Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 255
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Era una citazione scherzosa all'ultima battuta del film, ma in effetti i contorcimenti psicologici e psichedelici della seconda parte sono stati troppo per me. In pratica, per fare il riassunto di tutto

Spoiler

Shinji ha in mano il Third Impact e lo interrompe, lasciando che ogni persona possa recuperare la sua individualità se lo desidera. In questo modo dimostra di essere maturato sul piano emotivo; poi però vede Asuka e tenta di strangolarla, ricadendo nei suoi soliti vizi. 

In pratica in 26 puntate di Eva Shinji non è avanzato di un solo passo, e questo è coerente con le parole di Anno che più o meno afferma che la storia di Eva è quella di un protagonista che cerca di avanzare, anche di un solo passo. Solo che non ci riesce.

 

Ora non vedo l'ora di guardare il Rebuild, anche se in pratica me lo sono spoilerato tutto (e vabbè)

Link to post
Share on other sites

E ho visto il primo film del Rebuild. Ma è praticamente la rinarrazione dei primi episodi della serie, stesse inquadrature e stessi dialoghi in certi momenti, una roba scandalosa. E tuttavia ci sono alcuni particolari diversi:

Spoiler

- A inizio film, il mare è rosso, come nella fine di The End. Possibile effetto della teoria del sequel (ossia che il Rebuild è in qualche modo il sequel della serie)?

- Misato mostra a Shinjii il Terminal Dogma con Lilith al suo interno;

- Nell'ultima scena, appare Kaworu, risvegliato dalla Seele. "Non vedo l'ora di incontrarti, Shinji Ikari". O forse, in base alla teoria di cui sopra, avrebbe dovuto dire "incontrarti di nuovo"?

Comunque, la grafica in HD rende tutto molto godibile.

Link to post
Share on other sites

Rebuild dovrebbe essere ambientato in una specie di realtà alternativa, i primi due film si concentrano su momenti precisi della prima serie nei quali Anno apporta le modifiche che voleva; resta da capire se siano indizi (e ce ne sono parecchi, ad iniziare dai costanti riferimenti al tempo) sulla teoria del sequel o se l'intera tertalogia sia un "capriccio" di Anno, che ha deciso di sistemare qualcosina che non gli piaceva qua e là.

E questo sarebbe decisamente nello stile di Anno.

 

C'è da considerare che Rebuild introduce Mari, e tra le teorie che la riguardano ce n'è una che afferma che potrebbe essere

Spoiler

una figlia di Asuka e Shinji. A parte il fatto che Asuka non si lascerebbe neanche toccare da Shinji (specie se vedesse le riprese della sorveglianza di una certa camera d'ospedale), se fosse vera la teoria del "riavvolgimento" del tempo/creazione di una dimensione parallela a seguito di EoE, non c'è materialmente il tempo di far nascere e crescere Mari, non in un'universo dove Asuka e Shinji sono ancora quattordicenni.

 

A seconda di ciò che si scoprirà del personaggio, potrebbe diventare evidente il rapporto tra Rebuild e il resto della serie.

Link to post
Share on other sites

Quando hai accennato 

Spoiler

alla video della stanza d'ospedale

mi hai fatto ribaltare dalla sedia!

 

Comunque ho visto anche il secondo film. Anche questo si concentra molto su specifici episodi della serie, riportando paro paro molte scene, situazioni e dialoghi, una roba proprio insopportabile. Ma il finale, che sembra partire uguale, finisce per essere diverso, e inoltre 

Spoiler

occhio alla scena dopo i titoli di coda (una moda copiata dalla Marvel, giurerei)!

Stasera vedrò il terzo film (lo so, passo proprio delle belle serate) e poi comincerò a bestemmiare per il fatto che il prossimo film esce tra due anni

Link to post
Share on other sites

E ho visto anche il terzo film...

Spoiler

Non c'ho capito un caxxo

 

Anche se il quarto film deve ancora uscire, posso dare un giudizio finale sul Rebuild, tanto gli elementi in evidenza sono sempre quelli, non credo che il quarto film cambierà molto la mia prospettiva.

 

Da un punto di vista della qualità dell'animazione e dei disegni, siamo al top, nulla da dire, colori vividi e animazioni fluide, neanche sto a sottolineare la ricchezza di particolari di ogni inquadratura. Anche aver risentito le vecchie voci italiane (con poche eccezioni, su tutte Davide Chevalier come Kaworu e Rachele Paolelli come Misato nel terzo film) mi ha fatto molto piacere. Se non si è capito, io ADORO il doppiaggio italiano degli anime (ma anche dei film ecc.).

 

Da un punto di vista della trama e dei contenuti, ahimè, questa serie è invece molto carente. I primi due film sono uno scialbo riassunto di gran parte della serie, manca totalmente l'approfondimento psicologico e l'introspezione che hanno reso grande Eva. In particolare, il lirismo che contraddistingueva gli ultimi episodi della serie originale qui è totalmente assente: il personaggio di Asuka (che adoro) in alcune puntate di Eva si rendeva protagonista di alcune sequenze magnifiche, come ad esempio la puntata 22 in cui l'assoluta protagonista è lei con i suoi innumerevoli drammi e disturbi. Qui i personaggi sono scialbi, vivono del ricordo sbiadito della serie, e se non si è visto quest'ultima si rischia di non capire nulla dei temi e dell''atmosfera del Rebuild (che tanto non si capiscono uguale). E per fortuna che quel vecchio imbroglione di Anno aveva detto che il Rebuild era aperto sia a fan di vecchia data che a coloro i quali non avevano mai visto al serie!

 

In ogni caso, sono molto curioso per il finale, non ho idea di come la maniacale mente di Anno e dei suoi collaboratori risolverà tutti gli impicci che si sono venuti a creare. Ma soprattutto: Shinji farà finalmente un passo in avanti? Io dico di no.

 

PS: la teoria che postula che Mari sia 

Spoiler

figlia di Asuka e Shinji

è assurda e demenziale, ma mi piace molto, così come mi piace in generale 

Spoiler

la teoria del loop/sequel 

 

PPS: 

Spoiler

che fine ha fatto Kaji?

 

Link to post
Share on other sites
20 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

Ma soprattutto: Shinji farà finalmente un passo in avanti? Io dico di no.

 

Shinji è irrecuperabile, di suo. Va detto che con Rebuild però Anno potrebbe optare per un finale definitivo-definitivo e portare Shinji e gli altri personaggi ad una maturazione psicologica. Shinji ed Asuka potrebbero crescere, finalmente.

 

 

 

Link to post
Share on other sites

Guarda che la serie l'ho vista, i film però non ho voglia di cercarli dato che non aggiungono, semmai complicano.

Noto cmq che la tecnica della riproposizione con variante per gli OAV non è esclusiva. Avevano fatto una cosa più o meno simile con Aquarion.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,898
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,201
    • Total Posts
      758,682
×
×
  • Create New...