WhiteHeart Posted July 16, 2015 Share Posted July 16, 2015 Ci sarebbe anche Videodrome o in generale tutti i film di Cronenberg. O quelli di Lynch. Nella categoria Ricerca del senso. Ci va anche Barton Fink Vizio di forma lo metterei in Psicologico. C'è anche Melancholia di Trier, non so dove metterlo però. Finisco qui :) Link to post Share on other sites
Timett figlio di Timett Posted July 20, 2015 Share Posted July 20, 2015 Melancholia rompicapo? A me pare abbastanza lineare la trama. Non certo con un finale aperto, comunque ;) Barton Fink invece si, ci può stare, è uno di quei film di cui si sta ancora cercando il bandolo della matassa Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted July 20, 2015 Share Posted July 20, 2015 Dicendo così mi fate venire ancora più voglia di vederlo Barton Fink xD Link to post Share on other sites
Timett figlio di Timett Posted July 21, 2015 Share Posted July 21, 2015 Non so, per me è stato il film dei Cohen di gran lunga più indigesto. Provare per credere.. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted July 21, 2015 Share Posted July 21, 2015 O quelli di Lynch. Concordo: tra quelli più ingarbugliati di Lynch direi tutti quelli della cosiddetta Trilogia dell'Inconscio, come Strade Perdute, Mulholland Drive e Inland Empire. Riguardo i primi due l'incertezza maggiore è il legame tra prima e seconda parte del film, che non è molto chiaro ad una prima visione. mentre riguardo Inland Empire direi che è difficile capire tutto il film nel suo complesso. Link to post Share on other sites
WhiteHeart Posted July 21, 2015 Share Posted July 21, 2015 Barton Fink a me è piaciuto, ma devo dire che è passato parecchio, comunque lo consiglio é ben strano, ma mi feci delle risate per alcune scene. In questi giorni ho visto Babadook, le ultime scene sono un po' ambigue, il mostro esiste o è frutto della depressione della madre? Per me è la seconda, ma la scena dove lei sembra impossessata è piuttosto strana. La scena della ciotola per me rappresenta la madre che per il bene del figlio ha nascosto e messo in cantina la propria depressione. Se va bene il film io lo mettere in "psicologico". Del film di Lynch c'è anche Eraserhead - La mente che cancella, io non lo visto, ma dicono che sia di difficile comprensione. Link to post Share on other sites
Manna Posted July 21, 2015 Share Posted July 21, 2015 Appena guardato Inland Empire (diviso in 2 giorni perchè mi sono addormentato..non è proprio il film più veloce che abbia mai visto, diciamo). Futile dire che non ho mai capito così poco in un film O___O ovviamente appena finita la visione sono corso su google. Qualcuno di voi ha colto la struttura della storia alla prima visione? Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted July 21, 2015 Share Posted July 21, 2015 Io lo vidi quando usci, ho il dvd che comprai così "quando mi fa voglia lo riguardo" Ma per ora non ho mai avuto il coraggio xD Mi ricordo che non ci capii quasi nulla (non cercai su google comunque) Link to post Share on other sites
Manifredde Posted July 22, 2015 Share Posted July 22, 2015 Sembrerebbe interessante, ma scommetto che é uno di quei film che possono essere apprezzati solo dai fan del regista, cosa che io non sono (per nessuna ragione particolare, in realtá). Link to post Share on other sites
Manna Posted July 22, 2015 Share Posted July 22, 2015 Però inquietantissimo, devo dire.. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted June 12, 2016 Share Posted June 12, 2016 Se non era ancora stato citato, riporto Synchronicity: simile a Triangle in quanto a complessità, ma esteticamente più appagante di molti di questi titoli di cinema indipendente. Link to post Share on other sites
LyannaSnow Posted June 14, 2016 Share Posted June 14, 2016 Suggerisco di inserire nella lista anche il primo film della saga di Saw l'enigmista. In realtà ci sono elementi rompicapo anche nei film seguenti, ma il primo è di certo quello con più misteri. Anche il film Number 23 con Jim Carrey l'ho trovato un film-rompicapo. Link to post Share on other sites
Ellyn Reyne Posted November 20, 2016 Share Posted November 20, 2016 Anch'io penso che Interstellar meriti di essere inserito nella lista. Non si tratta di capire la trama o meno: scientificamente, è un film molto più complesso di altri citati e l'utente medio è costretto a rimuginare su alcuni concetti. Dico solo tesseract. Link to post Share on other sites
ziowalter1973 Posted November 20, 2016 Share Posted November 20, 2016 Il problema di interstellar è che ti devi andare a ristudiare la fisica di einstein.. A me è piaciuto molto ma riguardarlo sarebbe troppo pesante.. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted November 21, 2016 Share Posted November 21, 2016 A me non pare che Interstellar sia un film rompicapo. Non a livello di altri inseriti qui, e non per chi mastica di fantascienza. Chiunque abbia visto Ritorno al futuro (tra i tanti altri) non dovrebbe essere in difficoltá con l'aspetto di Interstellar che riguarda il viaggio nel tempo, il resto é "semplice" relativitá generale (il tempo rallenta in funzione del campo gravitazionale) e pura fuffa pseudo-scientific-newage. Non é un puzzle: é solo un disegno di Picasso, piú difficile che complesso. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now