Jump to content

Ma le fan fict?


Aegon Targaryen

Recommended Posts

  • 4 months later...
  • Replies 28
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

mi è capitata sotto gli occhi solo ora questa discussione, tramite un link in un altro thread...

non che io abbia mai scritto FF ispirate alle Cronache, però mi sembra una vera e propria cavolata quella richiesta di Martin...

premesso che io non me ne intendo di copyright e diritti d'autore, mi sembra un'assurdità chiedere ai fan di non scrivere racconti ispirati ai suoi lavori...

1) perchè nessuno ci guadagna nulla ed è una forma di divertimento innocua.

2) perchè il nascere di fanfiction è il segno che il suo lavoro è apprezzato e genera sogni e ispirazioni nei suoi lettori...che senso ha tarpare le ali così?

 

d'accordo che lui lo ha solo chiesto, e infatti non credo esista una legge che possa impedirlo...però la cosa mi indispone un po'... >_>

Link to post
Share on other sites

Per quanto un filino cervellotico (stando alla legge dei grandi numeri >_> ) il motivo più plausibile è che c'è il rischio che qualcuno scriva qualcosa che anticipa i prossimi libri.

Sarebbe anche sensato dire che se leggo un brano i cui eventi ho già letto in una fic scritta da te non è più come leggerlo per la prima volta, ma le probabilità che uno ci azzecchi al punto da avere lo stesso effetto di uno spoiler non segnalato mi sembra proprio eccessivo...

 

Io sto scrivendo qualcosa, ed effettivamente mi sto chiedendo: se non nomino luoghi o faccio riferimenti a cose e persone, da che punto di vista il mio scritto è legato alle Cronache e quindi da postare nella Cittadella? Potrebbe perfino essere ambientato in Slayers, così.... :figo:

Link to post
Share on other sites

I miei lavori sono ispirati al passato delle Cronache e quindi Dan mi ha fatto la cortesia di metterli nella cittadella e credo che se si scrivano racconti che non parlino di possibili scenari futuri alle vicende che abbiamo letto nei libri dello zione non ci siano problemi.

Link to post
Share on other sites

Sarebbe anche sensato dire che se leggo un brano i cui eventi ho già letto in una fic scritta da te non è più come leggerlo per la prima volta, ma le probabilità che uno ci azzecchi al punto da avere lo stesso effetto di uno spoiler non segnalato mi sembra proprio eccessivo...

 

 

anche a me sembra eccessivo...e poi scusa, se uno legge una ff sa che non è la storia "vera" e comunque la legge a suo rischio e pericolo!

a me continua a sembrare assurdo e poco simpatico da parte sua...

Link to post
Share on other sites
  • 3 months later...

Martin non apprezza le fanfict (ovviamente non c'è il divieto di farle..)

C'è un motivo, oltre il già paventato timore di anticipazioni non volute? :wacko:

 

 

manda il tuo racconto su cittadella@labarriera.net e vediamo se pubblicarlo o meno

Se quello di Martin non è un divieto assoluto, non si potrebbero pubblicare, segnalando però (dove serva) che il racconto si riferisce a fatti presenti/futuri (ossia "Leggetelo a vostro rischio e pericolo di anticipazioni"), piú le classiche avvertenze del caso (vedi anche dopo)?

 

 

Dato che Martin non tornerà mai su quelle vicende del passato

Affermazione sua o idea tua? :wub:

 

 

non me ne intendo di copyright e diritti d'autore

[...]

non credo esista una legge che possa impedirlo

Riguardo agli aspetti legali, cosí sapete come regolarvi (e gli amministratori possono agire di conseguenza :wub: ): fare racconti su ambientazioni già esistenti e protette dal diritto d'autore è possibile, cosí come è possibile usare personaggi creati dall'autore; ma, per fare uno di questi racconti, serve un'introduzione in cui si specifica come ogni personaggio, luogo, ecc., è proprietà dell'autore/editore/detentore dei diritti, specificando chiaramente a chi ci si sta ispirando e citando esplicitamente gli estremi dell'opera (per la cronaca - non del Ghiaccio e del Fuoco :unsure: va bene, taccio >_> -, nel caso di libri tali estremi sono titolo, autore, traduttore ed editore). Spero possa esservi utile :wub:

Link to post
Share on other sites
  • 2 years later...

La posizione di Martin sulle fanfiction, a parte la possibilità di anticipare inconsapevolmente eventi o colpi di scena (motivazione ovviamente non espressa pubblicamente) è basata sulla sua convinzione che non sia utile per un'aspirante scrittore sfruttare il mondo di un altro. Insomma lo Zione pensa che se uno vuole davvero divertirsi a scrivere (e magari migliorare) dovrebbe fare lo sforzo di inventarsi un suo mondo, invece di sfruttare ambiente e personaggi già preconfezionati.

 

Riguardo alla politica dei forum americani, io conosco solo quella di Westeros, che è un divieto assoluto di qualunque fanfiction. Ricordo che anni fa in quel forum circolarono storielle umoristiche ambientate nelle cronache ed interpretate dai membri stessi del forum; però appena le storie aumentarono presero una piega un po' seria (cioè da riscritture umoristiche delle scene dei libri si passò a storie autonome, anche piuttosto spinte) Ran avvisò che non si poteva andare avanti e le storie furono tutte spostate in un forum di proprietà di uno dei membri.

 

Detto questo, credo che la barriera possa fare quello che le pare, anche se aggiungere un disclaimer alle storie è certo utile.

Link to post
Share on other sites

Mi sembra che anche la Rowling avesse posto dei divieti, ma EFP è zeppo di fanfiction di Harry Potter... dai...

A meno di non essere un sito ufficiale non vedo il problema di accollarsi delle responsabilità del genere.

Io metto il classico disclaimer legale, ed è sufficiente. Il divieto dell'autore non è una prescrizione di legge. Il disclaimer invece mette in chiaro che non ti appropri dei copyright.

Se non vuoi fare un dispiacere a Martin non scrivi su ASOIAF, ma vorrei sapere su che basi legali può denunciarti se metti il disclaimer.

Link to post
Share on other sites
  • 1 year later...

Bhe, se i racconti non sono ambientati nei Sette Regni, o in uno dei luoghi descritti da Martin, e non contengono personaggi delle Cronache, il problema per quanto riguarda questo sito non sussiste. Poi ogni autore ha la sua idea riguardo alle FF.

 

Questo topic suppongo si riferisce esclusivamente ai racconti che contengono la stessa ambientazione ideata da Martin, con tutti gli annessi e connessi (luoghi, personaggi, ecc) :unsure:

Link to post
Share on other sites
  • 5 months later...

Quello della FF é un tema complesso. Quando ci siamo rivolti a Martin per parlargli del progetto di un GDR online ambientato nei sette regni, ci é venuto subito il dubbio, infatti, del suo atteggiamento verso la FF.

 

Un gioco di ruolo online, a differenza di un racconto, non lascia (tranne nel caso di salvataggi delle giocate e loro pubblicazione) tracce persistenti, tuttavia é molto simile a un racconto scritto a più mani improvvisando in presa diretta: per questo abbiamo preferito esporgli sinceramente e con molta chiarezza i vari risvolti del problema.

 

Alla fine le richieste sono state queste:

 

- Non toccare i Personaggi, ossia non consentire ai giocatori di interpretare i personaggi originali delle cronache, né ipotetici parenti, discendenti, genitori etc non nominati nelle Cronache né far rivivere ai giocatori le stesse vicende dei libri o vicende deviate da lui non previste. In questo, anche se può essere seccante per chi ama scrivere, il suo atteggiamento è molto comprensibile: da un lato vuole tutela dagli spoiler non richiesti, dall'altro l'autore tutela l'integrità della sua opera.

 

- Non utilizzare il tempo "presente" delle Cronache, ossia non riscrivere le vicende storiche in corso, né un futuro ipotetico direttamente derivante dalle vicende di cui stiamo ancora leggendo (vedi discorso spoilers potenziali, ma anche il rischio di "guastare" il gusto ai lettori con finali/evoluzioni a lui sgradite).

 

 

L'alternativa restava tra ambientare il gioco nel passato (un passato abbastanza remoto da non rischiare inferenze indesiderate con le cronache) o una timeline alternativa, divergente a un certo punto da quella delle Cronache. La nostra scelta é caduta su quest'ultima opzione.

 

Non abbiamo avuto invece divieti sull'uso dell'ambientazione in sé. Rispetto a questa, e alla domanda é stata sollevata sull'ambientare i racconti nel passato, ricordo che Martin sta collaborando con www.westeros.org per la stesura di un vero e proprio atlante di ambientazione (A World of Ice and Fire) del mondo di ASOIAF, la cui uscita se non ricordo male é prevista per il 2011 e che a quel punto dovrebbe diventare un riferimento certo per ogni implementazione narrativa, giochi amatoriali ispirati alle cronache etc.

Link to post
Share on other sites
  • 2 years later...

Ho notato che EFP è pieno di fanfiction su A Gam of Thrones. Buona parte sono ispirate dalla serie televisiva, troppe tra Jon e Rob, ma alcune sono delle perle. Comunque, è legale rifarsi ad un'opera ispirata come la serie televisiva?

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...

Da quanto ho letto in giro, mi par di aver capito che Martin aveva detto che le FF potevano essere scritte solo seguendo la Serie TV e non i libri. Per questo su EFP è nata la sezione GOT.

Link to post
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,896
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,202
    • Total Posts
      758,762
×
×
  • Create New...