Jump to content

Sondaggio: tecnologia nel calcio


Tecnologia nel calcio  

29 members have voted

  1. 1. Favorevoli all'adozione di tecnologie a sostegno delle decisioni arbitrali?

    • Si alla tecnologia in qualsiasi forma, anche alla moviola, basta che la finiamo!
    • Si, ma solo se la tecnologia non richiede una decisione umana.
    • Si, ma solo su richiesta dell'arbitro.
      0
    • No, mi bastano gli arbitri di porta.
      0
    • No, gli errori fanno parte del calcio.
    • Non me ne potrebbe importare di meno.


Recommended Posts

Anche se veramente non mi interessa, secondo me l'argomento va trattato come un patto tra le parti.

 

Moviola in campo con Moggi e Giraudo a deciderne l'utilizzo :stralol:

Ho messo l'ultima opzione pensando appositamente a te :indica:

Link to post
Share on other sites
  • Replies 154
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ci sarebbero ma di una scala d'ordine estremamente inferiore. Già si fa nel rugby. Durante l'azione l'allenatore chiede di far giudicare l'azione a un tizio in una cabina insonorizzata etc. e il tizio decide. Poi dopo se si vuole continuare a fare polemiche lo si fa, ma avrebbero decisamente meno seguito, per lo meno a mio modo di vedere.

 

 

 

 

Non penso, molte polemiche che si sentono qua in Italia sono il massimo della sterilità e dell'inutilità, fatte tanto per fare, quindi non ne sarei tanto sicuro (;

 

 

 

Anche i cambi nel calcio vengono fatti a cronometro in movimento: Se si decide che ad ogni partita un allenatore può chiedere una Moviola a tempo, basta decidere che ogni moviola prende 40 secondi e si recuperano. Non mi sembra una cosa così allucinante.

 

 

In linea di massima si, ma dipende dalla chiamata, come dicevo metti che un giocatore viene fermato davanti al portiere per fuorigioco, e l'allenatore fa' la chiamata, e se poi si scopre che il fuorigioco non c'era come la risolvi? ancora nessuno ha dato una risposta a questa mia domanda eh....

 

 

 

Oppure:

 

 

e se le 3 chiamate non bastassero?

Link to post
Share on other sites

 

 

Anche i cambi nel calcio vengono fatti a cronometro in movimento: Se si decide che ad ogni partita un allenatore può chiedere una Moviola a tempo, basta decidere che ogni moviola prende 40 secondi e si recuperano. Non mi sembra una cosa così allucinante.

 

 

In linea di massima si, ma dipende dalla chiamata, come dicevo metti che un giocatore viene fermato davanti al portiere per fuorigioco, e l'allenatore fa' la chiamata, e se poi si scopre che il fuorigioco non c'era come la risolvi? ancora nessuno ha dato una risposta a questa mia domanda eh....

 

 

 

Oppure:

 

 

e se le 3 chiamate non bastassero?

 

 

Non è che annetti la tecnologia e la lasci a se: bisognerebbe semplicemente cambiare il regolamento esecutivo. Ad inizio campionato si spiega a chi di dovere (arbitri, giocatori, allenatori, dirigenti) e via. Stessa cosa è stato fatto con la pallacanestro non molto tempo fa con la regola della Freccia e uest'anno con la regola dei 14 secondi.

Link to post
Share on other sites

Sono favorevole solo alla tecnologia goal-non goal, per il resto mi sembra impossibile. Concoro su quanto ha detto Masula,aggiungo due cosette veloci. In una trasmissione di telelombardia, dopo Juventus Roma,hanno confrontato i giudizi dei moviolisti delle principali trasmissioni televisive e dei tre quotidiani sportivi.Non c'era accordo sugli episodi contestati, e non si trattava di "geopolitica" con Tuttosport ed il corriere dello sport schierate per juve e Roma. I moviolisti erano tutti ex arbitri di rilievo, ed hanno deciso seduti in poltrona e dopo aver visto 1000 replay. Quindi,imho, uno o più superarbitri in tribuna non assicurerebbero maggiore uniformità di giudizio nelle tipologie di rigori da sempre contestati, tipo fuorigioco o rigori. Non si può poi riavvolgere il nastro perchè ci si è accorti che sul corner di un minuto prima c'era una trattenuta o un fallo di mano.E anche l'dea di concedere due verifiche per tempo agli allenatori darebbero a questi ultimi il potere di interrompere il gioco; è facile immaginare qualche furberia per perdere tempo, innervosire gli avversari etc.

Link to post
Share on other sites

Non penso, molte polemiche che si sentono qua in Italia sono il massimo della sterilità e dell'inutilità, fatte tanto per fare, quindi non ne sarei tanto sicuro (;

Il problema a mio avviso è che gli strascichi annosi nascono su episodi eclatanti come quello del gol non dato al milan. Dopo, pur se c'erano stati altri episodi favorevoli al milan, tutto passa nel dimenticatoio perché quello che resta impresso è quel gol evidente non dato.

Questi si risolvono con la moviola. Poi se si vogliono attaccare, si attaccano pure al colore della maglietta del portiere, ma a quel punto se la cantano e se la suonano da soli.

 

E sulle tre chiamate che non bastano... è un parametro che può essere cambiato.

Link to post
Share on other sites

Comunque la mia l'ho detta, preciso comunque che la tecnologia del Gol-Non Gol è comunque in fase di espansione e non la considero come un in più, in quanto comunque entro pochi anni sarà utilizzata (spero) ovunque nelle leghe maggiori e non disdegnerei l'utilizzo di essa sulle linee di Fondo e d'area, il mio NO secco è assoluto è verso la moviola in campo, ed ho ampiamente spiegato il perchè (;

Link to post
Share on other sites

In linea di massima si, ma dipende dalla chiamata, come dicevo metti che un giocatore viene fermato davanti al portiere per fuorigioco, e l'allenatore fa' la chiamata, e se poi si scopre che il fuorigioco non c'era come la risolvi? ancora nessuno ha dato una risposta a questa mia domanda eh....

 

Dunque un giocatore che non è in fuorigioco e viene fermato davanti al portiere:

Si concede punizione per la squadra del giocatore fermato ingiustamente(in caso contrario infatti la punizione è per la squadra avversaria), con palla posizionata sul punto dove era il giocatore in questione.

 

Un quasi gol negato, e un quasi gol ri-concesso. Sarebbe facilissimo.

 

Resta da vedere quanti sarebbero d'accordo con la decisione contraria, se si cerca di spegnere le polemiche nel calcio, si dovrebbe fermare proprio il calcio in se, e forse nemmeno basterebbe.

 

Si vedono giocatori lamentarsi vistosamente anche dopo aver accoltellato l'avversario in area, indicando che s'è tuffato, o che ha colpito il pallone, o che voleva suicidarsi o perfino la legittima difesa.

 

Dicevo bene, e meno male che Exall mi capisce, non me ne può fregare di meno di una soluzione che già di per se ancor prima di essere introdotta produce ulteriore polemica sterile.

Come è tutto il calcio del resto, polemica sterile.

 

Sarei contrario per i soldi che si spenderebbero ulteriormente su sto sport allucinogeno, nel vero senso della parola, peggio di tutte le religioni messe assieme.

 

Ecco mi son persino espresso semi seriamente...

Link to post
Share on other sites

In linea di massima si, ma dipende dalla chiamata, come dicevo metti che un giocatore viene fermato davanti al portiere per fuorigioco, e l'allenatore fa' la chiamata, e se poi si scopre che il fuorigioco non c'era come la risolvi? ancora nessuno ha dato una risposta a questa mia domanda eh....

 

Dunque un giocatore che non è in fuorigioco e viene fermato davanti al portiere:

Si concede punizione per la squadra del giocatore fermato ingiustamente(in caso contrario infatti la punizione è per la squadra avversaria), con palla posizionata sul punto dove era il giocatore in questione.

 

Un quasi gol negato, e un quasi gol ri-concesso. Sarebbe facilissimo.

 

Resta da vedere quanti sarebbero d'accordo con la decisione contraria, se si cerca di spegnere le polemiche nel calcio, si dovrebbe fermare proprio il calcio in se, e forse nemmeno basterebbe.

 

Si vedono giocatori lamentarsi vistosamente anche dopo aver accoltellato l'avversario in area, indicando che s'è tuffato, o che ha colpito il pallone, o che voleva suicidarsi o perfino la legittima difesa.

 

Dicevo bene, e meno male che Exall mi capisce, non me ne può fregare di meno di una soluzione che già di per se ancor prima di essere introdotta produce ulteriore polemica sterile.

Come è tutto il calcio del resto, polemica sterile.

 

Sarei contrario per i soldi che si spenderebbero ulteriormente su sto sport allucinogeno, nel vero senso della parola, peggio di tutte le religioni messe assieme.

 

Ecco mi son persino espresso semi seriamente...

 

 

 

In linea di massima sono d'accordo (:

Link to post
Share on other sites

 

 

 

 

 

Anche i cambi nel calcio vengono fatti a cronometro in movimento: Se si decide che ad ogni partita un allenatore può chiedere una Moviola a tempo, basta decidere che ogni moviola prende 40 secondi e si recuperano. Non mi sembra una cosa così allucinante.

 

In linea di massima si, ma dipende dalla chiamata, come dicevo metti che un giocatore viene fermato davanti al portiere per fuorigioco, e l'allenatore fa' la chiamata, e se poi si scopre che il fuorigioco non c'era come la risolvi? ancora nessuno ha dato una risposta a questa mia domanda eh....

 

 

 

Oppure:

 

 

e se le 3 chiamate non bastassero?

Non è che annetti la tecnologia e la lasci a se: bisognerebbe semplicemente cambiare il regolamento esecutivo. Ad inizio campionato si spiega a chi di dovere (arbitri, giocatori, allenatori, dirigenti) e via. Stessa cosa è stato fatto con la pallacanestro non molto tempo fa con la regola della Freccia e uest'anno con la regola dei 14 secondi.

Il mondo della pallacanestro e troppo bello e corretto per poter essere confrontato con quello del calcio, che è logorato dalle tifoserie e dai soldi. È anni che provano a mettere il fair-play (si scrive così?) finanziario nel calcio. L'hanno messo, ma con un tetto che solo club come PSG, RM, eccetera possono raggiungere. Sarebbe bello vedere una Serie A dove tutti i club possono spendere solo un tot (basso) fra ingaggi e stipendi durante la stagione. Voglio vedere poi quanti palermitani, ad esempio, tiferebbero per la Juventus o l'Inter

Link to post
Share on other sites

un giocatore viene fermato davanti al portiere per fuorigioco, e l'allenatore fa' la chiamata, e se poi si scopre che il fuorigioco non c'era come la risolvi? ancora nessuno ha dato una risposta a questa mia domanda eh....

 

Se un giocatore è davanti al portiere si presuppone che l'azione stia volgendo a conclusione, o con il gol dell'attaccante o con la parata o che so io. La si fa concludere e si controlla la moviola: se il fuorigioco non c'era si convalida il gol o qualsiasi altro esito abbia avuto l'azione, se il fuorigioco c'era è fallo alla difesa.

 

Troppo complicato? Allora, per quanto riguarda il fuorigioco, si stabilisce di applicare la verifica della moviola in campo solo ai possibili gol viziati da fuorigioco, non ad ogni azione per cui si sospetta un fuorigioco. Sui gol il gioco è fermo e quindi l'azione è facilmente visionabile. Con questo sistema ad esempio, l'allenatore del Sassuolo avrebbe potuto chiamare la moviola sul secondo gol di Lijaic e vedere che Florenzi era in fuorigioco.

 

L'arbitro stesso può visionare la moviola e fare in caso un mea culpa?

 

Non "può".....è l'unico titolato a farlo (tecnico che gestisce il replay a parte)

 

Questa chiamata è immediata? La palla deve uscire?

 

La risposta mi pare elementare: una volta che l'allenatore ha effettuato la chiamata, l'arbitro decide in base al tipo di situazione in corso se far concludere l'azione o interrompere subito. In caso di azione avviata a rapida conclusione vedi risposta sopra.... se si tratta di un fallo a centrocampo il gioco si può anche fermare subito.

 

Scenario ancora "peggiore", viene visionata in diretta: Fallo a centrocampo, allenatore alza la mano, arbitro dell'arbitro esamina, lo dice all'arbitro in campo, ma nel frattempo c'è già stato il gol. Apriti cielo e invasione di campo di Genny a' Carogna.

 

Scusami ma non vedo proprio perchè tutta la situazione dovrebbe svolgersi in questo modo assurdo. Prendiamo un esempio concreto: il fallo di De Rossi in Italia - USA del 2006. Avviene il fallo, l'allenatore USA effettua la chiamata e visto che l'azione non stava andando da nessuna parte, lo può fermare all'istante, visionare il replay e decidere. Roba di 1 minuto.

Viceversa, se in seguito al fallo l'azione si trasforma velocemente in un azione pericolosa, la si fa concludere. Gol. Si ferma il gioco. L'arbitro visiona il replay, e se il fallo c'è annulla il gol, altrimenti lo convalida.

 

In una trasmissione di telelombardia, dopo Juventus Roma,hanno confrontato i giudizi dei moviolisti delle principali trasmissioni televisive e dei tre quotidiani sportivi.Non c'era accordo sugli episodi contestati, e non si trattava di "geopolitica" con Tuttosport ed il corriere dello sport schierate per juve e Roma. I moviolisti erano tutti ex arbitri di rilievo, ed hanno deciso seduti in poltrona e dopo aver visto 1000 replay. Quindi,imho, uno o più superarbitri in tribuna non assicurerebbero maggiore uniformità di giudizio nelle tipologie di rigori da sempre contestati, tipo fuorigioco o rigori.

 

Ma chi se ne frega del consesso degli opinionisti! Telelombardia? Ma scherziamo? Ma lo volete capire che il punto non è nell'uniformità di giudizio, nè nel giudizio in sè? Il punto è nel dare agli arbitri uno strumento che nella stragrande maggioranza dei casi permette di farsi un idea più precisa di quanto accaduto....non nè una questione di corretta valutazione nè di corretta interpretazione, ma di corretta percezione.

 

e se le 3 chiamate non bastassero?

 

Se le fanno bastare, come se le fanno bastare negli altri sport, dove sono anche di meno. E poi le chiamate sono "solo" una garanzia per le squadre....l'arbitro può visionare il replay ogni volta che lo ritiene necessario.

 

E anche l'dea di concedere due verifiche per tempo agli allenatori darebbero a questi ultimi il potere di interrompere il gioco; è facile immaginare qualche furberia per perdere tempo, innervosire gli avversari etc.

 

Se hai una sola chiamata per tempo cosa vuoi spezzettare e innervosire? Fidati invece che se la tengono ben stretta per quando davvero serve.

 

La cosa triste è che mentre voi qui andate di reductio ad absurdum, cavilli e puntualizzazioni speciose, in altri sport si fanno meno spi**olamenti, e si abbraccia senza remore il raziocinio, la modernità e il buon senso.

 

Link to post
Share on other sites

Se un giocatore è davanti al portiere si presuppone che l'azione stia volgendo a conclusione, o con il gol dell'attaccante o con la parata o che so io. La si fa concludere e si controlla la moviola: se il fuorigioco non c'era si convalida il gol o qualsiasi altro esito abbia avuto l'azione, se il fuorigioco c'era è fallo alla difesa.

 

 

Non hai capito il problema in quella situazione, il problema è che l'azione si ferma in un "limbo", con L'ARBITRO che sotto bandierina alzata del guardalinee FERMA IL GIOCO, dove non è ne' gol, ne' palla alla difesa, ovvero l'attaccante uno contro uno col portiere....

 

 

...che fai?

 

Dai il rigore?

 

Il rigore è la massima punizione nel calcio, e quindi che fai? punisci la squadra per un ERRORE ARBITRALE?

 

 

NO GRAZIE.

 

 

 

Ma chi se ne frega del consesso degli opinionisti! Telelombardia? Ma scherziamo? Ma lo volete capire che il punto non è nell'uniformità di giudizio, nè nel giudizio in sè? Il punto è nel dare uno strumento che nella stragrande maggioranza dei casi permette di farsi un idea più precisa di quanto accaduto....non nè una questione di corretta valutazione nè di corretta interpretazione, ma di corretta percezione.

 

 

 

Non hai letto bene ciò che ti ha detto, su telelombardia hanno analizzato le moviole degli EX ARBITRI delle varie trasmissioni Nazionali, tutti conoscitori del regolamento nei minimi dettagli e tutti in DISACCORDO, non parla di semplici opinionisti di canali regionali.

 

 

 

La cosa triste è che mentre voi qui andate di reductio ad absurdum, cavilli e puntualizzazioni speciose, in altri sport si fanno meno spi**olamenti, e si abbraccia senza remore il raziocinio, la modernità e il buon senso.

 

 

 

Qua non c'è nulla di triste, ci sono persone che la pensano diversamente da te, e tu dicendo così stai minimizzando l'opinione altrui. Non c'è bisogno di dire che gli altri pensano con "raziocinio e buon senso" e noi no.

Link to post
Share on other sites

Non hai letto bene ciò che ti ha detto, su telelombardia hanno analizzato le moviole degli EX ARBITRI delle varie trasmissioni Nazionali, tutti conoscitori del regolamento nei minimi dettagli e tutti in DISACCORDO, non parla di semplici opinionisti di canali regionali.

 

E se ne avessero presi 50 avrebbero trovato che il disaccordo era anche maggiore, cosa vuol dire scusa? Cosa dovrebbe importarcene di mettere d'accordo venti opinionisti da salotto TV? Perchè continuate a parlare di come l'episodio viene correttamente interpretato, quando il problema è assicurarsi che l'episodio sia correttamente visto ed esaminato? Perchè tutti quegli arbitri dovrebbero avere accesso ai replay per allestire il loro teatrino apposta per riempire quelle due ore di trasmissione, mentre l'unico a cui quelle immagini potevano essere utili non può accedervi?

 

Non hai capito il problema, il problema è se l'azione si ferma in un "limbo", con L'ARBITRO che sotto bandierina alzata del guardalinee FERMA IL GIOCO, dove non è ne' gol, ne' palla alla difesa, ovvero l'attaccante uno contro uno col portiere....

 

L'ho scritto sopra: "per quanto riguarda il fuorigioco, si stabilisce di applicare la verifica della moviola in campo solo ai possibili gol viziati da fuorigioco, non ad ogni azione per cui si sospetta un fuorigioco. Sui gol il gioco è fermo e quindi l'azione è facilmente visionabile. Con questo sistema ad esempio, l'allenatore del Sassuolo avrebbe potuto chiamare la moviola sul secondo gol di Lijaic e vedere che Florenzi era in fuorigioco. Gol della Roma annullato."

 

Qua' non c'è nulla di triste, ci sono persone che la pensano diversamente da te, e tu stai minimizzando l'opinione altrui. ERGO porta rispetto per chi non la pensa come te.

 

Io rispetto tutti. Mi oppongo con tutte le mie forze (dialettiche, si intende) a chi ancora si ostina a difendere uno status quo che negli ultimi anni ci ha portato vergogne inqualificabili come il gol di Muntari, il rigore su Ronaldo, il rigore dato al Cesena nella stessa giornata in cui ci fu Juve-Roma, il fallo di mano di Henry che qualificò la Francia al mondiale in Sudafrica e lo scandaloso gol di Lampard contro a Germania (sempre in Sudafrica), con la scenetta assolutamente surreale dei calciatori inglesi che circondano l'arbitro e gli dicono "era dentro di mezzo metro.....guarda, ca**o, LO STANNO PROIETTANDO SUI MAXISCHERMI!!!"

 

Tutto questo mentre nel basket succede quello che viene mostrato in quel video.

Link to post
Share on other sites

 

Non hai letto bene ciò che ti ha detto, su telelombardia hanno analizzato le moviole degli EX ARBITRI delle varie trasmissioni Nazionali, tutti conoscitori del regolamento nei minimi dettagli e tutti in DISACCORDO, non parla di semplici opinionisti di canali regionali.

 

E se ne avessero presi 50 avrebbero trovato che il disaccordo era anche maggiore, cosa vuol dire scusa? Cosa dovrebbe importarcene di mettere d'accordo venti opinionisti da salotto TV? Perchè continuate a parlare di come l'episodio viene correttamente interpretato, quando il problema è assicurarsi che l'episodio sia correttamente visto ed esaminato? Perchè tutti quegli arbitri dovrebbero avere accesso ai replay per allestire il loro teatrino apposta per riempire quelle due ore di trasmissione, mentre l'unico a cui quelle immagini potevano essere utili non può accedervi?

 

 

 

 

Mi limito a rispondere a questa parte, perchè sulle altre tanto è sempre un muro contro muro:

 

 

L'arbitro ha visto ed ha interpretato senza l'ausilio della tecnologia, ed ha dato il rigore su Pogba, come quello su Totti ecc ecc. Tutte scelte che in linea di massima sono GIUSTE. Eppure si è comunque fatto polemica e l'Arbitro oltre ad essere mediaticamente MASSACRATO è stato fermato pure per 2 giornate, ora la mia domanda è:

 

Ma se in linea di massima l'arbitro ha fatto bene, perchè è stato massacrato? cosa avrebbe cambiato la moviola?

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,167
    • Total Posts
      753,792
×
×
  • Create New...