Ancalagon Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Condivido questa gif molto simpatica che riguarda D&D Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted May 17, 2019 Author Share Posted May 17, 2019 Qui c'è chi critica i due da parecchio (io tra questi), e c'è chi li ha sempre considerati ottimi scrittori. La prova principale che questi ultimi portavano per la bravura di D&D erano gli ascolti: numeri molto alti = autori molto bravi. Una equazione che secondo me non funzionava. Infatti ora siamo in una situazione in cui gli ascolti sono sempre altissimi, ma una grossa fetta del pubblico considera gli scrittori pessimi (e ora che si sono "aperte le acque" molti dicono che considerano pessime anche alcune stagioni precedenti, in particolare la 7). Link to post Share on other sites
Dargil Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Di rado le cose vanno perfettamente e di rado fanno seriamente schifo. GoT per me sta subendo un backlash particolarmente sentito perché prima l'approvazione generale era eccessiva in tanti casi in cui c'erano lo stesso dei problemi. Ovviamente non penso che la media di voti del quinto episodio sia meritata (a meno che giustificata e spiegata), ma neppure i 9 che fioccavano un tempo erano così verosimili (a meno che giustificati e spiegati#2). Non ha senso lanciare pomodori ora che è tardi, ma bisognava pure evitare di applaudire a ogni cosi che ci veniva mostrata su schermo @AncalagonHo riso tantissimo Link to post Share on other sites
rhaegar84 Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 gli ascolti alti erano/sono sicuri. arrivati all'ultima stagione, visto che parliamo di 6 puntate e non di 12, tutti vogliono vedere come finisce. iniziano a calare quando, oltre alla qualità che paggiora, oltretutto si è ben lontani dalla fine (esempio walking dead). Link to post Share on other sites
Meribald Blackwood Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 12 minutes fa, Metamorfo dice: Qui c'è chi critica i due da parecchio (io tra questi), e c'è chi li ha sempre considerati ottimi scrittori. La prova principale che questi ultimi portavano per la bravura di D&D erano gli ascolti: numeri molto alti = autori molto bravi. Una equazione che secondo me non funzionava. Sono molto d'accordo sulla parte dell'equazione che non va. E' un modo di pensare riduttivo che viene applicato anche in altri campi dando per scontato che qualunque cosa abbia "successo" sia anche buona e giusta. Peraltro sul fatto che abbia successo e che quello fosse lo scopo di HBO non ci piove. E' questo atteggiamento a darmi fastidio più che le "capacità di scrittura" del Duo, che obiettivamente non ho nemmeno gli strumenti per giudicare. Sono anche d'accordo con @Dargil che 21 minutes fa, Dargil dice: Di rado le cose vanno perfettamente e di rado fanno seriamente schifo. GoT per me sta subendo un backlash particolarmente sentito perché prima l'approvazione generale era eccessiva in tanti casi in cui c'erano lo stesso dei problemi. Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Secondo me non sono pessimi perché ho apprezzato la Serie fino alla settima season. Hanno completamente cannato l impostazione di questa ottava stagione con dialoghi e scelte di trama imperdonabili Link to post Share on other sites
ryer Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Scelte che però, non potendo sapere cosa si siano detti con Martin in quei famosi incontri, è anche abbastanza difficile giudicare "sbagliate" (a meno che non si sia dosposti a farlo con la stessa veemenza nel caso in cui scoprissimo che anche nei libri, fatte le dovute proporzioni, le cose andranno così). La scelta su cui li si può giudicare è quella di aver voluto chiudere con due stagioni brevi, quella sì dovuta esclusivamente alla loro visione del progetto. Che però è, non dimentichiamolo, il loro progetto specie dal momento in cui non c'era più il supporto dei libri. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Trovo infantile la petizione, anche se rispetto la delusione dei suoi promotori. Tanti anni fa ebbi anch'io un'arrabbiatura per un finale di serie deludente, quindi li capisco. Il problema è che, a mio parere, la serie aveva già dimostrato di essere in parabola discendente dalla quinta stagione, quindi andrebbe chiesto un remake completo. Gli errori principali di D&D secondo me sono stati l'eliminazione della trama di fAegon, la trasformazione dei WW nei mostri del fantasy classico senza approfondimento e la volontà di chiudere la serie il più in fretta possibile. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted May 17, 2019 Author Share Posted May 17, 2019 %d/%m/%Y %i:%s, Meribald Blackwood dice: Sono molto d'accordo sulla parte dell'equazione che non va. E' un modo di pensare riduttivo che viene applicato anche in altri campi dando per scontato che qualunque cosa abbia "successo" sia anche buona e giusta. Peraltro sul fatto che abbia successo e che quello fosse lo scopo di HBO non ci piove. Infatti, io in quei casi portavo l'esempio dei cinepanettoni, che in Italia sono campioni di incassi, senza che questo possa essere considerata dimostrazione di alta qualità di scrittura (mi auguro siamo tutti d'accordo su questo) Link to post Share on other sites
osservatore dal nord Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Come organizzatori mi sembrano molto competenti, basti pensare ai video sui dietro le quinte dove mostrano la realizzazione delle scene. Solo nella battaglia dei bastardi hanno perso il controllo (gli ultimi 3 giorni sapochnik ha girato senza un copione). Come sceneggiatori si sono seduti sugli allori a metà serie e inevitabilmente ha influito una visione diversa da quella di Martin : cinica e shocking per il duo, romantica ma realistica e improntata sui percorsi interiori per george Link to post Share on other sites
Meribald Blackwood Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Ecco, concordo con @osservatore dal nord sulle 2 diverse visioni che, a maggior ragione in "assenza" di Martin, hanno determinato le differenze fra GOT e ASOIAF. "cinica e shocking per il duo, romantica ma realistica e improntata sui percorsi interiori per george". Esatto! Link to post Share on other sites
StarkTargaryen Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Sull'operato dei nostri due "eroi" credo che possa essere illuminante questo articolo: http://www.telefilmaddicted.com/wordpress/game-of-thrones-8x05-il-fallimento-di-anni-e-anni-di-storytelling/?fbclid=IwAR3JiSNyHGxMS5bH_wUYQ2okE3zPxWMvlQ9wcrGW8Tj_ZoT-12zMt_0iUwA A voi le considerazioni Link to post Share on other sites
Duke Karstark Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 1 hour fa, Jacaerys Velaryon dice: Gli errori principali di D&D secondo me sono stati l'eliminazione della trama di fAegon, la trasformazione dei WW nei mostri del fantasy classico senza approfondimento e la volontà di chiudere la serie il più in fretta possibile. Sinceramente dai, pensa a come sono stati trattati e liquidati Dorne, Highgarden e personaggi come il Pesce Nero o Stannis, gli estranei stessi, se ci mettavano dentro che Aegon con questa qualità di sceneggiatura sarebbe stato un disastro. Chi ha letto i libri sa bene quanto sia "mostruosamente" complessa ed intricata la storia, ho sempre sostenuto che tutta l'operazione in se' fosse titanica e presentasse troppe insidie, sono riusciti (ma non era scontato) stupendomi, a fare molto bene all'inizio quando c'era il materiale di Martin, c'era lo stesso Martin "a disposizione" ma soprattutto c'era una storia tutto sommato ancora "gestibile" che è quella dei primi due libri, poi sappiamo tutti come si ramifichi , si espanda... si contorga, quindi io personalmente non mi lamenterei di quello che hanno (a mio avviso "umanamente") tagliato rispetto ai libri ma di quello che hanno "tagliato " e gettato alle ortiche rispetto alla serie stessa, perchè tanto sono già diverse stagioni che rispetto ai libri siamo quasi al "liberamente tratto da...". Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Il motivo della malagestione di Dorne come delle storyline di Daenerys, Varys e altre ancora deriva proprio dalla mancata presenza di fAegon. D&D pensavano di semplificare in quel modo la storia ma non hanno fatto altro che rovinarla. Ovviamente sarebbero stati necessari più stagioni ed episodi per dipanare tutto, ma a quel punto ha pesato anche la "pigrizia" del duo. Link to post Share on other sites
King Glice Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Dal punto di vista televisivo introdurre FAegon sarebbe stata una mossa rischiosa a parere mio. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now