vidi il finale dissi: "e quindi"? No non mi è piaciuto per niente. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now